PDA

Visualizza la versione completa : Tridacna


Riccio79
09-12-2008, 14:31
Ciao a tutti... è la seconda volta che mi regalano una tridacna e che mi muore in nemmeno 2 giorni...
Premesso che la mia vaschetta è piccola per quell'animale, ma che non l'ho comprato io, ma era un regalo, altrimenti ben lungi da me l'idea di prenderne una....
Veniamo al problema... tempo fa appunto mi regalano una tridacna davvero minuscola, sui 2 cm circa...faccio l'acclimatazione di quasi un'oretta, la metto in vasca... la piazzo su una roccetta "ad hoc", non voglio rischiare di metterla sul fondo vista già la poca luce... L'animale dopo poche ore è ben aperto (ne troppo ne troppo poco) e reattivo alla luce....
2 giorni dopo trovo solo la conchiglia..
L'altro giorno me ne hanno regalata un'altra, stavolta più grandina, diciamo sui 5 - 6 cm..con un mantello bellissimo... Lo piazzo in alto, dopo aver fatto l'acclimatamento necessario, e l'animale è reattivo e ben aperto...La mattina dopo si accendono le luci in vasca e la conchiglia è chiusa, ma non vedo più spuntare il mantello... la lascio tranquilla, ma nel pomeriggio sfioro il guscio che si apre lasciando intravedere l'animale stecchito al suo interno...
Ora mi/vi chiedo cosa possa essere stato? Nel primo caso ho pensato ad un predatore, ma nel secondo caso ho controllato di notte con la torcia e sembrava tutto ok, salvo poi trovarla defunta ma non completamente svuotata al mattino..
I valori sono a posto (ca 420, kh 9, no3 0, no2 0, mg 1200) la salinità pure...la vasca è avviata da ormai quasi 2 anni, gli altri animali non presentano problemi di sorta.
So che in vasca ho un granchietto, che fino ad ora non ha mai toccato nulla... Che sia lui il colpevole? Ma come mai allora la prima piccolina è durata quasi 3 gg mentre l'ultima, più grossa, solo 1 notte?

Riccio79
09-12-2008, 14:31
Ciao a tutti... è la seconda volta che mi regalano una tridacna e che mi muore in nemmeno 2 giorni...
Premesso che la mia vaschetta è piccola per quell'animale, ma che non l'ho comprato io, ma era un regalo, altrimenti ben lungi da me l'idea di prenderne una....
Veniamo al problema... tempo fa appunto mi regalano una tridacna davvero minuscola, sui 2 cm circa...faccio l'acclimatazione di quasi un'oretta, la metto in vasca... la piazzo su una roccetta "ad hoc", non voglio rischiare di metterla sul fondo vista già la poca luce... L'animale dopo poche ore è ben aperto (ne troppo ne troppo poco) e reattivo alla luce....
2 giorni dopo trovo solo la conchiglia..
L'altro giorno me ne hanno regalata un'altra, stavolta più grandina, diciamo sui 5 - 6 cm..con un mantello bellissimo... Lo piazzo in alto, dopo aver fatto l'acclimatamento necessario, e l'animale è reattivo e ben aperto...La mattina dopo si accendono le luci in vasca e la conchiglia è chiusa, ma non vedo più spuntare il mantello... la lascio tranquilla, ma nel pomeriggio sfioro il guscio che si apre lasciando intravedere l'animale stecchito al suo interno...
Ora mi/vi chiedo cosa possa essere stato? Nel primo caso ho pensato ad un predatore, ma nel secondo caso ho controllato di notte con la torcia e sembrava tutto ok, salvo poi trovarla defunta ma non completamente svuotata al mattino..
I valori sono a posto (ca 420, kh 9, no3 0, no2 0, mg 1200) la salinità pure...la vasca è avviata da ormai quasi 2 anni, gli altri animali non presentano problemi di sorta.
So che in vasca ho un granchietto, che fino ad ora non ha mai toccato nulla... Che sia lui il colpevole? Ma come mai allora la prima piccolina è durata quasi 3 gg mentre l'ultima, più grossa, solo 1 notte?

SqualoBruto
09-12-2008, 14:49
Ciao Riccardo. Hai paguri in vasca? Ho letto in giro che questi ultimi le danno fastidio. #24

SqualoBruto
09-12-2008, 14:49
Ciao Riccardo. Hai paguri in vasca? Ho letto in giro che questi ultimi le danno fastidio. #24

Riccio79
09-12-2008, 15:19
No...nessun paguro...

Riccio79
09-12-2008, 15:19
No...nessun paguro...

Vic Mackey
12-12-2008, 00:59
Granchietto se la trovi mangiucchiata Riccio79, ..se no credo sia un problema di filtrazione..

Vic Mackey
12-12-2008, 00:59
Granchietto se la trovi mangiucchiata Riccio79, ..se no credo sia un problema di filtrazione..

Pfft
12-12-2008, 09:18
Riccio79, i primi giorni sono i più delicati per le tridacne , capita che muoiano improvvisamente , soprattutto se sono piccole .
Il problema è l'adattamento alle nuove condizioni ,se l'animale non è in perfetta salute e lo metti in un ambiente che per qualche motivo non gli piace può morire.
Potresti anche avere un verme piatto predatore ... purtroppo ci sono pure questi e te ne accorgi veramente di rado.

Pfft
12-12-2008, 09:18
Riccio79, i primi giorni sono i più delicati per le tridacne , capita che muoiano improvvisamente , soprattutto se sono piccole .
Il problema è l'adattamento alle nuove condizioni ,se l'animale non è in perfetta salute e lo metti in un ambiente che per qualche motivo non gli piace può morire.
Potresti anche avere un verme piatto predatore ... purtroppo ci sono pure questi e te ne accorgi veramente di rado.

Riccio79
12-12-2008, 16:12
Pfft, ho pensato al verme piatto in effetti...... perchè la prima era proprio svuotata, anche se morendo possono averci pensato gli altri detrivori....
Che suggerimento potresti darmi se decidessi di riprovarci? Fare un'acclimatazione più lunga? Non tirarla mai fuori dall'acqua nemmeno quando la devo mettere in vasca?
Perchè non capisco proprio come mai appena introdotta rispondeva bene anche alla luce e se ne stava aperta.... e poi in una notte mi è morta...vorrei capire per non ricommettere lo stesso errore magari...

Riccio79
12-12-2008, 16:12
Pfft, ho pensato al verme piatto in effetti...... perchè la prima era proprio svuotata, anche se morendo possono averci pensato gli altri detrivori....
Che suggerimento potresti darmi se decidessi di riprovarci? Fare un'acclimatazione più lunga? Non tirarla mai fuori dall'acqua nemmeno quando la devo mettere in vasca?
Perchè non capisco proprio come mai appena introdotta rispondeva bene anche alla luce e se ne stava aperta.... e poi in una notte mi è morta...vorrei capire per non ricommettere lo stesso errore magari...

Pfft
12-12-2008, 17:56
fai una acclimatazione più lunga e non tirarla mai fuori dall'acqua... altre prove non puoi fare ..

Pfft
12-12-2008, 17:56
fai una acclimatazione più lunga e non tirarla mai fuori dall'acqua... altre prove non puoi fare ..

SqualoBruto
12-12-2008, 18:40
Riccio79, io incrocio le dita per te ;-)

SqualoBruto
12-12-2008, 18:40
Riccio79, io incrocio le dita per te ;-)

salvicu77
13-12-2008, 21:55
francescoCic,
azz......io ne ho 6 di paguri...e la settimana pross. mi arriva una tridacna..

salvicu77
13-12-2008, 21:55
francescoCic,
azz......io ne ho 6 di paguri...e la settimana pross. mi arriva una tridacna..

hibis80
14-12-2008, 12:47
ho letto che anche le eunici possono predare i bivalvi...

hibis80
14-12-2008, 12:47
ho letto che anche le eunici possono predare i bivalvi...

Riccio79
15-12-2008, 17:27
hibis80, le eunici predano tutto.... compresi coralli e pesci.... ma non ne ho in vasca...


Pfft, Ok, ti ringrazio per i suggerimenti...ora di sicuro non ci riprovo, troppo deluso.....

Riccio79
15-12-2008, 17:27
hibis80, le eunici predano tutto.... compresi coralli e pesci.... ma non ne ho in vasca...


Pfft, Ok, ti ringrazio per i suggerimenti...ora di sicuro non ci riprovo, troppo deluso.....

vale2077
26-12-2008, 00:17
se ti muoiono cosi velocemente stai anche attento a svuotarle bene dell'aria quando le trasferisci, ruotale un paio di volte cosi che esca tutta l'aria

vale2077
26-12-2008, 00:17
se ti muoiono cosi velocemente stai anche attento a svuotarle bene dell'aria quando le trasferisci, ruotale un paio di volte cosi che esca tutta l'aria

Riccio79
26-12-2008, 01:01
vale2077, in che senso "ruotale"? Lo devo fare in vasca prima di appoggiarle? Ruotarle nel senso di "sottosopra"?

Riccio79
26-12-2008, 01:01
vale2077, in che senso "ruotale"? Lo devo fare in vasca prima di appoggiarle? Ruotarle nel senso di "sottosopra"?