Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Natalizio....


*tristano85
09-12-2008, 12:54
Un saluto a tutti, come da titolo del post questo natale mi vorrei fare un bel regalo ed avevo pensato ......ma perkè non regalarmi una bella vaschetta nuova?
Il pensiero di costruirmi tutto da me mi stuzzica da un po e credo che avendo un bel periodo di ferie tutto ciò possa essere fattibile.

Partiamo dalle dimensioni....io avevo pensato ad una vasca sui 180-200 litri dimensioni di massima 100 X40X55, per evitare plaffoniere e cose varie pensavo di appoggiare i neon su supporti in vetro che incollerò sul lato lungo, che ne dite?

Per il filtro avevo pensato ad un filtro esterno per recuperare un po di spazio.

Ma prima di pensare alla vasca pensavo ad un supporto fatto su mi sura per me.

La prima domanda è: pensare di utilizzare come materiale un multistrato da 18mm di spessore (quello che vendono anche i brico) con una buona progettazione del supporto potrei incorrere in problemi dovuti al peso?

Appena posso vi posto uno schizzetto di quello che avevo in mente.....

Un forte grazie per la sicura collaborazione

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

*tristano85
09-12-2008, 12:54
Un saluto a tutti, come da titolo del post questo natale mi vorrei fare un bel regalo ed avevo pensato ......ma perkè non regalarmi una bella vaschetta nuova?
Il pensiero di costruirmi tutto da me mi stuzzica da un po e credo che avendo un bel periodo di ferie tutto ciò possa essere fattibile.

Partiamo dalle dimensioni....io avevo pensato ad una vasca sui 180-200 litri dimensioni di massima 100 X40X55, per evitare plaffoniere e cose varie pensavo di appoggiare i neon su supporti in vetro che incollerò sul lato lungo, che ne dite?

Per il filtro avevo pensato ad un filtro esterno per recuperare un po di spazio.

Ma prima di pensare alla vasca pensavo ad un supporto fatto su mi sura per me.

La prima domanda è: pensare di utilizzare come materiale un multistrato da 18mm di spessore (quello che vendono anche i brico) con una buona progettazione del supporto potrei incorrere in problemi dovuti al peso?

Appena posso vi posto uno schizzetto di quello che avevo in mente.....

Un forte grazie per la sicura collaborazione

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

gab82
09-12-2008, 17:48
sostanzialmente col mutistrato l'unico problema è l'acqua e l'umidità....se trovi il metodo per isolarlo per bene il multistrato da 20mm è sufficiente per costruire un buon supporto.....però devi fare un buon progetto....

gab82
09-12-2008, 17:48
sostanzialmente col mutistrato l'unico problema è l'acqua e l'umidità....se trovi il metodo per isolarlo per bene il multistrato da 20mm è sufficiente per costruire un buon supporto.....però devi fare un buon progetto....

*tristano85
10-12-2008, 15:45
Capisco.......qualche consiglio su prodotti o processi per isolare per bene il multistrato?
Raga ho una bozza del progettino...qualke consiglio???

grazie.........!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/10#12-08_203.jpg

*tristano85
10-12-2008, 15:45
Capisco.......qualche consiglio su prodotti o processi per isolare per bene il multistrato?
Raga ho una bozza del progettino...qualke consiglio???

grazie.........!!!!!

majinbu
10-12-2008, 16:29
Col 18 vai tranquillo e spendi poco... io ci tenevo il mio 120*40*50 ;-)

majinbu
10-12-2008, 16:29
Col 18 vai tranquillo e spendi poco... io ci tenevo il mio 120*40*50 ;-)

*tristano85
10-12-2008, 16:34
.....ok questo fatto mi rincuora... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
allora ke ne dite la bozza è ok?

*tristano85
10-12-2008, 16:34
.....ok questo fatto mi rincuora... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
allora ke ne dite la bozza è ok?

gab82
10-12-2008, 20:29
per stare tranquillo io ho utilizzato il 25mm....ma è stata un'esagerazione..... :-D

direi di usare il 20mm per tutti i pannelli verticali, compreso quello posteriore, e al massimo un 30mm per le bue basi d'appoggio.... ;-)

gab82
10-12-2008, 20:29
per stare tranquillo io ho utilizzato il 25mm....ma è stata un'esagerazione..... :-D

direi di usare il 20mm per tutti i pannelli verticali, compreso quello posteriore, e al massimo un 30mm per le bue basi d'appoggio.... ;-)

*tristano85
11-12-2008, 11:46
ok.......questo week end andrò a comperare il materiale.........che ne dite potrei avere dei problemi se eseguissi dei fori sulla tavola posteriore per il passaggio delle tubazioni del filtro esterno.pensavo di eseguire 1 unico foro nella parte alta del fondo di circa 60mm di diametro......ke ne pensate? #12 #12 #12 #12

*tristano85
11-12-2008, 11:46
ok.......questo week end andrò a comperare il materiale.........che ne dite potrei avere dei problemi se eseguissi dei fori sulla tavola posteriore per il passaggio delle tubazioni del filtro esterno.pensavo di eseguire 1 unico foro nella parte alta del fondo di circa 60mm di diametro......ke ne pensate? #12 #12 #12 #12

*tristano85
11-12-2008, 12:21
ok.......questo week end andrò a comperare il materiale.........che ne dite potrei avere dei problemi se eseguissi dei fori sulla tavola posteriore per il passaggio delle tubazioni del filtro esterno.pensavo di eseguire 1 unico foro nella parte alta del fondo di circa 60mm di diametro......ke ne pensate? #12 #12 #12 #12

*tristano85
11-12-2008, 12:21
ok.......questo week end andrò a comperare il materiale.........che ne dite potrei avere dei problemi se eseguissi dei fori sulla tavola posteriore per il passaggio delle tubazioni del filtro esterno.pensavo di eseguire 1 unico foro nella parte alta del fondo di circa 60mm di diametro......ke ne pensate? #12 #12 #12 #12

xetto
12-12-2008, 09:15
se ti può interessare io mi sono costruito il mobile (che però nel mio profilo non si vede: appane riesco ti madndo qualche foto) Un po' per stare tranquillo, e un po' per accompagnarlo al mobile della tv (che ho fatto sempre io), ho usato mdf da 25 su cui poi ho applicato 2 mani di fondo e 2 mani di venice all'acqua... sicuramente non la via più sbrigativa, ma molto solido.

Se ti posso essere d'aiuto chiedi pure!

Ciao

xetto
12-12-2008, 09:15
se ti può interessare io mi sono costruito il mobile (che però nel mio profilo non si vede: appane riesco ti madndo qualche foto) Un po' per stare tranquillo, e un po' per accompagnarlo al mobile della tv (che ho fatto sempre io), ho usato mdf da 25 su cui poi ho applicato 2 mani di fondo e 2 mani di venice all'acqua... sicuramente non la via più sbrigativa, ma molto solido.

Se ti posso essere d'aiuto chiedi pure!

Ciao

gab82
12-12-2008, 10:47
non mi piace l'MDF per questo uso........è troppo pesante!....

il multistrato pesa meno..... ;-)

gab82
12-12-2008, 10:47
non mi piace l'MDF per questo uso........è troppo pesante!....

il multistrato pesa meno..... ;-)

miccoli
12-12-2008, 13:50
io metterei due pannelli verticali all interno invece che uno.
si sa mai
:-))

miccoli
12-12-2008, 13:50
io metterei due pannelli verticali all interno invece che uno.
si sa mai
:-))