Entra

Visualizza la versione completa : diversita ciano?


eddy84
09-12-2008, 11:19
ragazzi se mi capite cosi' bene se no metto le foto.
allora ho notato che dentro alla mia disastrosa vasca ho due tipi di ciano credo,hanno tutti e due lo stesso colore,ma una e' una patina un po piu' scura e non scompare con il buio e viene via solo aspirandola.
l'altra invece e' formata da ciuffetti cioe' pelosa diciamo e aumenta con la luce a dismisura praticamente quando si accendolo le luci la mattina non ci sono arrivare a sera sono lunghe un centimetro e sono dure da tirare via anche con uno spazzolino cosa puo' essere?
il negoziate mi stava dando una polvere per ciano che si chiamava tipo ciano killer o qualcosa del genere solo che costava 35 euro e prima di prenderla volevo chiedervi dato che tra poco faro' quella nuova e quindi la rimaturazione con il mese di buio dite che devo provare a metterla mentre ce il buio cosi da essere sicuro di eliminare tutto oppure se ne andra' di sicuro anche senza?
grazie a tutti

eddy84
09-12-2008, 11:19
ragazzi se mi capite cosi' bene se no metto le foto.
allora ho notato che dentro alla mia disastrosa vasca ho due tipi di ciano credo,hanno tutti e due lo stesso colore,ma una e' una patina un po piu' scura e non scompare con il buio e viene via solo aspirandola.
l'altra invece e' formata da ciuffetti cioe' pelosa diciamo e aumenta con la luce a dismisura praticamente quando si accendolo le luci la mattina non ci sono arrivare a sera sono lunghe un centimetro e sono dure da tirare via anche con uno spazzolino cosa puo' essere?
il negoziate mi stava dando una polvere per ciano che si chiamava tipo ciano killer o qualcosa del genere solo che costava 35 euro e prima di prenderla volevo chiedervi dato che tra poco faro' quella nuova e quindi la rimaturazione con il mese di buio dite che devo provare a metterla mentre ce il buio cosi da essere sicuro di eliminare tutto oppure se ne andra' di sicuro anche senza?
grazie a tutti

eddy84
09-12-2008, 11:27
fto lo so che sara' un orrore per voi vedere queste cose in una vasca,ma cio e' successo dopo che mi sono morti tutti i discosomi a causa della rottura del termostato che mi ha bollito tutto :-( :-( :-( :-(
dopo cio ha cominciato a crescere un po dappertutto per questo ho anche preso l'occasione di farne una nuova di vasca piu grande.
la prima pelosa la seconda patinosa

eddy84
09-12-2008, 11:27
fto lo so che sara' un orrore per voi vedere queste cose in una vasca,ma cio e' successo dopo che mi sono morti tutti i discosomi a causa della rottura del termostato che mi ha bollito tutto :-( :-( :-( :-(
dopo cio ha cominciato a crescere un po dappertutto per questo ho anche preso l'occasione di farne una nuova di vasca piu grande.
la prima pelosa la seconda patinosa

eddy84
09-12-2008, 11:30
pero le rocce come vi sembrano?sono molto ben colonizzate di calcarea e piccoli spirografi,ma con il buio morira tutto?

eddy84
09-12-2008, 11:30
pero le rocce come vi sembrano?sono molto ben colonizzate di calcarea e piccoli spirografi,ma con il buio morira tutto?

andrea81ac
09-12-2008, 12:08
ciano! i valori come sono? #22

andrea81ac
09-12-2008, 12:08
ciano! i valori come sono? #22

eddy84
09-12-2008, 12:26
i valori sono ok praticamente solo i nitrati sono leggerissimi,fosfati 0 kh10 ph 8.2 i tast li ho fatti settimana scorsa,ma ti dico subito che non ho lo schiumatoio quindi e' tutto dire.
volevo solo sapere nel fare il mese di buio devo inserire qualcosa per farli spareire o se morira' tutto.

eddy84
09-12-2008, 12:26
i valori sono ok praticamente solo i nitrati sono leggerissimi,fosfati 0 kh10 ph 8.2 i tast li ho fatti settimana scorsa,ma ti dico subito che non ho lo schiumatoio quindi e' tutto dire.
volevo solo sapere nel fare il mese di buio devo inserire qualcosa per farli spareire o se morira' tutto.

Robbax
09-12-2008, 13:54
quelli della seconda foto non sono ciano,sono alghe abbastanza difficili da debellare,e l'unica è l'esportazione manuale..

Robbax
09-12-2008, 13:54
quelli della seconda foto non sono ciano,sono alghe abbastanza difficili da debellare,e l'unica è l'esportazione manuale..

Nessuno
09-12-2008, 20:58
già definire i cianobatteri alghe...
cmq bisogna valutare molte cose, la prima il movimento, poi la posizione dei ciano, poi il tipo di alimenti/prodotti usati e modo e quantità di somministrazione. ecc.

Nessuno
09-12-2008, 20:58
già definire i cianobatteri alghe...
cmq bisogna valutare molte cose, la prima il movimento, poi la posizione dei ciano, poi il tipo di alimenti/prodotti usati e modo e quantità di somministrazione. ecc.

Robbax
09-12-2008, 21:06
già definire i cianobatteri alghe...

e chi lo ha fatto? #24

Robbax
09-12-2008, 21:06
già definire i cianobatteri alghe...

e chi lo ha fatto? #24

giangi1970
09-12-2008, 21:52
robbax, Ma intendi quei batuffoli(sfocati) rosso fuoco????
Perche' a me quelle in primo piano sembrano normali calcaree e "di contorno" ciano...... #24 #24 #24

giangi1970
09-12-2008, 21:52
robbax, Ma intendi quei batuffoli(sfocati) rosso fuoco????
Perche' a me quelle in primo piano sembrano normali calcaree e "di contorno" ciano...... #24 #24 #24

Robbax
09-12-2008, 22:00
si si giangi1970, intendo proprio i batuffoli...gli altri son ciano si

Robbax
09-12-2008, 22:00
si si giangi1970, intendo proprio i batuffoli...gli altri son ciano si

giangi1970
09-12-2008, 22:22
robbax, Mai avuti(che culo!!!!) non saprei........ #24 #24

giangi1970
09-12-2008, 22:22
robbax, Mai avuti(che culo!!!!) non saprei........ #24 #24

eddy84
10-12-2008, 01:04
no i batuffoli sono calcaree attaccate al vetro io intendevo quel velo rosso scuro

eddy84
10-12-2008, 01:04
no i batuffoli sono calcaree attaccate al vetro io intendevo quel velo rosso scuro

Robbax
10-12-2008, 13:47
ah!allora tutti ciano...
le coralline sul vetro frontale levale ;-)

Robbax
10-12-2008, 13:47
ah!allora tutti ciano...
le coralline sul vetro frontale levale ;-)