Entra

Visualizza la versione completa : ABBIAMO APPENA PRESO UN ACQUARIO CONSIGLI E AIUTO!


luselema
07-12-2008, 20:17
Salve a tutti,
siamo marito e moglie con due bambini e per Natale abbiamo deciso di regalarci un acquario da fare tutti insieme, di acqua dolce,
con molte piante e si spera in futuro anche dei discus.
sono circa due settimane che è avviato (il negozio dove lo abbiamo comperato ci ha aiutato per la prima volta) ma ci sembra che molte delle piantine non siano vive (non sono più verdi) e l'acqua è di colore rossastro.
Abbiamo fatto i primi due cambi quasi totali di acqua come ci hanno detto al negozio, la prima volta con secchi d'acqua avanti e indietro, è stata un pò un disastro perché tutto l'allestimento si è un pò mosso quando abbiamo ributtato l'acqua in vasca. la seconda volta abbiamo usato una pompa per tirare fuori l'acqua e un recipiente come rompitratta e la terra non si è smossa ma non vorremmo aver fatto un disastro la prima volta.
Allora, per cercare di aiutare chi di voi ci potrà consigliare scriviamo tutto ciò che abbiamo:
1 acquario juwel vision 450
1 filtro pratiko 400 (installato dal negoziante, a nostro avviso piuttosto rumoroso)
1 termoregolatore jager 3608 per acquari da 400 a 600 l (in sostituzione del termoregolatore juwel in dotazione che si è rotto subito)
1 bombola co2 con diffusore rompitratta e contabolle RW Ruwal
piante in acquario:
alternanthera rosaelifolia
mayaca fluvialis
hemianthus callitricoides
glosso stigma elantheinoides
michrosorium (felce di giava) messa su legni
rotala otundifolia
oltre alle piante due legni legati a due pietre.
ai legni sono legate le felci di giava
come fondo abbiamo sotto
aqua soil
sopra
oasi
da quando è stato allestita la vasca due settimane fa abbiamo messo 20 gocce di rinbacter ogni 2 giorni.
poi sabato scorso abbiamo fatto il primo disastroso cambio d'acqua in cui si è smosso tutto, e molte piante sono volate in vasca;
da allora ogni due giorni abbiamo iniziato ad usare step 1 (8 click) e bright y k 8 click. poi Ecr 10 gocce 1 volta a settimana.
ieri abbiamo fatto il secondo cambio dell'acqua, e l'acqua era diventata rossa.
dopo il secondo cambio dell'acqua che è andato meglio l'acqua è tornata limpida ma già oggi è un pò rossa di nuovo, ed alcune piantine sono diventate apparentemente beige (non saranno morte?)


1) domande: leggendo sui forum ci è sembrato di capire che i filtri eheim sono praticamente silenziosissimi quasi inaudibili. vale la pena di sostituire quello che abbiamo con un eheim pro 2078 che il negoziante ci propone in sostituzione, o il rumore non cambierà?
2) come fare a sapere se le piante sono vive? quanto si deve aspettare perché si formi un letto di piante tipo erbetta come ci avevano detto al negozio? a noi sembra che non si sia formato niente.
3) malgrado il cambiamento del termoregolatore, l'acqua continua a non essere calda. ieri abbiamo anche preso un nuovo termometro (ne abbiamo ora due, uno in vasca e uno a sondina elettronico, entrambi ai lati opposti dell'acquario). misurando la temperatura dell'acqua quando abbiamo fatto il cambio era di 26 gradi ieri sera, stasera è di 24 gradi da un lato e di 23 gradi e mezzo dall'altro. che fare?
4) è difficilissimo inserire le piantine che si staccano dentro l'acquario e svolazzano, ci sono tecniche particolari che qualcuno può consigliarci?
Attendiamo consigli speranzosi, non vorremmo che fosse già tutto morto prima di Natale!
un saluto
luselema

luselema
07-12-2008, 20:17
Salve a tutti,
siamo marito e moglie con due bambini e per Natale abbiamo deciso di regalarci un acquario da fare tutti insieme, di acqua dolce,
con molte piante e si spera in futuro anche dei discus.
sono circa due settimane che è avviato (il negozio dove lo abbiamo comperato ci ha aiutato per la prima volta) ma ci sembra che molte delle piantine non siano vive (non sono più verdi) e l'acqua è di colore rossastro.
Abbiamo fatto i primi due cambi quasi totali di acqua come ci hanno detto al negozio, la prima volta con secchi d'acqua avanti e indietro, è stata un pò un disastro perché tutto l'allestimento si è un pò mosso quando abbiamo ributtato l'acqua in vasca. la seconda volta abbiamo usato una pompa per tirare fuori l'acqua e un recipiente come rompitratta e la terra non si è smossa ma non vorremmo aver fatto un disastro la prima volta.
Allora, per cercare di aiutare chi di voi ci potrà consigliare scriviamo tutto ciò che abbiamo:
1 acquario juwel vision 450
1 filtro pratiko 400 (installato dal negoziante, a nostro avviso piuttosto rumoroso)
1 termoregolatore jager 3608 per acquari da 400 a 600 l (in sostituzione del termoregolatore juwel in dotazione che si è rotto subito)
1 bombola co2 con diffusore rompitratta e contabolle RW Ruwal
piante in acquario:
alternanthera rosaelifolia
mayaca fluvialis
hemianthus callitricoides
glosso stigma elantheinoides
michrosorium (felce di giava) messa su legni
rotala otundifolia
oltre alle piante due legni legati a due pietre.
ai legni sono legate le felci di giava
come fondo abbiamo sotto
aqua soil
sopra
oasi
da quando è stato allestita la vasca due settimane fa abbiamo messo 20 gocce di rinbacter ogni 2 giorni.
poi sabato scorso abbiamo fatto il primo disastroso cambio d'acqua in cui si è smosso tutto, e molte piante sono volate in vasca;
da allora ogni due giorni abbiamo iniziato ad usare step 1 (8 click) e bright y k 8 click. poi Ecr 10 gocce 1 volta a settimana.
ieri abbiamo fatto il secondo cambio dell'acqua, e l'acqua era diventata rossa.
dopo il secondo cambio dell'acqua che è andato meglio l'acqua è tornata limpida ma già oggi è un pò rossa di nuovo, ed alcune piantine sono diventate apparentemente beige (non saranno morte?)


1) domande: leggendo sui forum ci è sembrato di capire che i filtri eheim sono praticamente silenziosissimi quasi inaudibili. vale la pena di sostituire quello che abbiamo con un eheim pro 2078 che il negoziante ci propone in sostituzione, o il rumore non cambierà?
2) come fare a sapere se le piante sono vive? quanto si deve aspettare perché si formi un letto di piante tipo erbetta come ci avevano detto al negozio? a noi sembra che non si sia formato niente.
3) malgrado il cambiamento del termoregolatore, l'acqua continua a non essere calda. ieri abbiamo anche preso un nuovo termometro (ne abbiamo ora due, uno in vasca e uno a sondina elettronico, entrambi ai lati opposti dell'acquario). misurando la temperatura dell'acqua quando abbiamo fatto il cambio era di 26 gradi ieri sera, stasera è di 24 gradi da un lato e di 23 gradi e mezzo dall'altro. che fare?
4) è difficilissimo inserire le piantine che si staccano dentro l'acquario e svolazzano, ci sono tecniche particolari che qualcuno può consigliarci?
Attendiamo consigli speranzosi, non vorremmo che fosse già tutto morto prima di Natale!
un saluto
luselema

gianfranco costa
07-12-2008, 22:27
allora...come prima cosa vi sentirete dire quello che diciamo a quasi tutti i neofiti!!!! e cioè...cambiate negozianteeeee!!!!ehehe

ora vi spiego il perche in breve. La vasca quando viene allestita (fondo piu piante e filtro) nonva piu toccata per un mese e piu
quindi i vostri cambi d'acqua hanno fatto si che il tutto sia rallentato a minimo due mesi!!!!..quindi anche se tutto va bene prima di febbraio non inserirete un pesce e non farete altri cambi.
Adesso veniamo a altre cose di carattere generale. Nella tua descrizione manca la luce: che luce monta la vasca? Perche in base e questa info si potra vedere che piante potete tenere. Se le piante che stanno rovinandosi sono calli e glossostigma il problema puoessere quello!!!
Seconda cosa....l'acqua dovrebbe essere rossastra per i legni. Li avete bolliti prima!? e comuqnue anche bolliti rendono lacqau di un colore rossastro o giallognolo in base ai legni.
Terza: con una vasca da 450 litri...anche se io non le ho mai avute...e considerando che se la vostra idea è mettere discus (cosa che personalmente ci sconsiglio davvero in quanto neofiti) la temp si dovrà aggirare intorno ai 29 gradi...beh vi serviranno abbastanza riscaldatori da posizionare secondo me almeno in due parti della vasca e sempre in zone con abbastanza circolazione d'acqua. Non ho poi capito quanti watt è il riscaldatore in uso adesso!!
Quarta:per la piantumazione e comuqnue anche per capirci qualcosa di piu andate a leggere le guide sul portale di Acquaportal ed in questo modo avrete piu chiaro dove avete sbagliato e potete spiegare meglio i vostri errori. Inoltre non andate dal negoziante e non fate niente se non prima avete chiesto qua!!!Non per presunzione ma sicuramente su questo forum cè gente piu preparata di qualsiasi negoziante.

vi posto il link delle guide:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ciao

gianfranco costa
07-12-2008, 22:27
allora...come prima cosa vi sentirete dire quello che diciamo a quasi tutti i neofiti!!!! e cioè...cambiate negozianteeeee!!!!ehehe

ora vi spiego il perche in breve. La vasca quando viene allestita (fondo piu piante e filtro) nonva piu toccata per un mese e piu
quindi i vostri cambi d'acqua hanno fatto si che il tutto sia rallentato a minimo due mesi!!!!..quindi anche se tutto va bene prima di febbraio non inserirete un pesce e non farete altri cambi.
Adesso veniamo a altre cose di carattere generale. Nella tua descrizione manca la luce: che luce monta la vasca? Perche in base e questa info si potra vedere che piante potete tenere. Se le piante che stanno rovinandosi sono calli e glossostigma il problema puoessere quello!!!
Seconda cosa....l'acqua dovrebbe essere rossastra per i legni. Li avete bolliti prima!? e comuqnue anche bolliti rendono lacqau di un colore rossastro o giallognolo in base ai legni.
Terza: con una vasca da 450 litri...anche se io non le ho mai avute...e considerando che se la vostra idea è mettere discus (cosa che personalmente ci sconsiglio davvero in quanto neofiti) la temp si dovrà aggirare intorno ai 29 gradi...beh vi serviranno abbastanza riscaldatori da posizionare secondo me almeno in due parti della vasca e sempre in zone con abbastanza circolazione d'acqua. Non ho poi capito quanti watt è il riscaldatore in uso adesso!!
Quarta:per la piantumazione e comuqnue anche per capirci qualcosa di piu andate a leggere le guide sul portale di Acquaportal ed in questo modo avrete piu chiaro dove avete sbagliato e potete spiegare meglio i vostri errori. Inoltre non andate dal negoziante e non fate niente se non prima avete chiesto qua!!!Non per presunzione ma sicuramente su questo forum cè gente piu preparata di qualsiasi negoziante.

vi posto il link delle guide:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ciao

andrea 66
07-12-2008, 22:38
Se il filtro te lo cambia senza sovraprezzo accetta in quanto Eheim è sicuramente migliore.
Poi ho letto bene stai già fertilizzando dopo 2 settimane e per lo più dopo ben 2 cambi d'acqua mi raccomando fermati subito non toccare più niente. #23 #23 #23

andrea 66
07-12-2008, 22:38
Se il filtro te lo cambia senza sovraprezzo accetta in quanto Eheim è sicuramente migliore.
Poi ho letto bene stai già fertilizzando dopo 2 settimane e per lo più dopo ben 2 cambi d'acqua mi raccomando fermati subito non toccare più niente. #23 #23 #23

luselema
07-12-2008, 23:27
Se il filtro te lo cambia senza sovraprezzo accetta in quanto Eheim è sicuramente migliore.
Poi ho letto bene stai già fertilizzando dopo 2 settimane e per lo più dopo ben 2 cambi d'acqua mi raccomando fermati subito non toccare più niente. #23 #23 #23Grazie Gianfranco e Andy
stiamo cominciando a leggere i link con i consigli del forum
augh! sembra che abbiamo sbagliato tutto o quasi!!!
io (la moglie) sono molto depressa! forse la vasca è troppo grande!!!
ce la faremo???
ad ogni modo, domani debbo tornare dal negoziante per riportare la pompa che ci aveva prestato per lo svuotamento vasca e ci dirà i valori sia della nostra acqua che dell'acqua della vasca prima del secondo svuotamento... vi faremo sapere...
allora per la luce ci sono 2 T5 da 54 W, i legni sono ada legno dark iron wood ed erano a quanto diceva il negoziante già pretrattati per il rosso, poi ada roccia dragon stone -
l'acquarista ci voleva far fare un acquario tipo ada, forse per questo ci ha detto di fare tutte queste complicatissime operazioni?

luselema
07-12-2008, 23:27
Se il filtro te lo cambia senza sovraprezzo accetta in quanto Eheim è sicuramente migliore.
Poi ho letto bene stai già fertilizzando dopo 2 settimane e per lo più dopo ben 2 cambi d'acqua mi raccomando fermati subito non toccare più niente. #23 #23 #23Grazie Gianfranco e Andy
stiamo cominciando a leggere i link con i consigli del forum
augh! sembra che abbiamo sbagliato tutto o quasi!!!
io (la moglie) sono molto depressa! forse la vasca è troppo grande!!!
ce la faremo???
ad ogni modo, domani debbo tornare dal negoziante per riportare la pompa che ci aveva prestato per lo svuotamento vasca e ci dirà i valori sia della nostra acqua che dell'acqua della vasca prima del secondo svuotamento... vi faremo sapere...
allora per la luce ci sono 2 T5 da 54 W, i legni sono ada legno dark iron wood ed erano a quanto diceva il negoziante già pretrattati per il rosso, poi ada roccia dragon stone -
l'acquarista ci voleva far fare un acquario tipo ada, forse per questo ci ha detto di fare tutte queste complicatissime operazioni?

davidukke
07-12-2008, 23:40
non mi intendo di discus ma mi intendo della parte tecnica e posso dirti di sostituire immediatamente il filtro con uno hydor prime 30 (su ebay lo possiamo trovare a pochissimo prezzo io l'ho pagato solo 40 €!!)e il riscaldatore sostituirlo anch'esso con uno esterno sempre dell' hydor... ciao e fammi sapere che cosa hai deciso.

davidukke
07-12-2008, 23:40
non mi intendo di discus ma mi intendo della parte tecnica e posso dirti di sostituire immediatamente il filtro con uno hydor prime 30 (su ebay lo possiamo trovare a pochissimo prezzo io l'ho pagato solo 40 €!!)e il riscaldatore sostituirlo anch'esso con uno esterno sempre dell' hydor... ciao e fammi sapere che cosa hai deciso.

gianfranco costa
07-12-2008, 23:50
considerazioni....vasca ada ai neofiti!!!!pazzo semplicemente pazzo!!!!
Comunque una vasca grande è sicuramente piu facile da geswtire di una vasca piu piccola...basta farla partire bene. Non ho mai avuto legni ada...(costano un po!!ehehe) e non so se danno anche quelli il tipico colore all'acqua, credo comuqnue che tutti i legni rilascino quelle sostanze, anzi che piu il legno sia di buona qualita e piu rilasci sostanze che comunque sono buone per la popolazione della vasca (cmq aspettate perche posso sbagliare su questo!!).
Per il resto la luce che avete non è moltissima..anzi direi che p poca il che va benissimo se volete fare una vasca "da neofiti" quindi con piante di poche necessita e non troppo bisognose di cure e che inoltre ripsettino il biotopo sudamericano a grandi linee. Sto parlando di muschi anubias cryptocorine e echinodorus. è evidente che glossostigma e callitricoides oltre all'altarnanthera non rientrano nelle piante che possono vivere con quella luce considerando anche la colonna d'acqau che caratterizza la vasca! Questo è un motivo in piu per non fidarvi del negoziante. Secondo me vi ha solo fatto spendere un casino. Anche sulle rocce le dragon sono tra le piu costose e anche il fondo è supercostoso e abb inutile se con quella luce non si possono inserire piante che necessitano di un substrato molto ricco. Comuqnue ormai avete tutto questo. Per ora non comprate piu niente se non i test dei nitriti nitrati ph e durezza ....molto importante per ora è ph nitriti e nitrati. Gli altri possono aspettare. Per i test andate su Sera o askoll che hanno un buon rapporto qualità prezzo perche me sa che sto negoziante ve vendera quelli dell'Elos che saranno anche ottimi ma costano il doppio!!!!

Continuate a leggere....e un consiglio....al negozio osservate le piante che ha...e capite queli spcie di anubias cryptocorine e muschi ha...poi tornate a casa e magari informatevi su quelle piante e se fanno al caso vostro guardate la vasca e cercate di immaginare come e dove mettere eventuali di quelle piante! noi siamo qui ad aiutarvi! Vi assicuro che anche con muschi e anubias vengono allestimenti bellissimi. Se poi proprio non vi piacciono potete sempre optare su una plafoniera e lasciare la vasca aperta (naturalmente scegliendo una plafo piu potente delle due t5 che avete ora) oppure successivamente potete modificare il coperchio aggiungendo luci. Tenete presente comunque che in futuro tali operazioni sono sempre fattibili. Ribadisco che l'importante adesso è far partire la vasca bene!

Per rispondere alla possibilita che le operazioni che vi ha fatto fare seguono lì'idea di un acqaurio ada vi posso dire essenzialmente NO!! I cambi soprattutto seguono la linea "Vai che ora la vasca non gli parte i pesci gli muoiono poi gli vendo medicinali ecc ecc ecc ecc!" Sicuramente voleva proporvi (e lo ha fatto) un allestimento ada...ma è un allestimento da non proporre proprio ai neofiti!!

PS: al neg potete anche non dire che prima di febb non volete inserire peci perche al 90% vi si mette a ride in facia e vi proporra l'inserimento di pesci (magari discus) al piu presto! #23 #23 #23 #23

gianfranco costa
07-12-2008, 23:50
considerazioni....vasca ada ai neofiti!!!!pazzo semplicemente pazzo!!!!
Comunque una vasca grande è sicuramente piu facile da geswtire di una vasca piu piccola...basta farla partire bene. Non ho mai avuto legni ada...(costano un po!!ehehe) e non so se danno anche quelli il tipico colore all'acqua, credo comuqnue che tutti i legni rilascino quelle sostanze, anzi che piu il legno sia di buona qualita e piu rilasci sostanze che comunque sono buone per la popolazione della vasca (cmq aspettate perche posso sbagliare su questo!!).
Per il resto la luce che avete non è moltissima..anzi direi che p poca il che va benissimo se volete fare una vasca "da neofiti" quindi con piante di poche necessita e non troppo bisognose di cure e che inoltre ripsettino il biotopo sudamericano a grandi linee. Sto parlando di muschi anubias cryptocorine e echinodorus. è evidente che glossostigma e callitricoides oltre all'altarnanthera non rientrano nelle piante che possono vivere con quella luce considerando anche la colonna d'acqau che caratterizza la vasca! Questo è un motivo in piu per non fidarvi del negoziante. Secondo me vi ha solo fatto spendere un casino. Anche sulle rocce le dragon sono tra le piu costose e anche il fondo è supercostoso e abb inutile se con quella luce non si possono inserire piante che necessitano di un substrato molto ricco. Comuqnue ormai avete tutto questo. Per ora non comprate piu niente se non i test dei nitriti nitrati ph e durezza ....molto importante per ora è ph nitriti e nitrati. Gli altri possono aspettare. Per i test andate su Sera o askoll che hanno un buon rapporto qualità prezzo perche me sa che sto negoziante ve vendera quelli dell'Elos che saranno anche ottimi ma costano il doppio!!!!

Continuate a leggere....e un consiglio....al negozio osservate le piante che ha...e capite queli spcie di anubias cryptocorine e muschi ha...poi tornate a casa e magari informatevi su quelle piante e se fanno al caso vostro guardate la vasca e cercate di immaginare come e dove mettere eventuali di quelle piante! noi siamo qui ad aiutarvi! Vi assicuro che anche con muschi e anubias vengono allestimenti bellissimi. Se poi proprio non vi piacciono potete sempre optare su una plafoniera e lasciare la vasca aperta (naturalmente scegliendo una plafo piu potente delle due t5 che avete ora) oppure successivamente potete modificare il coperchio aggiungendo luci. Tenete presente comunque che in futuro tali operazioni sono sempre fattibili. Ribadisco che l'importante adesso è far partire la vasca bene!

Per rispondere alla possibilita che le operazioni che vi ha fatto fare seguono lì'idea di un acqaurio ada vi posso dire essenzialmente NO!! I cambi soprattutto seguono la linea "Vai che ora la vasca non gli parte i pesci gli muoiono poi gli vendo medicinali ecc ecc ecc ecc!" Sicuramente voleva proporvi (e lo ha fatto) un allestimento ada...ma è un allestimento da non proporre proprio ai neofiti!!

PS: al neg potete anche non dire che prima di febb non volete inserire peci perche al 90% vi si mette a ride in facia e vi proporra l'inserimento di pesci (magari discus) al piu presto! #23 #23 #23 #23

Federico Sibona
08-12-2008, 08:56
luselema, leggi quanto ti è stato consigliato, ma per primo leggi questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
che ti dà quanto serve per capire i primi rudimenti ed evitare gli errori più comuni ;-)
Come test dell'acqua, anche i JBL sono affidabili.
Per consigliarvi correttamente dobbiamo sapere al più presto i valori dell'acqua ;-) . E non mettete più le mani in vasca! Ogni correzione si farà a maturazione avvenuta.

Mi pare che per certi suoi acquari la Juwel abbia dei kit per incrementare l'illuminazione, prova a chiedere e/o guardare sulla documentazione.

Federico Sibona
08-12-2008, 08:56
luselema, leggi quanto ti è stato consigliato, ma per primo leggi questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
che ti dà quanto serve per capire i primi rudimenti ed evitare gli errori più comuni ;-)
Come test dell'acqua, anche i JBL sono affidabili.
Per consigliarvi correttamente dobbiamo sapere al più presto i valori dell'acqua ;-) . E non mettete più le mani in vasca! Ogni correzione si farà a maturazione avvenuta.

Mi pare che per certi suoi acquari la Juwel abbia dei kit per incrementare l'illuminazione, prova a chiedere e/o guardare sulla documentazione.

Giovannih
08-12-2008, 19:31
Ciao. Benvenuti sul forum e nel mondo degli acquari.
Per quanto riguarda la luce e le piante dovete fare un semplice calcolo watt litri e seguire la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm. Esempio il mio acquari è 250 litri e ho 156 watt quindi un rapporto di 0,7.
Altro consiglio per piantare le piantine usate una pinza così da riuscire a spingerle bene in profondità e non ritrovarvele in giro ad ogni cambio (mi raccomando futuro ora deve maturare il filtro).
Per il filtro Pratiko io sinceramente mi trovo bene e credo che siano ottimi prodotti, se potete prendere un ehim che è migliore!
Comunque seguite i consigli del forum e vi ritroverete un gran bel acquario!!

Giovannih
08-12-2008, 19:31
Ciao. Benvenuti sul forum e nel mondo degli acquari.
Per quanto riguarda la luce e le piante dovete fare un semplice calcolo watt litri e seguire la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm. Esempio il mio acquari è 250 litri e ho 156 watt quindi un rapporto di 0,7.
Altro consiglio per piantare le piantine usate una pinza così da riuscire a spingerle bene in profondità e non ritrovarvele in giro ad ogni cambio (mi raccomando futuro ora deve maturare il filtro).
Per il filtro Pratiko io sinceramente mi trovo bene e credo che siano ottimi prodotti, se potete prendere un ehim che è migliore!
Comunque seguite i consigli del forum e vi ritroverete un gran bel acquario!!

Giovannih
08-12-2008, 19:36
A dimenticavo per quanto riguarda la fertilizzazione Ada lo step 1 non va assolutamente usato all'inizio, le piante ora devono mettere radici e ambientarsi. Immettendo step 1 rischiare solo di nutrire le alghe. Mi raccomando poi di usare un fotoperiodo ridotto inizialmente e portarlo alla normalità strada facendo!

Giovannih
08-12-2008, 19:36
A dimenticavo per quanto riguarda la fertilizzazione Ada lo step 1 non va assolutamente usato all'inizio, le piante ora devono mettere radici e ambientarsi. Immettendo step 1 rischiare solo di nutrire le alghe. Mi raccomando poi di usare un fotoperiodo ridotto inizialmente e portarlo alla normalità strada facendo!

alek4u
08-12-2008, 20:01
luselema, io ti do un consiglio di carattere più generico :)

Non ti abbattere, il mondo dell'acquariofilia è molto interessante e per certi versi complicato. Leggete sul forum, chiedete consiglio a chi ne capisce (spesso non ai negozianti.. loro vogliono vendere, non fare in modo che il vostro acquario sia ben fatto :P ), magari compratevi qualche libro e pian pianino imparerete..

io sono un neofita come voi, ho da qualche mese l'acquario, e pian piano si cresce in esperienza e certi errori non si commettono più.

Buona fortuna!

alek4u
08-12-2008, 20:01
luselema, io ti do un consiglio di carattere più generico :)

Non ti abbattere, il mondo dell'acquariofilia è molto interessante e per certi versi complicato. Leggete sul forum, chiedete consiglio a chi ne capisce (spesso non ai negozianti.. loro vogliono vendere, non fare in modo che il vostro acquario sia ben fatto :P ), magari compratevi qualche libro e pian pianino imparerete..

io sono un neofita come voi, ho da qualche mese l'acquario, e pian piano si cresce in esperienza e certi errori non si commettono più.

Buona fortuna!

angelo p
08-12-2008, 20:15
complimenti! avete comperato un gran bell'acquario, sicuramente nel posto sbagliato , comunque non siete ne i primi e nemmeno gli ultimi a restare "trombati " da certi tipi di negozianti senza scrupoli, non perdetevi d'animo e vedrete che leggendo in questo portale e chiaramente avendo un po di pazienza arriverete anche voi ad avere un acquario come si deve ;-)
PS: quando leggo ste cose mi parte il nervoso dalla punta dei piedi -04 -04 -04

angelo p
08-12-2008, 20:15
complimenti! avete comperato un gran bell'acquario, sicuramente nel posto sbagliato , comunque non siete ne i primi e nemmeno gli ultimi a restare "trombati " da certi tipi di negozianti senza scrupoli, non perdetevi d'animo e vedrete che leggendo in questo portale e chiaramente avendo un po di pazienza arriverete anche voi ad avere un acquario come si deve ;-)
PS: quando leggo ste cose mi parte il nervoso dalla punta dei piedi -04 -04 -04

miccoli
08-12-2008, 20:33
magari il pratiko 400 nonè un po' sottodimensionato?
#24

miccoli
08-12-2008, 20:33
magari il pratiko 400 nonè un po' sottodimensionato?
#24

luselema
08-12-2008, 23:48
Allora grazie a tutti, oggi siamo un pò molto demoralizzati, sono andata dal negoziante e il responsabile che ci aveva detto che avrebbe sostituito il pratiko con l'eheim e che ci aveva dato appuntamento oggi per il cambio si è licenziato quindi niente più cambio...
purtroppo anche io ho avuto l'impressione oggi che ci hanno preso un pò per dei farlocchi, a tutto ciò che chiedevo mi rispondeva, mah! forse si può trovare una soluzione comprando tale o tale altra cosa...
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...
il problema è con certe persone che dicono di essere tanto brave ed esperte ma che non ti vogliono spiegare come fanno ti fanno venire un pò i nervi, tanto più se ti hanno portato a seguire un metodo che sembra che pochi seguano, almeno dei neofiti come noi!
ad ogni modo, ecco quanto sono riuscita a sapere da lui:
1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...
2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità
3) valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla
b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.
4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!
luselema
ps mi sa che non sono capace di mandare allegati!

luselema
08-12-2008, 23:48
Allora grazie a tutti, oggi siamo un pò molto demoralizzati, sono andata dal negoziante e il responsabile che ci aveva detto che avrebbe sostituito il pratiko con l'eheim e che ci aveva dato appuntamento oggi per il cambio si è licenziato quindi niente più cambio...
purtroppo anche io ho avuto l'impressione oggi che ci hanno preso un pò per dei farlocchi, a tutto ciò che chiedevo mi rispondeva, mah! forse si può trovare una soluzione comprando tale o tale altra cosa...
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...
il problema è con certe persone che dicono di essere tanto brave ed esperte ma che non ti vogliono spiegare come fanno ti fanno venire un pò i nervi, tanto più se ti hanno portato a seguire un metodo che sembra che pochi seguano, almeno dei neofiti come noi!
ad ogni modo, ecco quanto sono riuscita a sapere da lui:
1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...
2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità
3) valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla
b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.
4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!
luselema
ps mi sa che non sono capace di mandare allegati!

gianfranco costa
09-12-2008, 00:10
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...

sicuramente li avra allestiti...ma prima di tutto lui non sara un principiante ma un ottimo acquariofilo per se stesso e "negoziante commerciante" per gli altri.... e poi qui si sta proprio discutendo sul fatto che anche se per molti gli acquari allestiti ada sono il top...sicuramente non sono adatti a principianti!!!!

1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...

per le luci non cè prblema..come detto anche con poca luce si puo fare un bel lavoro...con piante poco esigenti si possono fare bei layout davero!!!io per esempio solo con anubias e muschio ho allestito ben tre vasche...e a mio parere meritano tutte e tre...certamente non mi sono mai imbattuto in vasche del vostro litraggio...ma tranquilli per le luci...poi al massimo si potranno provare dei progetti sul fai da te per aggiungere delle luci se cè spazio.

per il filtro: curioso sapere che cambiare il filtro (cioe spostare il materiale filtrante da un filtro a un altro) provochi un ritardamento dell'attivazione mentra fare due cambi quasi totali no!!! senza parole


2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità

per il sustrato ada non sono il piu esperto...anche se fosse non si parlerebbe di cambi quasi totali su quel litraggio e non cosi frequenti e assolutissimamente non prima dell'attivazione!!!!!!! poi secondo lui il cambio andava fatto con l'acqua di rubinetto quindi il suo ragionamento era : "l'ada rende acida l'acqua quindi te cambi quasi tutto spesso con acqau di rubinetto che avra ph basico cosi ogni cambio e una botta di ph per i pesci"!!!!!!! vabbe...



a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla

qua ha ragione lui!!!!il cloro non si misura...basta far riposare l'acqua del rubinetto per un giorno e il cloro volatile se ne va da solo dall'acqua!!!


b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.

magari se il ph e alto è si merito dei cmabi ma cioe...che pesci vi voleva farvi mettere...perche voleva mette sto ph a 7.5 rimane un mistero!!!!vabbe..anche perche se la vostra idea era di mettere discus o altro quel ph significava morte certa dei pesci!!! Comunque è vero che il prodotto rendeva piu facile l'avviamento del filtro....ma i cambi hanno l'effetto contrario e si corre il rischio di una vasca che non si avviera mai...la mia prima vasca aveva avuto tali problemi per colpa sempre di un negoziante con il risultato di 4 mesi di malattie e morti prima di ormai 2 anni e mezzo di salute!!

4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!

per il riscaldatore non so....non ho ancora capito quanti watt è ma forse so io scem!!!!....per le piante....come gia detto quelle che hanno bisogno di piu luce moriranno a meno di miracoli...quelle che hanno bisogno di poca luce magari si stanno ambientando e si riprenderanno..qualche foto aiuterebbe!!...Per chiarimenti su ADA provate a chiedere in fertilizzazione...o in allestimenti...o anche senza chiedere provate ad usare la funzione cerca sul forum!!!..io non lho mai usato e non so proprio aiutarvi su questo!!!!

Spero di aver risposto a qualche dubbio!!!!

gianfranco costa
09-12-2008, 00:10
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...

sicuramente li avra allestiti...ma prima di tutto lui non sara un principiante ma un ottimo acquariofilo per se stesso e "negoziante commerciante" per gli altri.... e poi qui si sta proprio discutendo sul fatto che anche se per molti gli acquari allestiti ada sono il top...sicuramente non sono adatti a principianti!!!!

1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...

per le luci non cè prblema..come detto anche con poca luce si puo fare un bel lavoro...con piante poco esigenti si possono fare bei layout davero!!!io per esempio solo con anubias e muschio ho allestito ben tre vasche...e a mio parere meritano tutte e tre...certamente non mi sono mai imbattuto in vasche del vostro litraggio...ma tranquilli per le luci...poi al massimo si potranno provare dei progetti sul fai da te per aggiungere delle luci se cè spazio.

per il filtro: curioso sapere che cambiare il filtro (cioe spostare il materiale filtrante da un filtro a un altro) provochi un ritardamento dell'attivazione mentra fare due cambi quasi totali no!!! senza parole


2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità

per il sustrato ada non sono il piu esperto...anche se fosse non si parlerebbe di cambi quasi totali su quel litraggio e non cosi frequenti e assolutissimamente non prima dell'attivazione!!!!!!! poi secondo lui il cambio andava fatto con l'acqua di rubinetto quindi il suo ragionamento era : "l'ada rende acida l'acqua quindi te cambi quasi tutto spesso con acqau di rubinetto che avra ph basico cosi ogni cambio e una botta di ph per i pesci"!!!!!!! vabbe...



a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla

qua ha ragione lui!!!!il cloro non si misura...basta far riposare l'acqua del rubinetto per un giorno e il cloro volatile se ne va da solo dall'acqua!!!


b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.

magari se il ph e alto è si merito dei cmabi ma cioe...che pesci vi voleva farvi mettere...perche voleva mette sto ph a 7.5 rimane un mistero!!!!vabbe..anche perche se la vostra idea era di mettere discus o altro quel ph significava morte certa dei pesci!!! Comunque è vero che il prodotto rendeva piu facile l'avviamento del filtro....ma i cambi hanno l'effetto contrario e si corre il rischio di una vasca che non si avviera mai...la mia prima vasca aveva avuto tali problemi per colpa sempre di un negoziante con il risultato di 4 mesi di malattie e morti prima di ormai 2 anni e mezzo di salute!!

4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!

per il riscaldatore non so....non ho ancora capito quanti watt è ma forse so io scem!!!!....per le piante....come gia detto quelle che hanno bisogno di piu luce moriranno a meno di miracoli...quelle che hanno bisogno di poca luce magari si stanno ambientando e si riprenderanno..qualche foto aiuterebbe!!...Per chiarimenti su ADA provate a chiedere in fertilizzazione...o in allestimenti...o anche senza chiedere provate ad usare la funzione cerca sul forum!!!..io non lho mai usato e non so proprio aiutarvi su questo!!!!

Spero di aver risposto a qualche dubbio!!!!

luselema
09-12-2008, 00:16
Grazie moltissimoGianfranco,
provo a vedere ada su allestimenti bonsai plantacquari, ad ogni modo forse per il termoriscaldatore ho dimenticato io i w, sono 250 w questo 3608 della jager (su scatola dice che va bene per acquari da 300 a 600 l, quello originale della juwel era da 300 w e andava bene fino a 450 l)
ho provato a mettere delle foto ma non vengono non ho capito come si allegano, ora riprovo
ciao

luselema
09-12-2008, 00:16
Grazie moltissimoGianfranco,
provo a vedere ada su allestimenti bonsai plantacquari, ad ogni modo forse per il termoriscaldatore ho dimenticato io i w, sono 250 w questo 3608 della jager (su scatola dice che va bene per acquari da 300 a 600 l, quello originale della juwel era da 300 w e andava bene fino a 450 l)
ho provato a mettere delle foto ma non vengono non ho capito come si allegano, ora riprovo
ciao

gianfranco costa
09-12-2008, 00:20
per il vattaggio non so..dipende anche dalla temperatura che avete nel posto dove e la vasca..in genere sulla scatola del riscaldatore cè il DELTA T cioe la variazione di temp rispetto a quella ambiente che puo reggere in base ai litri...provate a vedere tale info...e provate anche a capire se magari il riscaldatore è in una zona di non troppa circolazione di acqua il che rallenta la diffusione del calore!

ciauz

per allegare devi vedere se le foto rientrano nei limiti di grandezza e dimensioni che ci sono su questo forum!!!

gianfranco costa
09-12-2008, 00:20
per il vattaggio non so..dipende anche dalla temperatura che avete nel posto dove e la vasca..in genere sulla scatola del riscaldatore cè il DELTA T cioe la variazione di temp rispetto a quella ambiente che puo reggere in base ai litri...provate a vedere tale info...e provate anche a capire se magari il riscaldatore è in una zona di non troppa circolazione di acqua il che rallenta la diffusione del calore!

ciauz

per allegare devi vedere se le foto rientrano nei limiti di grandezza e dimensioni che ci sono su questo forum!!!

luselema
09-12-2008, 00:36
grazie ora mi sa che abbandono lo schermo domani riprovo
ciao

luselema
09-12-2008, 00:36
grazie ora mi sa che abbandono lo schermo domani riprovo
ciao

freakymonkey
09-12-2008, 01:36
Grazie moltissimoGianfranco,
provo a vedere ada su allestimenti bonsai plantacquari, ad ogni modo forse per il termoriscaldatore ho dimenticato io i w, sono 250 w questo 3608 della jager (su scatola dice che va bene per acquari da 300 a 600 l, quello originale della juwel era da 300 w e andava bene fino a 450 l)
ho provato a mettere delle foto ma non vengono non ho capito come si allegano, ora riprovo
ciao
Io non posso consigliarti per quanto riguarda l'acquario, ma sulle immagini si :-))
Vai su un sito che permette l'hosting di immagini (io uso www.imagehosting.com), e una volta fatto l'upload dell'immagine, copia ed incolla nel messaggio sul forum una di queste due stringhe:
Fullsize Image Code for Forums
il cui risultato e`:
http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
e la stringa da copiare ed incollare e`:
[img]http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Clickable Thumbnail for Forums
che invece produce come risultato:
http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg)
e la stringa e`:
[img]http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg)

Spero di essere stato chiaro.
In bocca al lupo per l'acquario ;-)

freakymonkey
09-12-2008, 01:36
Grazie moltissimoGianfranco,
provo a vedere ada su allestimenti bonsai plantacquari, ad ogni modo forse per il termoriscaldatore ho dimenticato io i w, sono 250 w questo 3608 della jager (su scatola dice che va bene per acquari da 300 a 600 l, quello originale della juwel era da 300 w e andava bene fino a 450 l)
ho provato a mettere delle foto ma non vengono non ho capito come si allegano, ora riprovo
ciao
Io non posso consigliarti per quanto riguarda l'acquario, ma sulle immagini si :-))
Vai su un sito che permette l'hosting di immagini (io uso www.imagehosting.com), e una volta fatto l'upload dell'immagine, copia ed incolla nel messaggio sul forum una di queste due stringhe:
Fullsize Image Code for Forums
il cui risultato e`:
http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
e la stringa da copiare ed incollare e`:
[img]http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Clickable Thumbnail for Forums
che invece produce come risultato:
http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg)
e la stringa e`:
[img]http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/6148/splash0002cu9.jpg)

Spero di essere stato chiaro.
In bocca al lupo per l'acquario ;-)

gab82
09-12-2008, 17:10
luselema...a questo punto noi romani vogliamo assolutamente sapere di che negozio si tratta..... -05

gab82
09-12-2008, 17:10
luselema...a questo punto noi romani vogliamo assolutamente sapere di che negozio si tratta..... -05

davidukke
09-12-2008, 18:40
beh per le piante usa la fertilizazzione verde incanto dell' askoll, anche a me è successa la stessa cosa e il mio negoziante di fiducia me lo ha consigliato (cm acquarofilo se ne intende perchè ha vinto alcuni premi per il layout).

davidukke
09-12-2008, 18:40
beh per le piante usa la fertilizazzione verde incanto dell' askoll, anche a me è successa la stessa cosa e il mio negoziante di fiducia me lo ha consigliato (cm acquarofilo se ne intende perchè ha vinto alcuni premi per il layout).

luselema
10-12-2008, 00:04
allora grazie a tutti per i consigli,
per prima cosa ho fatto una serie di foto all'acquario (perdonerete la cattiva qualità ma spero si capiscano lo stesso...) e le ho postate su picasa al link http://picasaweb.google.it/luselema/ACQUARIO# grazie a freakymonkey per il link, proverò eventualmente ad utilizzare quello per scaricare delle immagini migliori qui sul forum...
la situazione odierna è:
felci di giava con alcune foglie sempre più marroni e cadenti;
nessuna piantina di glosso stigma o di hemianthus callicotricoides sembra crescere, le piante marroncine sembrerebbero morte, le superstiti verdi sembrano sempre meno...
l'acqua è rossastra un pò più di ieri ma questo ce lo aspettavamo...
oggi la novità è che sono comparsi dal nulla degli animaletti piccoli con le zampette tipo micro gamberetti neri e bianchi che camminano sui vetri o nuotano sull'acqua, ce ne saranno almeno 5, cosa saranno?
la temperatura rimane di 23 ° circa nelle ore in cui non è illuminato l'acquario, poi sale a 24 ° nelle 7 ore di luce dello stesso.
oggi abbiamo sentito il negozio (per i romani, scusate non si può mettere il nome, so che è comunque un negozio importante e da amici con i quali abbiamo parlato, come con tutti i negozi, c'è chi è entusiasta e si è trovato benissimo e chi invece no; la critica che faccio è che c'è troppa gente e troppo poco tempo per stare attenti con i giusti tempi alle richieste di tutti; ad ogni modo sicuramente il nostro negoziante era a nostro avviso un esperto) ed ho detto che ci sentiamo abbandonati e vorremmo avere almeno un consulente che venisse a vedere la situazione- e visto che ci hanno consigliato forse un pò incautamente un percorso così complesso e difficile inizialmente venissero a vedere la vasca e ci aiutassero a farla partire prima che defunga tutto...
mi hanno detto che domani mi faranno sapere se vengono, vi terremo informati.
ciao!

luselema
10-12-2008, 00:04
allora grazie a tutti per i consigli,
per prima cosa ho fatto una serie di foto all'acquario (perdonerete la cattiva qualità ma spero si capiscano lo stesso...) e le ho postate su picasa al link http://picasaweb.google.it/luselema/ACQUARIO# grazie a freakymonkey per il link, proverò eventualmente ad utilizzare quello per scaricare delle immagini migliori qui sul forum...
la situazione odierna è:
felci di giava con alcune foglie sempre più marroni e cadenti;
nessuna piantina di glosso stigma o di hemianthus callicotricoides sembra crescere, le piante marroncine sembrerebbero morte, le superstiti verdi sembrano sempre meno...
l'acqua è rossastra un pò più di ieri ma questo ce lo aspettavamo...
oggi la novità è che sono comparsi dal nulla degli animaletti piccoli con le zampette tipo micro gamberetti neri e bianchi che camminano sui vetri o nuotano sull'acqua, ce ne saranno almeno 5, cosa saranno?
la temperatura rimane di 23 ° circa nelle ore in cui non è illuminato l'acquario, poi sale a 24 ° nelle 7 ore di luce dello stesso.
oggi abbiamo sentito il negozio (per i romani, scusate non si può mettere il nome, so che è comunque un negozio importante e da amici con i quali abbiamo parlato, come con tutti i negozi, c'è chi è entusiasta e si è trovato benissimo e chi invece no; la critica che faccio è che c'è troppa gente e troppo poco tempo per stare attenti con i giusti tempi alle richieste di tutti; ad ogni modo sicuramente il nostro negoziante era a nostro avviso un esperto) ed ho detto che ci sentiamo abbandonati e vorremmo avere almeno un consulente che venisse a vedere la situazione- e visto che ci hanno consigliato forse un pò incautamente un percorso così complesso e difficile inizialmente venissero a vedere la vasca e ci aiutassero a farla partire prima che defunga tutto...
mi hanno detto che domani mi faranno sapere se vengono, vi terremo informati.
ciao!

gianfranco costa
10-12-2008, 00:57
forse i mod non saranno molto daccordo sullo scrivere il onme del negozio nella discussione!!!eheheh...comunque ci sono stato e a me il proprietario e sembrato molto competente! pero ho avuto occasione di parlarci solo due volte (in tutto un due ore) ma sulla gestione penso non abbia lacune!! in compenso qualche commesso era diciamo abb frettoloso!!!

strano vi abbiano proposto roba ada per iniziare.

per la consulenza...beh..diciamo che non e che ci si possa aspettare granche!!!nel senso che glosso e calli secondo me sono spacciate...forse la calli terrà duro ancora per un po! e per il riscaldatore...non so..a questo punto penso che l'unica motivazione sia che è insufficiente e magari ne va aggiunto un altro! Per far partire la vasca basta aspettare..lasciare tutto cosi e aspettare.

Dalle foto vedo anche della rotala..o bacopa non capisco...beh anche a quella pianta non farebbe male piu luce!!! e magari co2...stessa cosa per la pianta rossa. Avete fatto comunque un bel layout. La pianta che rimane bella verde è microsorium...che appunto vuole poca luce. Poi altra domanda...che non avendo mai fatto fondi ada puo anche essere stupida...il substrato e la ghiaia sono mischiati o uno e sotto l'altro!?

comunque...io rinuncerei alla glosso, alla calli, alla pianta rossa e inserirei limnophila o ceratophillum, higrophila e egeria (che anche se vuole abb luce a me in vasca con 0.3 e co2 va a palla). Magari muschi sul legno e anubias. In piu inserirei co2 magari con una bombola poiche dato il litraggio col fai da te si fa poco!!!! Per il resto cè da capire come gestire il fondo (ripeto che in questo non sono il piu indicato) e poi basta....non avete una situazione cosi disperata...l idea di buttare un po di soldi all'inizio è assolutamente da accettare. Basta capire dove si sbaglia e andare avanti sapendo qualcosa in piu che permettera in futuro di fare acquisti piu idonei alla vasca che si ha!

;-) ;-)

gianfranco costa
10-12-2008, 00:57
forse i mod non saranno molto daccordo sullo scrivere il onme del negozio nella discussione!!!eheheh...comunque ci sono stato e a me il proprietario e sembrato molto competente! pero ho avuto occasione di parlarci solo due volte (in tutto un due ore) ma sulla gestione penso non abbia lacune!! in compenso qualche commesso era diciamo abb frettoloso!!!

strano vi abbiano proposto roba ada per iniziare.

per la consulenza...beh..diciamo che non e che ci si possa aspettare granche!!!nel senso che glosso e calli secondo me sono spacciate...forse la calli terrà duro ancora per un po! e per il riscaldatore...non so..a questo punto penso che l'unica motivazione sia che è insufficiente e magari ne va aggiunto un altro! Per far partire la vasca basta aspettare..lasciare tutto cosi e aspettare.

Dalle foto vedo anche della rotala..o bacopa non capisco...beh anche a quella pianta non farebbe male piu luce!!! e magari co2...stessa cosa per la pianta rossa. Avete fatto comunque un bel layout. La pianta che rimane bella verde è microsorium...che appunto vuole poca luce. Poi altra domanda...che non avendo mai fatto fondi ada puo anche essere stupida...il substrato e la ghiaia sono mischiati o uno e sotto l'altro!?

comunque...io rinuncerei alla glosso, alla calli, alla pianta rossa e inserirei limnophila o ceratophillum, higrophila e egeria (che anche se vuole abb luce a me in vasca con 0.3 e co2 va a palla). Magari muschi sul legno e anubias. In piu inserirei co2 magari con una bombola poiche dato il litraggio col fai da te si fa poco!!!! Per il resto cè da capire come gestire il fondo (ripeto che in questo non sono il piu indicato) e poi basta....non avete una situazione cosi disperata...l idea di buttare un po di soldi all'inizio è assolutamente da accettare. Basta capire dove si sbaglia e andare avanti sapendo qualcosa in piu che permettera in futuro di fare acquisti piu idonei alla vasca che si ha!

;-) ;-)

luselema
10-12-2008, 01:20
grazie Gianfranco e scusa per lo sbaglio nel postare il nome negozio, l'ho corretto subito speriamo essere scusati e che nessun altro lo abbia letto...
ora vedremo per le piante, sono felice che per te non sia così brutta la cosa dalle foto, speriamo che si tratta solo di nostre preoccupazioni e che tutto vada bene. anche a me glosso e calli sono un pò morte, aspetterei forse a prendere altre piante a questo punto. e gli animaletti? hai idea di cosa siano?
il substrato era messo sotto la ghiaia il problema è stato con il primo cambio vasca non sapevamo di dover utilizzare un rompitratta e si è smosso tutto!
quanto alla co2 l'abbiamo messa, è in funzione per 7 ore quanto le luci con un contabolle.
;-) ;-)

luselema
10-12-2008, 01:20
grazie Gianfranco e scusa per lo sbaglio nel postare il nome negozio, l'ho corretto subito speriamo essere scusati e che nessun altro lo abbia letto...
ora vedremo per le piante, sono felice che per te non sia così brutta la cosa dalle foto, speriamo che si tratta solo di nostre preoccupazioni e che tutto vada bene. anche a me glosso e calli sono un pò morte, aspetterei forse a prendere altre piante a questo punto. e gli animaletti? hai idea di cosa siano?
il substrato era messo sotto la ghiaia il problema è stato con il primo cambio vasca non sapevamo di dover utilizzare un rompitratta e si è smosso tutto!
quanto alla co2 l'abbiamo messa, è in funzione per 7 ore quanto le luci con un contabolle.
;-) ;-)

gianfranco costa
10-12-2008, 10:29
eheh...ho detto che non è cosi brutta la situazione generale!!!!.....le piante che stanno per morire per carenza di luce (e sicuramente non solo di quello, ma magari anche per condizioni dell'acqua non a loro favorevoli) secondo me sono pressocche irrecuperabili a meno di una ripresa miracolosa (magari provate a tagliare la parte marcia e a ripiantarle)!!!!...per il resto....gli animaletti non ho proprio capito che sono...ma comunque non dovrebbero essere un problema..i primi pesci se li mangeranno molto probabilmente!!!!

Per il susbstrato....credo vada ri-ricoperto in qualche modo evitando di farlo andare in superficie.....almeno con ogni sustrato si dovrebbe fare cosi....ma come al solito io ignorante su ada!quindi magari su questo aspett...al limite si compra un altro po di ghiaia e lo si ricopre una volta per tutti. Altra cosa...la sifonatura del fondo in una vasca che poi sara ben avviata con ipesci giusti e le piante in giusta quantita non serve sempre...si fa ogni tanto.

voglio che sappiate che anche dopo un certo periodo da acquariofilo si ha sempre la paura di fare (o scrivere!!!) qualche baggianata!!!!...quindi state davvero tranquilli!

gianfranco costa
10-12-2008, 10:29
eheh...ho detto che non è cosi brutta la situazione generale!!!!.....le piante che stanno per morire per carenza di luce (e sicuramente non solo di quello, ma magari anche per condizioni dell'acqua non a loro favorevoli) secondo me sono pressocche irrecuperabili a meno di una ripresa miracolosa (magari provate a tagliare la parte marcia e a ripiantarle)!!!!...per il resto....gli animaletti non ho proprio capito che sono...ma comunque non dovrebbero essere un problema..i primi pesci se li mangeranno molto probabilmente!!!!

Per il susbstrato....credo vada ri-ricoperto in qualche modo evitando di farlo andare in superficie.....almeno con ogni sustrato si dovrebbe fare cosi....ma come al solito io ignorante su ada!quindi magari su questo aspett...al limite si compra un altro po di ghiaia e lo si ricopre una volta per tutti. Altra cosa...la sifonatura del fondo in una vasca che poi sara ben avviata con ipesci giusti e le piante in giusta quantita non serve sempre...si fa ogni tanto.

voglio che sappiate che anche dopo un certo periodo da acquariofilo si ha sempre la paura di fare (o scrivere!!!) qualche baggianata!!!!...quindi state davvero tranquilli!

gab82
10-12-2008, 20:20
di solito i nomi dei negozi li mettiamo senza problemi.....

gab82
10-12-2008, 20:20
di solito i nomi dei negozi li mettiamo senza problemi.....

gianfranco costa
10-12-2008, 21:16
gab82, ok...non so..ricordo male allora!!! #24 #24

gianfranco costa
10-12-2008, 21:16
gab82, ok...non so..ricordo male allora!!! #24 #24

luselema
11-12-2008, 01:18
Allora ho fatto alcune nuove foto alla situazione che si è ulteriormente deteriorata (più foglie gialle più animaletti, ecc...) e le ho messe su picasa
http://picasaweb.google.it/luselema/ACQUARIO#
les jeux sont faits mi sa. ..
stasera ci siamo consultati con il consorte su quel che vogliamo fare con i nostri morti e feriti...
ai prossimi giorni e speriamo bene
ciao e grazie sempre! ;-) ;-)

luselema
11-12-2008, 01:18
Allora ho fatto alcune nuove foto alla situazione che si è ulteriormente deteriorata (più foglie gialle più animaletti, ecc...) e le ho messe su picasa
http://picasaweb.google.it/luselema/ACQUARIO#
les jeux sont faits mi sa. ..
stasera ci siamo consultati con il consorte su quel che vogliamo fare con i nostri morti e feriti...
ai prossimi giorni e speriamo bene
ciao e grazie sempre! ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 11:48
luselema, sarò schietto ed estremamente diretto, poichè ritengo che vi abbiano già preso in giro abbastanza.

L'ALLESTIMENTO CHE VI HANNO RIFILATO E' ASSOLUTQAMENTE SBILANCIATO E MOLTO AL DI SOPRA DELLE VOSTRE CAPACITA' ACQUARIOFILE.
In questo forum abbiamo personaggi che gareggiano e ricevono menzioni in concorsi internazionali, ma una vasca allestita ADA da 450 litri ce l'avranno forse in tre.

Mi spiego: allestire l'acquario significa prima di tutto cercare di raggiungere un equilibrio e quindi luce, fondo, fertilizzanti, CO2 e piante devono essere proporzionati.

Voi avete poca luce in relazione alle caratteristiche di fondo e fertilizzazione, nonchè in relazione alle piante inserite. (ora non mi ricordo... avete un impianto per la somministrazione di CO2?)
Aumentare la luce vorrebbe dire aumentare proporzionalmente i problemi e infilarvi in una spirale di spese, insuccessi, frustrazioni.

Ora... la vasca c'è ed è una buona vasca, il filtro è rumoroso (ci sono accorgimenti per "silenziarlo" che possiamo discutere) ma funziona bene, il riscaldatore anche.
Quindi come parte tecnica siete a posto.

Potete fare in due modi:

A - aggiungere altri gruppi luce in modo da favorire una maggiore crescita delle piante e quindi un maggiore utilizzo dei nutrienti che il fondo rilascia... ma con più luce la gestione diventa parecchio complessa, come scritto sopra.

B - svuotare completamente la vasca salvando più piante possibile e buttare il fondo ADA, per sostituirlo con un fondo inerte in ghiaietto di quarzo (con 50-60 euro ve la cavate)
Eventualmente potete disporre sul fondo un paio di buste di terriccio fertilizzato "tranquillo" per altri 30-40 euro.

In caso decidiate per la soluzione A, sappiate che dovrete fare un tour de force di tecnica acquariofila in brevissimo tempo e dovrete dedicare parecchio tempo OGNI GIORNO alla rilevazione dei valori ed alla manutenzione (rimozione alghe, potature, fertilizzazione...)

In caso decidiate per la B (traumatica, lo comprendo bene), dovrete fare un lavoraccio che vi impegnerà un weekend, ma la gestione futura diventerà MOLTO più rilassata.

In entrambi i casi vedremo di seguirvi nel migliore dei modi (ora avverto un vero specialista e gli chiedo se vi può assistere... ;-) ).


PS Mi scrivete in MP il nome del negoziante?!? #24 #24

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 11:48
luselema, sarò schietto ed estremamente diretto, poichè ritengo che vi abbiano già preso in giro abbastanza.

L'ALLESTIMENTO CHE VI HANNO RIFILATO E' ASSOLUTQAMENTE SBILANCIATO E MOLTO AL DI SOPRA DELLE VOSTRE CAPACITA' ACQUARIOFILE.
In questo forum abbiamo personaggi che gareggiano e ricevono menzioni in concorsi internazionali, ma una vasca allestita ADA da 450 litri ce l'avranno forse in tre.

Mi spiego: allestire l'acquario significa prima di tutto cercare di raggiungere un equilibrio e quindi luce, fondo, fertilizzanti, CO2 e piante devono essere proporzionati.

Voi avete poca luce in relazione alle caratteristiche di fondo e fertilizzazione, nonchè in relazione alle piante inserite. (ora non mi ricordo... avete un impianto per la somministrazione di CO2?)
Aumentare la luce vorrebbe dire aumentare proporzionalmente i problemi e infilarvi in una spirale di spese, insuccessi, frustrazioni.

Ora... la vasca c'è ed è una buona vasca, il filtro è rumoroso (ci sono accorgimenti per "silenziarlo" che possiamo discutere) ma funziona bene, il riscaldatore anche.
Quindi come parte tecnica siete a posto.

Potete fare in due modi:

A - aggiungere altri gruppi luce in modo da favorire una maggiore crescita delle piante e quindi un maggiore utilizzo dei nutrienti che il fondo rilascia... ma con più luce la gestione diventa parecchio complessa, come scritto sopra.

B - svuotare completamente la vasca salvando più piante possibile e buttare il fondo ADA, per sostituirlo con un fondo inerte in ghiaietto di quarzo (con 50-60 euro ve la cavate)
Eventualmente potete disporre sul fondo un paio di buste di terriccio fertilizzato "tranquillo" per altri 30-40 euro.

In caso decidiate per la soluzione A, sappiate che dovrete fare un tour de force di tecnica acquariofila in brevissimo tempo e dovrete dedicare parecchio tempo OGNI GIORNO alla rilevazione dei valori ed alla manutenzione (rimozione alghe, potature, fertilizzazione...)

In caso decidiate per la B (traumatica, lo comprendo bene), dovrete fare un lavoraccio che vi impegnerà un weekend, ma la gestione futura diventerà MOLTO più rilassata.

In entrambi i casi vedremo di seguirvi nel migliore dei modi (ora avverto un vero specialista e gli chiedo se vi può assistere... ;-) ).


PS Mi scrivete in MP il nome del negoziante?!? #24 #24

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 12:08
luselema, vedo che ti hanno "preso in consegna" le persone giuste qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2390564#2390564


Queto lo chiudo e ti invito a continuare di là ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 12:08
luselema, vedo che ti hanno "preso in consegna" le persone giuste qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2390564#2390564


Queto lo chiudo e ti invito a continuare di là ;-)