PDA

Visualizza la versione completa : chi mi aiuta saturare l' akadama???


Alberto04
08-12-2008, 18:30
ciao a tutti
da un po' di giorni ho fatto chiarezza su come dovevo procedere per l' allastimento del fondo del mio acquario da 200 lt.
Ho deciso di utilizzare dell' akadama.
questo materile partenza non è molto fertile ma ha una la capacità di assorbire quasi tutte le sostanze con cui viene a contatto.
in un altro mio topic (in allestiemento e manutenzione) mi hanno dato l' idea di fargli assorbire le sostanze che decido io, praticamente facendo un mix di sali comprati singolarmente e non soluzioni specifiche per acquarofilia.
se qualcuno ci ha gia provato o ne sa qualcosa, gli sarei molto grato se mi desse una mano per arrivare alla fine di questo percorso...
vi ringrazio anticipatamente!!
ciao
Alberto

Alberto04
08-12-2008, 18:30
ciao a tutti
da un po' di giorni ho fatto chiarezza su come dovevo procedere per l' allastimento del fondo del mio acquario da 200 lt.
Ho deciso di utilizzare dell' akadama.
questo materile partenza non è molto fertile ma ha una la capacità di assorbire quasi tutte le sostanze con cui viene a contatto.
in un altro mio topic (in allestiemento e manutenzione) mi hanno dato l' idea di fargli assorbire le sostanze che decido io, praticamente facendo un mix di sali comprati singolarmente e non soluzioni specifiche per acquarofilia.
se qualcuno ci ha gia provato o ne sa qualcosa, gli sarei molto grato se mi desse una mano per arrivare alla fine di questo percorso...
vi ringrazio anticipatamente!!
ciao
Alberto

andrea 66
09-12-2008, 03:24
Io ho semplicemente riempito la vasca con acqua di rubinetto valori kh 8 gh 12 e man mano che il fondo assorbiva i sali ne ho aggiunti in quantità giusta ad arrivare ai valori che desideravo attualmente kh 4 gh 6.
All'inizio andavano giù drasticamente poi il gh si è quasi stabilizzato in 12/13 giorni mentre il kh scende ancora ma di 1° in 1 settimana.
Considera che la mia vasca è avviata da 20 giorni,la prima settimana l'ho lasciata girare con solo l'acqua del rubinetto proprio per lasciare il tempo al fondo di cominciare a saturarsi. :-) :-) :-) :-)

andrea 66
09-12-2008, 03:24
Io ho semplicemente riempito la vasca con acqua di rubinetto valori kh 8 gh 12 e man mano che il fondo assorbiva i sali ne ho aggiunti in quantità giusta ad arrivare ai valori che desideravo attualmente kh 4 gh 6.
All'inizio andavano giù drasticamente poi il gh si è quasi stabilizzato in 12/13 giorni mentre il kh scende ancora ma di 1° in 1 settimana.
Considera che la mia vasca è avviata da 20 giorni,la prima settimana l'ho lasciata girare con solo l'acqua del rubinetto proprio per lasciare il tempo al fondo di cominciare a saturarsi. :-) :-) :-) :-)

Alberto04
09-12-2008, 21:54
grazie per avermi risposto, ma non era la saturazione a cui pensavo io...
forse mi sono espresso male.
Io intendevo saturare l' akadama con elementi che poi serviranno alle piante per una migliore crescita.
ce chi mi ha detto, che ha sentito dire che qualcuno ha provato a saturarla aggiungendo concimi a base di ferro chelato ma non sapeva che risultati aveva dato.
Qualcuno sà qualcosa???
o se non sà, ma pensa di sapere :-)) se una cosa del genere è fattibile perfavore parli :-)) ...
ciaoo
Alberto

Alberto04
09-12-2008, 21:54
grazie per avermi risposto, ma non era la saturazione a cui pensavo io...
forse mi sono espresso male.
Io intendevo saturare l' akadama con elementi che poi serviranno alle piante per una migliore crescita.
ce chi mi ha detto, che ha sentito dire che qualcuno ha provato a saturarla aggiungendo concimi a base di ferro chelato ma non sapeva che risultati aveva dato.
Qualcuno sà qualcosa???
o se non sà, ma pensa di sapere :-)) se una cosa del genere è fattibile perfavore parli :-)) ...
ciaoo
Alberto

andrea 66
10-12-2008, 14:55
Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

andrea 66
10-12-2008, 14:55
Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

dado69
11-12-2008, 00:06
cosa piu' importante.......... ma come intendi formare il substrato oltre all'akadama? Hai le idee così chiare? ;-)

dado69
11-12-2008, 00:06
cosa piu' importante.......... ma come intendi formare il substrato oltre all'akadama? Hai le idee così chiare? ;-)

dado69
11-12-2008, 00:08
Dimenticavo........ chi parla dell'akadama male, vuol dire che non l'ha assolutamente provata. Vuole si integrata, ma pensa che ho iniziato soltanto dopo un anno con tabs ;-)

dado69
11-12-2008, 00:08
Dimenticavo........ chi parla dell'akadama male, vuol dire che non l'ha assolutamente provata. Vuole si integrata, ma pensa che ho iniziato soltanto dopo un anno con tabs ;-)

cavalloplus
11-12-2008, 13:02
Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

dicendo così sfondi una porta aperta..... in ogni negozio che vai troverai una versione differente!!! l'ho appena provato sulla mia pelle nella decisione del nuovo fondo... alla fine ho scelto la fluorite black sand......

alcuni mi hanno detto che era eccezionale, altri uno schifo altri mi consigliavano altre mille cose... alla fine o ti fidi di uno solo o ci provi dopo esserti informato per bene!!!

un negoziante mi ha detto che il fondo non cambia nulla tanto poi ci metti le tabs... per cui non dovevo spendere soldi se proprio volevo esagerare potevo prendere quello della jbl!!!

fatti la tua esperienza e poi ci dirai le tue impressioni... alla fine è la soluzione migliore!!!

ciao

cavalloplus
11-12-2008, 13:02
Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

dicendo così sfondi una porta aperta..... in ogni negozio che vai troverai una versione differente!!! l'ho appena provato sulla mia pelle nella decisione del nuovo fondo... alla fine ho scelto la fluorite black sand......

alcuni mi hanno detto che era eccezionale, altri uno schifo altri mi consigliavano altre mille cose... alla fine o ti fidi di uno solo o ci provi dopo esserti informato per bene!!!

un negoziante mi ha detto che il fondo non cambia nulla tanto poi ci metti le tabs... per cui non dovevo spendere soldi se proprio volevo esagerare potevo prendere quello della jbl!!!

fatti la tua esperienza e poi ci dirai le tue impressioni... alla fine è la soluzione migliore!!!

ciao

andrea 66
11-12-2008, 19:50
Grazie ieri è stata una brutta giornata anche per altri motivi e quindi una parola negativa in un contesto già negativo ti fà vedere tutto tragico.

cavalloplus, seguirò il tuo consiglio.

Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione.

andrea 66
11-12-2008, 19:50
Grazie ieri è stata una brutta giornata anche per altri motivi e quindi una parola negativa in un contesto già negativo ti fà vedere tutto tragico.

cavalloplus, seguirò il tuo consiglio.

Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione.

Alberto04
11-12-2008, 20:17
Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione.
è quello che volevo sapere anche io :-D :-D :-D
di pareri contrastanti ne ho letti non tanti.... di più!!!!!!!!! per questo che molti aprono discussioni simili.. perche non si sa a chi dare retta :-(
grazie di tutto

Alberto04
11-12-2008, 20:17
Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione.
è quello che volevo sapere anche io :-D :-D :-D
di pareri contrastanti ne ho letti non tanti.... di più!!!!!!!!! per questo che molti aprono discussioni simili.. perche non si sa a chi dare retta :-(
grazie di tutto

andrea 66
11-12-2008, 20:30
Alberto04, be alla fine possiamo usare lo stesso topic :-D :-D :-D

andrea 66
11-12-2008, 20:30
Alberto04, be alla fine possiamo usare lo stesso topic :-D :-D :-D

dado69
11-12-2008, 22:11
Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione
è quello che volevo sapere anche io
di pareri contrastanti ne ho letti non tanti.... di più!!!!!!!!! per questo che molti aprono discussioni simili.. perche non si sa a chi dare retta
grazie di tutto
Innanzi tutto c'e' da capire che tipo di fertilizzazione intendete prendere in considerazione... da fondo, o da vasca?
Dico inoltre che almeno qualche idea su cosa si voglia arrivare a fare, e' sicuramente indispensabile e con questo dico che tipo di vasca si vuole arrvare ad ottenere, vasca con poche piante, con piante esigenti, plantacquario ecc..... e' per questo che forse non si hanno risposte chiare ;-) .
Chiedete con maggiore chiarezza e penso che qualche risposta giusta la possiate avere ;-)

dado69
11-12-2008, 22:11
Sapete darmi qualche indicazione per una corretta fertilizzazione
è quello che volevo sapere anche io
di pareri contrastanti ne ho letti non tanti.... di più!!!!!!!!! per questo che molti aprono discussioni simili.. perche non si sa a chi dare retta
grazie di tutto
Innanzi tutto c'e' da capire che tipo di fertilizzazione intendete prendere in considerazione... da fondo, o da vasca?
Dico inoltre che almeno qualche idea su cosa si voglia arrivare a fare, e' sicuramente indispensabile e con questo dico che tipo di vasca si vuole arrvare ad ottenere, vasca con poche piante, con piante esigenti, plantacquario ecc..... e' per questo che forse non si hanno risposte chiare ;-) .
Chiedete con maggiore chiarezza e penso che qualche risposta giusta la possiate avere ;-)

andrea 66
11-12-2008, 23:16
dado69, ma veramente se leggi il mio profilo c'è scritto come ho fatto il fondo e cosa ho piantato! :-) :-)) :-)

andrea 66
11-12-2008, 23:16
dado69, ma veramente se leggi il mio profilo c'è scritto come ho fatto il fondo e cosa ho piantato! :-) :-)) :-)

dado69
11-12-2008, 23:47
complimenti, bella vasca #25 , quando prendera' forma, fara' parlare di se' #36# . Poi sinceramente la Vitrea mi fa impazzire, tecnicamente mi piace. Non avevo guardato #12 , quindi ti interessa sapere un protocollo di fertilizzazione per la vasca. Parli di un protocollo base, ma quale? Con quella luce ti puoi permettere altre piante che riempirebbero a favola la vasca togliendo, gusto personale, le echino. Ad esempio heteranthera, eusteralis, ludwigia. Dimmi che protocollo utilizzi ;-)

dado69
11-12-2008, 23:47
complimenti, bella vasca #25 , quando prendera' forma, fara' parlare di se' #36# . Poi sinceramente la Vitrea mi fa impazzire, tecnicamente mi piace. Non avevo guardato #12 , quindi ti interessa sapere un protocollo di fertilizzazione per la vasca. Parli di un protocollo base, ma quale? Con quella luce ti puoi permettere altre piante che riempirebbero a favola la vasca togliendo, gusto personale, le echino. Ad esempio heteranthera, eusteralis, ludwigia. Dimmi che protocollo utilizzi ;-)

andrea 66
12-12-2008, 00:08
Per ora uso i fertilizzanti equo florido g7 e florido h24+ sono partito con 1/3 del dosaggio!
Grazie per i complimenti,anche io mi sono innamorato di quella vasca speriamo sappia ripagarmi. :-) :-)
A me le echinodorus piacciono e poi voglio ricreare un biotopo sud americano con acque chiare ed allevare ciclidi nani. ;-) ;-)

andrea 66
12-12-2008, 00:08
Per ora uso i fertilizzanti equo florido g7 e florido h24+ sono partito con 1/3 del dosaggio!
Grazie per i complimenti,anche io mi sono innamorato di quella vasca speriamo sappia ripagarmi. :-) :-)
A me le echinodorus piacciono e poi voglio ricreare un biotopo sud americano con acque chiare ed allevare ciclidi nani. ;-) ;-)

dado69
12-12-2008, 00:25
Beh, che dire.... se hai gia' optato per una linea, ti posso solo suggerire di partire come sei partito, anche se sarei partito a dosi dimezzate, per poi arrivare al protocollo della casa anche se personalmente penso che con meno vada bene lo stesso. Le piante crescono, o sono ferme, perche' potrebbe scaturire l'effetto contrario in fase di start up della vasca, fertilizzando poco, facendo avvantaggiare la ploriferazione algale -04

dado69
12-12-2008, 00:25
Beh, che dire.... se hai gia' optato per una linea, ti posso solo suggerire di partire come sei partito, anche se sarei partito a dosi dimezzate, per poi arrivare al protocollo della casa anche se personalmente penso che con meno vada bene lo stesso. Le piante crescono, o sono ferme, perche' potrebbe scaturire l'effetto contrario in fase di start up della vasca, fertilizzando poco, facendo avvantaggiare la ploriferazione algale -04

andrea 66
12-12-2008, 00:39
La fertilizzazione l'ho cominciata solo ieri e sinceramente qualche filamentosa c'era già.
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto. :-D :-D :-D :-D

andrea 66
12-12-2008, 00:39
La fertilizzazione l'ho cominciata solo ieri e sinceramente qualche filamentosa c'era già.
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto. :-D :-D :-D :-D

Alberto04
12-12-2008, 01:12
premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

Alberto04
12-12-2008, 01:12
premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

andrea 66
12-12-2008, 01:52
Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

andrea 66
12-12-2008, 01:52
Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Alberto04
12-12-2008, 12:51
tranquillo!!! ;-)

Alberto04
12-12-2008, 12:51
tranquillo!!! ;-)

dado69
12-12-2008, 22:14
Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono.



Ragazzi, piu' notizie si intraprendono e meglio e' per farsi una cultura giusta o sbagliata che sia :-D :-D :-D
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto.
In effetti il fotoperiodo lo alzerei gradatamente ad almeno 8/9 ore, alzandolo di circa 20 minuti a settimana, poi farei accendere il neon posteriore e quello anteriore per tutto il fotoperiodo, concentrando l'accensione dei 4 neon nelle 4 ore centrali.
Non sono d'accordo ad avere un fotoperiodo sotto le 8 ore ;-)
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??

Non credo che l'akadama possa trattenere sostanze fertilizzanti se non parti di ferro. Io non farei particolari trattamenti se non quello di fare saturare la terra di carbonati e calcio.
Partirei, cosa che faro' nel prossimo allestimento, col fare una base di akadama a contatto col vetro, spezzettare tabs come fertilizzante da fondo per poi ricoprire il tutto con altra akadama ;-)

dado69
12-12-2008, 22:14
Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono.



Ragazzi, piu' notizie si intraprendono e meglio e' per farsi una cultura giusta o sbagliata che sia :-D :-D :-D
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto.
In effetti il fotoperiodo lo alzerei gradatamente ad almeno 8/9 ore, alzandolo di circa 20 minuti a settimana, poi farei accendere il neon posteriore e quello anteriore per tutto il fotoperiodo, concentrando l'accensione dei 4 neon nelle 4 ore centrali.
Non sono d'accordo ad avere un fotoperiodo sotto le 8 ore ;-)
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??

Non credo che l'akadama possa trattenere sostanze fertilizzanti se non parti di ferro. Io non farei particolari trattamenti se non quello di fare saturare la terra di carbonati e calcio.
Partirei, cosa che faro' nel prossimo allestimento, col fare una base di akadama a contatto col vetro, spezzettare tabs come fertilizzante da fondo per poi ricoprire il tutto con altra akadama ;-)

Wildman
12-12-2008, 22:29
premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

Anche io non penso che l'Akadama assorba tutto indistintamente, una cosa come la intendi tu ho letto che qualcuno la fa con il carbone, ma io dubito fortemente che la cosa sia utile.

Ciao

Wildman
12-12-2008, 22:29
premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

Anche io non penso che l'Akadama assorba tutto indistintamente, una cosa come la intendi tu ho letto che qualcuno la fa con il carbone, ma io dubito fortemente che la cosa sia utile.

Ciao

andrea 66
12-12-2008, 22:49
Di certo so che assorbe i tannini che colorano l'acqua ma non le sostanze che l'acidificano (vedi miccoli in acque nere per nijsseni in biotopi).

andrea 66
12-12-2008, 22:49
Di certo so che assorbe i tannini che colorano l'acqua ma non le sostanze che l'acidificano (vedi miccoli in acque nere per nijsseni in biotopi).

dado69
12-12-2008, 23:07
Per certo la si deve fare saturare perche' assorbe i carbonati...e' per questo che va trattata fino a quando GH e KH si stabilizzano. Detto questo il fondo va trattato on fertilizzante per far si che per lungo tempo le radici possano nutrirsi anche da li ;-)

dado69
12-12-2008, 23:07
Per certo la si deve fare saturare perche' assorbe i carbonati...e' per questo che va trattata fino a quando GH e KH si stabilizzano. Detto questo il fondo va trattato on fertilizzante per far si che per lungo tempo le radici possano nutrirsi anche da li ;-)

andrea 66
12-12-2008, 23:56
IN che senso,vuoi dire mettendo un fondo fertilizzato?

andrea 66
12-12-2008, 23:56
IN che senso,vuoi dire mettendo un fondo fertilizzato?

dado69
13-12-2008, 14:53
dico che l'akadama da se' fa poco. Infatti in tutte le ricette di fondo con questa terra, si parla di osmocote che e' un fertilizzante da piante a lento rilascio. Per ovviare a questo tipo di fertilizzante, io metterei e mettero' come spiegato uno strato di akadama, tabs sparse per tutto il piano e poi ancora akadama ;-).
Questo aiutera' il fondo ad essere fertilizzato per lungo tempo #36#

dado69
13-12-2008, 14:53
dico che l'akadama da se' fa poco. Infatti in tutte le ricette di fondo con questa terra, si parla di osmocote che e' un fertilizzante da piante a lento rilascio. Per ovviare a questo tipo di fertilizzante, io metterei e mettero' come spiegato uno strato di akadama, tabs sparse per tutto il piano e poi ancora akadama ;-).
Questo aiutera' il fondo ad essere fertilizzato per lungo tempo #36#

andrea 66
13-12-2008, 14:59
Io ho messo il fondo di anubias e di equo pensi possano andare? :-) :-) :-)

andrea 66
13-12-2008, 14:59
Io ho messo il fondo di anubias e di equo pensi possano andare? :-) :-) :-)

dado69
13-12-2008, 15:57
premetto che quel tipo di substrato e di fertilizzante, non li conosco, ma con quel che costano devono per forza dare risultati se no ci sarebbe da seppellire il rivenditore :-D :-D

dado69
13-12-2008, 15:57
premetto che quel tipo di substrato e di fertilizzante, non li conosco, ma con quel che costano devono per forza dare risultati se no ci sarebbe da seppellire il rivenditore :-D :-D

andrea 66
13-12-2008, 17:46
Su questo hai pienamente ragione :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66
13-12-2008, 17:46
Su questo hai pienamente ragione :-D :-D :-D :-D :-D