Visualizza la versione completa : pompa bruciata
botticella
08-12-2008, 16:45
ragazzi dopo 5 anni la mia pompa del laghetto ha smesso di funzionare causa presunta il temporale di 2 gg fa
comunque visto che è saltata volevo mettere un filtro almeno da avere un minimo di filtro biologico
mi chiedevo se potevo fare cosi:
filtro a bidone (quello della tetra il 4000) a valle del quale mettevo la pompa che aspirava l'acqua
in modo da avere l'acqua filtrata che passava poi in aspirazione dalla pompa
insomma non far passare lo sporco dalla pompa ma di farci passare solo l'acqua filtrata senza sporco
è possibile oppure è una minchiata? e la pompa puo funzionare a valle del filtro e non a monte??
botticella
08-12-2008, 16:45
ragazzi dopo 5 anni la mia pompa del laghetto ha smesso di funzionare causa presunta il temporale di 2 gg fa
comunque visto che è saltata volevo mettere un filtro almeno da avere un minimo di filtro biologico
mi chiedevo se potevo fare cosi:
filtro a bidone (quello della tetra il 4000) a valle del quale mettevo la pompa che aspirava l'acqua
in modo da avere l'acqua filtrata che passava poi in aspirazione dalla pompa
insomma non far passare lo sporco dalla pompa ma di farci passare solo l'acqua filtrata senza sporco
è possibile oppure è una minchiata? e la pompa puo funzionare a valle del filtro e non a monte??
si puo funzionare, dipende da quanto sporco e' il tuo laghetto e devi tenere conto che facendo cosi devi fare una pulizia costante delle spugne ( o qualsiasi altro materiale filtrante) cioe' devi essere sicuro che la pompa peschi sempre acqua perche se si intasa il tutto la bruci di sicuro
secondo il mio parere e' piu facile bruciare cosi la pompa che nell altro sistema
cmq lo sporco(a meno che non siano sassi) alla pompa non dovrebbe crear alcun problema
io ho una pj max flo 6000 della askoll e funziona che e' una cannonata bisogna dire pero' che e' anche dotata di un guscio esterno con fori da 8 mm che mi evita l intasamento grossolano
spero di esserti stato d aiuto ;-) ;-)
si puo funzionare, dipende da quanto sporco e' il tuo laghetto e devi tenere conto che facendo cosi devi fare una pulizia costante delle spugne ( o qualsiasi altro materiale filtrante) cioe' devi essere sicuro che la pompa peschi sempre acqua perche se si intasa il tutto la bruci di sicuro
secondo il mio parere e' piu facile bruciare cosi la pompa che nell altro sistema
cmq lo sporco(a meno che non siano sassi) alla pompa non dovrebbe crear alcun problema
io ho una pj max flo 6000 della askoll e funziona che e' una cannonata bisogna dire pero' che e' anche dotata di un guscio esterno con fori da 8 mm che mi evita l intasamento grossolano
spero di esserti stato d aiuto ;-) ;-)
botticella
11-12-2008, 11:42
purteoppo il mio laghetto è stato fatto senza penzare ed p sotto un albero conseguenza si riempie di foglie che tappano sempre la pompa per questo mi chiedevo se potevo mettere un filtro e poi la pompa (ps quella che si è bruciata era proprio col guscio in plastica tutto sforellato)
botticella
11-12-2008, 11:42
purteoppo il mio laghetto è stato fatto senza penzare ed p sotto un albero conseguenza si riempie di foglie che tappano sempre la pompa per questo mi chiedevo se potevo mettere un filtro e poi la pompa (ps quella che si è bruciata era proprio col guscio in plastica tutto sforellato)
miseria...... #24
allora bisogna risolvere il problema a monte ,in autunno allora devi metterere della rete plastificata e della tela ombreggiante in maniera che le foglie non cadano dentro perche oltretutto la loro decomposizione causa l aumento incontrollato di nitriti nitrati.....
miseria...... #24
allora bisogna risolvere il problema a monte ,in autunno allora devi metterere della rete plastificata e della tela ombreggiante in maniera che le foglie non cadano dentro perche oltretutto la loro decomposizione causa l aumento incontrollato di nitriti nitrati.....
botticella
11-12-2008, 23:58
infatti ormai quest'anno è andata cosi il prossimo sistemero una rete
per il filtro dici che puo funzionare?? tu ogni quanto fai manutenzione al tuo??
botticella
11-12-2008, 23:58
infatti ormai quest'anno è andata cosi il prossimo sistemero una rete
per il filtro dici che puo funzionare?? tu ogni quanto fai manutenzione al tuo??
si secondo me funziona
io la manutenzione la faccio ogni settimana ,ho un filtro con il controlavaggio ,perdo 5 minuti alla settimana e' un operazione semplice e velocissima
si secondo me funziona
io la manutenzione la faccio ogni settimana ,ho un filtro con il controlavaggio ,perdo 5 minuti alla settimana e' un operazione semplice e velocissima
onlyreds
12-12-2008, 10:35
la loro decomposizione causa l aumento incontrollato di nitriti nitrati.....
per fortuna solo nitrati (se ovviamente il tutto è avviato e maturo da un po').
Se così non fosse, ad ogni autunno morirebbero tutti i pesci (i nitriti sono altamente velenosi) #36#
onlyreds
12-12-2008, 10:35
la loro decomposizione causa l aumento incontrollato di nitriti nitrati.....
per fortuna solo nitrati (se ovviamente il tutto è avviato e maturo da un po').
Se così non fosse, ad ogni autunno morirebbero tutti i pesci (i nitriti sono altamente velenosi) #36#
botticella
12-12-2008, 15:24
fortunatamente i miei pesci sono robusti e il mio lago è molto maturo
p.s oggi nella pulizia ho trovato anche delle red cherry che ci ho buttato 2 anni fa :-)) strano ma vero hanno resistito al freddo e al gelo
botticella
12-12-2008, 15:24
fortunatamente i miei pesci sono robusti e il mio lago è molto maturo
p.s oggi nella pulizia ho trovato anche delle red cherry che ci ho buttato 2 anni fa :-)) strano ma vero hanno resistito al freddo e al gelo
botticella
12-12-2008, 15:25
andve che filtro hai???
botticella
12-12-2008, 15:25
andve che filtro hai???
non so se posso o e' pubblicita' occulta cmq e' questo :
http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/pressure_flo.htm
e' un ottimo filtro mi trovo benissimo e in piu ha anche la lampada uvc gia incorporata
io ho il 12000 e poi ho applicato un altro bidone da 70lt con vari strati di materiale filtrante in ordine spugna grossolana ,lana(non ricordo il nome ma la trovi in ferramenta ,basta chiedere della lana per cappe da cucina ) e pietra pomice
questa e' l acqua che ho io trasparentissima e senza "porcherie " in sospensione
il laghetto devo ancora finirlo di ultimare ,mi mancano le 2 cascate
;-) http://img360.imageshack.us/img360/189/hpim1245pv7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=hpim1245pv7.jpg)
non so se posso o e' pubblicita' occulta cmq e' questo :
http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/pressure_flo.htm
e' un ottimo filtro mi trovo benissimo e in piu ha anche la lampada uvc gia incorporata
io ho il 12000 e poi ho applicato un altro bidone da 70lt con vari strati di materiale filtrante in ordine spugna grossolana ,lana(non ricordo il nome ma la trovi in ferramenta ,basta chiedere della lana per cappe da cucina ) e pietra pomice
questa e' l acqua che ho io trasparentissima e senza "porcherie " in sospensione
il laghetto devo ancora finirlo di ultimare ,mi mancano le 2 cascate
;-) http://img360.imageshack.us/img360/189/hpim1245pv7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=hpim1245pv7.jpg)
botticella
13-12-2008, 04:40
ottimo vedo se riesco ad averlo ad un prezzo decente nel frattempo ne ho trovato uno della sice da 40 litri a 120 eur con un da 9w ma senza la pompa vediamo se il tuo mi viene a costare meno
botticella
13-12-2008, 04:40
ottimo vedo se riesco ad averlo ad un prezzo decente nel frattempo ne ho trovato uno della sice da 40 litri a 120 eur con un da 9w ma senza la pompa vediamo se il tuo mi viene a costare meno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |