PDA

Visualizza la versione completa : vasca nuova akadama


lisia81
13-09-2005, 20:16
la mia intenzione è fare un bel amazzonico. da quello che ho capito sul fondo si mette torba mescolata con osmocote reperibile dal fioraio(ma quello per agrumi o azalee??) e poi strati a piacere di akadama. Mi chiedevo se.
- è proprio necessario mettere il lapillo in mezzo?
- quanta ne servirà per 100 litri ?
- se allestisco la vasca da nuova e che quindi deve maturare un mese,devo inserire il famoso magnesio o si riequilibra da sola?
vi ringrazio

lisia81
14-09-2005, 14:07
Ultime novità! in negozio mi è arrivato un signore che mi ha detto di andare in un vivaio qui vicino e prendere del terriccio tedesco per bonsai privo nitriti e nitrati visto che akadama qui è introvabile, unirlo a torba e ricoprire il tutto con sabbia da cantiere opportunamente settacciata e passata al forno #24. per il suo 200 litri ha aggiunto anche dell'argilla extra in palline da inserire tra il terriccio e la sabbia. -05 -05
ps. ho fatto un salto nella vicina agraria ma di osmocote nessuna traccia, non hanno la bayer ma solo prodotti floris

Arsenio
14-09-2005, 19:21
Ciao. prova a consultare questo sito: www.walterperis.it.
Ti darà tutte le informazioni necessarie per l'utilizzo dell' akadama... solo un appunto pre lettura del sito (che cmq ti consiglio vivamente di visionare): sembra che i "terricci" che sono disponibili in commercio per i bonsai se non sono della vera Akadama si smollano diventando una fanghiglia malefica...

lisia81
14-09-2005, 19:29
grazie del consiglio!vado subito a leggere!! diventano fanghiglia anche se coperti da un buon strato di sabbia o quarzo?

Arsenio
15-09-2005, 19:28
Bella domanda... diciamo che però io preferirei non scoprirlo... dai poi il bello dell' akadama è proprio il fatto che simula realmente il letto di uno stagno fiume o ruscello. quindi non prenderei nemmeno in considerazione l'opzione di coprirlo..

lisia81
16-09-2005, 21:24
ho provato il terriccio bonsai mescolato con palline di argilla e torba e sopra sabbia..la sabbia sta ancora volando spero si assesti e l'acqua diventi più limpida..(non dico quante volte l'ho pulita..il mio giardino ne mostra ancora le tracce)in certi punti è comparsa come della sabbia marrone scura dal terriccio ma l'effetto mi pare molto naturale e bello con tante dune fra i tronchi....tipo spiaggia caraibica..ho notato che dove ho messo le piante con la sabbia si sono ancorate benissimo..speriamo crescano forti..
il perchè della scelta? tentare non mi costa nulla anche perchè per un po niente pesci. -11 vi farò sapere!!! domani se spariscono le bollicine sul vetro faccio una foto!

Arsenio
18-09-2005, 18:28
la sabbia sta ancora volando

succedono strane cose nel tuo acquario...
dai scherzo però voglio la foto!!! ;-)

lisia81
19-09-2005, 14:31
ecco le foto (con un megapixel fanno un po schifo).da notare il colore rosso della foto centrale..è quello naturale della vasca..poi non so perchè il cellulare me lo adatta e diventa normale..spero che con l'aggiunta di una lampada non tropical la situazione diventi meno inquietante. per ora i valori sono:
ph. 7,5 ma con la toba e la terra acida non dovrebbe essere basso??
kh tra 5 e 5.5
gh4

Arsenio
23-09-2005, 22:11
La torba necessita comunque di tempo per esplicare la sua azione acidificante...La terra acida è il terriccio per bonsai? se si, è akadama?... se è akadama sappi che è NEUTRA!!! inoltre controlla KH eGH perchè l'akadama il calcio e il magnesio se li ciucia che è un piacere!! ;-)

lisia81
24-09-2005, 09:15
il kh è sempre tra 5 e 5.5. il gh è 4.5 sul terriccio c'è scritto che il il ph è tra 5.5 e 6.5.
io sono sul 7.5 costante..provo oggi a fare un impianto co2 a vedere se si abbassa..che ne dite? ho inserito una 15na di piante..

Arsenio
24-09-2005, 19:42
Bhè con l'impianto co2 si dovrebbe abbassare per forza... poi se il terriccio è acido come hai detto dovrebbe iniziare anche lui a contribuire all'acidificazione... strano però che non lo faccia di già a una settimana circa dall allestimento... #24 ...

lisia81
24-09-2005, 22:01
che sia colpa della sabbia? ma col via cal non succede nulla..

Arsenio
25-09-2005, 18:45
ma il via kal mi pare abbia una buona dose di acido cloridrico o comunque di acidi molto forti (mi pare, correggimi se sbaglio)... quindi renderebbe visibile la presenza di carbonati che si riprotonano e danno la tanto amata CO2, il famoso friggere delle rocce calcaree.. ma il punto è che anche se la reazione dà esito negativo per i carbonati potresti avere lo stesso dei sali di acidi deboli nella sabbia che sequestrano ioni H+ per riprotonarsi , innalzando il ph... poi però non mi spingo più in là di così perchè non vorrei compiere delle gaffes sulla chimica dei terreni (non sono ne geologo ne agronomo....) ..potrebbe essere un ipotesi...
Ma hai usato acqua del rubinetto o aqua demineralizzata per riempire la vasca?

lisia81
25-09-2005, 20:48
Acqua del runinetto che di solito è intorno al ph 8. ora con una notte di co2 il ph è sceso molto intorno al 6.5.. (mi sembra strano ma ho rifatto due volte il test) una regolazione su 100 litri di 15-20 bolle al minuto, se il fondo inizia ad agire, può andare? anche perchè il ceratophilum demersum è cresciuto di 8 cm in una giornata..

Arsenio
26-09-2005, 19:17
si potrebbe andare però cerca una volta ottenuto il ph che desideri di regolare la co2 in modo da non avere sbalzi di acidità... calcola che probabilmente adesso torba e terriccio hanno iniziato ad acidificare (effettivamente 1,5 di ph in meno in una notte in 100 litri son tantini...)con i calcoli per il tuo kh dovresti avere circa 10 bolle al minuto... tu sei nettamente sopra e di sicuro questo ha fortemente contribuito all' acidificazione...

Arsenio
26-09-2005, 19:19
dimenticavo: il ceratophillum ha sentito l'effetto della CO2.. è normale, è una pianta a crescita rapidissima!! direi che cmq è un buon segno. #22

HaiPauraDelBuio?
29-09-2005, 16:19
ma avete messo sabbia sopra l'akadama? a me han detto che coprendola l'akadama marcisce.....boh fai attenzione!

lisia81
29-09-2005, 17:09
la C02 è regolata lentamente. ho cambiato lampade.problema nebbia per la sabbia..mi conviene inserire carbone nel filtro o no?il ph è stabile a 6.5 e ho inserito due cory grandicelli che fann casino con la sabbia e alcuni neon o suoi simili(cambia il colore della livrea ma sono della stessa specie_). le piante per ora sono ok a parte una presa da acquaingros ce non era già in ottime condizioni..il terriccio quindi per bonsai sembra funzionare :-)

Ozelot
29-09-2005, 17:42
Sposto in Allestimento e Biotopi, è la sezione più adatta..... :-))

Arsenio
29-09-2005, 19:49
Per la nebbia che ti affligge non sò che dirti... provare il carbone non nuoce... inizialmente pensavo fosse un problema relativo all' allestimento recente... però a questo punto sono un po' impreparato... ma ascolta non è che può essere la torba che se messa in grandi quantità fà diventare l'acqua doi colore ambrato? magari dico una ..azz... però dovrebbe essere lo stesso un colore ambrato limpido non torbido...

Per HaiPauraDelBuio non sò cosa abbia fatto lisia precisamente se non ho capito male l'akadama non l'ha neppure usata...cmq grazie e ricorda che gli architetti sono qua e hanno invaso la città

lisia81
30-09-2005, 08:50
cambiando le luci la situazione un po è migliorata..ma la nebbia poi è più in superficie che nel fondo..quasi ogni giorno ho piantumato..puo essere quello?provo a non mettere mani sul fondo per un paio di giorni?

Ozelot
30-09-2005, 11:57
provo a non mettere mani sul fondo per un paio di giorni?

Mi sa che è meglio..... ;-)

lisia81
30-09-2005, 13:48
;)

Arsenio
30-09-2005, 17:35
Forse è svelato l'arcano... #13

lisia81
02-10-2005, 12:26
ancora tobida..
se oggi arrivo vadoa recuperare la digitale posto foto..