Visualizza la versione completa : filtro esterno per vasca grande..
fedepinde
08-12-2008, 16:38
cio a tutti.
vorrei allestire una vasca grande...misure 150x44x60..
biotipo malawi. per cui niente piante. o pochissime..numero di pesci abbastanza elevato.
ho visto dei filtri della hydor a buon prezzo. qualcuno mi sa dire come funzionano??
o è meglio stare su un pratiko 400..che pero' nei negozi costa il doppio...(giustificata questa differenza di prezzo??)
oppure per spenderemeglio eheim ma che modello??
grazie a tutti federico
fedepinde
08-12-2008, 16:38
cio a tutti.
vorrei allestire una vasca grande...misure 150x44x60..
biotipo malawi. per cui niente piante. o pochissime..numero di pesci abbastanza elevato.
ho visto dei filtri della hydor a buon prezzo. qualcuno mi sa dire come funzionano??
o è meglio stare su un pratiko 400..che pero' nei negozi costa il doppio...(giustificata questa differenza di prezzo??)
oppure per spenderemeglio eheim ma che modello??
grazie a tutti federico
Giovannih
08-12-2008, 20:33
Ciao, secondo me (ho un Pratiko 300) basta che ti orienti su di un modello leggermente sovradimensionato specialmente se vuoi immettere pesci che sporcano parecchio! Come ti dicevo io con il pratico mi sono trovato bene, certo l'ehim è meglio. Il consiglio che ti posso dare è di cercare su internet che risparmi :
http://www.petpassion.it/catalog/index.php
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Per quanto riguarda il come funzionano sono dei semplici cilindri nei quali è contenuto un filtro biologico (cannollichi) e uno meccanico (spugna).
Giovannih
08-12-2008, 20:33
Ciao, secondo me (ho un Pratiko 300) basta che ti orienti su di un modello leggermente sovradimensionato specialmente se vuoi immettere pesci che sporcano parecchio! Come ti dicevo io con il pratico mi sono trovato bene, certo l'ehim è meglio. Il consiglio che ti posso dare è di cercare su internet che risparmi :
http://www.petpassion.it/catalog/index.php
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Per quanto riguarda il come funzionano sono dei semplici cilindri nei quali è contenuto un filtro biologico (cannollichi) e uno meccanico (spugna).
Giovannih
08-12-2008, 20:37
La differenza (almeno credo ;-) ) sia nella silenziosità e robustezza (sul lungo periodo) della pompa che ne permette il funzionamento! Ripeto io li classificherei :
Hydor costa poco ma è poco affidabile sul lungo periodo e + rumoroso (aspettando smentite)
Pratiko una giusta via di mezzo
Ehim è il migliore ma lo paghi tutto
Naturalmente su internet risparmi un bel pò quindi se volevi prendere un hydor in negozio , sul web puoi permetterti un pratiko :-)
Giovannih
08-12-2008, 20:37
La differenza (almeno credo ;-) ) sia nella silenziosità e robustezza (sul lungo periodo) della pompa che ne permette il funzionamento! Ripeto io li classificherei :
Hydor costa poco ma è poco affidabile sul lungo periodo e + rumoroso (aspettando smentite)
Pratiko una giusta via di mezzo
Ehim è il migliore ma lo paghi tutto
Naturalmente su internet risparmi un bel pò quindi se volevi prendere un hydor in negozio , sul web puoi permetterti un pratiko :-)
fedepinde
08-12-2008, 22:02
altra domanda
qual è la versione ehim corrispondente al partiko 400 per una vasca come quella in oggetto??
il modello 2326 potrebbe andare bene??
grazie
fedepinde
08-12-2008, 22:02
altra domanda
qual è la versione ehim corrispondente al partiko 400 per una vasca come quella in oggetto??
il modello 2326 potrebbe andare bene??
grazie
il 2326 non lo conosco.....ma il pratico 400 dovrebbe essere una via di mezzo tra il 2026 ed il 2028.....
su un acquario come quello che vuoi fare tu, di 300/320 litri, io non avrei dubbi....eheim 2028 e dormi sonni tranquilli....
o considerando i ciclidi che cagano a non finire.....forse anche un 2078...... #24 ...ma saliamo col prezzo...... #07
il 2326 non lo conosco.....ma il pratico 400 dovrebbe essere una via di mezzo tra il 2026 ed il 2028.....
su un acquario come quello che vuoi fare tu, di 300/320 litri, io non avrei dubbi....eheim 2028 e dormi sonni tranquilli....
o considerando i ciclidi che cagano a non finire.....forse anche un 2078...... #24 ...ma saliamo col prezzo...... #07
fedepinde
08-12-2008, 23:30
il 2326 credo sia equivalente del 2026 ma è un termofiltro. ha il termostato incorporarto. credo utile in questo caso perchè l'acqua rimane a temperature più uniformi
fedepinde
08-12-2008, 23:30
il 2326 credo sia equivalente del 2026 ma è un termofiltro. ha il termostato incorporarto. credo utile in questo caso perchè l'acqua rimane a temperature più uniformi
Paolo Piccinelli
09-12-2008, 09:32
fedepinde, per un malawi di quelle dimensioni prendi EHEIM 2080, oppure due pratiko 300 ;-)
Paolo Piccinelli
09-12-2008, 09:32
fedepinde, per un malawi di quelle dimensioni prendi EHEIM 2080, oppure due pratiko 300 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |