Visualizza la versione completa : Nuova vasca
Ciao raga..
Ieri mi hanno regalato un acquario identico al mio.. Un petcompany 100l..
Il mio è dedicato ai poeciliidae e vista la scarsa illuminazione (25w) ho messo solo anubias,vallisneria e ho azzardato qualche piantina che richiede un po piu di illuminazione(mandando all'aria il layout poiche le ho dovute mettere proprio sotto il neon)..
avete qualche idea per allestire questo nuovo petcompany..? Volevo cambiare specie di pesci e variare un po le piantine..
Quindi vi chiedo:
Quali altri pesci possono stare BENE in 100l? Ci sono altre piante che richiedono un'illuminazione cosi bassa?
Grazie anticipatamente per le risposte
:-)) #28 -28
Ciao raga..
Ieri mi hanno regalato un acquario identico al mio.. Un petcompany 100l..
Il mio è dedicato ai poeciliidae e vista la scarsa illuminazione (25w) ho messo solo anubias,vallisneria e ho azzardato qualche piantina che richiede un po piu di illuminazione(mandando all'aria il layout poiche le ho dovute mettere proprio sotto il neon)..
avete qualche idea per allestire questo nuovo petcompany..? Volevo cambiare specie di pesci e variare un po le piantine..
Quindi vi chiedo:
Quali altri pesci possono stare BENE in 100l? Ci sono altre piante che richiedono un'illuminazione cosi bassa?
Grazie anticipatamente per le risposte
:-)) #28 -28
Valeriuccio
08-12-2008, 06:45
Dipende da quello che piace a te!!!!
proponi e poi magari qualcuno ti da suggerimenti!!! #18
Valeriuccio
08-12-2008, 06:45
Dipende da quello che piace a te!!!!
proponi e poi magari qualcuno ti da suggerimenti!!! #18
Mi piacciono molto gli scalari.. Pero ho paura che soffrano in 100l..
Per le piantine non so.. Basta che non siano anubias e vallisneria ^_^
Mi piacciono molto gli scalari.. Pero ho paura che soffrano in 100l..
Per le piantine non so.. Basta che non siano anubias e vallisneria ^_^
Valeriuccio
08-12-2008, 06:59
vabbè dai gli scalari in 100 lt ci stanno, pagari li prendi "giovani" :-)) staranno "al limite" quando crescerenno.
la valli la puoi sostituire con l'egeria densa, mi pare che poi gli scalari ci depongano le uova sulle anubias, quindi devi metterle! :-D
cmq se risolvi il problema W/L puoi mettere ciò che vuoi!
ps. io non ci capisco nulla #19
Valeriuccio
08-12-2008, 06:59
vabbè dai gli scalari in 100 lt ci stanno, pagari li prendi "giovani" :-)) staranno "al limite" quando crescerenno.
la valli la puoi sostituire con l'egeria densa, mi pare che poi gli scalari ci depongano le uova sulle anubias, quindi devi metterle! :-D
cmq se risolvi il problema W/L puoi mettere ciò che vuoi!
ps. io non ci capisco nulla #19
in alternativa agli scalari cosa ne dici di una coppia di ciclidi nani? :-) e un gruppo di nannostomus (pesci matita) dovrai adeguare i valori dell'acqua. Hai fatto i test?
in alternativa agli scalari cosa ne dici di una coppia di ciclidi nani? :-) e un gruppo di nannostomus (pesci matita) dovrai adeguare i valori dell'acqua. Hai fatto i test?
in alternativa agli scalari
soprattutto se pensi di affezionarti non ti consiglio di prenderli da giovani per poi darli via....
per modificare l'illuminazione e se te la cavi nel fai da te,sul sito ci sono degli articoli che spiegano come fare passo passo,oppure puoi valutare di comprare una plafoniera da appendere ai lati della vasca (se i fili di collegamento di filtro e luci del pet company sono separati) così puoi sbizzarrirti nella scelta della flora.. ;-)
in alternativa agli scalari
soprattutto se pensi di affezionarti non ti consiglio di prenderli da giovani per poi darli via....
per modificare l'illuminazione e se te la cavi nel fai da te,sul sito ci sono degli articoli che spiegano come fare passo passo,oppure puoi valutare di comprare una plafoniera da appendere ai lati della vasca (se i fili di collegamento di filtro e luci del pet company sono separati) così puoi sbizzarrirti nella scelta della flora.. ;-)
in 100l ci puoi fare un sacco di cose!
gli scalari te li sconsiglio, anche perchè, se non sbaglio, quella vasca è troppo bassa per loro!
in 100l ci puoi fare un sacco di cose!
gli scalari te li sconsiglio, anche perchè, se non sbaglio, quella vasca è troppo bassa per loro!
una coppia di apistogramma nijsseni
:-))
una coppia di apistogramma nijsseni
:-))
L'acqua non è un problema.. Mi regolero dopo aver scelto i pesci ^_^.. Grazie a tutti omuqnue..
Qualche altra idea? :-))
L'acqua non è un problema.. Mi regolero dopo aver scelto i pesci ^_^.. Grazie a tutti omuqnue..
Qualche altra idea? :-))
in alternativa agli scalari
soprattutto se pensi di affezionarti non ti consiglio di prenderli da giovani per poi darli via....
per modificare l'illuminazione e se te la cavi nel fai da te,sul sito ci sono degli articoli che spiegano come fare passo passo,oppure puoi valutare di comprare una plafoniera da appendere ai lati della vasca (se i fili di collegamento di filtro e luci del pet company sono separati) così puoi sbizzarrirti nella scelta della flora.. ;-)
Mi piace molto l'idea di cambiare plafoniera :-))
Quale dovrei comprare poter coltivare anche il pratino "piu difficile"?
4x39w t5? --> 1,56 w/l (direi di no #17 )
3x39w t5? -- > 1,17 w/l
2x39w t5? -- > 0,78 w/l
mmmm io opterei per 2x39w.. Le altre mi sembrano esagerate.. Ma ovviamente aspetto consigli da gente piu esperta..
in alternativa agli scalari
soprattutto se pensi di affezionarti non ti consiglio di prenderli da giovani per poi darli via....
per modificare l'illuminazione e se te la cavi nel fai da te,sul sito ci sono degli articoli che spiegano come fare passo passo,oppure puoi valutare di comprare una plafoniera da appendere ai lati della vasca (se i fili di collegamento di filtro e luci del pet company sono separati) così puoi sbizzarrirti nella scelta della flora.. ;-)
Mi piace molto l'idea di cambiare plafoniera :-))
Quale dovrei comprare poter coltivare anche il pratino "piu difficile"?
4x39w t5? --> 1,56 w/l (direi di no #17 )
3x39w t5? -- > 1,17 w/l
2x39w t5? -- > 0,78 w/l
mmmm io opterei per 2x39w.. Le altre mi sembrano esagerate.. Ma ovviamente aspetto consigli da gente piu esperta..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per un pratino di glossostigma o hemianthus 0,8 watt/lit potrebbero andare
quanti litri netti è la vasca??
;-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per un pratino di glossostigma o hemianthus 0,8 watt/lit potrebbero andare
quanti litri netti è la vasca??
;-)
bè per il momento credo un 80-85 litri.. Però ho intenzione di prendere un filtro esterno.. Quindi anche se di poco aumenteranno :-))
bè per il momento credo un 80-85 litri.. Però ho intenzione di prendere un filtro esterno.. Quindi anche se di poco aumenteranno :-))
se i litri netti sono 85,con la plafo da 78 watt totali t5 hai circa 0.9 watt/lit che è ottimo per le piante,anche molto esigenti...sarebbe un ottimo acquisto per un acquario ben piantumato
ps per curiosità a quanto l'hai trovata la plafo?($$$)???
se i litri netti sono 85,con la plafo da 78 watt totali t5 hai circa 0.9 watt/lit che è ottimo per le piante,anche molto esigenti...sarebbe un ottimo acquisto per un acquario ben piantumato
ps per curiosità a quanto l'hai trovata la plafo?($$$)???
MmMmM.. Circa 60 euro piu spedizione.. Se ti interessa il link posso mandarti pm cosi mi dai anche un parere.. :-)
MmMmM.. Circa 60 euro piu spedizione.. Se ti interessa il link posso mandarti pm cosi mi dai anche un parere.. :-)
ma va??!!!sisis manda #36#
ma va??!!!sisis manda #36#
a me non sembra male,e poi il venditore dovrebbe essere affidabile in quanto è uno dei siti di vendita on line più conosciuti (prova a guardare anche sul loro sito se hanno qualche offerta).il prezzo mi sembra buono confrontato con quellli che ho visto in giro...
a me non sembra male,e poi il venditore dovrebbe essere affidabile in quanto è uno dei siti di vendita on line più conosciuti (prova a guardare anche sul loro sito se hanno qualche offerta).il prezzo mi sembra buono confrontato con quellli che ho visto in giro...
ah due lampade da 10000k non vanno bene per il dolce...(io non mi son trovata bene con queste).per il dolce si consigliano dai 3000/4000 ai 6500 kelvin in abbinamento (per avre uno spettro "completo")
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
ah due lampade da 10000k non vanno bene per il dolce...(io non mi son trovata bene con queste).per il dolce si consigliano dai 3000/4000 ai 6500 kelvin in abbinamento (per avre uno spettro "completo")
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
Elijah, mah -05 ...ti sei preso un altro acquario e non mi hai detto niente....???? #09
Elijah, mah -05 ...ti sei preso un altro acquario e non mi hai detto niente....???? #09
paero88, Si,
:-D :-D :-D
Hai mp
paero88, Si,
:-D :-D :-D
Hai mp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |