PDA

Visualizza la versione completa : Prima volta dolce


kascio
07-12-2008, 16:50
Ciao a tutti,

sono nuovo sia nel forum che nel mondo degli acquari. Ho fatto questo passo perchè mia figlia di 3 anni è innamorata dei pesci e ho deciso di regalarle un piccolo scorcio di questo fantastico mondo. Comunque, ieri ho allestito il mio 100 lt, messo il concime e il ghiaietto, sistemati due tronchetti (che ho lavato e sciacquato con h2o bollente) e riempito usando un pentolino al centro della vasca per evitare di sollevare polveri. Tuttavia passate quasi 24 ore, il colore dell'acqua non è ancora limpido, anzi sembra un po'giallognolo...è normale o puo' essere magari la cattiva pulizia delle pareti interne che ho effetuato solo acqua calda??Tra l'altro poco dopo il riempimento, si sono formate delle bollicine sulle pareti e sul filtro che ho provveduto ad eliminare con una spungetta? Anche questo fenomeno è normale? grazie a tutti per i consigli.

kascio
07-12-2008, 16:50
Ciao a tutti,

sono nuovo sia nel forum che nel mondo degli acquari. Ho fatto questo passo perchè mia figlia di 3 anni è innamorata dei pesci e ho deciso di regalarle un piccolo scorcio di questo fantastico mondo. Comunque, ieri ho allestito il mio 100 lt, messo il concime e il ghiaietto, sistemati due tronchetti (che ho lavato e sciacquato con h2o bollente) e riempito usando un pentolino al centro della vasca per evitare di sollevare polveri. Tuttavia passate quasi 24 ore, il colore dell'acqua non è ancora limpido, anzi sembra un po'giallognolo...è normale o puo' essere magari la cattiva pulizia delle pareti interne che ho effetuato solo acqua calda??Tra l'altro poco dopo il riempimento, si sono formate delle bollicine sulle pareti e sul filtro che ho provveduto ad eliminare con una spungetta? Anche questo fenomeno è normale? grazie a tutti per i consigli.

Bremen
07-12-2008, 16:56
ciao! sisi le bollicine sono normalissime e il colore è dato dai legni quasi sicuramente non preoccuparti

Bremen
07-12-2008, 16:56
ciao! sisi le bollicine sono normalissime e il colore è dato dai legni quasi sicuramente non preoccuparti

gianfranco costa
07-12-2008, 18:58
tranquillo tutto normale...se hai domande su come avviare bene la vasca chiedi pure...magari leggi le guide sul portale di AP e comuqnue non inserire pesci prima di un mesetto!

Vedrai che con un po di pazienza regalerai a tua figlia qualcosa di davvero stupendo!

ciao

gianfranco costa
07-12-2008, 18:58
tranquillo tutto normale...se hai domande su come avviare bene la vasca chiedi pure...magari leggi le guide sul portale di AP e comuqnue non inserire pesci prima di un mesetto!

Vedrai che con un po di pazienza regalerai a tua figlia qualcosa di davvero stupendo!

ciao

Federico Sibona
07-12-2008, 19:04
che ho provveduto ad eliminare con una spungetta
che spero non fosse già stata usata per altri usi casalinghi.
kascio, adesso che ci hai trovati, puoi essere meno apprensivo e soprattutto non avere fretta. Una buona regola è: prima chiedere e poi fare ;-)
In acquariofilia è concesso procedere rapidamente solo quando si devono salvare degli animali da situazioni critiche o malattie, ma tu di animali non devi ancora metterne in vasca per almeno un mese, quindi massima calma ;-)
Descrivici un po' la vasca ed il suo allestimento e leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Federico Sibona
07-12-2008, 19:04
che ho provveduto ad eliminare con una spungetta
che spero non fosse già stata usata per altri usi casalinghi.
kascio, adesso che ci hai trovati, puoi essere meno apprensivo e soprattutto non avere fretta. Una buona regola è: prima chiedere e poi fare ;-)
In acquariofilia è concesso procedere rapidamente solo quando si devono salvare degli animali da situazioni critiche o malattie, ma tu di animali non devi ancora metterne in vasca per almeno un mese, quindi massima calma ;-)
Descrivici un po' la vasca ed il suo allestimento e leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Luca___
07-12-2008, 19:11
indica anche la quantità di luce che hai... così si può iniziare a ragionare sulle piante da inserire... puoi anche iniziare a vedere qui quelle adatte alla tua illuminazione: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

studiati bene la guida che ha postato federico sibona che è ottima per iniziare!

ah, dimenticavo: benvenuto ;-)

Luca___
07-12-2008, 19:11
indica anche la quantità di luce che hai... così si può iniziare a ragionare sulle piante da inserire... puoi anche iniziare a vedere qui quelle adatte alla tua illuminazione: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

studiati bene la guida che ha postato federico sibona che è ottima per iniziare!

ah, dimenticavo: benvenuto ;-)

kascio
07-12-2008, 23:57
Grazie a tutti non mi aspettava quest'ottima accoglienza...allora la vasca è da 100lt il neon sul coperchio è da 18w, ma c'è lo spazio sufficiente per inserirne un altro. .ditemi voi se è sufficiente. Non mi intendo granchè di ph,kh nitrati etc etc percui mi sono fidato del mio negoziante il quale dopo un esame dell'h2o del rubinetto mi ha detto che il ph è sugli 8 e il kh sui 10. Per cui mi ha dato il prodotto della sera kh/ph minus che ho imesso nella vasca per la prima volta ieri. Ho appuntamento con lui la settimana prossima per un primo controllo dell acqua e per acquistare le piante. I pesci vorrei, se riesco ,inserirli i primi di gennaio, e mi piacciono da morire gli scalari. So che diventano piuttosto grossi...vorrei anche abbinarli a dei pesci un po'più piccini (anche se i neon sono il piatto preferito degli scalari adulti giusto?). La spugna che ho usato per la pulizia interna non è altro che quella contenuta nel filtro (ne ho due)..ho fatto bene? #24

kascio
07-12-2008, 23:57
Grazie a tutti non mi aspettava quest'ottima accoglienza...allora la vasca è da 100lt il neon sul coperchio è da 18w, ma c'è lo spazio sufficiente per inserirne un altro. .ditemi voi se è sufficiente. Non mi intendo granchè di ph,kh nitrati etc etc percui mi sono fidato del mio negoziante il quale dopo un esame dell'h2o del rubinetto mi ha detto che il ph è sugli 8 e il kh sui 10. Per cui mi ha dato il prodotto della sera kh/ph minus che ho imesso nella vasca per la prima volta ieri. Ho appuntamento con lui la settimana prossima per un primo controllo dell acqua e per acquistare le piante. I pesci vorrei, se riesco ,inserirli i primi di gennaio, e mi piacciono da morire gli scalari. So che diventano piuttosto grossi...vorrei anche abbinarli a dei pesci un po'più piccini (anche se i neon sono il piatto preferito degli scalari adulti giusto?). La spugna che ho usato per la pulizia interna non è altro che quella contenuta nel filtro (ne ho due)..ho fatto bene? #24

tu154
08-12-2008, 09:20
Ciao,
18W sono pochi per tutti i tipi di piante, (Sei a 018W per Litro) ti consiglio di mettere un secondo Neon, e magari cambiare anche il primo, dovresti andare almeno sui 30W in totale (Ma proprio almeno), se riesci ad arrivare sui 50-60 sarebbe molto meglio.
Per la spugna che hai usato ok. Prodotti chimici per abassare il PH ci sono, ma sono sconsigliabili, non sono rimedi ma palliativi, meglio se metti della torba nel filtro, ma puoi benissimo farlo più avanti.... :-))

tu154
08-12-2008, 09:20
Ciao,
18W sono pochi per tutti i tipi di piante, (Sei a 018W per Litro) ti consiglio di mettere un secondo Neon, e magari cambiare anche il primo, dovresti andare almeno sui 30W in totale (Ma proprio almeno), se riesci ad arrivare sui 50-60 sarebbe molto meglio.
Per la spugna che hai usato ok. Prodotti chimici per abassare il PH ci sono, ma sono sconsigliabili, non sono rimedi ma palliativi, meglio se metti della torba nel filtro, ma puoi benissimo farlo più avanti.... :-))

Hornblower
08-12-2008, 10:41
Benvenuto kascio,
compila il profilo inserendo i dati della vasca: in questa maniera sarà più facile aiutarti in futuro!

Hornblower
08-12-2008, 10:41
Benvenuto kascio,
compila il profilo inserendo i dati della vasca: in questa maniera sarà più facile aiutarti in futuro!

milly
08-12-2008, 11:06
kascio, benvenuto anche da parte mia :-)) il PH minus è pur sempre un prodotto chimico e non è facile da dosare per ottenere e soprattutto mantenere costante il valore del PH. Come prima esperienza ti avrei consigliato i poecilidi (guppy, platy, molly ...) sono vivaci, coloratissimi e si riproducono facilmente, cosa che farebbe la gioia della tua bambina :-) inoltre non devi ritoccare i valori dell'acqua, perchè va benissimo quella del rubinetto, che di solito è dura e alcalina.
Comunque se hai scelto una coppia di scalari va bene lo stesso, assicurati però che le misure della vasca siano idonee (soprattutto l'altezza) e in questo caso per correggere i valori ti consiglio di fare cambi con acqua di osmosi e successivamente di pensare a un impiantino di CO2 (a maturazione avvenuta così non rallenti il ciclo dell'azoto) ;-)

milly
08-12-2008, 11:06
kascio, benvenuto anche da parte mia :-)) il PH minus è pur sempre un prodotto chimico e non è facile da dosare per ottenere e soprattutto mantenere costante il valore del PH. Come prima esperienza ti avrei consigliato i poecilidi (guppy, platy, molly ...) sono vivaci, coloratissimi e si riproducono facilmente, cosa che farebbe la gioia della tua bambina :-) inoltre non devi ritoccare i valori dell'acqua, perchè va benissimo quella del rubinetto, che di solito è dura e alcalina.
Comunque se hai scelto una coppia di scalari va bene lo stesso, assicurati però che le misure della vasca siano idonee (soprattutto l'altezza) e in questo caso per correggere i valori ti consiglio di fare cambi con acqua di osmosi e successivamente di pensare a un impiantino di CO2 (a maturazione avvenuta così non rallenti il ciclo dell'azoto) ;-)

kascio
08-12-2008, 15:00
Ok, quindi premesso che devo aggiungere un neon, dove lo trovo? devo per forza andare in un negozio di animali o basta che vada da un elettricista?? cioè i neon sono universali per tutte le vasche? di che colore dev'essere la luce? scusate tutte queste domande...

kascio
08-12-2008, 15:00
Ok, quindi premesso che devo aggiungere un neon, dove lo trovo? devo per forza andare in un negozio di animali o basta che vada da un elettricista?? cioè i neon sono universali per tutte le vasche? di che colore dev'essere la luce? scusate tutte queste domande...

kascio
08-12-2008, 23:23
Altra domanda veloce veloce..posso inserire anche qualche gameberetto tipo red cherry? mi piacciono tantissimo ma possono convivere con tutti i pesci? Ho letto che sono molto adattabili sia per il ph che per il kh, quindi mi chiedo..posso già inserirne qualcuno prima di inserire i pesci? grazie a tutti in anticipo

kascio
08-12-2008, 23:23
Altra domanda veloce veloce..posso inserire anche qualche gameberetto tipo red cherry? mi piacciono tantissimo ma possono convivere con tutti i pesci? Ho letto che sono molto adattabili sia per il ph che per il kh, quindi mi chiedo..posso già inserirne qualcuno prima di inserire i pesci? grazie a tutti in anticipo

freakymonkey
09-12-2008, 01:11
Ok, quindi premesso che devo aggiungere un neon, dove lo trovo? devo per forza andare in un negozio di animali o basta che vada da un elettricista?? cioè i neon sono universali per tutte le vasche? di che colore dev'essere la luce? scusate tutte queste domande...
Anche io sto studiando per modificare l'impianto di illuminazione, e ho trovato interessanti questi topic e link vari, dagli un'occhiata anche tu ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76989
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

freakymonkey
09-12-2008, 01:11
Ok, quindi premesso che devo aggiungere un neon, dove lo trovo? devo per forza andare in un negozio di animali o basta che vada da un elettricista?? cioè i neon sono universali per tutte le vasche? di che colore dev'essere la luce? scusate tutte queste domande...
Anche io sto studiando per modificare l'impianto di illuminazione, e ho trovato interessanti questi topic e link vari, dagli un'occhiata anche tu ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76989
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

kascio
09-12-2008, 09:55
GRazie mille i link sono esaustivi,ma purtroppo sono veramente ignorante in materia...su di un sito ad esempio ho trovato due lampade da 18w della grolux e della daylight..queste vanno bene? i gradi kelvin quanto devono essere per andare bene? grazie a tutti

kascio
09-12-2008, 09:55
GRazie mille i link sono esaustivi,ma purtroppo sono veramente ignorante in materia...su di un sito ad esempio ho trovato due lampade da 18w della grolux e della daylight..queste vanno bene? i gradi kelvin quanto devono essere per andare bene? grazie a tutti

dragoblu
09-12-2008, 18:13
K4000
K6500 (anche insieme 1 e 1)
o comunque sotto K10000

dragoblu
09-12-2008, 18:13
K4000
K6500 (anche insieme 1 e 1)
o comunque sotto K10000

kascio
09-12-2008, 18:23
Insieme intendi una da 4500 e una da 6500? cioè non si sommano vero?

kascio
09-12-2008, 18:23
Insieme intendi una da 4500 e una da 6500? cioè non si sommano vero?

miccoli
09-12-2008, 21:18
la gradazione che si usa nel dolce va dai 4800 a 6400 k
puoi usarne due una piu calda e una piu fredda per dare un tono piu'naturale' alla vasca,altrimenti l importante è che resti entro questo range
:-))

miccoli
09-12-2008, 21:18
la gradazione che si usa nel dolce va dai 4800 a 6400 k
puoi usarne due una piu calda e una piu fredda per dare un tono piu'naturale' alla vasca,altrimenti l importante è che resti entro questo range
:-))

kascio
10-12-2008, 00:39
ok grazie mille. #21

kascio
10-12-2008, 00:39
ok grazie mille. #21

kascio
12-12-2008, 18:56
Aggiornamento dopo 6 giorni:
Ho controllato con i test, e ad oggi ho questi valori :

PH 7,8
KH 3.5
No2 0,05
No3 10

Ho migliorato anche l'illuminazione arrivando ad un totale di 36watt per 110 lt lordi.
Stasera inserisco anche le prime piante.
Che dite i valori vanno bene? Devo fare qualcosa? #23

kascio
12-12-2008, 18:56
Aggiornamento dopo 6 giorni:
Ho controllato con i test, e ad oggi ho questi valori :

PH 7,8
KH 3.5
No2 0,05
No3 10

Ho migliorato anche l'illuminazione arrivando ad un totale di 36watt per 110 lt lordi.
Stasera inserisco anche le prime piante.
Che dite i valori vanno bene? Devo fare qualcosa? #23

freakymonkey
13-12-2008, 11:57
Si, una lampada da 4500 e una da 6500.
Ma tu vuoi metterlo gia` completo e solo da fissare al coperchio, o vuoi modificare proprio il coperchio e montando da solo il nuovo neon?
Perche` se opti per la seconda opzione, ci sono i neon della Philips o della Osram che costano di meno...

freakymonkey
13-12-2008, 11:57
Si, una lampada da 4500 e una da 6500.
Ma tu vuoi metterlo gia` completo e solo da fissare al coperchio, o vuoi modificare proprio il coperchio e montando da solo il nuovo neon?
Perche` se opti per la seconda opzione, ci sono i neon della Philips o della Osram che costano di meno...