Visualizza la versione completa : conviVEnza
RYO SAEBA
07-12-2008, 03:36
quali pesci possono convivere con i discus?
solo curiositā di un neofita.
pesci tipo guppy o robe varie?
o vanno tenuti da soli?
RYO SAEBA
07-12-2008, 03:36
quali pesci possono convivere con i discus?
solo curiositā di un neofita.
pesci tipo guppy o robe varie?
o vanno tenuti da soli?
hermes.desy
07-12-2008, 07:31
quali pesci possono convivere con i discus?
solo curiositā di un neofita.
pesci tipo guppy o robe varie?
o vanno tenuti da soli?
Se dai un'occhiata in giro vedrai che questo č un argomento ampiamente trattato... Direi sicuramente di evitare poecilidi in generale, bene invece Cardinali (meglio dei Neon che potrebbero soffrire la temperatura), Petitelle, ecc... Come pulitori Cory e Ancistrus OK, meglio evitare altri pesci a ventosa che potrebbero attaccarsi ai discus e fargli male. Interessante la possibilitā di convivenza dei discus con altri ciclidi pacifici come Cleithracara (Aequidens) Maronii.
hermes.desy
07-12-2008, 07:31
quali pesci possono convivere con i discus?
solo curiositā di un neofita.
pesci tipo guppy o robe varie?
o vanno tenuti da soli?
Se dai un'occhiata in giro vedrai che questo č un argomento ampiamente trattato... Direi sicuramente di evitare poecilidi in generale, bene invece Cardinali (meglio dei Neon che potrebbero soffrire la temperatura), Petitelle, ecc... Come pulitori Cory e Ancistrus OK, meglio evitare altri pesci a ventosa che potrebbero attaccarsi ai discus e fargli male. Interessante la possibilitā di convivenza dei discus con altri ciclidi pacifici come Cleithracara (Aequidens) Maronii.
hermes forse intendevi dire cardinali che tengono meglio le alte temperature :-D :-D :-D
hermes forse intendevi dire cardinali che tengono meglio le alte temperature :-D :-D :-D
Infatti č quello che ha scritto.
Infatti č quello che ha scritto.
Infatti č quello che ha scritto.
Pareva anche a me...
Infatti č quello che ha scritto.
Pareva anche a me...
Correggo il titolo della discussione che cosė č grottesco :-D
Correggo il titolo della discussione che cosė č grottesco :-D
ops! č vero michael errore di lettura mio!!! :-D :-D :-D
ne approfitto per farti una domanda michael, tu sai dei piccoli caracidi che vivono in natura con i discus? intendo vivono proprio nello stesso posto e magari assieme ai dischi?
ops! č vero michael errore di lettura mio!!! :-D :-D :-D
ne approfitto per farti una domanda michael, tu sai dei piccoli caracidi che vivono in natura con i discus? intendo vivono proprio nello stesso posto e magari assieme ai dischi?
RYO SAEBA
09-12-2008, 22:22
ne ho visti di bellini a bei prezzi, il peccato č buttar via i guppy, mmmmm nell'altro acquario volevo fare un mix di ciclidi malawi, mi devo organizzare, a che temperatura devono stare i discus
RYO SAEBA
09-12-2008, 22:22
ne ho visti di bellini a bei prezzi, il peccato č buttar via i guppy, mmmmm nell'altro acquario volevo fare un mix di ciclidi malawi, mi devo organizzare, a che temperatura devono stare i discus
vincenzo05
09-12-2008, 22:42
iRYO SAEBA, i discus devono stare ad una temperatura tra i 28°- 30° C
vincenzo05
09-12-2008, 22:42
iRYO SAEBA, i discus devono stare ad una temperatura tra i 28°- 30° C
RYO SAEBA
09-12-2008, 23:20
azzzz
mi ammazzerebbe alcune piante questa temperatura?
RYO SAEBA
09-12-2008, 23:20
azzzz
mi ammazzerebbe alcune piante questa temperatura?
Dipende dalle piante :-)
Molte piante non sopportano quelle temperature
Dipende dalle piante :-)
Molte piante non sopportano quelle temperature
hermes.desy
09-12-2008, 23:54
Anche 27 gradi vanno bene... A proposito, oggi ho preso una coppia di Maronii. Pensavo fossero pių timidi, invece tranquillissimi nuotano a mezza vasca. Peccato in negozio aveva solo una femmina, altrimenti ne prendevo un'altra coppia per provare a farli riprodurre da soli in una vaschetta separata.
hermes.desy
09-12-2008, 23:54
Anche 27 gradi vanno bene... A proposito, oggi ho preso una coppia di Maronii. Pensavo fossero pių timidi, invece tranquillissimi nuotano a mezza vasca. Peccato in negozio aveva solo una femmina, altrimenti ne prendevo un'altra coppia per provare a farli riprodurre da soli in una vaschetta separata.
hermes.desy
11-12-2008, 23:14
Confermo che i Maronii non sono nč insignificanti nč timidissimi come vengono solitamente presentati (almeno questi due). Mangiano insieme ai discus molto tranquillamente e nuotano in bella vista, č una coppia e anche ben affiatata, sembra. ORA non ho modo di provarlo, ma come comportamento mi sembrano molto simili alle Herotilapie; secondo me ci starebbero bene anche loro insieme ai Discus, l'unica cosa quando sono in periodo riproduttivo (cioā sempre :-) ) non bisogna rompergli troppo le scatole, ma ci pensano loro a ricordarlo agli altri in vasca :-))
hermes.desy
11-12-2008, 23:14
Confermo che i Maronii non sono nč insignificanti nč timidissimi come vengono solitamente presentati (almeno questi due). Mangiano insieme ai discus molto tranquillamente e nuotano in bella vista, č una coppia e anche ben affiatata, sembra. ORA non ho modo di provarlo, ma come comportamento mi sembrano molto simili alle Herotilapie; secondo me ci starebbero bene anche loro insieme ai Discus, l'unica cosa quando sono in periodo riproduttivo (cioā sempre :-) ) non bisogna rompergli troppo le scatole, ma ci pensano loro a ricordarlo agli altri in vasca :-))
hermes.desy
13-12-2008, 20:56
Hanno deposto....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219790
Anche come comportamento riproduttivo sono molto simili alle Herotilapie. Mi confermo nell'idea che anche queste potrebbero essere adatte per la convivenza con i discus, prima o poi ci provo :-)
hermes.desy
13-12-2008, 20:56
Hanno deposto....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219790
Anche come comportamento riproduttivo sono molto simili alle Herotilapie. Mi confermo nell'idea che anche queste potrebbero essere adatte per la convivenza con i discus, prima o poi ci provo :-)
nellomistretta69
26-01-2009, 09:38
Scusate se mi intrometto, ma ho letto che Discus e Ancistrus sono spesso incompatibili visto che questi ultimi tendono ad attaccarsi ai discus. Quanto č vera questa affermazione? Dipende dalla grandezza di una specie rispetto all'altra?
nellomistretta69
26-01-2009, 09:38
Scusate se mi intrometto, ma ho letto che Discus e Ancistrus sono spesso incompatibili visto che questi ultimi tendono ad attaccarsi ai discus. Quanto č vera questa affermazione? Dipende dalla grandezza di una specie rispetto all'altra?
io sapevo degli oto anche se molta gente sul forum li ha assieme e problemi non ne hanno riscontrati..degli ancistrus esperienza personale non danno fastidio ai discus.
io sapevo degli oto anche se molta gente sul forum li ha assieme e problemi non ne hanno riscontrati..degli ancistrus esperienza personale non danno fastidio ai discus.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |