Entra

Visualizza la versione completa : ossigeno al posto dell'ozono


sendy
08-12-2008, 13:48
ciao a tutti. l'ozono è una molecola molto ossidante e sappiamo che può portare a problemi in vasca. se si usasse ossigeno ? è un ossidante minore ma per lo meno credo meno rischioso. basterebbe una bombola un manometro e un contabolle sempre in aspirazione dello schiumatoi.
che ne pensate?

sendy
08-12-2008, 13:48
ciao a tutti. l'ozono è una molecola molto ossidante e sappiamo che può portare a problemi in vasca. se si usasse ossigeno ? è un ossidante minore ma per lo meno credo meno rischioso. basterebbe una bombola un manometro e un contabolle sempre in aspirazione dello schiumatoi.
che ne pensate?

ALGRANATI
08-12-2008, 14:07
sendy,
che ne pensate?


che l'ossigeno è estremamente pericoloso dosato puro.........altamente instabile

ALGRANATI
08-12-2008, 14:07
sendy,
che ne pensate?


che l'ossigeno è estremamente pericoloso dosato puro.........altamente instabile

sendy
08-12-2008, 14:44
si ok ma meno o più che l'ozono?
anche ozono nn mi sembra tanto stabile chimicamente! è l'ozono è più aggressivo sicuramente.
in fondo l'ozono si usa per l'ossidazione no, quindi usando ossigeno si ha più o meno la stessa cosa anche se l'ossigeno dovrebbe essere più blando. in pratica vorrei sapere se si possono avere quasi gli stessi effetti dell'ozono ma con meno rischi.
qualcuno ha mai provato?

sendy
08-12-2008, 14:44
si ok ma meno o più che l'ozono?
anche ozono nn mi sembra tanto stabile chimicamente! è l'ozono è più aggressivo sicuramente.
in fondo l'ozono si usa per l'ossidazione no, quindi usando ossigeno si ha più o meno la stessa cosa anche se l'ossigeno dovrebbe essere più blando. in pratica vorrei sapere se si possono avere quasi gli stessi effetti dell'ozono ma con meno rischi.
qualcuno ha mai provato?

ALGRANATI
08-12-2008, 17:52
sendy, l'ossigeno puro è estremamente infiammabile

ALGRANATI
08-12-2008, 17:52
sendy, l'ossigeno puro è estremamente infiammabile

PESCATORE
08-12-2008, 23:06
troppo pericoloso a livello di sicurezza in casa io nn lo terrei mai....estremamente infiammabile e instabile

PESCATORE
08-12-2008, 23:06
troppo pericoloso a livello di sicurezza in casa io nn lo terrei mai....estremamente infiammabile e instabile

sendy
09-12-2008, 11:53
ma quelli che lo usano per problemi di respirazione o in ospedale?state scherzando!!!nn mi risulta di gente saltata in aria.mio nonno lo aveva attaccato quasi tutto il giorno. in più in aquario si parlo di dosi irrilevanti confronto le terapie mediche

sendy
09-12-2008, 11:53
ma quelli che lo usano per problemi di respirazione o in ospedale?state scherzando!!!nn mi risulta di gente saltata in aria.mio nonno lo aveva attaccato quasi tutto il giorno. in più in aquario si parlo di dosi irrilevanti confronto le terapie mediche

ALGRANATI
09-12-2008, 18:22
sendy, allora mettilo e in bocca al lupo -28d# -28d#

ALGRANATI
09-12-2008, 18:22
sendy, allora mettilo e in bocca al lupo -28d# -28d#

Ink
09-12-2008, 22:46
state scherzando!!!nn mi risulta di gente saltata in aria

Ti risulta male...

Ink
09-12-2008, 22:46
state scherzando!!!nn mi risulta di gente saltata in aria

Ti risulta male...

sendy
15-12-2008, 15:05
allora lo vedete alquanto inutile/inefficace e pericoloso dosare ossigeno?

sendy
15-12-2008, 15:05
allora lo vedete alquanto inutile/inefficace e pericoloso dosare ossigeno?

bubba21
15-12-2008, 18:07
allora lo vedete alquanto inutile/inefficace e pericoloso dosare ossigeno?

Io sono ignorante in materia, ma dalle risposte che ti hanno dato.....

bubba21
15-12-2008, 18:07
allora lo vedete alquanto inutile/inefficace e pericoloso dosare ossigeno?

Io sono ignorante in materia, ma dalle risposte che ti hanno dato.....

Rama
15-12-2008, 20:52
#24

Ma non è più pericoloso l'ozono???

#24

Rama
15-12-2008, 20:52
#24

Ma non è più pericoloso l'ozono???

#24

ALGRANATI
15-12-2008, 22:24
Rama, Flà...l'ossigeno puro è infiammabile.....l'ozono ti fa saltare la vasca e può essere pericoloso x l'uomo se non accuratamente filtrato....ma l'ossigeno è esplosivo #13

ALGRANATI
15-12-2008, 22:24
Rama, Flà...l'ossigeno puro è infiammabile.....l'ozono ti fa saltare la vasca e può essere pericoloso x l'uomo se non accuratamente filtrato....ma l'ossigeno è esplosivo #13

Rama
15-12-2008, 23:03
ALGRANATI, scusa ma sono stupido.....

L'ozono è O3, l'ossigeno O2....

L'ozono cede la terza molecola praticamente subito... rimane O2...... che a sua volta poi si legherà a qualcos'altro... ma sempre O2 in giro abbiamo...

Dove è che mi incarto?

Rama
15-12-2008, 23:03
ALGRANATI, scusa ma sono stupido.....

L'ozono è O3, l'ossigeno O2....

L'ozono cede la terza molecola praticamente subito... rimane O2...... che a sua volta poi si legherà a qualcos'altro... ma sempre O2 in giro abbiamo...

Dove è che mi incarto?

ALGRANATI
16-12-2008, 09:37
Rama, Flavio, l'ossigeno di xsè non è infiammabile , ma come ben sai favorisce l'infiammabilità di tutti quei materiali potenzialmente infiammabili.

tanto è che i riduttori x l'ossigeno sono tutti in acciaio con assenza assoluta di grassi di qualsiasi genere.

se poi vuoi impostare il discorso sul chimico.......non sono io l'interlocutore giusto ;-)

ALGRANATI
16-12-2008, 09:37
Rama, Flavio, l'ossigeno di xsè non è infiammabile , ma come ben sai favorisce l'infiammabilità di tutti quei materiali potenzialmente infiammabili.

tanto è che i riduttori x l'ossigeno sono tutti in acciaio con assenza assoluta di grassi di qualsiasi genere.

se poi vuoi impostare il discorso sul chimico.......non sono io l'interlocutore giusto ;-)

ik2vov
16-12-2008, 11:25
Rama, hai ragione, O3 cede e diventa O2, con O2 abbiamo "solo" pero' l'apporto di ossigeno e quindi aumento di ossidazione senza che la terza molecola si leghi a qualche cosa che, spesso, e' definito....

Ciao

ik2vov
16-12-2008, 11:25
Rama, hai ragione, O3 cede e diventa O2, con O2 abbiamo "solo" pero' l'apporto di ossigeno e quindi aumento di ossidazione senza che la terza molecola si leghi a qualche cosa che, spesso, e' definito....

Ciao

sendy
16-12-2008, 11:54
io vorrei solo sapere se secondo voi si possono avere risultati simili all'ozono essendo un ossidante anche lui (O2). e con meno rischi di danneggiare la vasca e intossicarmi. capisco che l'ossigeno è esplosivo parlo di un goccia a goccia e anche per quanto riguarda l'ozono può diventare infiammabile.dal punto di vista catastrofico lo metterie sullo stesso piano se no quanti reparti ospedalieri sono saltati in aria? comunque proverò l'ozono per ora.anche se mettere del carbone per assorbire l'ozono in ecceso o altre contromisure che ho letto mi sembrano abbastanza empiriche. quanto carbone metto e quanto dura?e l'ozono che nn assorbe il carbone e rimane sotto il mobile mi mangerà il silicone della vasca?o comunque lo farà invecchiare prima.

propongo un progetto si può fara una campana (tipo per la CO2) dove quasi tutto l'ozono prodotto viene sciolto in acqua e nn disperso? penso che usando l'ozono con lo schiumatoio a pietre porose la magior parte si disperde in aria o sbaglio?

sendy
16-12-2008, 11:54
io vorrei solo sapere se secondo voi si possono avere risultati simili all'ozono essendo un ossidante anche lui (O2). e con meno rischi di danneggiare la vasca e intossicarmi. capisco che l'ossigeno è esplosivo parlo di un goccia a goccia e anche per quanto riguarda l'ozono può diventare infiammabile.dal punto di vista catastrofico lo metterie sullo stesso piano se no quanti reparti ospedalieri sono saltati in aria? comunque proverò l'ozono per ora.anche se mettere del carbone per assorbire l'ozono in ecceso o altre contromisure che ho letto mi sembrano abbastanza empiriche. quanto carbone metto e quanto dura?e l'ozono che nn assorbe il carbone e rimane sotto il mobile mi mangerà il silicone della vasca?o comunque lo farà invecchiare prima.

propongo un progetto si può fara una campana (tipo per la CO2) dove quasi tutto l'ozono prodotto viene sciolto in acqua e nn disperso? penso che usando l'ozono con lo schiumatoio a pietre porose la magior parte si disperde in aria o sbaglio?

Abra
16-12-2008, 12:23
importante......bisogna filtrare sia quello che esce da sopra che l'acqua in uscita....l'ozono forma bromati in acqua ed è meglio eliminarli ;-)

Abra
16-12-2008, 12:23
importante......bisogna filtrare sia quello che esce da sopra che l'acqua in uscita....l'ozono forma bromati in acqua ed è meglio eliminarli ;-)

sendy
16-12-2008, 12:43
si ma quanto carbone metto? e quanto dura?

sendy
16-12-2008, 12:43
si ma quanto carbone metto? e quanto dura?

Abra
16-12-2008, 13:27
per l'aria sopra....fino a chè non sentivo odore di ozono non lo cambiavo....all'uscita dell'acqua io usavo una bottiglietta di plastica riempita di carbone e lo cambiavo ogni 15 giorni.

Abra
16-12-2008, 13:27
per l'aria sopra....fino a chè non sentivo odore di ozono non lo cambiavo....all'uscita dell'acqua io usavo una bottiglietta di plastica riempita di carbone e lo cambiavo ogni 15 giorni.

sendy
16-12-2008, 16:27
in rete ho trovato questo:
Anche il carbonio attivo può essere usato per decomporre l'ozono. Il carbonio attivo è comunque consumato nel processo e l'uso si limita alle applicazioni in cui la concentrazione di ozono è relativamente bassa. È critico notare che si puo' generare un incendio nei carboni attivi per applicazioni a concentrazione di ozono piu' elevata o dove l'ozono è generato da una fonte ad alta concentrazione di ossigeno

sendy
16-12-2008, 16:27
in rete ho trovato questo:
Anche il carbonio attivo può essere usato per decomporre l'ozono. Il carbonio attivo è comunque consumato nel processo e l'uso si limita alle applicazioni in cui la concentrazione di ozono è relativamente bassa. È critico notare che si puo' generare un incendio nei carboni attivi per applicazioni a concentrazione di ozono piu' elevata o dove l'ozono è generato da una fonte ad alta concentrazione di ossigeno

sendy
16-12-2008, 17:04
ho letto che l'ozono degrada completamente in 15/20min in aria quindi facendolo andare di notte nn ci sono grassi problemi di intossicazione. poi nell aria umida dalla sump dovrebbe FORSE decomporsi anche prima. ma quello che mi chiedo è se ci sono problemi al silicone nero della vasca??

sendy
16-12-2008, 17:04
ho letto che l'ozono degrada completamente in 15/20min in aria quindi facendolo andare di notte nn ci sono grassi problemi di intossicazione. poi nell aria umida dalla sump dovrebbe FORSE decomporsi anche prima. ma quello che mi chiedo è se ci sono problemi al silicone nero della vasca??

Abra
16-12-2008, 17:14
che io sappia no se usato con criterio....ovvio che se lo pazzi con una porosa e attaccato alla siliconatura la prima cosa che trova degrada.
ma come mai lo vuoi usare?????

Abra
16-12-2008, 17:14
che io sappia no se usato con criterio....ovvio che se lo pazzi con una porosa e attaccato alla siliconatura la prima cosa che trova degrada.
ma come mai lo vuoi usare?????

sendy
16-12-2008, 17:38
perchè non ci si accontenta mai. questo è un hobby in cui si cerca sempre qualcosa di nuovo e di più.

sendy
16-12-2008, 17:38
perchè non ci si accontenta mai. questo è un hobby in cui si cerca sempre qualcosa di nuovo e di più.

Abra
16-12-2008, 17:46
mi sarei aspettato i motivi per qui lo vuoi usare.....sei partito con l'ossigeno...per arrivare all'ozono che svolgono due funzioni differenti.
comunque se sai cosa stai facendo ok......sennò occhio perchè ci vuole poco a perdere una vasca.....

Abra
16-12-2008, 17:46
mi sarei aspettato i motivi per qui lo vuoi usare.....sei partito con l'ossigeno...per arrivare all'ozono che svolgono due funzioni differenti.
comunque se sai cosa stai facendo ok......sennò occhio perchè ci vuole poco a perdere una vasca.....

sendy
16-12-2008, 21:50
bè volevo sapere se ottenevo risultati simili usando ossigeno visto che è un issidante anche lui,ma minore. perchèleggendo cosa fa l'ozono ci si mete paura.
comunque domani mi arriva l'ozonizzatore. speriamo bene. mettereo un sachettino sul tappo dello schiumatoi sander e provo a metterne uno in uscita dell acqua. inizierò con dosi minime nn so ancora per quante ore, cosa mi consigliate?
ho 500litri redox 250 circa se funziona la sonda. fosfati 0,02 con fotometro quindi la vasca gira bene.
lo uso qualche ora di notte o giorno?quante ore?premetto che nn devo ottenere chissa cosa visto che i coralli spolipano già molto e l'acqua è abbastanza pulita. spero che l'ozono mi elimini qualche sostanza nociva e aumenti la trasparenza dell acqua. ho qualche problema con la cespitularia e nn so cosa abbia e anche le pocillopore tricolor nn sono in forma ma per il resto è ok. forse ho qualche carenza o ecceso di qualcosa.un domanda come faccio a sapere come ho il ph? con i test sera mi da circa 8al matino e 8,5 il pomeriggio con il phmetro 7,5mattino 7,66 il pomeriggio. l'ho tarato ma è sempre così che dice il vero? capita anche a voi che il k-balance strong buttandolo in vasca precipiti?è una questione di ph?

sendy
16-12-2008, 21:50
bè volevo sapere se ottenevo risultati simili usando ossigeno visto che è un issidante anche lui,ma minore. perchèleggendo cosa fa l'ozono ci si mete paura.
comunque domani mi arriva l'ozonizzatore. speriamo bene. mettereo un sachettino sul tappo dello schiumatoi sander e provo a metterne uno in uscita dell acqua. inizierò con dosi minime nn so ancora per quante ore, cosa mi consigliate?
ho 500litri redox 250 circa se funziona la sonda. fosfati 0,02 con fotometro quindi la vasca gira bene.
lo uso qualche ora di notte o giorno?quante ore?premetto che nn devo ottenere chissa cosa visto che i coralli spolipano già molto e l'acqua è abbastanza pulita. spero che l'ozono mi elimini qualche sostanza nociva e aumenti la trasparenza dell acqua. ho qualche problema con la cespitularia e nn so cosa abbia e anche le pocillopore tricolor nn sono in forma ma per il resto è ok. forse ho qualche carenza o ecceso di qualcosa.un domanda come faccio a sapere come ho il ph? con i test sera mi da circa 8al matino e 8,5 il pomeriggio con il phmetro 7,5mattino 7,66 il pomeriggio. l'ho tarato ma è sempre così che dice il vero? capita anche a voi che il k-balance strong buttandolo in vasca precipiti?è una questione di ph?

Abra
17-12-2008, 13:09
io iniziere con 30ml e con il timer 1ora al giorno di notte.......ricordati che per sfruttare bene l'ozono ti serve anche l'assiccatore di aria....

Abra
17-12-2008, 13:09
io iniziere con 30ml e con il timer 1ora al giorno di notte.......ricordati che per sfruttare bene l'ozono ti serve anche l'assiccatore di aria....

sendy
17-12-2008, 13:16
ok prendero anche l'essiccatore.dove posso prendere il silicalgel?

sendy
17-12-2008, 13:16
ok prendero anche l'essiccatore.dove posso prendere il silicalgel?

Abra
17-12-2008, 15:01
se trovi aquamedic....è già pieno del materiale da usare.

Abra
17-12-2008, 15:01
se trovi aquamedic....è già pieno del materiale da usare.

sstella75
17-12-2008, 21:10
sendy,
dove posso prendere il silicalgel?

supermercato...reparto animali...sabbia del gatto...ovviamente non profumata...vedrai quanto risparmi!!! :-))

sstella75
17-12-2008, 21:10
sendy,
dove posso prendere il silicalgel?

supermercato...reparto animali...sabbia del gatto...ovviamente non profumata...vedrai quanto risparmi!!! :-))