Entra

Visualizza la versione completa : dicrossus filamentosus


gianfranco costa
07-12-2008, 22:54
Ragazzi...ho letto un breve articolo su questo a mio parere stupendo nano sudamericano. Non che io voglia adesso prenderne esemplari anche perche le mie vache sono tutte piene sia a latina che a pisa...ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa...se l'ha allevato boh, qualsiasi cosa mi potete dire.
Di mio so che dovrebbe essere sugli 8 cm (maschio) e che ancora non è molto comune. Ho letto che ha necessità particolari di acqua (molto sensibile ai nitrati e ai fosfati..come ogni altro ciclide ma forse anche di piu)..no so ...aggiungete voi info!!!! Io intanto continuo a cercare su internet.

Mr. Hyde
07-12-2008, 22:58
gianfranco costa, sono piccolini, le femmine menano in ripro e sono molto aggressive col partner. Io li ho avuti e la foto rappresenta il pesce così com'è, niente ritocchi.

Qui costa pochissimo, ma spesso gli esemplari sono molto deboli. La riproduzione è semplice, almeno per quel che ho visto. :-)

gianfranco costa
07-12-2008, 23:03
quindi si pssono trovare..io non li ho mai visti!!!!

Mr. Hyde, mi potresti dire in che vasca li allevavi!!!??? ero sicuro che qualcuno di voi grandi ciclidofili li avesse allevati!!!eheh...ma quanto ho da imparareeeeee!!!!azz

grazie della risp superveloceMr. Hyde, ;-) ;-) ;-)

Mr. Hyde
07-12-2008, 23:08
:-D :-D guarda io li ho tenutio per un po' nel 100 lt, poi la femmina è morta e ho dato via il maschio perchè anche al negozio continuavano a morire inspiegabilmente e non hanno voluto vendermene altri.

A Roma so che li puoi trovare da Bacarospo, anche se non ti dso dire niente del suo negozio perchè ci son stata solo una volta ma credo che qualche altro romano possa aiutarti... ;-)

gianfranco costa
07-12-2008, 23:11
allora aspetto romani.....e anche toscani dato che o li metto a latina o qui a pisa (a latina pero data la delicatezza li metto in una vasca a casa da mio cugino acquariofilo anche lui dopo averlo convinto perche mi sa che se sono csi delicati la neo acquariofila alias MAMMA :-D :-D :-D mi sa che non ce la fara mai anche se devo dire che con i caca se la sta cavando alla grande e finora anche senza artemie 15 piccoloi caca sono arrivati a un mese senza che io li abbia nemmeno visti e la coppia sta di nuovo in ripro!!! e brava mamma!!!ahahahaha)

mamo70
08-12-2008, 11:51
guarda in biotopi e vasche tematiche,c'e' un allestimento pensato propio x loro.
E' un 50 litri...da vedere!

gianfranco costa
08-12-2008, 12:45
mamo70, grazie vado subito a vedere

polimarzio
08-12-2008, 17:55
A Roma so che li puoi trovare da Bacarospo, anche se non ti dso dire niente del suo negozio perchè ci son stata solo una volta ma credo che qualche altro romano possa aiutarti... ;-)
Confermo che bacarospo fino a poco tempo fà li aveva e stava tentando la riproduzione. Però, non sapevo che avesse un negozio.
Ciao

gianfranco costa
08-12-2008, 18:01
polimarzio, grazie anche a te della risposta!!!comunque per comprarli passera moooolto tempo...prima devo far crescere i piccoli caca...che sono a latina e anche la nuova covata che ancora non esce dalla noce di cocco!!!...poi ci sono i ram...e poi cè da preparare una vasca da dedicare!!!!

Ma come al solito secondo la mia idea di acquariofilo prima cè da informarsi un casino su questo nuovo pescetto che ho scoperto!!!!!

ciauz

polimarzio
11-12-2008, 00:49
Ma come al solito secondo la mia idea di acquariofilo prima cè da informarsi un casino su questo nuovo pescetto che ho scoperto

In effetti, l'allevamento di questo piccolo ciclide non è propriamente dei più semplici. Per l'alimentazione e i valori acquatici, esso richiede almeno un minimo di competenza in materia.
Ciao