PDA

Visualizza la versione completa : filtro niagara 190 in 25lt


ducadiangers
09-12-2008, 11:52
ragazzi posso usare il niagara 190 in 25 lt? se si posso usare i cannolicchi del vecchio filtro? anche se sono del tipo grande si possono rompre per farne entrare di piu?
grazie per le risposte

ducadiangers
09-12-2008, 11:52
ragazzi posso usare il niagara 190 in 25 lt? se si posso usare i cannolicchi del vecchio filtro? anche se sono del tipo grande si possono rompre per farne entrare di piu?
grazie per le risposte

|GIAK|
09-12-2008, 16:07
ducadiangers, io su 25 lt con pesci, ti consiglio di prendere il niagara 250,

io ho il niagara 190 su 20lt con ampullarie, adesso inserirò un trio di endler e sto mettendo il 250 perchè il 190 oltre al fatto che alla fine ha poca capacità filtrante(poco spazio per i cannolicchi) ho l'impressione muova poco l'acqua, anche se non ho mai avuto problemi di alcun genere...

per caricarlo io ho usato cannolicchi e lana di perlon, ho messo nello scomparto della pompa la lana di perlon e nel 2 scomparto più cannolicchi che ho potuto, qualcuno l'ho rotto e incastrato negli spazi vuoti... ho allestito cosi anche il niagara 250 che sostituirà il 190 nel 20lt (che sposterò nel caridinaio ma questa è tutt'altra storia)

in conclusionre, su 25lt netti, io ti consiglio di usare un niagara 250, anche perchè hai la possibilità di regolare la portata quindi sei ok... per i materiali filtranti va bene inserire cannolicchi anche rotti (naturalmente li rompi e metti solo il pezzo grande, evita i frammenti e tutto il resto)

se usi il tasto cerca restringendo il campo alla sola sezione tecnica trovi un paio di topic proprio sull'allestimento dei niagara, con soluzioni tipo la mia o addirittura ancora più performanti (c'è chi mettere pure una spugnetta nel tubo d'aspirazione) ;-) ;-)

|GIAK|
09-12-2008, 16:07
ducadiangers, io su 25 lt con pesci, ti consiglio di prendere il niagara 250,

io ho il niagara 190 su 20lt con ampullarie, adesso inserirò un trio di endler e sto mettendo il 250 perchè il 190 oltre al fatto che alla fine ha poca capacità filtrante(poco spazio per i cannolicchi) ho l'impressione muova poco l'acqua, anche se non ho mai avuto problemi di alcun genere...

per caricarlo io ho usato cannolicchi e lana di perlon, ho messo nello scomparto della pompa la lana di perlon e nel 2 scomparto più cannolicchi che ho potuto, qualcuno l'ho rotto e incastrato negli spazi vuoti... ho allestito cosi anche il niagara 250 che sostituirà il 190 nel 20lt (che sposterò nel caridinaio ma questa è tutt'altra storia)

in conclusionre, su 25lt netti, io ti consiglio di usare un niagara 250, anche perchè hai la possibilità di regolare la portata quindi sei ok... per i materiali filtranti va bene inserire cannolicchi anche rotti (naturalmente li rompi e metti solo il pezzo grande, evita i frammenti e tutto il resto)

se usi il tasto cerca restringendo il campo alla sola sezione tecnica trovi un paio di topic proprio sull'allestimento dei niagara, con soluzioni tipo la mia o addirittura ancora più performanti (c'è chi mettere pure una spugnetta nel tubo d'aspirazione) ;-) ;-)

ducadiangers
09-12-2008, 16:46
grazie del info come sempre GIAK!! #22 anche perche costa 6 o 7 euro in piu il niagara 250 e sto piu tranquillo!!

ducadiangers
09-12-2008, 16:46
grazie del info come sempre GIAK!! #22 anche perche costa 6 o 7 euro in piu il niagara 250 e sto piu tranquillo!!