PDA

Visualizza la versione completa : Tridacne ballerine


Enrichetto
08-12-2008, 23:31
Ciao belli!
Da una anno ho cinque tridacne di diversi tipi e dimensioni che vivono apparentemente bene ma hanno una cronica difficoltà ad attaccarsi con il bisso.
Questo fa si che di notte vadano spesso gambe all'aria per colpa di qualche lumaca o paguro e credo che la cosa non sia per niente positiva.
Non le voglio tenere sul fondo perché ho paura che siamo più vulnerabili dai vermi (ne ho già perse un paio) ma sulle rocce purtroppo non si attaccano mai.
Da che cosa può dipendere?

Enrichetto
08-12-2008, 23:31
Ciao belli!
Da una anno ho cinque tridacne di diversi tipi e dimensioni che vivono apparentemente bene ma hanno una cronica difficoltà ad attaccarsi con il bisso.
Questo fa si che di notte vadano spesso gambe all'aria per colpa di qualche lumaca o paguro e credo che la cosa non sia per niente positiva.
Non le voglio tenere sul fondo perché ho paura che siamo più vulnerabili dai vermi (ne ho già perse un paio) ma sulle rocce purtroppo non si attaccano mai.
Da che cosa può dipendere?

janco1979
08-12-2008, 23:56
forse non hanno ancora trovato la posizione giusta...di solito se la trovano in un paio di giorni attaccano il bisso..
Le hai in corrente?

janco1979
08-12-2008, 23:56
forse non hanno ancora trovato la posizione giusta...di solito se la trovano in un paio di giorni attaccano il bisso..
Le hai in corrente?

Pfft
09-12-2008, 09:06
Enrichetto, la capacità / volontà di attaccare il bisso dipende anche dalla specie e dalla dimensione , non tutte le specie lo fanno in maniera rapida e crescendo comunque TUTTE sono sempre meno portate a farlo.

Pfft
09-12-2008, 09:06
Enrichetto, la capacità / volontà di attaccare il bisso dipende anche dalla specie e dalla dimensione , non tutte le specie lo fanno in maniera rapida e crescendo comunque TUTTE sono sempre meno portate a farlo.

Enrichetto
09-12-2008, 11:56
janco1979, cerco di tenerle in corrente medio-bassa per non infastidirle.
Pfft, dalle piccole alle più grandi... sempre staccate, sempre a gambe all'aria! Ma il mancato attacco del bisso è anche indice di sofferenza dell'animale?

Enrichetto
09-12-2008, 11:56
janco1979, cerco di tenerle in corrente medio-bassa per non infastidirle.
Pfft, dalle piccole alle più grandi... sempre staccate, sempre a gambe all'aria! Ma il mancato attacco del bisso è anche indice di sofferenza dell'animale?

Pfft
09-12-2008, 11:58
Ma il mancato attacco del bisso è anche indice di sofferenza dell'animale?

Dipende dalle condizioni di cui sopra.. non è detto , per le maxima e le crocea è sicuramente indice di un posto che a loro piace.
Le piccole devono attaccarsi (ovviamente devono avere il substrato adatto ).

Pfft
09-12-2008, 11:58
Ma il mancato attacco del bisso è anche indice di sofferenza dell'animale?

Dipende dalle condizioni di cui sopra.. non è detto , per le maxima e le crocea è sicuramente indice di un posto che a loro piace.
Le piccole devono attaccarsi (ovviamente devono avere il substrato adatto ).

Enrichetto
09-12-2008, 12:29
Le piccole devono attaccarsi (ovviamente devono avere il substrato adatto ).

Ecco appunto: come deve presentarsi la roccia sottostante per costituire un substrato adatto?
Deve essere pulita e piatta o può anche essere irregolare e rivestita di alghe?
Ed è vero che è meglio non mettere le tridacne sul fondo perché prendono meno luce e sono più vulnerabili agli attacchi dei vermi?

Enrichetto
09-12-2008, 12:29
Le piccole devono attaccarsi (ovviamente devono avere il substrato adatto ).

Ecco appunto: come deve presentarsi la roccia sottostante per costituire un substrato adatto?
Deve essere pulita e piatta o può anche essere irregolare e rivestita di alghe?
Ed è vero che è meglio non mettere le tridacne sul fondo perché prendono meno luce e sono più vulnerabili agli attacchi dei vermi?

Pfft
09-12-2008, 12:34
Enrichetto, roccia possibilmente liscia e piatta .
Le alghe (se troppe) possono dare fastidio .
Sul fondo vanno bene a patto di prendere abbastanza luce (i vermi sono anche sulle rocce, non sono loro il problema).
Ma se stanno bene , crescono ed hanno una buona apertura e reagiscono sono a posto.. non ti preoccupare troppo.

Pfft
09-12-2008, 12:34
Enrichetto, roccia possibilmente liscia e piatta .
Le alghe (se troppe) possono dare fastidio .
Sul fondo vanno bene a patto di prendere abbastanza luce (i vermi sono anche sulle rocce, non sono loro il problema).
Ma se stanno bene , crescono ed hanno una buona apertura e reagiscono sono a posto.. non ti preoccupare troppo.

Enrichetto
09-12-2008, 12:59
Pfft, Grazzzz!

Enrichetto
09-12-2008, 12:59
Pfft, Grazzzz!