Entra

Visualizza la versione completa : Quale modello di acquario consigliate per partire?


Spettro
09-12-2008, 15:17
Ciao a tutti ;-)

dopo molte riflessioni mi sono deciso finalmente a incominciare questa avventura, e visto che siamo quasi sotto tredicesima non vedo perchè non prendere un bell'acquario^^ :-D

Oggi sono andato in un negozio e prima di comprare vorrei avere un vostro parere.

La tipa mi ha fatto vedere svariati modelli, da 10 a 500 litri, personalmente visto che da quanto ho capito è consigliato partire con un acquario di circa 60 litri mi sono orientato su quella misura.
Dopo aver visto alcuni modelli ero indeciso tra due che hanno una capienza di 60 ma il costo è molto diverso.

Cayman 60 della ferplast 62.5x34.5x45.5 da 75 litri
con filtro bluwave interno formato da 4 stadi, si attacca con ventose sul vetro, e in caso si può spostare.
Ha un timer interno con i cavalierini per accensione e spegnimento dei neon e un interruttore generale per fermare il filtro in caso di bisogno.

I pro sono molti, filtro migliore anche se non so bene quanto valga questo discorso, timeri integrato e struttura più compatta.
L'unico contro è il costo che è di 217 euro

L'altro modello è un Juwel anche questo di 60 litri netti, con un filtro BIO fisso ad angolo, molto più piccolo rispetto a quello del Cayman, ma è formato da 3 stadi.
Illuminazione high-lite t5 juwel aquarium.
Non ha il timer interno e non ha il bottone di accensione del filtro.
Costa 115 euro.

Essendo alle prime armi non mi rendo conto se vale spendere queste 100 euro in più per un acquario, la signora ha detto che la differenza non è grande, ma che certamente il Cayman è fatto meglio.

Da niubbo vi chiedo, che ne pensate? quale mi consigliate?

Spettro
09-12-2008, 15:17
Ciao a tutti ;-)

dopo molte riflessioni mi sono deciso finalmente a incominciare questa avventura, e visto che siamo quasi sotto tredicesima non vedo perchè non prendere un bell'acquario^^ :-D

Oggi sono andato in un negozio e prima di comprare vorrei avere un vostro parere.

La tipa mi ha fatto vedere svariati modelli, da 10 a 500 litri, personalmente visto che da quanto ho capito è consigliato partire con un acquario di circa 60 litri mi sono orientato su quella misura.
Dopo aver visto alcuni modelli ero indeciso tra due che hanno una capienza di 60 ma il costo è molto diverso.

Cayman 60 della ferplast 62.5x34.5x45.5 da 75 litri
con filtro bluwave interno formato da 4 stadi, si attacca con ventose sul vetro, e in caso si può spostare.
Ha un timer interno con i cavalierini per accensione e spegnimento dei neon e un interruttore generale per fermare il filtro in caso di bisogno.

I pro sono molti, filtro migliore anche se non so bene quanto valga questo discorso, timeri integrato e struttura più compatta.
L'unico contro è il costo che è di 217 euro

L'altro modello è un Juwel anche questo di 60 litri netti, con un filtro BIO fisso ad angolo, molto più piccolo rispetto a quello del Cayman, ma è formato da 3 stadi.
Illuminazione high-lite t5 juwel aquarium.
Non ha il timer interno e non ha il bottone di accensione del filtro.
Costa 115 euro.

Essendo alle prime armi non mi rendo conto se vale spendere queste 100 euro in più per un acquario, la signora ha detto che la differenza non è grande, ma che certamente il Cayman è fatto meglio.

Da niubbo vi chiedo, che ne pensate? quale mi consigliate?

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:26
Spettro, ciao e benvanuto sul forum di AP :-))

Per iniziare io ti consiglio una vasca di almeno 100 litri, se sono anche 120 o 150 meglio ;-)
Più litri hai, più è facile creare e mantenere l'equilibrio ed eventuali errori (troppo cibo, troppi fertilizzanti, etc.) sono attenuati e "perdonati" ;-)

Come prima vasca puoi anche indirizzarti verso un buon usato, che trovi nel nostro mercatino a prezzi davvero interessanti... guarda il cayman 80, l'askoll ambiente 80 o il tenerif 80, il Juwel rio 120 o 180... sono tutti più o meno allo stesso livello qualitativo.

Il cayman ha poca luce e un filtro che non è il massimo, ma è finito molto bene... l'askoll ha filtro esterno ottimo e più luce, ma è meno curato... i Juwel sono a metà strada.

L'usato prendilo seriamente in considerazione, perchè se ti stufi realizzi ancora tutti i tuoi soldi anche tra 6 mesi e se invece ti prende il morbo acquariofilo, sono sicuro che vorrai tra brevce passare a litraggi superiori e attrezzature più performanti!! ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:26
Spettro, ciao e benvanuto sul forum di AP :-))

Per iniziare io ti consiglio una vasca di almeno 100 litri, se sono anche 120 o 150 meglio ;-)
Più litri hai, più è facile creare e mantenere l'equilibrio ed eventuali errori (troppo cibo, troppi fertilizzanti, etc.) sono attenuati e "perdonati" ;-)

Come prima vasca puoi anche indirizzarti verso un buon usato, che trovi nel nostro mercatino a prezzi davvero interessanti... guarda il cayman 80, l'askoll ambiente 80 o il tenerif 80, il Juwel rio 120 o 180... sono tutti più o meno allo stesso livello qualitativo.

Il cayman ha poca luce e un filtro che non è il massimo, ma è finito molto bene... l'askoll ha filtro esterno ottimo e più luce, ma è meno curato... i Juwel sono a metà strada.

L'usato prendilo seriamente in considerazione, perchè se ti stufi realizzi ancora tutti i tuoi soldi anche tra 6 mesi e se invece ti prende il morbo acquariofilo, sono sicuro che vorrai tra brevce passare a litraggi superiori e attrezzature più performanti!! ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:27
...ah, nella mia firma trovi le informazioni ESSENZIALI da leggere PRIMA di effettuare incauti acquisti. ;-)

...di dove sei? #24

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:27
...ah, nella mia firma trovi le informazioni ESSENZIALI da leggere PRIMA di effettuare incauti acquisti. ;-)

...di dove sei? #24

Federico Sibona
09-12-2008, 15:35
Per le differenze che ci sono, personalmente consiglierei il Juwel, ma consiglierei anche di orientarti su un 100l circa. E' più facile da mantenere ed avrai maggiore scelta su popolazione ed allestimento (e certi errorini da principiante, che abbiamo fatti tutti agli inizi, saranno digeriti meglio, con minori conseguenze).
Leggiti questa guida sul primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Federico Sibona
09-12-2008, 15:35
Per le differenze che ci sono, personalmente consiglierei il Juwel, ma consiglierei anche di orientarti su un 100l circa. E' più facile da mantenere ed avrai maggiore scelta su popolazione ed allestimento (e certi errorini da principiante, che abbiamo fatti tutti agli inizi, saranno digeriti meglio, con minori conseguenze).
Leggiti questa guida sul primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Spettro
09-12-2008, 15:39
Ciao Paolo

io sono di Perugia, una domanda ma c'è l'assicurazione per gli acquari usati?
Dal post che hai lasciato mi sembra di capire che mi consigli i Juwel giusto?
Causa pecunia e spazio non posso spingermi troppo oltre, altrimenti avrei iniziato con un 1000 litri^^, quindi massimo posso arrivare ad un 80.
La signora però continuava a dirmi di questo famoso filtro a 4 stadi dei cayman, e pensavo che valesse la pena spenderci di più.
Dopo il tuo post sto pensando allora di spendere la cifra per comprarmi un cayman 60 per prendermi un juwel 80. Che ne dici?

Spettro
09-12-2008, 15:39
Ciao Paolo

io sono di Perugia, una domanda ma c'è l'assicurazione per gli acquari usati?
Dal post che hai lasciato mi sembra di capire che mi consigli i Juwel giusto?
Causa pecunia e spazio non posso spingermi troppo oltre, altrimenti avrei iniziato con un 1000 litri^^, quindi massimo posso arrivare ad un 80.
La signora però continuava a dirmi di questo famoso filtro a 4 stadi dei cayman, e pensavo che valesse la pena spenderci di più.
Dopo il tuo post sto pensando allora di spendere la cifra per comprarmi un cayman 60 per prendermi un juwel 80. Che ne dici?

Federico Sibona
09-12-2008, 15:40
La miseriaccia, Paolo!!!! Mentre penso cosa scrivere e scrivo, non uno ma due messaggi invii -04 Sei un mostro!!! :-D

Spettro, un 80l è già meglio di un 60l, vai per l'80l ;-)

Federico Sibona
09-12-2008, 15:40
La miseriaccia, Paolo!!!! Mentre penso cosa scrivere e scrivo, non uno ma due messaggi invii -04 Sei un mostro!!! :-D

Spettro, un 80l è già meglio di un 60l, vai per l'80l ;-)

Spettro
09-12-2008, 15:46
quindi un juwel 100 litri^^

altra domanda, il filtro che danno dentro l'acquario necessita di modifiche o è già bello e pronto per l'uso? loro dicono che è plug and play ma visto che ha anche detto che in 4 giorni posso incominciare a buttare giù pesci ho qualche dubbio.
Ipoteticamente stasera avessi intenzione di andare a prenderlo, che altro dovrei prendere per partire con il piede giusto?
Acquario, Ghiaia al Quarzo e fertilizzante? o serve altro?

Spettro
09-12-2008, 15:46
quindi un juwel 100 litri^^

altra domanda, il filtro che danno dentro l'acquario necessita di modifiche o è già bello e pronto per l'uso? loro dicono che è plug and play ma visto che ha anche detto che in 4 giorni posso incominciare a buttare giù pesci ho qualche dubbio.
Ipoteticamente stasera avessi intenzione di andare a prenderlo, che altro dovrei prendere per partire con il piede giusto?
Acquario, Ghiaia al Quarzo e fertilizzante? o serve altro?

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:23
Spettro, la prima cosa di cui devi fare scorta è la pazienza... e te lo dice uno che non ne ha mai avuta!!! ;-)

Aggiudicato il Juwel, allora prendilo e portalo a casa... il filtro è realmente plug and play, ma prima dei pesci devi attendere minimo un mese se vuoi fare le cose come si deve ;-)

Hai già idea di cosa vuoi metterci dentro?
Sarebbe una buona indicazione per consigliarti l'acquisto di fondo ed arredi, poichè è ottima cosa scegliere prima gli ospiti (anche indicazioni di massima vanno bene) e poi costruirgli attorno la casa più adatta.

Sei orientato verso pesci piccoli, vivaci e colorati, oppure ti piace qualche specie in particolare? #24





La miseriaccia, Paolo!!!!

#21 #21 #21

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:23
Spettro, la prima cosa di cui devi fare scorta è la pazienza... e te lo dice uno che non ne ha mai avuta!!! ;-)

Aggiudicato il Juwel, allora prendilo e portalo a casa... il filtro è realmente plug and play, ma prima dei pesci devi attendere minimo un mese se vuoi fare le cose come si deve ;-)

Hai già idea di cosa vuoi metterci dentro?
Sarebbe una buona indicazione per consigliarti l'acquisto di fondo ed arredi, poichè è ottima cosa scegliere prima gli ospiti (anche indicazioni di massima vanno bene) e poi costruirgli attorno la casa più adatta.

Sei orientato verso pesci piccoli, vivaci e colorati, oppure ti piace qualche specie in particolare? #24





La miseriaccia, Paolo!!!!

#21 #21 #21

gab82
09-12-2008, 17:32
quindi un juwel 100 litri^^



facciamo una cosa....indicaci un budget massimo per l'acquisto del solo acquario (intendo completo di filtro ed illuminazione)...e soprattutto dicci quanto spazio hai....

gab82
09-12-2008, 17:32
quindi un juwel 100 litri^^



facciamo una cosa....indicaci un budget massimo per l'acquisto del solo acquario (intendo completo di filtro ed illuminazione)...e soprattutto dicci quanto spazio hai....

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:34
...un altro bruciato sullo sprint!!! :-D

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:34
...un altro bruciato sullo sprint!!! :-D

Spettro
09-12-2008, 17:40
Hai già idea di cosa vuoi metterci dentro?
Sarebbe una buona indicazione per consigliarti l'acquisto di fondo ed arredi, poichè è ottima cosa scegliere prima gli ospiti (anche indicazioni di massima vanno bene) e poi costruirgli attorno la casa più adatta.

Sei orientato verso pesci piccoli, vivaci e colorati, oppure ti piace qualche specie in particolare?

alur,
ero orientato a cercare di costruire il biotipo centro americano, lasciando perdere i pesci grandi che ci starebbero strettini sarei orientato per pesci piccoli e colorati.
per rispettare il biotipo pensavo a piante tipo
Ludwigia glandulosa (perrenis)
Echinodorus
hydrocotyle

e a un legno di torbiera.

non mi rendo conto però del tipo di ghiaia che ci vuole, la grandezza, se influisce il coloro e che fertilizzante è meglio usare.

che dite?

Spettro
09-12-2008, 17:40
Hai già idea di cosa vuoi metterci dentro?
Sarebbe una buona indicazione per consigliarti l'acquisto di fondo ed arredi, poichè è ottima cosa scegliere prima gli ospiti (anche indicazioni di massima vanno bene) e poi costruirgli attorno la casa più adatta.

Sei orientato verso pesci piccoli, vivaci e colorati, oppure ti piace qualche specie in particolare?

alur,
ero orientato a cercare di costruire il biotipo centro americano, lasciando perdere i pesci grandi che ci starebbero strettini sarei orientato per pesci piccoli e colorati.
per rispettare il biotipo pensavo a piante tipo
Ludwigia glandulosa (perrenis)
Echinodorus
hydrocotyle

e a un legno di torbiera.

non mi rendo conto però del tipo di ghiaia che ci vuole, la grandezza, se influisce il coloro e che fertilizzante è meglio usare.

che dite?

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:54
Spettro, quindi una vasca di guppy, platy, molly ti andrebbe bene... se ho ben capito #24

In questo caso per il fondo prendi un 15-20 Kg di ghiaia di quarzo a grana medio/fine (2-3mm), di colore preferibilmente scuro (beige, marrone, grigio), un paio di sacchetti di terriccio fertile per acquario (dai 3 ai 5 Kg a seconda del prodotto, ma sono tutti più o meno buoni).
Per l'arredamento, se trovi un bel legno grande che ti piace molto va bene... in alternativa meglio 2-3 legni piccoli che puoi incastrare a formare una composizione gradevole (i legni piccoli hanno il vantaggio che se li devi spostare non sconvolgi la vasca ogni volta) ;-)

Per le piante quelle che scrivi vanno benissimo... aggiungerei qualche stelo di hygrophila polisperma, che forma bei cespugli e cresce molto velocemente. ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 17:54
Spettro, quindi una vasca di guppy, platy, molly ti andrebbe bene... se ho ben capito #24

In questo caso per il fondo prendi un 15-20 Kg di ghiaia di quarzo a grana medio/fine (2-3mm), di colore preferibilmente scuro (beige, marrone, grigio), un paio di sacchetti di terriccio fertile per acquario (dai 3 ai 5 Kg a seconda del prodotto, ma sono tutti più o meno buoni).
Per l'arredamento, se trovi un bel legno grande che ti piace molto va bene... in alternativa meglio 2-3 legni piccoli che puoi incastrare a formare una composizione gradevole (i legni piccoli hanno il vantaggio che se li devi spostare non sconvolgi la vasca ogni volta) ;-)

Per le piante quelle che scrivi vanno benissimo... aggiungerei qualche stelo di hygrophila polisperma, che forma bei cespugli e cresce molto velocemente. ;-)

Spettro
09-12-2008, 18:07
thanks! :-)

per il kit per le misurazioni invece mi consigli qualcosa o vanno bene indifferentemente dal tipo marca?

Spettro
09-12-2008, 18:07
thanks! :-)

per il kit per le misurazioni invece mi consigli qualcosa o vanno bene indifferentemente dal tipo marca?

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:16
Più o meno vanno tutti bene, basta prendere quelli a reagente liquido e non quelli a strisciette che sono poco affidabili.

Io uso askoll ed elos... i primi ottimi per il rapporto qualità/prezzo, i secondi molto più precisi ma anche più costosi ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:16
Più o meno vanno tutti bene, basta prendere quelli a reagente liquido e non quelli a strisciette che sono poco affidabili.

Io uso askoll ed elos... i primi ottimi per il rapporto qualità/prezzo, i secondi molto più precisi ma anche più costosi ;-)

Spettro
09-12-2008, 18:20
bene, stasera acquisto e incomincio a montare il tutto, ultima domanda e poi mi ritiro^^ (per il momento) quanti watt consigli? io pensavo ad una 60ina visto che le piante ne vogliono parecchia di luce, esagero?

Spettro
09-12-2008, 18:20
bene, stasera acquisto e incomincio a montare il tutto, ultima domanda e poi mi ritiro^^ (per il momento) quanti watt consigli? io pensavo ad una 60ina visto che le piante ne vogliono parecchia di luce, esagero?

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:25
la potenza delle luci è predeterminata... ad una data lunghezza di lampada corrisponde un dato wattaggio.

Se il modello che hai intenzione di prendere è il Juwel Rio 125, dovrebbe avere due lampade T5 da 28W, per un totale di 56w #24

Chiudo il topic, poichè il titolare ne ha aperto uno nuovo in primo acquario ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:25
la potenza delle luci è predeterminata... ad una data lunghezza di lampada corrisponde un dato wattaggio.

Se il modello che hai intenzione di prendere è il Juwel Rio 125, dovrebbe avere due lampade T5 da 28W, per un totale di 56w #24

Chiudo il topic, poichè il titolare ne ha aperto uno nuovo in primo acquario ;-)