PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Acquario


Nino.ac
07-12-2008, 01:40
Un saluto a tutti gli amici di acquaportal,mi avvalgo della vostra collaborazione ed esperienza,in qunto mia zia mi ha regalato un acquario(80x30x40).Era di mio cugino che adesso non c'è più,e lei ha deciso di disfarsene,adesso mi trovo con il suo acquario e tutti i suoi pesci:1Rasbora,3Gymnocorymbus ternetzi,1Balantiocheilus melanopterus,
2gamberetti,1juventino,1pulivetro,1spazzino,ed uno che sembrerebbe proprio 1pesce gatto il negoziante mi ha detto che è impossibile e che non ne ha mai visti di pesci che somigliano a quest'ultimo,(io credo che ne capisca meno di me).Il punto e che io ho cromprato sempre
dietro consiglio di questo negoziante(dicendomi questi li puoi mettere tranquillamente) altri pesci:2Ballon,2neon,3guppy1 betta ,
oggi ho trovato il betta con le pinne e coda rosicchiati ed anche il ballon.Adesso le mie domande purtroppo sono diverse
C'è incompatibilità tra questi pesci?Devo toglierne qualcuno? E ho letto anche il sito l'articolo su l'acqua ad osmosi,credo di aver capito che la stessa ma devo sempre mettere il prodotto che tratta l'acqua biologicamente?Grazie a tutti voi siete grandi

Nino.ac
07-12-2008, 01:40
Un saluto a tutti gli amici di acquaportal,mi avvalgo della vostra collaborazione ed esperienza,in qunto mia zia mi ha regalato un acquario(80x30x40).Era di mio cugino che adesso non c'è più,e lei ha deciso di disfarsene,adesso mi trovo con il suo acquario e tutti i suoi pesci:1Rasbora,3Gymnocorymbus ternetzi,1Balantiocheilus melanopterus,
2gamberetti,1juventino,1pulivetro,1spazzino,ed uno che sembrerebbe proprio 1pesce gatto il negoziante mi ha detto che è impossibile e che non ne ha mai visti di pesci che somigliano a quest'ultimo,(io credo che ne capisca meno di me).Il punto e che io ho cromprato sempre
dietro consiglio di questo negoziante(dicendomi questi li puoi mettere tranquillamente) altri pesci:2Ballon,2neon,3guppy1 betta ,
oggi ho trovato il betta con le pinne e coda rosicchiati ed anche il ballon.Adesso le mie domande purtroppo sono diverse
C'è incompatibilità tra questi pesci?Devo toglierne qualcuno? E ho letto anche il sito l'articolo su l'acqua ad osmosi,credo di aver capito che la stessa ma devo sempre mettere il prodotto che tratta l'acqua biologicamente?Grazie a tutti voi siete grandi

milly
07-12-2008, 11:13
Nino.ac, prima di tutto benvenuto. Se ho inteso bene quello che è successo mi spiace per tuo cugino.
Per iniziare col piede giusto ti suggerisco di leggere la guida che trovi nella mia firma, in modo da farti un'idea dei punti essenziali.
La vasca non è tanto grande (togliendo lo spazio che occupano fondo e arredi hai poco meno di 80 litri) e ti ritrovi troppi pesci di specie diverse. Hai mai misurato i valori dell'acqua con i test appositi? Servirebbero PH KH GH NO2 e NO3 :-)

milly
07-12-2008, 11:13
Nino.ac, prima di tutto benvenuto. Se ho inteso bene quello che è successo mi spiace per tuo cugino.
Per iniziare col piede giusto ti suggerisco di leggere la guida che trovi nella mia firma, in modo da farti un'idea dei punti essenziali.
La vasca non è tanto grande (togliendo lo spazio che occupano fondo e arredi hai poco meno di 80 litri) e ti ritrovi troppi pesci di specie diverse. Hai mai misurato i valori dell'acqua con i test appositi? Servirebbero PH KH GH NO2 e NO3 :-)

Luca___
07-12-2008, 11:31
Nino.ac, innanzitutto benvenuto!

poiti consiglio di cambiare negoziante o di usarlo solo per gli acquisti senza fidarti dei suoi consigli visto che ti ha venduto poecilidi (balloon e guppy) che vogliono valori diversi dell'acqua rispetto ai neon (che sono caracidi e pesci da tenere in branco, non in 2!) e un betta che potrebbe attaccarsi con i poecilidi... cosa che credo sia già successa...

sicuramente dovrai razionalizzare la popolazione... intanto come ti ha detto milly dovresti capire i valori della tua acqua, indicaci anche che piante hai, se ci sono, e se riesci posta anche una foto che è sempre utile!

come prima cosa ti consiglierei di cercare di dar via il Balantiocheilos http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos_proecontro.asp e di tener d'occhio il comportamento del betta

cerca anche di descriverci meglio il "pesce gatto" e se riesci fagli una foto...

non demordere se all'inizio tutto sembra complicato... con un po' di pazienza vedrai che otterrai ottimi risultati ;-)

Luca___
07-12-2008, 11:31
Nino.ac, innanzitutto benvenuto!

poiti consiglio di cambiare negoziante o di usarlo solo per gli acquisti senza fidarti dei suoi consigli visto che ti ha venduto poecilidi (balloon e guppy) che vogliono valori diversi dell'acqua rispetto ai neon (che sono caracidi e pesci da tenere in branco, non in 2!) e un betta che potrebbe attaccarsi con i poecilidi... cosa che credo sia già successa...

sicuramente dovrai razionalizzare la popolazione... intanto come ti ha detto milly dovresti capire i valori della tua acqua, indicaci anche che piante hai, se ci sono, e se riesci posta anche una foto che è sempre utile!

come prima cosa ti consiglierei di cercare di dar via il Balantiocheilos http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos_proecontro.asp e di tener d'occhio il comportamento del betta

cerca anche di descriverci meglio il "pesce gatto" e se riesci fagli una foto...

non demordere se all'inizio tutto sembra complicato... con un po' di pazienza vedrai che otterrai ottimi risultati ;-)

Nino.ac
07-12-2008, 15:58
Grazie a tutti voi per i consigli dati e per il caloroso benvenuto,non ho ancora misurato
con i test anche perche ho questo acquario da una settimana e non conoscevo tutte queste
esigenze,cercerò prima possibile di documentarmi su tutto questo,su acquaportal c'è magari
una sezione che indichi il significato kh e tutti gli altri.Il pesce gatto che dicevo è
molto somigliante a questo http://natura.provincia.cuneo.it/fauna/ittica/pesce_gatto.jsp
ha la coda diversa non so se vi sono di aiuto.Grazie mille

Nino.ac
07-12-2008, 15:58
Grazie a tutti voi per i consigli dati e per il caloroso benvenuto,non ho ancora misurato
con i test anche perche ho questo acquario da una settimana e non conoscevo tutte queste
esigenze,cercerò prima possibile di documentarmi su tutto questo,su acquaportal c'è magari
una sezione che indichi il significato kh e tutti gli altri.Il pesce gatto che dicevo è
molto somigliante a questo http://natura.provincia.cuneo.it/fauna/ittica/pesce_gatto.jsp
ha la coda diversa non so se vi sono di aiuto.Grazie mille