Visualizza la versione completa : 200lt primo allestimento
casaola09
07-12-2008, 16:49
ciao! -11
cosa ne dite?foto 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0013_169.jpg
casaola09
07-12-2008, 16:49
ciao! -11
cosa ne dite?
ciao molto bello #25 #25 #25 compila la scheda mettendo i nomi delle piante insirete nell'acquario.
che cosa metterai come fauna ?
ciao molto bello #25 #25 #25 compila la scheda mettendo i nomi delle piante insirete nell'acquario.
che cosa metterai come fauna ?
wow..carina, promette bene!! ;-) ...
fauna?!
wow..carina, promette bene!! ;-) ...
fauna?!
bella vasca! Immagino quando cresvceranno le piante! -05
bella vasca! Immagino quando cresvceranno le piante! -05
io più che fauna chiederei... quali altre piante metterai? :-D
no sul serio, compila il profilo o descrivicelo qui.
Intanto sposto nella sezione mostra e descrivi, ok? ;-)
io più che fauna chiederei... quali altre piante metterai? :-D
no sul serio, compila il profilo o descrivicelo qui.
Intanto sposto nella sezione mostra e descrivi, ok? ;-)
Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:33
Nel limite del possibile, fai correre i vari tubi e cavi agli angoli della vasca, magari fermandoli con delle ventose.
Neppure il riscaldatore mi convince dove l'hai messo.
Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:33
Nel limite del possibile, fai correre i vari tubi e cavi agli angoli della vasca, magari fermandoli con delle ventose.
Neppure il riscaldatore mi convince dove l'hai messo.
GASTROMYZON
07-12-2008, 19:43
complimenti sei sulla strada giusta!! mi piace il tuo acquario ;-) mi incuriosisce di vederlo con i pesci...
GASTROMYZON
07-12-2008, 19:43
complimenti sei sulla strada giusta!! mi piace il tuo acquario ;-) mi incuriosisce di vederlo con i pesci...
casaola09
08-12-2008, 03:28
grazie per i complimenti :-)) :-)) :-))
ho aggiornato il profilo, inoltre questi sono i valori dell'acqua:
ph-->7,2
kh-->6
gh-->8
fauna probabile: scalari,corydoras,ancistrus,???,???,...
per le piante da aggiungere aiutatemi voi!!!!!!!!!!
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
vi ringrazio da subito per ogni consiglio\critica vogliate darmi :-)) :-)) :-))
ciao!
casaola09
08-12-2008, 03:28
grazie per i complimenti :-)) :-)) :-))
ho aggiornato il profilo, inoltre questi sono i valori dell'acqua:
ph-->7,2
kh-->6
gh-->8
fauna probabile: scalari,corydoras,ancistrus,???,???,...
per le piante da aggiungere aiutatemi voi!!!!!!!!!!
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
vi ringrazio da subito per ogni consiglio\critica vogliate darmi :-)) :-)) :-))
ciao!
Valeriuccio
08-12-2008, 07:08
metti qualcosa come sfondo per comprire i cavi elettrici sul retro.... #36#
il riscaldatore messo così SECONDO ME è orribile #18 #18
potresti metterlo sulla sinistra, come anche il "tubo" del filtro e coprire il tutto con un altra egeria o oppure una bella vallisneria gigante! #19
cmq...bello, forse "floristicamente" un pò povero ma bello! #36#
Valeriuccio
08-12-2008, 07:08
metti qualcosa come sfondo per comprire i cavi elettrici sul retro.... #36#
il riscaldatore messo così SECONDO ME è orribile #18 #18
potresti metterlo sulla sinistra, come anche il "tubo" del filtro e coprire il tutto con un altra egeria o oppure una bella vallisneria gigante! #19
cmq...bello, forse "floristicamente" un pò povero ma bello! #36#
Zaffiro_xx
08-12-2008, 10:13
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
Parlo dal punto di vista estetico, ma effettivamente, se verrà coperto dalle piante è un altro discorso.
Per la funzionalità... credo che i riscaldatori funzionino meglio da distesi. :-)
Zaffiro_xx
08-12-2008, 10:13
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
Parlo dal punto di vista estetico, ma effettivamente, se verrà coperto dalle piante è un altro discorso.
Per la funzionalità... credo che i riscaldatori funzionino meglio da distesi. :-)
quoto sia pe quanto riguarda l'aggiunta di piante,sia per la sistemazione dei tubi.spostali vicino agli angoli e magari pocurati qualche bella pianta a stelo a crescita rapida per "mimetizzarli" ;-)
quoto sia pe quanto riguarda l'aggiunta di piante,sia per la sistemazione dei tubi.spostali vicino agli angoli e magari pocurati qualche bella pianta a stelo a crescita rapida per "mimetizzarli" ;-)
EmanueleDB
08-12-2008, 22:53
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
Parlo dal punto di vista estetico, ma effettivamente, se verrà coperto dalle piante è un altro discorso.
Per la funzionalità... credo che i riscaldatori funzionino meglio da distesi. :-)
Come mai???
EmanueleDB
08-12-2008, 22:53
Zaffiro_xx: per i cavi provvedero' al piu' presto
per il riscaldatore dici esteticamente(spero venga coperto dalle piante)
o dal punto di vista della funzionalita'?
Parlo dal punto di vista estetico, ma effettivamente, se verrà coperto dalle piante è un altro discorso.
Per la funzionalità... credo che i riscaldatori funzionino meglio da distesi. :-)
Come mai???
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:00
Sia chiaro che è una mia teoria.... :-)
Allora.... il calore (acqua compresa) tende a salire dal basso verso l'alto.
Nei riscaldatori, il termostato è posto sopra alla resistenza, di conseguenza, quando il riscaldatore è in piedi, l'acqua che gli si scalda attorno tende a salire ed a far staccare il termostato prima che sia raggiunta effettivamente la temperatura voluta.
Con il riscaldatore disteso... l'acqua calda che sale non va a contatto del termostato, il quale legge la temperatura in vasca e comunque... sempre per il fatto che l'acqua calda sale.... penso che anche la resa sia migliore.
Ma ripeto... è una mia ipotesi non sufragata da test.
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:00
Sia chiaro che è una mia teoria.... :-)
Allora.... il calore (acqua compresa) tende a salire dal basso verso l'alto.
Nei riscaldatori, il termostato è posto sopra alla resistenza, di conseguenza, quando il riscaldatore è in piedi, l'acqua che gli si scalda attorno tende a salire ed a far staccare il termostato prima che sia raggiunta effettivamente la temperatura voluta.
Con il riscaldatore disteso... l'acqua calda che sale non va a contatto del termostato, il quale legge la temperatura in vasca e comunque... sempre per il fatto che l'acqua calda sale.... penso che anche la resa sia migliore.
Ma ripeto... è una mia ipotesi non sufragata da test.
sembra promettere bene ;-)
vedo che hai tagliato a spazzola la vallisneria... quelle foglie ora non cresceranno piu ma con le foglie nuove che emettera non ci dovrebbero essere problemi.
ancora la vasca è molto spoglia dovrai attendere che crescano un po le piante e dovresti inserire piante a crescitra rapida
sembra promettere bene ;-)
vedo che hai tagliato a spazzola la vallisneria... quelle foglie ora non cresceranno piu ma con le foglie nuove che emettera non ci dovrebbero essere problemi.
ancora la vasca è molto spoglia dovrai attendere che crescano un po le piante e dovresti inserire piante a crescitra rapida
...però interessante Zaffiro_xx, davvero..però non credo che l'acqua sia come l'aria, che se calda sale...ci sono anche le correnti calde nel mare che però magari stanno a diversi metri di profondità... #24 comunque qualcuno può consolidare/smentire la teoria.. #24
...però interessante Zaffiro_xx, davvero..però non credo che l'acqua sia come l'aria, che se calda sale...ci sono anche le correnti calde nel mare che però magari stanno a diversi metri di profondità... #24 comunque qualcuno può consolidare/smentire la teoria.. #24
angelo p
08-12-2008, 23:08
[quote="Tropius"]io più che fauna chiederei... quali altre piante metterai? :-D
idem ;-)
angelo p
08-12-2008, 23:08
[quote="Tropius"]io più che fauna chiederei... quali altre piante metterai? :-D
idem ;-)
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:11
Diciamo che questa idea.... mi è venuta osservando il comportamento del mio riscaldatore.
Si accendeva e spegneva con troppa fretta con cicli di 5 minuti spento e 5 minuti acceso, quasi come se non ci fosse inerzia termica.
Questo mi ha fatto pensare che il termostato del riscaldatore fosse influenzato dalla corrente calda in risalita.
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:11
Diciamo che questa idea.... mi è venuta osservando il comportamento del mio riscaldatore.
Si accendeva e spegneva con troppa fretta con cicli di 5 minuti spento e 5 minuti acceso, quasi come se non ci fosse inerzia termica.
Questo mi ha fatto pensare che il termostato del riscaldatore fosse influenzato dalla corrente calda in risalita.
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:13
PS: In mare, credo siano altri i fattori che tengono l'acqua stratificata.
Salinità... energia geotermica... correnti.... maree... sole... ecc....
Zaffiro_xx
08-12-2008, 23:13
PS: In mare, credo siano altri i fattori che tengono l'acqua stratificata.
Salinità... energia geotermica... correnti.... maree... sole... ecc....
casaola09
09-12-2008, 01:41
ciao!
la mia intenzione e' mettere della sagittaria nella parte anteriore:secondo voi con la luce che ho si puo' fare?
poi vorrei aggiungere qualcosa a meta' vasca ma non so cosa!
kakashi! quali piante mi consigli?
casaola09
09-12-2008, 01:41
ciao!
la mia intenzione e' mettere della sagittaria nella parte anteriore:secondo voi con la luce che ho si puo' fare?
poi vorrei aggiungere qualcosa a meta' vasca ma non so cosa!
kakashi! quali piante mi consigli?
Casaola quindi il tuo acquario è 230 con 2t8 da 30w?
Casaola quindi il tuo acquario è 230 con 2t8 da 30w?
casaola09
09-12-2008, 19:56
si' esatto! :-(
casaola09
09-12-2008, 19:56
si' esatto! :-(
io metterei i tubi di color nero. per il resto ottimo
io metterei i tubi di color nero. per il resto ottimo
230 litri con 60w....non saprei se la sagittaria ce la farebbe #24
230 litri con 60w....non saprei se la sagittaria ce la farebbe #24
titanio84
25-12-2008, 11:24
Allora Zaffiro_xx devo ammetere che la tua teoria sul termoriscaldatore mi piace e concordo con te! Però la tua teoria sarebbe esatta se l'acqua fosse in completa posizione di stallo cioè immobile, ma visto che l'acqua data la lieve corrente del filtro e sempre in movimento quindi questo non può accadere! Poi ce sempre la parte estetica: e vero che le piante lo copriranno però hai sempre un cavo che attravesra tutta l'altezza della vasca! comunque per il resto vasca stupenda
titanio84
25-12-2008, 11:24
Allora Zaffiro_xx devo ammetere che la tua teoria sul termoriscaldatore mi piace e concordo con te! Però la tua teoria sarebbe esatta se l'acqua fosse in completa posizione di stallo cioè immobile, ma visto che l'acqua data la lieve corrente del filtro e sempre in movimento quindi questo non può accadere! Poi ce sempre la parte estetica: e vero che le piante lo copriranno però hai sempre un cavo che attravesra tutta l'altezza della vasca! comunque per il resto vasca stupenda
Zaffiro_xx
25-12-2008, 16:45
titanio84, non è che non sia d'accordo con te, anzi. Probabilmente neppure c'è differenza tra averlo in verticale o in orrizzontale. Però, d'istinto, mi vien da pensare che TEORICAMENTE orrizzontale sia meglio.
Io ho risolto la questione mettendo due riscaldatori (in verticale) agli estremi della vasca. La temperatura è molto più stabile ed equamente distribuita.
Considera anche che la differenza termica tra la vasca e l'amibiente può arrivare a 20°, durante le feste il riscaldamento è impostato sull'antigelo, per questo motivo ho voluto e dovuto aggiungere il secondo riscaldatore.
Zaffiro_xx
25-12-2008, 16:45
titanio84, non è che non sia d'accordo con te, anzi. Probabilmente neppure c'è differenza tra averlo in verticale o in orrizzontale. Però, d'istinto, mi vien da pensare che TEORICAMENTE orrizzontale sia meglio.
Io ho risolto la questione mettendo due riscaldatori (in verticale) agli estremi della vasca. La temperatura è molto più stabile ed equamente distribuita.
Considera anche che la differenza termica tra la vasca e l'amibiente può arrivare a 20°, durante le feste il riscaldamento è impostato sull'antigelo, per questo motivo ho voluto e dovuto aggiungere il secondo riscaldatore.
io sul allestimento della vasca non posso darti consigli anche se per me la vedo bene cosi,per il riscaldatore lo metterei in verticale lasciando all asciutto la parte dove si regola la temperatura , non per un fatto estetico ma per un fatto di sicurezza perche in teoria il riscaldatore dovrebbe essere a tenuta stagna ma con la corrente eletrica non ci giocherei molto ,prova a pensare a quei poveri pinnuti cosa potrebbe succedergli in caso di infiltrazione d acqua :-(
io sul allestimento della vasca non posso darti consigli anche se per me la vedo bene cosi,per il riscaldatore lo metterei in verticale lasciando all asciutto la parte dove si regola la temperatura , non per un fatto estetico ma per un fatto di sicurezza perche in teoria il riscaldatore dovrebbe essere a tenuta stagna ma con la corrente eletrica non ci giocherei molto ,prova a pensare a quei poveri pinnuti cosa potrebbe succedergli in caso di infiltrazione d acqua :-(
nosceteipsum
05-01-2009, 13:18
io sul allestimento della vasca non posso darti consigli anche se per me la vedo bene cosi,per il riscaldatore lo metterei in verticale lasciando all asciutto la parte dove si regola la temperatura , non per un fatto estetico ma per un fatto di sicurezza perche in teoria il riscaldatore dovrebbe essere a tenuta stagna ma con la corrente eletrica non ci giocherei molto ,prova a pensare a quei poveri pinnuti cosa potrebbe succedergli in caso di infiltrazione d acqua :-(
ai pinnuti nulla visto che l'acquario è in teoria isolato da terra.
il problema arriva quando lui va a trafficarci dentro con le mani.
se scarica da qualche parte c'è da ridere... meno male che corrente lì ce ne arriva veramente poca...
eheheheheh
concordo col non immergerlo del tutto.
nosceteipsum
05-01-2009, 13:18
io sul allestimento della vasca non posso darti consigli anche se per me la vedo bene cosi,per il riscaldatore lo metterei in verticale lasciando all asciutto la parte dove si regola la temperatura , non per un fatto estetico ma per un fatto di sicurezza perche in teoria il riscaldatore dovrebbe essere a tenuta stagna ma con la corrente eletrica non ci giocherei molto ,prova a pensare a quei poveri pinnuti cosa potrebbe succedergli in caso di infiltrazione d acqua :-(
ai pinnuti nulla visto che l'acquario è in teoria isolato da terra.
il problema arriva quando lui va a trafficarci dentro con le mani.
se scarica da qualche parte c'è da ridere... meno male che corrente lì ce ne arriva veramente poca...
eheheheheh
concordo col non immergerlo del tutto.
casaola09
06-01-2009, 02:03
a questa eventualita' non avevo pensato :-D :-D :-D
comunque sposto il riscaldatore! #19
nel fine settimana posto nuove foto!
byez
casaola09
06-01-2009, 02:03
a questa eventualita' non avevo pensato :-D :-D :-D
comunque sposto il riscaldatore! #19
nel fine settimana posto nuove foto!
byez
alexmuto
06-01-2009, 12:10
molto bello
alexmuto
06-01-2009, 12:10
molto bello
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |