Visualizza la versione completa : Alga su Anubias nana in fiore??
Ciao
volevo chiedervi se l'anubias nana che ho nella vasca stia per mettere un fiore..
nell'ultimo mese ha messo un bel po di foglie nuove e ora è spuntato qualcosa di diverso
allego la foto:
http://img338.imageshack.us/img338/5427/1002173nv2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=1002173nv2.jpg)
inoltre come potete vedere c'è un alghetta che divampa in vasca è pericolosa per le piante????
ciao
edy
10#12-08 Edy: Modificato titolo per spostamento in sezione alghe infestanti
Ciao
volevo chiedervi se l'anubias nana che ho nella vasca stia per mettere un fiore..
nell'ultimo mese ha messo un bel po di foglie nuove e ora è spuntato qualcosa di diverso
allego la foto:
http://img338.imageshack.us/img338/5427/1002173nv2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=1002173nv2.jpg)
inoltre come potete vedere c'è un alghetta che divampa in vasca è pericolosa per le piante????
ciao
edy
10#12-08 Edy: Modificato titolo per spostamento in sezione alghe infestanti
Stefano s
08-12-2008, 10:54
si quello e' il fiore .... ;-)
l'aalghetta invece non la vedo ..... #24
Stefano s
08-12-2008, 10:54
si quello e' il fiore .... ;-)
l'aalghetta invece non la vedo ..... #24
Bene bene
allora qualcosa nel mio acquario funziona .. :-)
aspetterò con ansia la fioritura ;-)
x l'alghetta ti allego la foto della foglia dell'echinodorus... ho paura che sia dura debellarla.. ho già cambiato le lampade togliendo la tropical river e mettendo 2 grolux, ho aumentato la co2...
http://img266.imageshack.us/img266/5488/1002180uc3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=1002180uc3.jpg)
ciao e grazie
edy
:-)
Bene bene
allora qualcosa nel mio acquario funziona .. :-)
aspetterò con ansia la fioritura ;-)
x l'alghetta ti allego la foto della foglia dell'echinodorus... ho paura che sia dura debellarla.. ho già cambiato le lampade togliendo la tropical river e mettendo 2 grolux, ho aumentato la co2...
http://img266.imageshack.us/img266/5488/1002180uc3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=1002180uc3.jpg)
ciao e grazie
edy
:-)
EmanueleDB
08-12-2008, 15:30
Troppa luce sulle foglie..me lo fa anche sulle mie Anubis, ho messo piante a crescita veloce che le fanno un pò da ombra e sembra che sulle nuove foglie questa alga non attecchisca...
EmanueleDB
08-12-2008, 15:30
Troppa luce sulle foglie..me lo fa anche sulle mie Anubis, ho messo piante a crescita veloce che le fanno un pò da ombra e sembra che sulle nuove foglie questa alga non attecchisca...
Stefano s
09-12-2008, 00:52
alghe verdi ramificate !!
questi giorni ne ho anche io in vasca... ho cambiato le luci e lo sbalzo luminiso ... almeno credo ne hanno fatte formare un po !!! ma ora le anniento...
come stai con i valori dell'acqua ??
Stefano s
09-12-2008, 00:52
alghe verdi ramificate !!
questi giorni ne ho anche io in vasca... ho cambiato le luci e lo sbalzo luminiso ... almeno credo ne hanno fatte formare un po !!! ma ora le anniento...
come stai con i valori dell'acqua ??
EmanueleDB
09-12-2008, 01:19
Come si annientano??
EmanueleDB
09-12-2008, 01:19
Come si annientano??
Stefano s
09-12-2008, 01:20
innanzitutto dammi i valori della vasca... cominciamo da li ;-) ;-)
Stefano s
09-12-2008, 01:20
innanzitutto dammi i valori della vasca... cominciamo da li ;-) ;-)
i valori sono:
GH = 11
KH = 7
PH = 7
PO4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 5
il ph è a 7 grazie alla CO2 che al momento viene erogata a 15bolle/min, le lampade sono 2 gro lux sylvania T8 30W
rispetto al profilo il KH e GH sono aumentati perchè sto facendo cambi d'acqua con acqua di rubinetto 15lt ogni 15gg, sifonatura del fondo in modo leggero senza andare troppo sotto altrimenti mi ritrovo con una palude invece che 1 acquario #12
i valori sono:
GH = 11
KH = 7
PH = 7
PO4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 5
il ph è a 7 grazie alla CO2 che al momento viene erogata a 15bolle/min, le lampade sono 2 gro lux sylvania T8 30W
rispetto al profilo il KH e GH sono aumentati perchè sto facendo cambi d'acqua con acqua di rubinetto 15lt ogni 15gg, sifonatura del fondo in modo leggero senza andare troppo sotto altrimenti mi ritrovo con una palude invece che 1 acquario #12
Stefano s
09-12-2008, 14:22
illuminazione e fotoperiodo ??
Stefano s
09-12-2008, 14:22
illuminazione e fotoperiodo ??
illuminazione 2 T8 30W sylvania GRO LUX fotoperiodo 12.00 - 20.00 :-)
illuminazione 2 T8 30W sylvania GRO LUX fotoperiodo 12.00 - 20.00 :-)
Stefano s
09-12-2008, 18:38
da quanto tempo le hai li ??
Stefano s
09-12-2008, 18:38
da quanto tempo le hai li ??
Dviniost
09-12-2008, 20:33
Ragazzi, assodato che è un fiore quello lì vi sposto in alghe.
Invito l'autore a modificare il titolo del topic per far capire meglio qual'è il problema trattato. ;-)
Dviniost
09-12-2008, 20:33
Ragazzi, assodato che è un fiore quello lì vi sposto in alghe.
Invito l'autore a modificare il titolo del topic per far capire meglio qual'è il problema trattato. ;-)
le lampade sono nuove le ho cambiate si e no 15gg fa...
le precedenti erano della wave una tropical river e una power plant le ho cambiate perchè le cose in vasca andavano veramente male tutte le piante stavano andando..
vedi questo topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211816&highlight=
PS: ho cambiato il titolo puo andare :-)
le lampade sono nuove le ho cambiate si e no 15gg fa...
le precedenti erano della wave una tropical river e una power plant le ho cambiate perchè le cose in vasca andavano veramente male tutte le piante stavano andando..
vedi questo topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211816&highlight=
PS: ho cambiato il titolo puo andare :-)
Dviniost
10-12-2008, 20:23
SI ok va bene. ehehe Però potevi omettere del tutto il fiore dell'anubias. Ma fa niente. :-))
Dviniost
10-12-2008, 20:23
SI ok va bene. ehehe Però potevi omettere del tutto il fiore dell'anubias. Ma fa niente. :-))
Stefano s
11-12-2008, 12:02
scommetto che le hai cambiate tutte insieme !! ...
comunque siamo nella stessa situazione.. aspetta che si riadatti tutto .. intanto diminuisci un po la fertilizzazione della colonna d'acqua se la usi !!
Stefano s
11-12-2008, 12:02
scommetto che le hai cambiate tutte insieme !! ...
comunque siamo nella stessa situazione.. aspetta che si riadatti tutto .. intanto diminuisci un po la fertilizzazione della colonna d'acqua se la usi !!
eh si le ho cambiate tutte e 2...
la fertilizzazione l'ho appena cambiata perchè come dicevo nell'altro post prima andavo di verde incanto 1 volta a settimana mentre ora sto usando il tetra florapride 1 volta al mese e inoltre ho integrato il fondo con gli initialsticks sempre tetra...
eh si le ho cambiate tutte e 2...
la fertilizzazione l'ho appena cambiata perchè come dicevo nell'altro post prima andavo di verde incanto 1 volta a settimana mentre ora sto usando il tetra florapride 1 volta al mese e inoltre ho integrato il fondo con gli initialsticks sempre tetra...
Stefano s
11-12-2008, 13:22
quindi e' come pensavo ... sbalzo luminoso e in aggiunta anche uno sbalzo di fertilizzazione .... quindi dimezza x un periodo la fertilizzazione .. e se vedi che le alghe non accennano a andare via in una settimanella abbassa il fotoperiodo di un'ora.... ma credo che non ti servira' ... vedrai ... ;-)
Stefano s
11-12-2008, 13:22
quindi e' come pensavo ... sbalzo luminoso e in aggiunta anche uno sbalzo di fertilizzazione .... quindi dimezza x un periodo la fertilizzazione .. e se vedi che le alghe non accennano a andare via in una settimanella abbassa il fotoperiodo di un'ora.... ma credo che non ti servira' ... vedrai ... ;-)
Ciao
un aggiornamento...
dopo 10gg circa nulla è cambiato anzi le alghe sembrano rinforzate.. #07
da 2gg ho diminuito il fotoperiodo ma nulla... inizio a pensare che ci sia qualcosa d'altro che interferisce... forse è troppo alta la temp di colore delle lampade...
ho trovato che le GROLUX sono 8900K.... non è un tantino alta????
guardate un po l'anubias nana com'è concia... #23
http://img214.imageshack.us/img214/8168/1002252ob8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=1002252ob8.jpg)
inoltre sembra che sta alga mi prenda per il cu*o... si è pure formata sull'emettitore di CO2.... -20
Ciao
un aggiornamento...
dopo 10gg circa nulla è cambiato anzi le alghe sembrano rinforzate.. #07
da 2gg ho diminuito il fotoperiodo ma nulla... inizio a pensare che ci sia qualcosa d'altro che interferisce... forse è troppo alta la temp di colore delle lampade...
ho trovato che le GROLUX sono 8900K.... non è un tantino alta????
guardate un po l'anubias nana com'è concia... #23
http://img214.imageshack.us/img214/8168/1002252ob8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=1002252ob8.jpg)
inoltre sembra che sta alga mi prenda per il cu*o... si è pure formata sull'emettitore di CO2.... -20
Stefano s
22-12-2008, 01:16
effettivamentre la gradazuone delle luci e' un po altina.... ma da quanto hai quelle luci??
Stefano s
22-12-2008, 01:16
effettivamentre la gradazuone delle luci e' un po altina.... ma da quanto hai quelle luci??
è poco piu di 1 mese che le ho cambiate perchè la lampada piante precedente era saltata (consumata???) e le piante han cominciato una moria incredibile...
ho letto nella sezione "illuminazione" che l'optimum sarebbe philips o osram 840 e 865...
se mi confermi che sono quelle giuste mi metto in caccia subito oggi pomeriggio... :-)
PS: per le 2 GROLUX mi sono fidato del negoziante che mi ha assicurato in tutto e x tutto che avrebbero annientato le alghe... invece... -20
è poco piu di 1 mese che le ho cambiate perchè la lampada piante precedente era saltata (consumata???) e le piante han cominciato una moria incredibile...
ho letto nella sezione "illuminazione" che l'optimum sarebbe philips o osram 840 e 865...
se mi confermi che sono quelle giuste mi metto in caccia subito oggi pomeriggio... :-)
PS: per le 2 GROLUX mi sono fidato del negoziante che mi ha assicurato in tutto e x tutto che avrebbero annientato le alghe... invece... -20
Stefano s
22-12-2008, 09:47
840 e 865...
confermo... io ho 2 865°k 1 840°k e 1 830°k ;-)
Stefano s
22-12-2008, 09:47
840 e 865...
confermo... io ho 2 865°k 1 840°k e 1 830°k ;-)
:-)
quindi secondo le info che ho una 840 sarebbe una 4000 °K e la 856 una 6500 °K che unite darebbero (4000+6500)/2) = 5250 °K è corretto??? #24
:-)
quindi secondo le info che ho una 840 sarebbe una 4000 °K e la 856 una 6500 °K che unite darebbero (4000+6500)/2) = 5250 °K è corretto??? #24
Stefano s
22-12-2008, 10:25
no !! una dara' 4000 e l'altra 6500 °k tutto qui' !!
la somma dei °k non serve a nulla !! e' lo spettro che conta .... ;-)
avrai uno spettro dai 4000°k ai 6500°k
Stefano s
22-12-2008, 10:25
no !! una dara' 4000 e l'altra 6500 °k tutto qui' !!
la somma dei °k non serve a nulla !! e' lo spettro che conta .... ;-)
avrai uno spettro dai 4000°k ai 6500°k
ah ok..
quindi con quello spettro dovrei avere un "optimum" per favorire la crescita delle piante ma non delle alghe.... pian piano inizio a capire #17
cavoli... mio padre che ha una normalissima vasca askoll da 100lt ha delle piante che creascono a razzo e bene e in piu in questi giorni gli anche nato un corydiras albino... che cu*o... -05
ah ok..
quindi con quello spettro dovrei avere un "optimum" per favorire la crescita delle piante ma non delle alghe.... pian piano inizio a capire #17
cavoli... mio padre che ha una normalissima vasca askoll da 100lt ha delle piante che creascono a razzo e bene e in piu in questi giorni gli anche nato un corydiras albino... che cu*o... -05
Stefano s
22-12-2008, 11:09
YES !!
x stare al riparo dal rischio alghe non dovresti superare i 6500 e scendere sotto i 4000°k ! ;-)
Stefano s
22-12-2008, 11:09
YES !!
x stare al riparo dal rischio alghe non dovresti superare i 6500 e scendere sotto i 4000°k ! ;-)
ottimo... oggi mi prendo 1 oretta di permesso e vado a cercare le lampade :-)
ti tengo aggiornato ;-)
ottimo... oggi mi prendo 1 oretta di permesso e vado a cercare le lampade :-)
ti tengo aggiornato ;-)
Stefano s
22-12-2008, 11:49
ok !! ;-)
Stefano s
22-12-2008, 11:49
ok !! ;-)
ho trovato solo la 840 oggi.... è normale che faccia luce sul giallo???? #12
ho trovato solo la 840 oggi.... è normale che faccia luce sul giallo???? #12
Stefano s
22-12-2008, 20:01
rispetto la 6500 e' un po piu' calda !!
Stefano s
22-12-2008, 20:01
rispetto la 6500 e' un po piu' calda !!
eccomi qui per un aggiornamento..
ieri sera ho trovto finalmente la 865... :-)) ... la luce emessa è un tantino piu fredda dell'altra...
incredibile che in una citta come lecco ci siano solo 2 spacciatori di materiale elettrico ed entrambe erano senza -05 ...
vabbeh è bene quel che finisce bene ;-)
Ora sono in attesa della funzione funeraria delle alghe a barba :-D
speriamo bene #12
eccomi qui per un aggiornamento..
ieri sera ho trovto finalmente la 865... :-)) ... la luce emessa è un tantino piu fredda dell'altra...
incredibile che in una citta come lecco ci siano solo 2 spacciatori di materiale elettrico ed entrambe erano senza -05 ...
vabbeh è bene quel che finisce bene ;-)
Ora sono in attesa della funzione funeraria delle alghe a barba :-D
speriamo bene #12
Stefano s
21-01-2009, 11:05
comunque gli hai dato una spruzzata di acqua ossiggenata ??
io poco tempo fa ne ho avuto 2 ciuffetti .. una spruzzata di acqua ossiggenata sopra e sono perite dopo 2 giorni ... l'importante e' di non superare 1 ml ogni 4 l di acqua ... ;-) ;-)
Stefano s
21-01-2009, 11:05
comunque gli hai dato una spruzzata di acqua ossiggenata ??
io poco tempo fa ne ho avuto 2 ciuffetti .. una spruzzata di acqua ossiggenata sopra e sono perite dopo 2 giorni ... l'importante e' di non superare 1 ml ogni 4 l di acqua ... ;-) ;-)
con dentro i pesci?? così diretto dentro la vasca???
con dentro i pesci?? così diretto dentro la vasca???
Stefano s
21-01-2009, 16:29
se rientri nella dose indicata ... ai pesci non fa male.. magari cerca di allontanarli dalla zona dove spruzzi ...
prendi un bel siringone.... ci metti l'acqua ossigenata dentro ... ti fai 2 calcoli di quanta e la spruzzi direttamente sulle algacce ... vedrai che dopo un paio di giorni diventeranno rosse e poi periranno .... puo' aiutare molto nella lotta !! ;-)
cerca di non esagerare nelle ripetizioni della spruzzata ... io ho fatto ogni 2 giorni .. x una settimana....
Stefano s
21-01-2009, 16:29
se rientri nella dose indicata ... ai pesci non fa male.. magari cerca di allontanarli dalla zona dove spruzzi ...
prendi un bel siringone.... ci metti l'acqua ossigenata dentro ... ti fai 2 calcoli di quanta e la spruzzi direttamente sulle algacce ... vedrai che dopo un paio di giorni diventeranno rosse e poi periranno .... puo' aiutare molto nella lotta !! ;-)
cerca di non esagerare nelle ripetizioni della spruzzata ... io ho fatto ogni 2 giorni .. x una settimana....
ottimo...
allora mi attrezzo... ;-)
cmq ieri sera ho potato la vallisneria che aveva sulla punta delle alghe di 4-5cm di lunghezza.... #07 altro che barba!!!!!
ottimo...
allora mi attrezzo... ;-)
cmq ieri sera ho potato la vallisneria che aveva sulla punta delle alghe di 4-5cm di lunghezza.... #07 altro che barba!!!!!
Stefano s
21-01-2009, 16:39
alla faccia.... pota tutto il potabile ..... dai una sifonatina al fondo ... e su tutto il resto daje de spruzzo !!! ;-) ;-)
Stefano s
21-01-2009, 16:39
alla faccia.... pota tutto il potabile ..... dai una sifonatina al fondo ... e su tutto il resto daje de spruzzo !!! ;-) ;-)
azzz
mi pare di esser messo maluccio dalla tua risposta -05
mi organizzo per darci una botta nel week end
azzz
mi pare di esser messo maluccio dalla tua risposta -05
mi organizzo per darci una botta nel week end
Stefano s
22-01-2009, 10:28
non e' maluccio .. so quelle algacce che sono aggressive...
p.s. quando poti fallo delicatamente in modo da non spargere spore ;-)
Stefano s
22-01-2009, 10:28
non e' maluccio .. so quelle algacce che sono aggressive...
p.s. quando poti fallo delicatamente in modo da non spargere spore ;-)
ho anche il ghiaietto che presenta ciuffetti verdi..
mi sa che le GRO-LUX han fatto un bel danno con i loro 8900°K #23
ho anche il ghiaietto che presenta ciuffetti verdi..
mi sa che le GRO-LUX han fatto un bel danno con i loro 8900°K #23
Stefano s
22-01-2009, 14:33
beh .. di certo non hanno aiutato !!!
massimo 6500°k
Stefano s
22-01-2009, 14:33
beh .. di certo non hanno aiutato !!!
massimo 6500°k
.. oggi purtroppo non ho potuto fare il lavoro con h2o2 perchè ho moglie e figlia ko con 38-39 di febbre... #23
cmq ho fatto i test settimanali e questi sono i dati rilevati:
KH = 8
PH = 7,5 (è aumentato mi sa che ho troppo movimento di superficie)
NO2 = 0
NO3 = 5
PO4 = 0
ma mi domandavo come mai le alghe ci sono lo stesso nonostante i PO4 sono nulli o quasi????? I test sono quelli della sera... #24
.. oggi purtroppo non ho potuto fare il lavoro con h2o2 perchè ho moglie e figlia ko con 38-39 di febbre... #23
cmq ho fatto i test settimanali e questi sono i dati rilevati:
KH = 8
PH = 7,5 (è aumentato mi sa che ho troppo movimento di superficie)
NO2 = 0
NO3 = 5
PO4 = 0
ma mi domandavo come mai le alghe ci sono lo stesso nonostante i PO4 sono nulli o quasi????? I test sono quelli della sera... #24
Stefano s
26-01-2009, 14:35
mi domandavo come mai le alghe ci sono lo stesso nonostante i PO4 sono nulli o quasi?????
perche' non tute le alghe hanno come fattore scatenante i fosfati e i nitrati ....
certo che loro non aiutano ....
le tue alghe ad esempio derivano da ben altra cosa... le hai importate in vasca dall'esterno .. o su un arredo .. o hai immesso un po di acqa che conteneva spore quando hai inserito un pesce ......
se guardi sulle schede delle alghe di questo forum ti si aprira' un mondo !!
ci sono anche le tue ;-) ;-)
Stefano s
26-01-2009, 14:35
mi domandavo come mai le alghe ci sono lo stesso nonostante i PO4 sono nulli o quasi?????
perche' non tute le alghe hanno come fattore scatenante i fosfati e i nitrati ....
certo che loro non aiutano ....
le tue alghe ad esempio derivano da ben altra cosa... le hai importate in vasca dall'esterno .. o su un arredo .. o hai immesso un po di acqa che conteneva spore quando hai inserito un pesce ......
se guardi sulle schede delle alghe di questo forum ti si aprira' un mondo !!
ci sono anche le tue ;-) ;-)
.. perdonami una domanda.. ampullaria e cardine possono essere infastiditi dal trattamento con la h2o2????
.. perdonami una domanda.. ampullaria e cardine possono essere infastiditi dal trattamento con la h2o2????
Stefano s
27-01-2009, 00:58
no .. se rimani nelle dosi che ti ho consigliato ;-)
Stefano s
27-01-2009, 00:58
no .. se rimani nelle dosi che ti ho consigliato ;-)
ok..
ti allego una panoramica della vasca dove sono visibili i punti colpiti maggiormente dalle alghe vallisneria, anubias, echinodorus e le piante rosse dietro.. nella limno invece si è formata una filamentosa verde...
insomma... un covo di alghe -20
http://img242.imageshack.us/img242/6508/1002333pp7.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=1002333pp7.jpg)
PS: ho notato una cosa però... sul ghiaietto è un po diminuita.. sarà merito delle lampade???
ok..
ti allego una panoramica della vasca dove sono visibili i punti colpiti maggiormente dalle alghe vallisneria, anubias, echinodorus e le piante rosse dietro.. nella limno invece si è formata una filamentosa verde...
insomma... un covo di alghe -20
http://img242.imageshack.us/img242/6508/1002333pp7.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=1002333pp7.jpg)
PS: ho notato una cosa però... sul ghiaietto è un po diminuita.. sarà merito delle lampade???
Stefano s
27-01-2009, 13:19
dai ancora non e' tutto infestato !!! agisci pero' !!!
Stefano s
27-01-2009, 13:19
dai ancora non e' tutto infestato !!! agisci pero' !!!
eccomi qui...
ho spruzzato 40ml di acqua ossigenata sui punti piu "algosi" della vasca.. :-)
come calcolo ho preso i litri netti e diviso x4 per trovare la quantità giusta (160/4=40ml h2o2)
in questo momento ho una cifra di bollicine su quasi tutte le piante... speriamo bene..
adesso come mi comporto??? devo rifare il trattamento???
ciao e grazie
edy
:-)
eccomi qui...
ho spruzzato 40ml di acqua ossigenata sui punti piu "algosi" della vasca.. :-)
come calcolo ho preso i litri netti e diviso x4 per trovare la quantità giusta (160/4=40ml h2o2)
in questo momento ho una cifra di bollicine su quasi tutte le piante... speriamo bene..
adesso come mi comporto??? devo rifare il trattamento???
ciao e grazie
edy
:-)
Stefano s
01-02-2009, 02:56
adesso arrendi un paio di giorni che le alghe arrossiscono e muoiono ... poi ci regoliamo .... hai dato una bella sifonata al fondo ??
Stefano s
01-02-2009, 02:56
adesso arrendi un paio di giorni che le alghe arrossiscono e muoiono ... poi ci regoliamo .... hai dato una bella sifonata al fondo ??
si non sono andato troppo in profondità per evitare di far sollevare un poverone :-)
si non sono andato troppo in profondità per evitare di far sollevare un poverone :-)
Stefano s
01-02-2009, 19:23
ok .. fammi sapere domani e dopodomani ... cosa succede .... :-)) :-D
Stefano s
01-02-2009, 19:23
ok .. fammi sapere domani e dopodomani ... cosa succede .... :-)) :-D
Ciao
scusa se mi sono eclissato ma ero nella capitale per lavoro...
allora l'unico punto in cui le algacce hanno avuto una botta è sul legno... in altri punti sembra non esser successo nulla... #13
che faccio ci riprovo????
ciaociao
edy
Ciao
scusa se mi sono eclissato ma ero nella capitale per lavoro...
allora l'unico punto in cui le algacce hanno avuto una botta è sul legno... in altri punti sembra non esser successo nulla... #13
che faccio ci riprovo????
ciaociao
edy
rieccomi...
ho ritentato l'operazione.. :-)
mi sono dilettato un po a leggere esperienze e guide per l'uso della h2o2 in vasca e ho provato a fare così:
tenendo sempre presente le proporzioni che mi hai suggerito ho spento il filtro ho fatto fermare per bene l'acqua (2-3 min) e sono andato a spruzzare cun una siringa sulle alghe ... (40ml non sono molti ho cercato di ditribuire al meglio) finito l'operazione ho atteso 15-20min prima di riattivare la pompa in modo che l'h2o2 non venisse subito portata via dalla corrente... ha frizzato parecchio sul legno e nonostante non avessi messo sul fondo anche da li uscivano bollicine...
ho riacceso e sta sera darò un occhio al risultato... unica cosa che ho notato che una cardine pareva impazzita girava sul vetro come una macchina della formula indi in una pista ovale!!!! -05 mah...
dopo 10min che il filtro è ripartito si è calmata :-)
speriamo bene...
non ho sifonato perchè poco dopo si sono spente le luci.. pensavo di fare nelle prox sere un cambio d'acqua del 10% (15Lt) con relativa sifonatura...
suggerimenti???
PS: ieri sera mi è pure finita la CO2 ripristino sta sera con la bombola nuova
ciaociao
Edy
rieccomi...
ho ritentato l'operazione.. :-)
mi sono dilettato un po a leggere esperienze e guide per l'uso della h2o2 in vasca e ho provato a fare così:
tenendo sempre presente le proporzioni che mi hai suggerito ho spento il filtro ho fatto fermare per bene l'acqua (2-3 min) e sono andato a spruzzare cun una siringa sulle alghe ... (40ml non sono molti ho cercato di ditribuire al meglio) finito l'operazione ho atteso 15-20min prima di riattivare la pompa in modo che l'h2o2 non venisse subito portata via dalla corrente... ha frizzato parecchio sul legno e nonostante non avessi messo sul fondo anche da li uscivano bollicine...
ho riacceso e sta sera darò un occhio al risultato... unica cosa che ho notato che una cardine pareva impazzita girava sul vetro come una macchina della formula indi in una pista ovale!!!! -05 mah...
dopo 10min che il filtro è ripartito si è calmata :-)
speriamo bene...
non ho sifonato perchè poco dopo si sono spente le luci.. pensavo di fare nelle prox sere un cambio d'acqua del 10% (15Lt) con relativa sifonatura...
suggerimenti???
PS: ieri sera mi è pure finita la CO2 ripristino sta sera con la bombola nuova
ciaociao
Edy
??????
ho fatto oppure ho detto qualcosa di sbagliato???? #12
??????
ho fatto oppure ho detto qualcosa di sbagliato???? #12
Stefano s
20-02-2009, 00:07
esperimenti con acqua ossigenata in questo modo non ne ho fatti mai ... mi limitavo a spruzzare sulle algacce .... ne sto' facendo un po da qualche tempo ... ma ancora e' presto x dare opinioni ....
prova a chiedere a TuKo ... lui di questi esperimenti ne fa svariati ;-) ;-)
Stefano s
20-02-2009, 00:07
esperimenti con acqua ossigenata in questo modo non ne ho fatti mai ... mi limitavo a spruzzare sulle algacce .... ne sto' facendo un po da qualche tempo ... ma ancora e' presto x dare opinioni ....
prova a chiedere a TuKo ... lui di questi esperimenti ne fa svariati ;-) ;-)
aggiornamento....
ho tolto un po di piante su cui l'alga proliferava in modo spropositato (le piante rosse le althernatera), ho fatto un po di spostamenti ma mi sa che l'alga me la sono tirata addosso quando ho fertilizzato il fondo con gli initial stick.. ora se vado a sifonare è un casino... ci devo andare davvero piano perchè come tocco si alzano dei polveroni assurdi!!!! tanto per rendere l'idea quando il corridoras si impenna e pianta il muso nel fondo .... "FUMA"!!!!!! mi viene sempre piu voglia di rifare la vasca!!! -28d#
comunque il tronco ora è pulito, con il trattamento diretto di h2o2 li se ne è andata!
nelle prox settimane provo a fare il trattamento "indiretto" ovvero passare in vasca l'ossigenata ogni 2-3gg e al fine settimana fare un cambio parziale! Ora aspetto un attimo che si assesti il filtro!
spero che la mia esperienza sia utile anche per altre persone ;-)
vi tengo aggiornati e soprattutto grazie per i preziosi consigli che mi avete dato soprattutto stefano che con tantissima pazienza mi ha seguito fin qui :-)
edy
aggiornamento....
ho tolto un po di piante su cui l'alga proliferava in modo spropositato (le piante rosse le althernatera), ho fatto un po di spostamenti ma mi sa che l'alga me la sono tirata addosso quando ho fertilizzato il fondo con gli initial stick.. ora se vado a sifonare è un casino... ci devo andare davvero piano perchè come tocco si alzano dei polveroni assurdi!!!! tanto per rendere l'idea quando il corridoras si impenna e pianta il muso nel fondo .... "FUMA"!!!!!! mi viene sempre piu voglia di rifare la vasca!!! -28d#
comunque il tronco ora è pulito, con il trattamento diretto di h2o2 li se ne è andata!
nelle prox settimane provo a fare il trattamento "indiretto" ovvero passare in vasca l'ossigenata ogni 2-3gg e al fine settimana fare un cambio parziale! Ora aspetto un attimo che si assesti il filtro!
spero che la mia esperienza sia utile anche per altre persone ;-)
vi tengo aggiornati e soprattutto grazie per i preziosi consigli che mi avete dato soprattutto stefano che con tantissima pazienza mi ha seguito fin qui :-)
edy
Stefano s
10-03-2009, 18:16
e ancora ti seguo .... una cosa ... sifona il fondo ... piano piano .. ma sifonalo ben bene !!
la pulizia e' la prima cosa x cominciare a debellare quelle algacce !!!
ora che alghe hai ancora in vasca ??
Stefano s
10-03-2009, 18:16
e ancora ti seguo .... una cosa ... sifona il fondo ... piano piano .. ma sifonalo ben bene !!
la pulizia e' la prima cosa x cominciare a debellare quelle algacce !!!
ora che alghe hai ancora in vasca ??
ti ringrazio ancora di cuore :-)
a livello di alghe è sparita la filamentare verde ma è restata quella a barba nera sul bordo delle foglie... ti dirò, mi è parso che sia un po diminuita da quando ho sostituito il filtro... potrebbe essere che questo pulisca un po piu l'acqua??? #24
E' anche vero che ci sono stati i trattamenti con h2o2 percui potrebbe essere anche per quello... #12
nel week prox darò una bella sifonata al fondo senza andare troppo in profondità.. tra l'altro ho il sifonatore a zainetto dell'acquarium system che ributta in vasca l'acqua solo che la polverina che viene aspirata dal fondo ritorna in vasca xè è sottilissima ed esce dalla calza filtro.. forse dovrei appendere lo zainetto su un secchio in modo che quello che aspiro poi butto #24
ti ringrazio ancora di cuore :-)
a livello di alghe è sparita la filamentare verde ma è restata quella a barba nera sul bordo delle foglie... ti dirò, mi è parso che sia un po diminuita da quando ho sostituito il filtro... potrebbe essere che questo pulisca un po piu l'acqua??? #24
E' anche vero che ci sono stati i trattamenti con h2o2 percui potrebbe essere anche per quello... #12
nel week prox darò una bella sifonata al fondo senza andare troppo in profondità.. tra l'altro ho il sifonatore a zainetto dell'acquarium system che ributta in vasca l'acqua solo che la polverina che viene aspirata dal fondo ritorna in vasca xè è sottilissima ed esce dalla calza filtro.. forse dovrei appendere lo zainetto su un secchio in modo che quello che aspiro poi butto #24
Stefano s
10-03-2009, 21:14
assolutamente quando sifoni butta via l'acqua... quelle algacce maledette si riproducono tramite le spore... il nebbione chissa' quante ne contiene.. quindi o ti ricomperi un sifonatore succhia succhia... oppure fai in modo di non buttare con il tuo l'acqua in vasca !!!
cerca anche di ridurre il movimento superficiale x aumentare un po la co2 in vasca....
poi prosegui con il trattamento h2o2 .... se nemmeno con quello dara' risultati ... allora bisognera' essere piu' drastici e usare il Protalon 707.
ma ancora proviamo a non usarlo !! ;-) ;-)
Stefano s
10-03-2009, 21:14
assolutamente quando sifoni butta via l'acqua... quelle algacce maledette si riproducono tramite le spore... il nebbione chissa' quante ne contiene.. quindi o ti ricomperi un sifonatore succhia succhia... oppure fai in modo di non buttare con il tuo l'acqua in vasca !!!
cerca anche di ridurre il movimento superficiale x aumentare un po la co2 in vasca....
poi prosegui con il trattamento h2o2 .... se nemmeno con quello dara' risultati ... allora bisognera' essere piu' drastici e usare il Protalon 707.
ma ancora proviamo a non usarlo !! ;-) ;-)
domenica è il gran giorno.. :-)
intanto ho fatto i test..
gh=13, kh=8, ph=7, no2=0, no3=10, Po4=0,FE=0,25
Per la Co2 credo di avere spazio kh=8 e ph=7 :-) speriamo bene...
una domanda sui test del ferro sulle spiegazioni dice che 0,25 è al limite della riserva e bisogna fertilizzare... in effetti domenica cade giusta la fertilizzazione mensile..
domenica è il gran giorno.. :-)
intanto ho fatto i test..
gh=13, kh=8, ph=7, no2=0, no3=10, Po4=0,FE=0,25
Per la Co2 credo di avere spazio kh=8 e ph=7 :-) speriamo bene...
una domanda sui test del ferro sulle spiegazioni dice che 0,25 è al limite della riserva e bisogna fertilizzare... in effetti domenica cade giusta la fertilizzazione mensile..
Stefano s
14-03-2009, 00:33
il test sul ferro e' poco attendibile.... considera che le piante lo assorbono velocemente.. quindi alla fine il test ti serve solo x vedere se ne hai in eccesso ... x la mia esperienza e' un test abbastanza inutile....
Stefano s
14-03-2009, 00:33
il test sul ferro e' poco attendibile.... considera che le piante lo assorbono velocemente.. quindi alla fine il test ti serve solo x vedere se ne hai in eccesso ... x la mia esperienza e' un test abbastanza inutile....
rieccomi...
perdonami l'eclissamento :-)
ho continuato con il trattamento diretto e indiretto con l'h2o2 e si è ridotta ancora un po l'alga ma cmq resta presente ancora... dopo aver elmininato tutte le piante rosse pare andare meglio anche se nelle ultime settimane l'anubias presenta qualche buchino nelle foglie, idem per le echino..
ti allego una foto dell'attuale layout e status della vasca:
http://img518.imageshack.us/img518/8680/1002481.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=1002481.jpg)
rieccomi...
perdonami l'eclissamento :-)
ho continuato con il trattamento diretto e indiretto con l'h2o2 e si è ridotta ancora un po l'alga ma cmq resta presente ancora... dopo aver elmininato tutte le piante rosse pare andare meglio anche se nelle ultime settimane l'anubias presenta qualche buchino nelle foglie, idem per le echino..
ti allego una foto dell'attuale layout e status della vasca:
http://img518.imageshack.us/img518/8680/1002481.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=1002481.jpg)
Stefano s
30-03-2009, 23:26
decisamente moooolto meglio !!! ;-) ;-)
Stefano s
30-03-2009, 23:26
decisamente moooolto meglio !!! ;-) ;-)
... rieccomi...
è passato un bel po di tempo ma l'alga ormai è quasi andata...
allego qualche foto:
http://img29.imageshack.us/img29/5290/1002497.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=1002497.jpg)
http://img35.imageshack.us/img35/9075/1002498.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=1002498.jpg)
http://img35.imageshack.us/img35/6906/1002499.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=1002499.jpg)
oggi ho anche testato un po di valori..
PH= 6,5
KH=4
GH=10
NO2=0
NO3=20
PO4=0,25
FE=0,25
Temp = 28°
ciaociao
Edy
:-)
Stefano s
26-05-2009, 23:14
alla grande !!! hai visto ?? mai demordere....
:-) sono contento.... va decisamente meglio...
comunque ho anche potato un po meno la limnophilia in modo che facesse piu ombra alle aubias, ma alla fine anche l'echino se sta sotto luce piena è molto migliorata ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |