PDA

Visualizza la versione completa : betta di compleanno!


piercingmatrix
09-12-2008, 16:30
Ciao a tutti mi hanno appena regalato un betta completo di vaschetta da circa 4l,e filtro da appendere alla vaschetta!E' un paio di giorni che è a casa mia e ho notato che non si muove molto durante il giorno e non mangia neanche tanto!o provato mangime per betta e tutti gli altri che ho a casa(per l'altro acquario),mi devo preoccupare per ATTILA???????

piercingmatrix
09-12-2008, 16:30
Ciao a tutti mi hanno appena regalato un betta completo di vaschetta da circa 4l,e filtro da appendere alla vaschetta!E' un paio di giorni che è a casa mia e ho notato che non si muove molto durante il giorno e non mangia neanche tanto!o provato mangime per betta e tutti gli altri che ho a casa(per l'altro acquario),mi devo preoccupare per ATTILA???????

Neoacqua
09-12-2008, 16:52
forse non si muove tanto.....PERCHE' NON HA LO SPAZIO PER FARLO -04

povero attila, in una vaschetta du 4 lt #23

Neoacqua
09-12-2008, 16:52
forse non si muove tanto.....PERCHE' NON HA LO SPAZIO PER FARLO -04

povero attila, in una vaschetta du 4 lt #23

piercingmatrix
09-12-2008, 17:03
e lo so guarda il fatto è che ho paura di metterlo insieme agli altri!ma secondo te è in buona salute?

piercingmatrix
09-12-2008, 17:03
e lo so guarda il fatto è che ho paura di metterlo insieme agli altri!ma secondo te è in buona salute?

piercingmatrix
09-12-2008, 17:04
pensa prima stava in un bicchiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07

piercingmatrix
09-12-2008, 17:04
pensa prima stava in un bicchiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07

stefy86
09-12-2008, 18:46
mi sembra un pò mogio...è anche vero che i betta ogni tanto si appoggiano alle foglie o agli arredi...ma la vasca è totalmente spoglia?visto che siamo in clima natalizio fatti fare un bel regalino (e lo fai anche ad attila),una bella vaschetta da 25 lit piantumata.ti darà un sacco di soddisfazioni,è un pescetto fantastico (io ho la vaschetta del mio emilio sulla scrivania ed è un piacere guardarlo),si meritano molto più di un bicchiere ;-)

stefy86
09-12-2008, 18:46
mi sembra un pò mogio...è anche vero che i betta ogni tanto si appoggiano alle foglie o agli arredi...ma la vasca è totalmente spoglia?visto che siamo in clima natalizio fatti fare un bel regalino (e lo fai anche ad attila),una bella vaschetta da 25 lit piantumata.ti darà un sacco di soddisfazioni,è un pescetto fantastico (io ho la vaschetta del mio emilio sulla scrivania ed è un piacere guardarlo),si meritano molto più di un bicchiere ;-)

Neoacqua
09-12-2008, 18:52
sono pienamente d'accordo con stefy86^^


il fatto è che ho paura di metterlo insieme agli altri!


che altri pesci hai??
oppure ti consiglio di allestire una vaschettad a 25 lt ben piantumanta, per lui e qualche caridina magari......anche perchè semrba avere una colorazione bellissima e penso che potrà darti un sacco di soddisfazioni^^

Neoacqua
09-12-2008, 18:52
sono pienamente d'accordo con stefy86^^


il fatto è che ho paura di metterlo insieme agli altri!


che altri pesci hai??
oppure ti consiglio di allestire una vaschettad a 25 lt ben piantumanta, per lui e qualche caridina magari......anche perchè semrba avere una colorazione bellissima e penso che potrà darti un sacco di soddisfazioni^^

piercingmatrix
09-12-2008, 18:55
il problema è uno:tra pochi giorni devo traslocare per 5/6 mesi e gia dovrò portare l'altro acquario 65l se ne facessi un'altro sarebbe uno sbattimento esagerato!!Per ora deve resistere un'attimino intanto gli metterò il fondo e magari una potatura di anubias....Nel frattempo darò un'occhiata al mercatino!!!

piercingmatrix
09-12-2008, 18:55
il problema è uno:tra pochi giorni devo traslocare per 5/6 mesi e gia dovrò portare l'altro acquario 65l se ne facessi un'altro sarebbe uno sbattimento esagerato!!Per ora deve resistere un'attimino intanto gli metterò il fondo e magari una potatura di anubias....Nel frattempo darò un'occhiata al mercatino!!!

stefy86
09-12-2008, 19:44
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36
prova a dare un'occhio,solo le vaschette non costano molto...
forse qul mercatino le trovi anche a meno.
;-)

stefy86
09-12-2008, 19:44
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36
prova a dare un'occhio,solo le vaschette non costano molto...
forse qul mercatino le trovi anche a meno.
;-)

piercingmatrix
09-12-2008, 20:02
eventualmente domani pome sono a casa potrei provare a metterlo con gli altri neon-daino-un botia.....monitorando minuto per minuto........cosa ne dite? #24

piercingmatrix
09-12-2008, 20:02
eventualmente domani pome sono a casa potrei provare a metterlo con gli altri neon-daino-un botia.....monitorando minuto per minuto........cosa ne dite? #24

stefy86
09-12-2008, 20:18
non hai più i guppy?se i danio non sono pinne a velo non dovrebbero esserci particolari problemi...
occhio al botia che diventa un bel bestione
;-)

stefy86
09-12-2008, 20:18
non hai più i guppy?se i danio non sono pinne a velo non dovrebbero esserci particolari problemi...
occhio al botia che diventa un bel bestione
;-)

piercingmatrix
09-12-2008, 21:05
purtroppo i guppy ne ho ancora qualcuno anche se sto sfoltendo la rosa!!!!!!! :-))

piercingmatrix
09-12-2008, 21:05
purtroppo i guppy ne ho ancora qualcuno anche se sto sfoltendo la rosa!!!!!!! :-))

stefy86
09-12-2008, 21:24
allora l'unico problema è che il bettino potrebbe mozzicare le code ai guppy maschi...

stefy86
09-12-2008, 21:24
allora l'unico problema è che il bettino potrebbe mozzicare le code ai guppy maschi...

piercingmatrix
10-12-2008, 14:53
Io gli do una possibilità vediamo come se la gioca! ;-)

piercingmatrix
10-12-2008, 14:53
Io gli do una possibilità vediamo come se la gioca! ;-)

piercingmatrix
10-12-2008, 15:53
ma una domanda:la vaschetta è provvista di filtro tra l'altro troppo potente,ma non di riscaldatore,bisogna metterlo o vive in temperatura ambiente???
#24

piercingmatrix
10-12-2008, 15:53
ma una domanda:la vaschetta è provvista di filtro tra l'altro troppo potente,ma non di riscaldatore,bisogna metterlo o vive in temperatura ambiente???
#24

stefy86
10-12-2008, 16:00
dipende a che temperatura è l'ambiente,ma i betta comunque gradiscono una temperatura di almeno 25°.puoi prendere uno di quei piccoli riscaldatori (tipo newattino) che per vaschette piccole funzionano bene (alzano la temp di 2/3°).non hai provato a trasferirlo alla fine??

stefy86
10-12-2008, 16:00
dipende a che temperatura è l'ambiente,ma i betta comunque gradiscono una temperatura di almeno 25°.puoi prendere uno di quei piccoli riscaldatori (tipo newattino) che per vaschette piccole funzionano bene (alzano la temp di 2/3°).non hai provato a trasferirlo alla fine??

piercingmatrix
10-12-2008, 16:04
ancora no perchè non posso stare qua oggi pomeriggio magari stasera intanto gli ho arredato un pochino la tana!ora ti metto la foto

piercingmatrix
10-12-2008, 16:04
ancora no perchè non posso stare qua oggi pomeriggio magari stasera intanto gli ho arredato un pochino la tana!ora ti metto la foto

piercingmatrix
10-12-2008, 16:19
ecco la foto non si vede la lemna che ho aggiunto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001_619.jpg

piercingmatrix
10-12-2008, 16:19
ecco la foto non si vede la lemna che ho aggiunto

stefy86
10-12-2008, 16:23
meglio,rendila un pò più accogliente per attila ;-) magari qualche piantina in più a stelo...adesso mangia?

stefy86
10-12-2008, 16:23
meglio,rendila un pò più accogliente per attila ;-) magari qualche piantina in più a stelo...adesso mangia?

piercingmatrix
10-12-2008, 22:28
ancora molto poco direi! #07 #07

piercingmatrix
10-12-2008, 22:28
ancora molto poco direi! #07 #07

stefy86
10-12-2008, 22:34
prova anche col surgelato (artemie,chironomus)..
;-)

stefy86
10-12-2008, 22:34
prova anche col surgelato (artemie,chironomus)..
;-)

piercingmatrix
11-12-2008, 14:54
ora sembra muoversi di più vediamo se ha fame!!!? #24

piercingmatrix
11-12-2008, 14:54
ora sembra muoversi di più vediamo se ha fame!!!? #24

islasoilime
11-12-2008, 17:27
La vaschetta da 4 litri, non è un acquario, devi sempre cambiare l'acqua, il filtro non so a quanto serva visto che non ci sarà la maturazione tipica di un'acquario visto che si cambia spesso gran parte dell'acqua. #07 #07 #07

se vuoi una soluzione temporanea, compra una bacinella di plastica, bella grande, soprattutto di diametro e non di profondità. e' come una bettiera ma costa moolto meno. Non è trasparente.. Al betta va bene uguale, mentre tu lo vedrai solo da sopra, ma poi dopo il trasloco gli compri la vasca.
Nella bacinella metti ceratophillum o altre piante galleggianti. e se vuoi anche anubias e un legno (o addirittura del fondo ma è sprecato). Ovviamente filtro e riscaldatore. Se hai l'acqua dell'altro acquario sarebbe meglio utilizzarla per avviare la bacinella.

islasoilime
11-12-2008, 17:27
La vaschetta da 4 litri, non è un acquario, devi sempre cambiare l'acqua, il filtro non so a quanto serva visto che non ci sarà la maturazione tipica di un'acquario visto che si cambia spesso gran parte dell'acqua. #07 #07 #07

se vuoi una soluzione temporanea, compra una bacinella di plastica, bella grande, soprattutto di diametro e non di profondità. e' come una bettiera ma costa moolto meno. Non è trasparente.. Al betta va bene uguale, mentre tu lo vedrai solo da sopra, ma poi dopo il trasloco gli compri la vasca.
Nella bacinella metti ceratophillum o altre piante galleggianti. e se vuoi anche anubias e un legno (o addirittura del fondo ma è sprecato). Ovviamente filtro e riscaldatore. Se hai l'acqua dell'altro acquario sarebbe meglio utilizzarla per avviare la bacinella.

piercingmatrix
12-12-2008, 14:53
il filtro è di tipo a zaino solo che è troppo potente e risucchia tutto a momenti anche Attila!in compenso ora si muove e mangia qualcosina! :-)

piercingmatrix
12-12-2008, 14:53
il filtro è di tipo a zaino solo che è troppo potente e risucchia tutto a momenti anche Attila!in compenso ora si muove e mangia qualcosina! :-)

piercingmatrix
12-12-2008, 20:53
rettifico ora si mette in posizione da battaglia probabilmente vede il suo riflesso,troppo fico!!!!!!!!!!!! #19 #19

piercingmatrix
12-12-2008, 20:53
rettifico ora si mette in posizione da battaglia probabilmente vede il suo riflesso,troppo fico!!!!!!!!!!!! #19 #19

stefy86
12-12-2008, 21:06
sisi sono troppo belli!il mio lo fa anche quando mi avvicino all'improvviso.... :-))

stefy86
12-12-2008, 21:06
sisi sono troppo belli!il mio lo fa anche quando mi avvicino all'improvviso.... :-))

piercingmatrix
13-12-2008, 01:02
la foto non gli rende giustizia! #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_147.jpg

piercingmatrix
13-12-2008, 01:02
la foto non gli rende giustizia! #19

stefy86
13-12-2008, 03:06
prova a postare il link,così vediamo la foto più grossa...io sono cecata!! ;-)

stefy86
13-12-2008, 03:06
prova a postare il link,così vediamo la foto più grossa...io sono cecata!! ;-)

piercingmatrix
13-12-2008, 14:35
appena riesco gli faccio una foto più decente! ;-) ;-)

piercingmatrix
13-12-2008, 14:35
appena riesco gli faccio una foto più decente! ;-) ;-)

piercingmatrix
17-12-2008, 13:20
Ho messo un'anubias in mezzo però mi sa che è troppo grande!!!!!!!! -28d

piercingmatrix
17-12-2008, 13:20
Ho messo un'anubias in mezzo però mi sa che è troppo grande!!!!!!!! -28d

piercingmatrix
17-12-2008, 13:21
Peerò lui ci appoggia volentieri! :-))

piercingmatrix
17-12-2008, 13:21
Peerò lui ci appoggia volentieri! :-))

mrtonics
24-12-2008, 00:17
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36
prova a dare un'occhio,solo le vaschette non costano molto...
forse qul mercatino le trovi anche a meno.
;-)

In negozio un impiegato "buono" mi ha detto che queste vasche coreane spesso perdono acqua perchè non sono siliconate bene... AQ 45 l'ho vista a 30 euro e poi avevano la AQ 50P. Eventualmente prima di riempirla potrei risiliconarla, dove mi consigliate un silicone non dannoso per i pesci? Impossibile trovarlo nelle normali ferramente vero?

mrtonics
24-12-2008, 00:17
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36
prova a dare un'occhio,solo le vaschette non costano molto...
forse qul mercatino le trovi anche a meno.
;-)

In negozio un impiegato "buono" mi ha detto che queste vasche coreane spesso perdono acqua perchè non sono siliconate bene... AQ 45 l'ho vista a 30 euro e poi avevano la AQ 50P. Eventualmente prima di riempirla potrei risiliconarla, dove mi consigliate un silicone non dannoso per i pesci? Impossibile trovarlo nelle normali ferramente vero?

stefy86
24-12-2008, 11:37
non sapevo avessero questo difetto....in ferramenta probabilmente puoi trovare quello della saratoga (c'è proprio scritto per vetri e acquari)..prima di risiliconare riempilo e lascialo così qualche giorno per vedere se perde
;-)

stefy86
24-12-2008, 11:37
non sapevo avessero questo difetto....in ferramenta probabilmente puoi trovare quello della saratoga (c'è proprio scritto per vetri e acquari)..prima di risiliconare riempilo e lascialo così qualche giorno per vedere se perde
;-)

hyolo
31-12-2008, 05:20
il betta è un pesce che non mangia tanto e per quanto riguarda il poco movimento è dovuto all'acqua fredda e al poco spazio.
appena puoi trasferiscilo in una vasca con riscaldatore,è davvero bello! #25

hyolo
31-12-2008, 05:20
il betta è un pesce che non mangia tanto e per quanto riguarda il poco movimento è dovuto all'acqua fredda e al poco spazio.
appena puoi trasferiscilo in una vasca con riscaldatore,è davvero bello! #25

Luca___
01-01-2009, 19:46
piercingmatrix, spero che tu abbia trovato una sistemazione decente per quel povero pesce!

4 litri sono pochi anche per delle neocaridine...

-04

Luca___
01-01-2009, 19:46
piercingmatrix, spero che tu abbia trovato una sistemazione decente per quel povero pesce!

4 litri sono pochi anche per delle neocaridine...

-04

klingon
01-01-2009, 19:57
ciao, ma alla fine sei riscita a trovargli il riscaldatore?la vaschetta ce l'ha il coperchio?te lo chiedo perchè per i betta è fondamentale che non respirino l'aria esterna fredda in quanto rischiano delle irritazioni e quindi malattie al labirinto(l'organo preposto alla respirazione che gli permette di vivere in un bicchiere). Secondo me finchè non riuscirai ad approntare una vaschetta come si deve, ovvero
filtro maturo
riscaltatore
e coperchio al fine di avere aria calda e umida in superfice

ti conviene spostarlo nell'altra vasca..se non vuoi rischiare basta che compri una sala parto (costerà 5euro o poco più) la metti dentro e l'appoggi a un lato della vasca(vedrai che rimmarrà su solo grazie alla tensione delle molecole d'acqua) così almeno gli garantisci acqua pulita e calda e probabilmente anche un aria migliore.e poi ci sposti attile dopo aver fatto la canonica ambientazione..facci sapere...ciaooooo

klingon
01-01-2009, 19:57
ciao, ma alla fine sei riscita a trovargli il riscaldatore?la vaschetta ce l'ha il coperchio?te lo chiedo perchè per i betta è fondamentale che non respirino l'aria esterna fredda in quanto rischiano delle irritazioni e quindi malattie al labirinto(l'organo preposto alla respirazione che gli permette di vivere in un bicchiere). Secondo me finchè non riuscirai ad approntare una vaschetta come si deve, ovvero
filtro maturo
riscaltatore
e coperchio al fine di avere aria calda e umida in superfice

ti conviene spostarlo nell'altra vasca..se non vuoi rischiare basta che compri una sala parto (costerà 5euro o poco più) la metti dentro e l'appoggi a un lato della vasca(vedrai che rimmarrà su solo grazie alla tensione delle molecole d'acqua) così almeno gli garantisci acqua pulita e calda e probabilmente anche un aria migliore.e poi ci sposti attile dopo aver fatto la canonica ambientazione..facci sapere...ciaooooo

piercingmatrix
04-03-2009, 17:58
Ecco finalmente la nuova casa di Attila chiaramente è da arredare ma a parte qualche pianta per il resto ho tutto.A giorni l'insediamento,ma cosa potrei mettere per fargli compagnia?Considerate che è un mirabello 30grazie ciao

piercingmatrix
04-03-2009, 17:58
Ecco finalmente la nuova casa di Attila chiaramente è da arredare ma a parte qualche pianta per il resto ho tutto.A giorni l'insediamento,ma cosa potrei mettere per fargli compagnia?Considerate che è un mirabello 30grazie ciao

hyolo
04-03-2009, 18:14
devi comunque aspettare che il filtro maturi.
come compagni o metti qualche rasbora o qualche caridina.

scusa se mi permetto,ma avrei qualcosa da dire sul tuo 60 litri:
1.il botia non può assolutamente stare da solo ed è troppo grande per quel litraggio,
2.i guppy vogliono valori completamente diversi dagli altri,
3.nella foto mi sembra di vedere un plecostomus o sbaglio?se è così non è adatto a quel litraggio.

hyolo
04-03-2009, 18:14
devi comunque aspettare che il filtro maturi.
come compagni o metti qualche rasbora o qualche caridina.

scusa se mi permetto,ma avrei qualcosa da dire sul tuo 60 litri:
1.il botia non può assolutamente stare da solo ed è troppo grande per quel litraggio,
2.i guppy vogliono valori completamente diversi dagli altri,
3.nella foto mi sembra di vedere un plecostomus o sbaglio?se è così non è adatto a quel litraggio.

piercingmatrix
04-03-2009, 21:16
hai ragionissimo ora, dato che ho avuto un grosso disguido con l'enel sono in fase di rifacimento acquario quindi è vuoto....anzi ti ringrazio cosi aggiorno il profilo :-)

piercingmatrix
04-03-2009, 21:16
hai ragionissimo ora, dato che ho avuto un grosso disguido con l'enel sono in fase di rifacimento acquario quindi è vuoto....anzi ti ringrazio cosi aggiorno il profilo :-)

piercingmatrix
20-06-2009, 16:53
Attimi e posterò una foto della vasca attuale;ho riprovato a inserire qualche inquilino ma non c'è verso niente neon e niente gamberi,o lo lascio da solo oppure provare una femmina di betta!!!Ma mi sa tanto che sarà uguale se non peggio.....

hyolo
20-06-2009, 19:00
no,in 30 litri niente femmina,con il carattere del tuo betta la condanneresti a morte...
mettici sl caridine o neritine o al limite 1 paio di atyopsis.
altri pesci in 30 litri proprio no,se non microrasbore,ma con il betta non vedo bene neanche quelle.
ciao

NONO
21-06-2009, 11:14
Io ho un betta nel mio 23 litri ..in negozio lo tenevano in una bustina e non si muoveva proprio! Appena arrivato nel mio acquario invece si è sbizzarrito e ora chi lo ferma piu! Quando si muove con la sua scia rossa è bellissimo....da soddisfazione vederlo (è questa la soddisfazione a cui vi riferivate??) .l'acquario doveva essere un caridinaio ..poi sono stato conquistato da lui..ora volevo trasferirlo in una vaschetta o in una boccia ma non posso perchè vorrebbe dire farlo soffrire troppo! Nel tuo caso in 4 litri è normale che non si muova..è un peccato tenerlo cosi ,ti consiglio di trasferirlo almeno in un 20 litri con qualche pianta e due lumachine magari...

hyolo
21-06-2009, 11:25
NONO, non si tratta solo di una questione di spazio...c'è bisogno di coperchio e riscaldatore e in una boccia non ci sarebbe nè l'uno nè l'altro.

piercingmatrix
27-06-2009, 12:55
Dato il caratteraccio vorrà dire che starà da solo con le piante....cmq per curiosità sono andato in un negozio famoso a cui ho descritto la mia situazione e mi è stato risposto che la femmina andava bene (e quasi mi convinceva dato che costava poco) oltreche neon e tanti altri...ma alla fine ho comprato solo una pianta....che va sempre bene!!!!! ;-)

Luca___
27-06-2009, 13:40
piercingmatrix, di solito le femmine di betta non le vuole nessuno è normale che provino a rifilartele... evita abbinamenti che potrebbero essere esplosivi indipendentemente dal prezzo dei pesci!

NONO, non hai letto bene la discussione... il betta (per fortuna) è finito in un mirabello 30 ;-)