PDA

Visualizza la versione completa : PICCOLI DI CACA - Nuova nidiata! E' un'invasione!!!


zen69
06-12-2008, 21:56
Buongiorno a tutti,
come potete vedere nel collegamento al sito qui sotto da settembre ho modificato il mio acquario per poter inserire una coppia di Caca. Ho sistemato i valori dell'acqua e gli ospiti in modo da poter accogliere al meglio i caca con qualche speranza di riproduzione.

Unici ospiti che potrebbero rivelarsi insidiosi per la riproduzione sono rimasti e Cory (che in realtà vedo sono tenuti a bada) Ampularie e Neritine.

Le ampularie vedo che vengono cacciate con una certa violenza ed efficacia.
Le neritine invece vengono praticamente ignorate dai caca (quasi non viste) ed entrano nella tana in cui sono deposte le uova!

Sono una vera minaccia per la riproduzione dei caca o è solo una mia impressione?

Sono alla seconda riproduzione e vorrei che andasse (questa volta) a buon fine!

Grazie

Zen69

zen69
06-12-2008, 21:56
Buongiorno a tutti,
come potete vedere nel collegamento al sito qui sotto da settembre ho modificato il mio acquario per poter inserire una coppia di Caca. Ho sistemato i valori dell'acqua e gli ospiti in modo da poter accogliere al meglio i caca con qualche speranza di riproduzione.

Unici ospiti che potrebbero rivelarsi insidiosi per la riproduzione sono rimasti e Cory (che in realtà vedo sono tenuti a bada) Ampularie e Neritine.

Le ampularie vedo che vengono cacciate con una certa violenza ed efficacia.
Le neritine invece vengono praticamente ignorate dai caca (quasi non viste) ed entrano nella tana in cui sono deposte le uova!

Sono una vera minaccia per la riproduzione dei caca o è solo una mia impressione?

Sono alla seconda riproduzione e vorrei che andasse (questa volta) a buon fine!

Grazie

Zen69

zen69
08-12-2008, 09:30
Nessuna risposta?
Forse mi sono dilungato un po troppo!

La domanda era semplicemente:
Le neritine sono un reale pericolo per le uova di Caca?

Attendo pareri, per favore!

Zen69

zen69
08-12-2008, 09:30
Nessuna risposta?
Forse mi sono dilungato un po troppo!

La domanda era semplicemente:
Le neritine sono un reale pericolo per le uova di Caca?

Attendo pareri, per favore!

Zen69

Mr. Hyde
08-12-2008, 15:51
zen69, ciao :-) tranquillo le neritina non hanno il potere di sfidare dei caca adulti, tantopiù che basta un pizzichino a spaventarle ;-)
se temi che però nel nido mangino le uova puoi rimpicciolinre l' entrata della tana, io la avevo alla base della noce di cocco e la femmina l' aveva tappata, entrava mettendosi in orizzontale...

Mr. Hyde
08-12-2008, 15:51
zen69, ciao :-) tranquillo le neritina non hanno il potere di sfidare dei caca adulti, tantopiù che basta un pizzichino a spaventarle ;-)
se temi che però nel nido mangino le uova puoi rimpicciolinre l' entrata della tana, io la avevo alla base della noce di cocco e la femmina l' aveva tappata, entrava mettendosi in orizzontale...

zen69
08-12-2008, 16:19
Ciao Mr. Hyde,
che piacere riesentirti!

Attualmente sono alla seconda deposizione.
Se ti ricordi la prima era arrivata al nuoto libero di 5 o 6 avanotti, dopo di che, per mancanza mia di micronizzato e dei genitori di esperienza era andata a finire in niente.

Ora la femmina ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra!
Una non gli bastava!! -28d#

Una delle due tane è un buco in un tronco in cui le neritine entrano spesso senza che la femmina di caca faccia niene per fermarle! #07

E' nomaòe o e lei che è tonta? :-))

Ora tra l'altro guardando nel tronco vedo delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono?

Zen69

zen69
08-12-2008, 16:19
Ciao Mr. Hyde,
che piacere riesentirti!

Attualmente sono alla seconda deposizione.
Se ti ricordi la prima era arrivata al nuoto libero di 5 o 6 avanotti, dopo di che, per mancanza mia di micronizzato e dei genitori di esperienza era andata a finire in niente.

Ora la femmina ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra!
Una non gli bastava!! -28d#

Una delle due tane è un buco in un tronco in cui le neritine entrano spesso senza che la femmina di caca faccia niene per fermarle! #07

E' nomaòe o e lei che è tonta? :-))

Ora tra l'altro guardando nel tronco vedo delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono?

Zen69

Mr. Hyde
08-12-2008, 16:28
zen69,

ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra!
Una non gli bastava!!

:-D :-D ma daii


delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono

sono le larve, si sono appena schiuse, i piccoli sono attaccati al tronco tramite il capo grazie ad una lamina adesiva, tra pochi giorni li vedrai man mano ingrossarsi e iniziare il tipico nuoto saltellante delle larve. e' facile che la femmina li sposti però ;-)

Mr. Hyde
08-12-2008, 16:28
zen69,

ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra!
Una non gli bastava!!

:-D :-D ma daii


delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono

sono le larve, si sono appena schiuse, i piccoli sono attaccati al tronco tramite il capo grazie ad una lamina adesiva, tra pochi giorni li vedrai man mano ingrossarsi e iniziare il tipico nuoto saltellante delle larve. e' facile che la femmina li sposti però ;-)

zen69
08-12-2008, 16:30
Sono riuscito a fare una foto!

Come si può vedere la neritina è proprio all'interno della tana , senza che la femmina faccia niene! #07

Quelle sono le uova o già avanotti? -05
Comincio a mettere le uova di artemia a schiudere o è presto?

Scusate la foto ma senza il Flash non si vedeva niene!

zen69
08-12-2008, 16:30
Sono riuscito a fare una foto!

Come si può vedere la neritina è proprio all'interno della tana , senza che la femmina faccia niene! #07

Quelle sono le uova o già avanotti? -05
Comincio a mettere le uova di artemia a schiudere o è presto?

Scusate la foto ma senza il Flash non si vedeva niene!

Mr. Hyde
08-12-2008, 16:34
allora, quelle cosine grige sono gli avannotti, è un ottimo numero di nati per essere la seconda deposizione e hai buone possibilità che te li faccia crescere. Io metterei a schiudere le artemie, credo che la neritina comunque non faccia niente di male, cioè non dovrebbe mangiarseli volontariamente, non ha un apparato boccale per mangiare ma per raschiare, è anche vero che se per sbaglio ci finsce in mezzo potrebbe fare danni... vedi se puoi magari scpostarla per un pochino per sicurezza...

Mr. Hyde
08-12-2008, 16:34
allora, quelle cosine grige sono gli avannotti, è un ottimo numero di nati per essere la seconda deposizione e hai buone possibilità che te li faccia crescere. Io metterei a schiudere le artemie, credo che la neritina comunque non faccia niente di male, cioè non dovrebbe mangiarseli volontariamente, non ha un apparato boccale per mangiare ma per raschiare, è anche vero che se per sbaglio ci finsce in mezzo potrebbe fare danni... vedi se puoi magari scpostarla per un pochino per sicurezza...

zen69
08-12-2008, 16:42
Ora se vado dentro con un dito a togliere la neritina rischio di fare più danni io! -05

Nella foto non sembra ma il buco è molto fondo e stretto!

Non posso fare altro che aspettare che esca sperando che non faccia troppi danni! -28d#

zen69
08-12-2008, 16:42
Ora se vado dentro con un dito a togliere la neritina rischio di fare più danni io! -05

Nella foto non sembra ma il buco è molto fondo e stretto!

Non posso fare altro che aspettare che esca sperando che non faccia troppi danni! -28d#

zen69
09-12-2008, 09:41
Ok,
la neritina è uscita da sola senza fare danni! #12

Ieri sera ho messo le uova di artemia a schiudere. Spero di non avere anticipato troppo!

Qesta sera le artemie saranno pronte?
Per inserire le artemie da dare da mangiare agli avanotti di caca devo attendere che nuotino liberamente?

zen69
09-12-2008, 09:41
Ok,
la neritina è uscita da sola senza fare danni! #12

Ieri sera ho messo le uova di artemia a schiudere. Spero di non avere anticipato troppo!

Qesta sera le artemie saranno pronte?
Per inserire le artemie da dare da mangiare agli avanotti di caca devo attendere che nuotino liberamente?

zen69
10-12-2008, 22:59
Mr. Hyde,
come da tuo consiglio l'altro ieri sera ho messo a schiudere le uova di artemia (devo ammettere con qualche dubbio, ero convinto che sarebbero state pronte in anticipo).
In realtà, questa sera, con un tempismo perfetto le uova si erano schiuse e gli avanotti erano tutti fuori dalla tana su un sasso. ;-)
ALLEGO FOTO. -05

Questa sera ho somministrato i neupli di aremia che i piccolini hanno gradito moltissimo. #36#

Ora, dato che le luci si stanno gradualmente spegnemdo, la femmina ha riportato tutti gli avanotti nella tana! Un vero spettacolo!!! #36#

zen69
10-12-2008, 22:59
Mr. Hyde,
come da tuo consiglio l'altro ieri sera ho messo a schiudere le uova di artemia (devo ammettere con qualche dubbio, ero convinto che sarebbero state pronte in anticipo).
In realtà, questa sera, con un tempismo perfetto le uova si erano schiuse e gli avanotti erano tutti fuori dalla tana su un sasso. ;-)
ALLEGO FOTO. -05

Questa sera ho somministrato i neupli di aremia che i piccolini hanno gradito moltissimo. #36#

Ora, dato che le luci si stanno gradualmente spegnemdo, la femmina ha riportato tutti gli avanotti nella tana! Un vero spettacolo!!! #36#

incognita_79
10-12-2008, 23:05
Oddio che spettacolo #36# è bellissimo!
che bella la natura...e complimenti anche per la bellissima foto #25 #25

incognita_79
10-12-2008, 23:05
Oddio che spettacolo #36# è bellissimo!
che bella la natura...e complimenti anche per la bellissima foto #25 #25

zen69
11-12-2008, 23:34
Terzo giorno, terza foto per documentare l'evoluzione!
Ormai è una mania!!! #17 #17 #17

Devo ammetere rimarrei molto deluso se, a questo punto, non ne sopravvivesse almeno qualc'uno! #21

Accetto consigli!!! #36#

zen69
11-12-2008, 23:34
Terzo giorno, terza foto per documentare l'evoluzione!
Ormai è una mania!!! #17 #17 #17

Devo ammetere rimarrei molto deluso se, a questo punto, non ne sopravvivesse almeno qualc'uno! #21

Accetto consigli!!! #36#

zen69
17-12-2008, 01:03
Ebbene si!
I piccoli sono arrivati all'ottavo giorno dal primo avvistamento (era l'8 Dic. oggi è il 16) ed io ne approfitto per inserire una nuova foto! #17

Se, per caso, sto esagerando ditemelo che smetto, #06 altrimenti qualche complimento può fare piacere #12 .

Da una conta sommaria sono più di 35! Per essere la seconda deposizione direi che è un ottimo risultato!
A questo punto posso stare tranquillo o sono ancora nel periodo a rischio? #13 Posso interrompere o diminuire l'alimentazione con uova di artemia schiuse? Posso proseguire con il solo micronizzato?

Grazie dell'aiuto!

zen69
17-12-2008, 01:03
Ebbene si!
I piccoli sono arrivati all'ottavo giorno dal primo avvistamento (era l'8 Dic. oggi è il 16) ed io ne approfitto per inserire una nuova foto! #17

Se, per caso, sto esagerando ditemelo che smetto, #06 altrimenti qualche complimento può fare piacere #12 .

Da una conta sommaria sono più di 35! Per essere la seconda deposizione direi che è un ottimo risultato!
A questo punto posso stare tranquillo o sono ancora nel periodo a rischio? #13 Posso interrompere o diminuire l'alimentazione con uova di artemia schiuse? Posso proseguire con il solo micronizzato?

Grazie dell'aiuto!

beto6
17-12-2008, 01:09
continua assolutamente è bellissimo vedere piccoli che crescono!

complimentoni per le pancine pienissime di napuli!!!

sono curioso di sapere anche tu come ti sei attrezzato per far schiudere i napuli...


p.s. dimenticavo, ovviamente se continui con i napuli è meglio...

beto6
17-12-2008, 01:09
continua assolutamente è bellissimo vedere piccoli che crescono!

complimentoni per le pancine pienissime di napuli!!!

sono curioso di sapere anche tu come ti sei attrezzato per far schiudere i napuli...


p.s. dimenticavo, ovviamente se continui con i napuli è meglio...

andrea 66
17-12-2008, 01:41
Molto bello complimenti spero prima o poi di riuscire a fare la stessa tua esperienza. :-) :-)

andrea 66
17-12-2008, 01:41
Molto bello complimenti spero prima o poi di riuscire a fare la stessa tua esperienza. :-) :-)

Valeriuccio
17-12-2008, 02:09
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Valeriuccio
17-12-2008, 02:09
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

zen69
17-12-2008, 10:05
Grazie davvero a tutti,
vedrò di continuare a documentare la varie fasi significative inserendo nuove foto!

beto6, per quanto riguarda la schiusa delle uova di artemia io uso una normale bottiglia di vetro con inserito un tappo con due fori.
Da un foro parte una cannuccia rigida che arriva a pochi millimetri dal fondo, l'altro foro rimane aperto.
Inserisco nella bottiglia mezzo litro di acqua del rubinetto, 2 cucchiaini da caffè di sale grosso da cucina (circa 15 gr.) un po di biocondizionatore, lascio riposare e poi inserisco un grammo scarso di uova di artemia.
Al foro nel tappo corrispondente alla cannuccia attacco un aeratore con valvola di non ritorno e lascio andare per 48 ore. A dire il vero di notte lo spengo per evitare il rumore (so che non dovrei ma ho visto che il risultato è buono ugualmente).

Dopo due giorni stacco l'aeratore, lascio riposare per 15 minuti circa, attacco l'aeratore all'altro foro e faccio partire. In questo modo la bottiglia entra in pressione e spinge fuori l'acqua dalla cannuccia aspirando i neupli ma non i gusci che sono a galla.

Riverso il contenuto in un altro contenitore da cui attingerò i neupli per ogni somministrazione nell'arco di una giornata.

Il problema è che mettendoci 48 ore posso somministrare a giorni alterni. Negli altri giorni somministro micronizzato!

C'è qualcuno che mi può dire come conservare i neupli vivi per almeno un giorno?

Grazie a tutti.

Zen69

zen69
17-12-2008, 10:05
Grazie davvero a tutti,
vedrò di continuare a documentare la varie fasi significative inserendo nuove foto!

beto6, per quanto riguarda la schiusa delle uova di artemia io uso una normale bottiglia di vetro con inserito un tappo con due fori.
Da un foro parte una cannuccia rigida che arriva a pochi millimetri dal fondo, l'altro foro rimane aperto.
Inserisco nella bottiglia mezzo litro di acqua del rubinetto, 2 cucchiaini da caffè di sale grosso da cucina (circa 15 gr.) un po di biocondizionatore, lascio riposare e poi inserisco un grammo scarso di uova di artemia.
Al foro nel tappo corrispondente alla cannuccia attacco un aeratore con valvola di non ritorno e lascio andare per 48 ore. A dire il vero di notte lo spengo per evitare il rumore (so che non dovrei ma ho visto che il risultato è buono ugualmente).

Dopo due giorni stacco l'aeratore, lascio riposare per 15 minuti circa, attacco l'aeratore all'altro foro e faccio partire. In questo modo la bottiglia entra in pressione e spinge fuori l'acqua dalla cannuccia aspirando i neupli ma non i gusci che sono a galla.

Riverso il contenuto in un altro contenitore da cui attingerò i neupli per ogni somministrazione nell'arco di una giornata.

Il problema è che mettendoci 48 ore posso somministrare a giorni alterni. Negli altri giorni somministro micronizzato!

C'è qualcuno che mi può dire come conservare i neupli vivi per almeno un giorno?

Grazie a tutti.

Zen69

beto6
17-12-2008, 13:08
grazie della risp zen.

complimenti anche a te per l'ingegno, cmq a mio avvisso la bottiglia è un pò scomoda, hai visto già questo sistema?

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

al posto del barattolino di mangime io ho usato quello di un rullino per macchine fotografiche, così i napuli puoi andare avanti per 2 giorni non muoiono, poi visto il sistema economico e facile se ne possono fare 2, in modo tale da avere sempre napuli a disposizione.

io non uso nè areatore nè termostato e si schiudono lo stesso, aggiuno 1 goccia di bioconidionatore e acqua di rubinetto.

p.s. unico accessorio indispensabile è il passino per artemie che vendono nei negozi.

beto6
17-12-2008, 13:08
grazie della risp zen.

complimenti anche a te per l'ingegno, cmq a mio avvisso la bottiglia è un pò scomoda, hai visto già questo sistema?

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

al posto del barattolino di mangime io ho usato quello di un rullino per macchine fotografiche, così i napuli puoi andare avanti per 2 giorni non muoiono, poi visto il sistema economico e facile se ne possono fare 2, in modo tale da avere sempre napuli a disposizione.

io non uso nè areatore nè termostato e si schiudono lo stesso, aggiuno 1 goccia di bioconidionatore e acqua di rubinetto.

p.s. unico accessorio indispensabile è il passino per artemie che vendono nei negozi.

zen69
17-12-2008, 13:19
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!

Mi sa che adotterò davvero quel sistema!

Grazie mille

zen69
17-12-2008, 13:19
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!

Mi sa che adotterò davvero quel sistema!

Grazie mille

beto6
17-12-2008, 13:25
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!

Mi sa che adotterò davvero quel sistema!

Grazie mille

cmq se riesci a procurarti un paio di porta cd, potresti provare a sperimentare anche senza areatore, così vedi e vale la pena o meno di sopportare il rumore :-)

leggendo un pò in giro, dicono che dopo 2 settimane si può dare le artemie decorticate ( quindi napuli essiccati) ovviamente il vivo è sempre meglio, cmq dato che tu in vasca nn hai predatori potresti anche più in la andare solo di micronizzato, a proposito che marca è?

beto6
17-12-2008, 13:25
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!

Mi sa che adotterò davvero quel sistema!

Grazie mille

cmq se riesci a procurarti un paio di porta cd, potresti provare a sperimentare anche senza areatore, così vedi e vale la pena o meno di sopportare il rumore :-)

leggendo un pò in giro, dicono che dopo 2 settimane si può dare le artemie decorticate ( quindi napuli essiccati) ovviamente il vivo è sempre meglio, cmq dato che tu in vasca nn hai predatori potresti anche più in la andare solo di micronizzato, a proposito che marca è?

zen69
17-12-2008, 17:18
Il tempo di procurami il porta CD e metto in funzione il tutto!

Il micronizzato è il "BLUE LINE Grade 12 Artemia Grains". Vedo che lo gradiscono comunque!

In ogni cosa per ora riparto con un'altra bottiglia che sarà pronta Ven sera / Sabato mattina.

zen69
17-12-2008, 17:18
Il tempo di procurami il porta CD e metto in funzione il tutto!

Il micronizzato è il "BLUE LINE Grade 12 Artemia Grains". Vedo che lo gradiscono comunque!

In ogni cosa per ora riparto con un'altra bottiglia che sarà pronta Ven sera / Sabato mattina.

gianfranco costa
17-12-2008, 21:57
zen69, azz.....so stupendi davvero!!!! e anche le foto!!!ti va di prestarmi la macchinetta!!!!??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa
17-12-2008, 21:57
zen69, azz.....so stupendi davvero!!!! e anche le foto!!!ti va di prestarmi la macchinetta!!!!??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

zen69
17-12-2008, 22:51
A quella macchinetta ci tengo quasi quanto all'acquario! ;-)
Sono le uniche due cose che, per ora, ho salvato dai miei figli! :-D :-D :-D

Benvenuto nel mio topic!
A proposito, tra i Ram ed i Caca quali preferisci?
O per i caca devo chiedere a tua mamma? :-))

zen69
17-12-2008, 22:51
A quella macchinetta ci tengo quasi quanto all'acquario! ;-)
Sono le uniche due cose che, per ora, ho salvato dai miei figli! :-D :-D :-D

Benvenuto nel mio topic!
A proposito, tra i Ram ed i Caca quali preferisci?
O per i caca devo chiedere a tua mamma? :-))

gioco03
17-12-2008, 23:05
complimentoni, troppo belli #22 #22 #22

gioco03
17-12-2008, 23:05
complimentoni, troppo belli #22 #22 #22

zen69
21-12-2008, 22:25
Sono al 13° giorno dal primo avvistamento ed inserisco una nuova foto!

Attualmente ho un dubbio:
Vedo che il maschio e la femmina spesso ricominciano i corteggiamenti e ogni tanto passano un bel pò di tempo nella noce di cocco! ;-)
Nulla da ridire sulla loro vita ti coppia.... :-)) ma non vorrei che per affrettare le cose facessero fuori i piccoli!

Ditemi che è solo una mia preoccupazione inutile per favore! -28d# e che sono solo io ad essere invidioso della loro vita sessuale!! -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008#12#21__03__212.jpg

zen69
21-12-2008, 22:25
Sono al 13° giorno dal primo avvistamento ed inserisco una nuova foto!

Attualmente ho un dubbio:
Vedo che il maschio e la femmina spesso ricominciano i corteggiamenti e ogni tanto passano un bel pò di tempo nella noce di cocco! ;-)
Nulla da ridire sulla loro vita ti coppia.... :-)) ma non vorrei che per affrettare le cose facessero fuori i piccoli!

Ditemi che è solo una mia preoccupazione inutile per favore! -28d# e che sono solo io ad essere invidioso della loro vita sessuale!! -11

beto6
21-12-2008, 23:09
troppo belli e poi con la pancina sempre piena... complimenti.

per il fatto della coppia io penso che non dovrebbero esserci problemi per i piccoli, non hai manco predatori in vasca e poi iniziano a nuotare già abbastanza bene a quell'età... io oltre quei giorni non sono andato...

forse le japoniche potrebbero infastidire ma...

io penso che puoi stare sereno!

aggiornaci sempre...

con i napuli che hai fatto poi?

p.s. a me la femmina ha deposto venerdì, speriamo bene #18

beto6
21-12-2008, 23:09
troppo belli e poi con la pancina sempre piena... complimenti.

per il fatto della coppia io penso che non dovrebbero esserci problemi per i piccoli, non hai manco predatori in vasca e poi iniziano a nuotare già abbastanza bene a quell'età... io oltre quei giorni non sono andato...

forse le japoniche potrebbero infastidire ma...

io penso che puoi stare sereno!

aggiornaci sempre...

con i napuli che hai fatto poi?

p.s. a me la femmina ha deposto venerdì, speriamo bene #18

Mr. Hyde
21-12-2008, 23:13
anche la mia femmina ha rideposto, in una vasca affollatissima.. l avedo male!!

comunque piccoli splendidi Zen... davvero bravo! Adesso io provo nuovamente coi trifasciata! speriamo che le femmine nuove si dian da fare :-))

Mr. Hyde
21-12-2008, 23:13
anche la mia femmina ha rideposto, in una vasca affollatissima.. l avedo male!!

comunque piccoli splendidi Zen... davvero bravo! Adesso io provo nuovamente coi trifasciata! speriamo che le femmine nuove si dian da fare :-))

zen69
22-12-2008, 00:05
beto6,
le japoniche non riescono neanche ad avvicinarsi con la mamma che fa la guardia.

Per quanto riguarda la schiusa delle artemie ho seguito il tuo consiglio utilizzando un il porta CD! ;-) Non riesco a fare una schiusa ogni 24 ore. Probabilmente è una questione di temperatura. Mi devo procurare un seconto porta CD! :-)

Mr. Hyde,
In che senso la vedi male? Meglio spostare almeno qualche piccolo nella vaschetta da 20 Lt costruita apposta?
Coi trifasciata se non ci riesci tu non sa chi può riuscirci! ;-)
Oggi ero alla pizzeria alcatraz dalle tue parti e non ho potuto fare a meno di passare da ZooMiniMarket! (anche se non hanno occhio per le femmine di caca - cannato per ben due volte)

Dimmi se è il caso di spostarli per favore!!! #24

zen69
22-12-2008, 00:05
beto6,
le japoniche non riescono neanche ad avvicinarsi con la mamma che fa la guardia.

Per quanto riguarda la schiusa delle artemie ho seguito il tuo consiglio utilizzando un il porta CD! ;-) Non riesco a fare una schiusa ogni 24 ore. Probabilmente è una questione di temperatura. Mi devo procurare un seconto porta CD! :-)

Mr. Hyde,
In che senso la vedi male? Meglio spostare almeno qualche piccolo nella vaschetta da 20 Lt costruita apposta?
Coi trifasciata se non ci riesci tu non sa chi può riuscirci! ;-)
Oggi ero alla pizzeria alcatraz dalle tue parti e non ho potuto fare a meno di passare da ZooMiniMarket! (anche se non hanno occhio per le femmine di caca - cannato per ben due volte)

Dimmi se è il caso di spostarli per favore!!! #24

dionea
22-12-2008, 00:07
ciao
complimenti per la nascita e per le foto.vorrei sapere 1 cosa,hai 1 femmina magnifica,o è una mia impressione?mi è parso di vedere che generalmente le femmine sono un pochetto ,come dire,non dico insignificanti,ma non bellissime.la tua invece la vedo molto bella.le femmine di caca sono tutte belle come la tua o la tua ha un nonsochè.........
ciao

dionea
22-12-2008, 00:07
ciao
complimenti per la nascita e per le foto.vorrei sapere 1 cosa,hai 1 femmina magnifica,o è una mia impressione?mi è parso di vedere che generalmente le femmine sono un pochetto ,come dire,non dico insignificanti,ma non bellissime.la tua invece la vedo molto bella.le femmine di caca sono tutte belle come la tua o la tua ha un nonsochè.........
ciao

zen69
22-12-2008, 00:14
Le mie femmine hanno tutte un nnonsochè.... :-D :-D :-D

In realtà è una femmina che sta bene, grazie all'alimentazione, ma non penso sia niente di particolare! Attualmente con i piccoli ha una colorazione giallo intenso. Davvero bella!!! #22

Devi vedere il machio di Mr. Hide!!! #36#

zen69
22-12-2008, 00:14
Le mie femmine hanno tutte un nnonsochè.... :-D :-D :-D

In realtà è una femmina che sta bene, grazie all'alimentazione, ma non penso sia niente di particolare! Attualmente con i piccoli ha una colorazione giallo intenso. Davvero bella!!! #22

Devi vedere il machio di Mr. Hide!!! #36#

dionea
22-12-2008, 00:23
Le mie femmine hanno tutte un nnonsochè.... :-D :-D :-D
In realtà è una femmina che sta bene, grazie all'alimentazione, ma non penso sia niente di particolare! Attualmente con i piccoli ha una colorazione giallo intenso. Davvero bella!!! #22
Devi vedere il machio di Mr. Hide!!! #36#

quindi tutte le femmine dovrebbero essere così?poi è normale che laddove trovano le condizioni più idonee alla loro vita,ne guadagnino in colori megnifici.la tua femmina proviene pure da mr hyde?
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....
qualche foto del tuo maschio?

dionea
22-12-2008, 00:23
Le mie femmine hanno tutte un nnonsochè.... :-D :-D :-D
In realtà è una femmina che sta bene, grazie all'alimentazione, ma non penso sia niente di particolare! Attualmente con i piccoli ha una colorazione giallo intenso. Davvero bella!!! #22
Devi vedere il machio di Mr. Hide!!! #36#

quindi tutte le femmine dovrebbero essere così?poi è normale che laddove trovano le condizioni più idonee alla loro vita,ne guadagnino in colori megnifici.la tua femmina proviene pure da mr hyde?
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....
qualche foto del tuo maschio?

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:24
zen69, no dicevo che vedo male la mia, o meglio i soi piccolini, visto l' affollamento che ho in vasca.. i tuoi invece li vedo benissimio!!

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:24
zen69, no dicevo che vedo male la mia, o meglio i soi piccolini, visto l' affollamento che ho in vasca.. i tuoi invece li vedo benissimio!!

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:26
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....

:-D :-D dai adesso non esageriamo

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:26
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....

:-D :-D dai adesso non esageriamo

dionea
22-12-2008, 00:35
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....

:-D :-D dai adesso non esageriamo

è la verità.ho pure specificato "CHE ALLEVA" altrimenti si cadeva sicuramente in certi discorsi :-D :-D

dionea
22-12-2008, 00:35
beh lei è famosa per i bei pesci che alleva....

:-D :-D dai adesso non esageriamo

è la verità.ho pure specificato "CHE ALLEVA" altrimenti si cadeva sicuramente in certi discorsi :-D :-D

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:41
:-D :-D :-D grottesco!!!

Mr. Hyde
22-12-2008, 00:41
:-D :-D :-D grottesco!!!

zen69
22-12-2008, 00:48
dionea, il maschio di Mr. Hyde lo vedi nel collegamento al sito sotto riportato, ed è davvero fantastico. Prossimamete se riesco a fare qualche bella foto la inserisco.
La femmina è stato il frutto di uno scambio che ho fatto con un negozio: Avevo il maschio di Mr. Hyde e ho comprato una femmina. Per sbaglio mi hanno dato un maschio, sono tornato e me lo hanno sostituito ancora per sbaglio con un altro maschio!!!!! -04 -04 -04
Sono andato in altro negozio dove avevano alcune femmine davvero messe male! #07 Il negoziante per onestà non voleva fare lo scambio!! Insistendo ha accettato dandomene due!! Una piazzata l'altra è questa!!! #36#

Mr. Hyde, grazie per avermi rassicurato!!! Se tutto va bene come dici poi avrò il problema di piazzare i piccoli, ma per questo se ne parla fra un bel po di mesi! Dopo quanti mesi si riesce a distinguere il sesso?

zen69
22-12-2008, 00:48
dionea, il maschio di Mr. Hyde lo vedi nel collegamento al sito sotto riportato, ed è davvero fantastico. Prossimamete se riesco a fare qualche bella foto la inserisco.
La femmina è stato il frutto di uno scambio che ho fatto con un negozio: Avevo il maschio di Mr. Hyde e ho comprato una femmina. Per sbaglio mi hanno dato un maschio, sono tornato e me lo hanno sostituito ancora per sbaglio con un altro maschio!!!!! -04 -04 -04
Sono andato in altro negozio dove avevano alcune femmine davvero messe male! #07 Il negoziante per onestà non voleva fare lo scambio!! Insistendo ha accettato dandomene due!! Una piazzata l'altra è questa!!! #36#

Mr. Hyde, grazie per avermi rassicurato!!! Se tutto va bene come dici poi avrò il problema di piazzare i piccoli, ma per questo se ne parla fra un bel po di mesi! Dopo quanti mesi si riesce a distinguere il sesso?

dionea
22-12-2008, 01:01
[quote="zen69"]dionea, il maschio di Mr. Hyde lo vedi nel collegamento al sito sotto riportato, ed è davvero fantastico. Prossimamete se riesco a fare qualche bella foto la inserisco.
La femmina è stato il frutto di uno scambio che ho fatto con un negozio: Avevo il maschio di Mr. Hyde e ho comprato una femmina. Per sbaglio mi hanno dato un maschio, sono tornato e me lo hanno sostituito ancora per sbaglio con un altro maschio!!!!! -04 -04 -04
Sono andato in altro negozio dove avevano alcune femmine davvero messe male! #07 Il negoziante per onestà non voleva fare lo scambio!! Insistendo ha accettato dandomene due!! Una piazzata l'altra è questa!!! #36#

che cu.. ops che fortuna...ma è così difficile sessarli?cosa devo guardare per distinguere 1 maschio da 1 femmina?

dionea
22-12-2008, 01:01
[quote="zen69"]dionea, il maschio di Mr. Hyde lo vedi nel collegamento al sito sotto riportato, ed è davvero fantastico. Prossimamete se riesco a fare qualche bella foto la inserisco.
La femmina è stato il frutto di uno scambio che ho fatto con un negozio: Avevo il maschio di Mr. Hyde e ho comprato una femmina. Per sbaglio mi hanno dato un maschio, sono tornato e me lo hanno sostituito ancora per sbaglio con un altro maschio!!!!! -04 -04 -04
Sono andato in altro negozio dove avevano alcune femmine davvero messe male! #07 Il negoziante per onestà non voleva fare lo scambio!! Insistendo ha accettato dandomene due!! Una piazzata l'altra è questa!!! #36#

che cu.. ops che fortuna...ma è così difficile sessarli?cosa devo guardare per distinguere 1 maschio da 1 femmina?

zen69
22-12-2008, 01:07
Il problema è quando sono piccoli e spaventati in negozio!
In ogni caso le due pinne ventrali devono avere la parte davanti nera.
Per il resto ti conviene attendere le risposte dei guru!!! :-D

zen69
22-12-2008, 01:07
Il problema è quando sono piccoli e spaventati in negozio!
In ogni caso le due pinne ventrali devono avere la parte davanti nera.
Per il resto ti conviene attendere le risposte dei guru!!! :-D

beto6
30-12-2008, 17:23
niente più aggiornamenti?


io vedo prograssi, la mamma sta facendo buona guardia, sono al secondo gioco di pascolo, speriamo che si schiudino bene le artemie, mi sembrano sempre poco, in più sto dando il tetramin, ma boh.. nn vedo che lo gradisocno tanto, ho visto anche scene tipo assaggio e sputo -04

ma maledetto mangia no? boh...

cmq spero tanto di portarli avanti mi dispiacerebbe troppo non riuscirci per la 4° volta :(

beto6
30-12-2008, 17:23
niente più aggiornamenti?


io vedo prograssi, la mamma sta facendo buona guardia, sono al secondo gioco di pascolo, speriamo che si schiudino bene le artemie, mi sembrano sempre poco, in più sto dando il tetramin, ma boh.. nn vedo che lo gradisocno tanto, ho visto anche scene tipo assaggio e sputo -04

ma maledetto mangia no? boh...

cmq spero tanto di portarli avanti mi dispiacerebbe troppo non riuscirci per la 4° volta :(

zen69
30-12-2008, 17:43
Ma NO!!!!!! :-D :-D :-D
Non sono scene di assaggio e sputo!!! #23
E' il normale comportamento di quando devono spostarli da una zona all'altra o quando un piccolo si allontana dal gruppo per andare in una zona considerata dai genitori pericolosa. La mia femmina, quando le luci si cominciavano a spegnere gradualmente, cominciava a fare avanti e indietro dalla tana con 3 o 4 piccoli per volta in bocca -05
Sinceramente non so se li risputava tutti! #18

Da quello che vedo non hai altri pesci al di fuori dei caca, quindi nessun predatore!

Dacci sotto con le artemie appena schiuse, al limite metti in funzione due schiuditoi.

I miei stanno crescendo molto velocemente e sono ancora tanti, penso circa 20 o 30! Attualmente dopo 22 giorni dal primo avvistamento sono lunghi circa 5 mm.

Ho provato a fare delle foto ma sembravano (solo in foto) molto simili alle immagini inserite in precedenza. In ogni caso questa sera mi impegno!

zen69
30-12-2008, 17:43
Ma NO!!!!!! :-D :-D :-D
Non sono scene di assaggio e sputo!!! #23
E' il normale comportamento di quando devono spostarli da una zona all'altra o quando un piccolo si allontana dal gruppo per andare in una zona considerata dai genitori pericolosa. La mia femmina, quando le luci si cominciavano a spegnere gradualmente, cominciava a fare avanti e indietro dalla tana con 3 o 4 piccoli per volta in bocca -05
Sinceramente non so se li risputava tutti! #18

Da quello che vedo non hai altri pesci al di fuori dei caca, quindi nessun predatore!

Dacci sotto con le artemie appena schiuse, al limite metti in funzione due schiuditoi.

I miei stanno crescendo molto velocemente e sono ancora tanti, penso circa 20 o 30! Attualmente dopo 22 giorni dal primo avvistamento sono lunghi circa 5 mm.

Ho provato a fare delle foto ma sembravano (solo in foto) molto simili alle immagini inserite in precedenza. In ogni caso questa sera mi impegno!

lusontr
30-12-2008, 18:00
penso che il riferimento fosse alle artemie non agli avannotti

lusontr
30-12-2008, 18:00
penso che il riferimento fosse alle artemie non agli avannotti

zen69
30-12-2008, 18:02
Ok scusate!!! #12 #12 #12

Avevo capito male!
E' l'età che avanza! :-D

zen69
30-12-2008, 18:02
Ok scusate!!! #12 #12 #12

Avevo capito male!
E' l'età che avanza! :-D

beto6
30-12-2008, 18:14
:-D ahahahha

beh non le artemie nn le sputano anzi...e che nn sono mai abbastanza( sputano il tetramin), cmq ne ho messi 3 di schiuditoi soltanto che molte ne ho sprecate, e le ho somministrate in malo modo, cmq oltre ai caca ci sono 5 rasbore e 12 cardinali, più japoniche oto e neritine.

però vedo che la mammina sta difendeno abbastanza bene il territorio e si limiti a piccoli spostamenti, mentre altre volte si faceva prorpio tutta la vasca...

speriamo bene... io massimo a 13/14 giorni di vita sono arrivato... speriamo...

beto6
30-12-2008, 18:14
:-D ahahahha

beh non le artemie nn le sputano anzi...e che nn sono mai abbastanza( sputano il tetramin), cmq ne ho messi 3 di schiuditoi soltanto che molte ne ho sprecate, e le ho somministrate in malo modo, cmq oltre ai caca ci sono 5 rasbore e 12 cardinali, più japoniche oto e neritine.

però vedo che la mammina sta difendeno abbastanza bene il territorio e si limiti a piccoli spostamenti, mentre altre volte si faceva prorpio tutta la vasca...

speriamo bene... io massimo a 13/14 giorni di vita sono arrivato... speriamo...

zen69
30-12-2008, 21:52
Ebbene Si!!!! #36#
A grande richiesta (i fa per dire) :-))

A 22 giorni dal primo avvisamento una nuova foto! #09
Non vi dico quante ne ho dovute fare per trovarne una buona! #19
Ditemi cosa ne pensate?
Dopo quanti mesi posso cominciare a pensare di distinguere il sesso? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008#12#30__02__511.jpg

zen69
30-12-2008, 21:52
Ebbene Si!!!! #36#
A grande richiesta (i fa per dire) :-))

A 22 giorni dal primo avvisamento una nuova foto! #09
Non vi dico quante ne ho dovute fare per trovarne una buona! #19
Ditemi cosa ne pensate?
Dopo quanti mesi posso cominciare a pensare di distinguere il sesso?

neor
30-12-2008, 22:38
complimenti, mia curiosità: ma la madre da ancora delle cure oppure i piccoli se la cavano da soli? #24

neor
30-12-2008, 22:38
complimenti, mia curiosità: ma la madre da ancora delle cure oppure i piccoli se la cavano da soli? #24

gioco03
30-12-2008, 22:43
complimenti, sempre più belli #25 #25 #25

gioco03
30-12-2008, 22:43
complimenti, sempre più belli #25 #25 #25

zen69
30-12-2008, 22:48
neor, diciamo che la madre continua a cacciare tutti gli intrusi che passano in zona ma ormai i piccoli non stanno più in gruppo e vagano ovunque!

zen69
30-12-2008, 22:48
neor, diciamo che la madre continua a cacciare tutti gli intrusi che passano in zona ma ormai i piccoli non stanno più in gruppo e vagano ovunque!

beto6
31-12-2008, 02:47
che spettacolo.. vedrli crescere pian piano deve essere troppo bello, spero di riuscirci.

ancora complimenti!!!

beto6
31-12-2008, 02:47
che spettacolo.. vedrli crescere pian piano deve essere troppo bello, spero di riuscirci.

ancora complimenti!!!

M@x88
31-12-2008, 14:53
zen69, davvero COMPLIMENTI vivissimi! #25 #25 #25 Sono un vero spettacolo, ed è davvero stupendo vedere come stanno crescendo! ;-)

M@x88
31-12-2008, 14:53
zen69, davvero COMPLIMENTI vivissimi! #25 #25 #25 Sono un vero spettacolo, ed è davvero stupendo vedere come stanno crescendo! ;-)

zen69
01-01-2009, 23:14
Oltre a mostrare con orgoglio un paio di foto del mio bellissimo maschio (di cui non finirò mai di ringraziare Mr. Hyde) [b:8cbcd69ff5]volevo chiedervi se mi devo preoccupare di quella macchia bianca (o escoriazione) che ha sul fianco sinistro?[/b:8cbcd69ff5]

In questo periodo, nonostante la presenza in vasca di una trentina di piccoli sembra che il maschio e la femmina stiano ricomincando le danze! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1070005_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1070010_689.jpg

zen69
01-01-2009, 23:14
Oltre a mostrare con orgoglio un paio di foto del mio bellissimo maschio (di cui non finirò mai di ringraziare Mr. Hyde) volevo chiedervi se mi devo preoccupare di quella macchia bianca (o escoriazione) che ha sul fianco sinistro?

In questo periodo, nonostante la presenza in vasca di una trentina di piccoli sembra che il maschio e la femmina stiano ricomincando le danze!

dionea
02-01-2009, 00:09
che spettacolo di pesce!!!per la macchia non saprei,non si vede benissimo.non è che si è strofinato contro qualcosa, tanto da procuragli qualche lesione?

dionea
02-01-2009, 00:09
che spettacolo di pesce!!!per la macchia non saprei,non si vede benissimo.non è che si è strofinato contro qualcosa, tanto da procuragli qualche lesione?

zen69
02-01-2009, 00:18
Può essere... in questo periodo è piuttosto agitato!

zen69
02-01-2009, 00:18
Può essere... in questo periodo è piuttosto agitato!

beto6
02-01-2009, 02:05
molto bello complimenti!!! il mio invece è rosso.

per quella escoreazione tocca aspettare qualche esperto mi spiace.

cmq bravo anche con le foto, ma che macchinetta usi :D

beto6
02-01-2009, 02:05
molto bello complimenti!!! il mio invece è rosso.

per quella escoreazione tocca aspettare qualche esperto mi spiace.

cmq bravo anche con le foto, ma che macchinetta usi :D

zen69
02-01-2009, 09:52
La macchinetta è una Panasonic Lumix DMC-FX01.
E' una di quelle super compatte ed automatiche ma con ottica LEICA.
Regalo che mi sono fatto qualche natale fa! Davvero fantastica!

zen69
02-01-2009, 09:52
La macchinetta è una Panasonic Lumix DMC-FX01.
E' una di quelle super compatte ed automatiche ma con ottica LEICA.
Regalo che mi sono fatto qualche natale fa! Davvero fantastica!

M@x88
02-01-2009, 14:44
zen69, ho notato ch il tuo maschio ha la pinna bella diritta! la pinna del mio maschio, specialmente i raggi piu lunghi, tengono ad afflosciarsi....sapresti dirmi da cosa dipende?

M@x88
02-01-2009, 14:44
zen69, ho notato ch il tuo maschio ha la pinna bella diritta! la pinna del mio maschio, specialmente i raggi piu lunghi, tengono ad afflosciarsi....sapresti dirmi da cosa dipende?

zen69
02-01-2009, 15:03
Sinceramente non saprei dirti!
sarà l'alimentazione?

Sarà che la femmina dovendo curare i piccoli lo lascia a stecchetto! :-D
In ogni caso tutto il suo padrone!!!! :-D :-D :-D

zen69
02-01-2009, 15:03
Sinceramente non saprei dirti!
sarà l'alimentazione?

Sarà che la femmina dovendo curare i piccoli lo lascia a stecchetto! :-D
In ogni caso tutto il suo padrone!!!! :-D :-D :-D

M@x88
02-01-2009, 17:12
zen69, scusa se intralcio il tuo topic con un piccolo OT ma ho bisogno di te ora.
Mentre scrivo mi sono accorto che sono nati nuovamente dei piccoli, stavolta vorrei cercare di limitare le perdite. Quindi nel pomeriggio mi costruirò uno schiuditoio per artemie proprio come quello che hai usato tu, dell'articolo fai da te di AP, cioe con la campana porta cd. Hai qualche accorgimento pratico, o modifica da consigliarmi? E' la prima volta che tento una cosa del genere e non saprei proprio dove metter mani! #12
E un altra cosa, dove mi procuro le uova di artemie? Dal mio negoziante ho visto che ha le aartemie da far schidere gia salate della sera, pensi vadano bene? Oppure devo chiedergli qualcosa di diverso?
Spero tu possa aiutarmi! :-)

M@x88
02-01-2009, 17:12
zen69, scusa se intralcio il tuo topic con un piccolo OT ma ho bisogno di te ora.
Mentre scrivo mi sono accorto che sono nati nuovamente dei piccoli, stavolta vorrei cercare di limitare le perdite. Quindi nel pomeriggio mi costruirò uno schiuditoio per artemie proprio come quello che hai usato tu, dell'articolo fai da te di AP, cioe con la campana porta cd. Hai qualche accorgimento pratico, o modifica da consigliarmi? E' la prima volta che tento una cosa del genere e non saprei proprio dove metter mani! #12
E un altra cosa, dove mi procuro le uova di artemie? Dal mio negoziante ho visto che ha le aartemie da far schidere gia salate della sera, pensi vadano bene? Oppure devo chiedergli qualcosa di diverso?
Spero tu possa aiutarmi! :-)

zen69
02-01-2009, 17:32
M@x88, io di schiuditoi come quelli da istruzioni ne ho fatti due in modo da farli girare. Devo dire che rispetto a quanto spegato non ho nulla da aggiungere.

Per quanto riguarda le uova di artemia, ho iniziato anche io con quelle pronte della Sera. In pratica sono uova di artemia con già aggiunto il sale. Se non trovi altro vanno bene anche quelle! Sono già pronte da mettere in acqua!

Altrimenti se trovi le uova e basta:
Una punta di cucchiaino di uova senza sale devono essere messe:
- In Mezzo litro di acqua
- Con due cucchiaini da caffè di sale (15 grammi)

Dato che ci mettono dalle 24 alle 48 ore a schiudersi ti conviene comincare a dargli il micronizzato!

Se fossimo vicini potrei porttarti qualche cosa per l'emergenza!! :-)

zen69
02-01-2009, 17:32
M@x88, io di schiuditoi come quelli da istruzioni ne ho fatti due in modo da farli girare. Devo dire che rispetto a quanto spegato non ho nulla da aggiungere.

Per quanto riguarda le uova di artemia, ho iniziato anche io con quelle pronte della Sera. In pratica sono uova di artemia con già aggiunto il sale. Se non trovi altro vanno bene anche quelle! Sono già pronte da mettere in acqua!

Altrimenti se trovi le uova e basta:
Una punta di cucchiaino di uova senza sale devono essere messe:
- In Mezzo litro di acqua
- Con due cucchiaini da caffè di sale (15 grammi)

Dato che ci mettono dalle 24 alle 48 ore a schiudersi ti conviene comincare a dargli il micronizzato!

Se fossimo vicini potrei porttarti qualche cosa per l'emergenza!! :-)

beto6
02-01-2009, 17:35
grazie zen.

cmq per pinna floscia cosa intendi? la tiene abbassata?

anche il mio la tiene spesso giù, poi quando deve fare il pavone la alza ed è bellissimo.

per lo schiuditoio ne ho costriuti 2 seguendo quell articolo, io al posto del barattolino del mangime ho usato un contenitore di rullini... poi per il resto è uguale.

per quanto tiguarda le artemie in bustina se ho capito bene, mi pare che le usi fonch85, nel caso chiedi a lui.

p.s. preparane almeno 2 di schiuditoi e avviali a giorni alterni e nn rimarrai mai senza, io per paura ne ho avviati 3 #18

beto6
02-01-2009, 17:35
grazie zen.

cmq per pinna floscia cosa intendi? la tiene abbassata?

anche il mio la tiene spesso giù, poi quando deve fare il pavone la alza ed è bellissimo.

per lo schiuditoio ne ho costriuti 2 seguendo quell articolo, io al posto del barattolino del mangime ho usato un contenitore di rullini... poi per il resto è uguale.

per quanto tiguarda le artemie in bustina se ho capito bene, mi pare che le usi fonch85, nel caso chiedi a lui.

p.s. preparane almeno 2 di schiuditoi e avviali a giorni alterni e nn rimarrai mai senza, io per paura ne ho avviati 3 #18

Mr. Hyde
02-01-2009, 22:47
wooo che fico :-)) bravo bravo si vede che lo tieni in forma. La macchia mi sembra solo una 'perdita' di scaglie. Confermi? Potrebbe essersio ferito, graffiato o essersi scontrato con la sua donnina! Niente di preoccupante :-)

Mr. Hyde
02-01-2009, 22:47
wooo che fico :-)) bravo bravo si vede che lo tieni in forma. La macchia mi sembra solo una 'perdita' di scaglie. Confermi? Potrebbe essersio ferito, graffiato o essersi scontrato con la sua donnina! Niente di preoccupante :-)

zen69
06-01-2009, 10:54
Come da collegamento al Topic i piccoli cercano casa!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223497

Attualmente ne ho una ventina in un acquaro da 20 Litri e crescono in fretta!

zen69
06-01-2009, 10:54
Come da collegamento al Topic i piccoli cercano casa!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223497

Attualmente ne ho una ventina in un acquaro da 20 Litri e crescono in fretta!

zen69
19-01-2009, 23:39
I piccoli di Caca sono ormai arrivati a 10 mm di lunghezza circa.
Molti sono stati ormai piazzati #36#

Osservando attentamente quelli che sono rimasti mi sono accorto che le pinne ventrali di alcuni hanno la parte anteriore nera. -05
Considerando che le femmine normalmente sono più piccole dei maschi, non ho notato che chi ha le pinne ventrali con una parte nera è più piccolo!

Anche se sono così piccoli potrebbe già essere possibile distinguere il sesso?
Le femmine sono le più piccole?
o sono quelle che hanno le pinne ventrali nere?

zen69
19-01-2009, 23:39
I piccoli di Caca sono ormai arrivati a 10 mm di lunghezza circa.
Molti sono stati ormai piazzati #36#

Osservando attentamente quelli che sono rimasti mi sono accorto che le pinne ventrali di alcuni hanno la parte anteriore nera. -05
Considerando che le femmine normalmente sono più piccole dei maschi, non ho notato che chi ha le pinne ventrali con una parte nera è più piccolo!

Anche se sono così piccoli potrebbe già essere possibile distinguere il sesso?
Le femmine sono le più piccole?
o sono quelle che hanno le pinne ventrali nere?

Mr. Hyde
20-01-2009, 00:14
zen69, quando son così piccoli le differenze di dimnsione non significano nulla... i maschi poi crexceerano di più! ;-)

Mr. Hyde
20-01-2009, 00:14
zen69, quando son così piccoli le differenze di dimnsione non significano nulla... i maschi poi crexceerano di più! ;-)

zen69
20-01-2009, 09:43
Mr. Hyde, la pinne ventrali con la parte anteriore nera significano qualche cosa?

zen69
20-01-2009, 09:43
Mr. Hyde, la pinne ventrali con la parte anteriore nera significano qualche cosa?

Mr. Hyde
20-01-2009, 22:27
dovrebbero essere femminucce :-))

Mr. Hyde
20-01-2009, 22:27
dovrebbero essere femminucce :-))

zen69
24-01-2009, 22:48
A meno di un mese dalla scorsa nascita, questa sera mi sono trovato in vasca una miriade (circa una trentina) di piccoli nuovi nati! :-(

Non ho ancora finito di piazzare tutti gli scorsi nati che un'altra nidiata fra poco mi riempirà l'acquario! #23

Ma che sono Guppy? #12
A parte gli scherzi sono contentissimo! ;-) #22 #22 #22

zen69
24-01-2009, 22:48
A meno di un mese dalla scorsa nascita, questa sera mi sono trovato in vasca una miriade (circa una trentina) di piccoli nuovi nati! :-(

Non ho ancora finito di piazzare tutti gli scorsi nati che un'altra nidiata fra poco mi riempirà l'acquario! #23

Ma che sono Guppy? #12
A parte gli scherzi sono contentissimo! ;-) #22 #22 #22

aspireax2007
27-01-2009, 15:42
ciao, davvero complimenti, io ho fatto la tua stessa esperienza e devo dire che dà grandi soddisfazioni.

aspireax2007
27-01-2009, 15:42
ciao, davvero complimenti, io ho fatto la tua stessa esperienza e devo dire che dà grandi soddisfazioni.

Drago2shaoline
27-01-2009, 19:39
raga ma scusate la domanda...inanzitutto c omplimenti per tutto ho letto il topic meraviglisoo...ma ho una domanda...come sappiamo i ciclidi nani sono molto territoriali..se te non li vendi e ammettiamo lasci in vasca una decina di piccoli insieme a genitori,quando poi crescono si pazzufferanno o cosa?????
chido perchè anche io ho dei cacatuoides e abitando in culo al mondo non riuscirei mai a piazzarli se mi si riproducono poi è un casino... #23 #23

Drago2shaoline
27-01-2009, 19:39
raga ma scusate la domanda...inanzitutto c omplimenti per tutto ho letto il topic meraviglisoo...ma ho una domanda...come sappiamo i ciclidi nani sono molto territoriali..se te non li vendi e ammettiamo lasci in vasca una decina di piccoli insieme a genitori,quando poi crescono si pazzufferanno o cosa?????
chido perchè anche io ho dei cacatuoides e abitando in culo al mondo non riuscirei mai a piazzarli se mi si riproducono poi è un casino... #23 #23

zen69
27-01-2009, 21:59
Drago2shaoline, dalla scorsa nasciata ne sono sopravvissuti una trentina che dopo circa un mese ho dovuto togliere dalla vasca in quanto i genitori cominciavano a caccirli con una certa violenza.

Ne ho tolti circa venti lasciandone 7 o 8 nella vasca con i genitori. Dopo circa due mesi sono ancora nella stessa vasca e convivono pacificamente anche con un'altra nuvola di piccolini!

Sicuramente quando diventeranno maturi sessualmente e vorranno ricavarsi il loro territorio saranno da togliere!

zen69
27-01-2009, 21:59
Drago2shaoline, dalla scorsa nasciata ne sono sopravvissuti una trentina che dopo circa un mese ho dovuto togliere dalla vasca in quanto i genitori cominciavano a caccirli con una certa violenza.

Ne ho tolti circa venti lasciandone 7 o 8 nella vasca con i genitori. Dopo circa due mesi sono ancora nella stessa vasca e convivono pacificamente anche con un'altra nuvola di piccolini!

Sicuramente quando diventeranno maturi sessualmente e vorranno ricavarsi il loro territorio saranno da togliere!

mariocpz
27-01-2009, 22:34
zen69, Ho letto il tuo topic... Fantastico!!! penso che poche sono le soddisfazioni simili nella vita!
Vorrei chiederti innanzitutto di continuare con le foto...è affascinante seguire la tua avventura.
Poi ma questi piccoli che piazzi (li vendi? o li regali?)
Poi ancora una cosa: ma hai fatto qualcosa in paricolare per stimolare la tua coppia che da quanto vedo non si ferma un 'attimo???

mariocpz
27-01-2009, 22:34
zen69, Ho letto il tuo topic... Fantastico!!! penso che poche sono le soddisfazioni simili nella vita!
Vorrei chiederti innanzitutto di continuare con le foto...è affascinante seguire la tua avventura.
Poi ma questi piccoli che piazzi (li vendi? o li regali?)
Poi ancora una cosa: ma hai fatto qualcosa in paricolare per stimolare la tua coppia che da quanto vedo non si ferma un 'attimo???

mariocpz
27-01-2009, 22:38
Sai cosa è che ho una coppia di Apisto Panduro la femmina è arrivata stasera...il maschio ce l'ho da 2 mesi circa (vedovo) era morta un mese fa la sua vecchia compagna.
Vorrei capire cosa posso fare oltre ad usare la torba per abbassare il PH per stimolarli nella riproduzione....
Vorrei tanto vivere un'esperienza come la tua con i miei, con tutte le difficoltà del caso...ma con la grande soddisfazione di poter aprire anch'io un thread come il tuo....

mariocpz
27-01-2009, 22:38
Sai cosa è che ho una coppia di Apisto Panduro la femmina è arrivata stasera...il maschio ce l'ho da 2 mesi circa (vedovo) era morta un mese fa la sua vecchia compagna.
Vorrei capire cosa posso fare oltre ad usare la torba per abbassare il PH per stimolarli nella riproduzione....
Vorrei tanto vivere un'esperienza come la tua con i miei, con tutte le difficoltà del caso...ma con la grande soddisfazione di poter aprire anch'io un thread come il tuo....

zen69
27-01-2009, 22:57
mariocpz, per ora i piccoli li regalo sul forum, certo... se qualcuno mi propone degli scambi sono ben contento!

Io penso che per le riproduzioni l'importante si fargli trovare un ambiente a loro congeniale (molte piante) alimentarli bene (due volte alla settimana con artemie scongelate) e inserire ospiti che stimolino la cura del territorio ma senza essere dei reali predatori.

zen69
27-01-2009, 22:57
mariocpz, per ora i piccoli li regalo sul forum, certo... se qualcuno mi propone degli scambi sono ben contento!

Io penso che per le riproduzioni l'importante si fargli trovare un ambiente a loro congeniale (molte piante) alimentarli bene (due volte alla settimana con artemie scongelate) e inserire ospiti che stimolino la cura del territorio ma senza essere dei reali predatori.

mariocpz
27-01-2009, 23:15
usi la torba per abbassare il PH???
De fossi di Milano verrei a prenderne alcuni....mannaggia mannaggia :-(

mariocpz
27-01-2009, 23:15
usi la torba per abbassare il PH???
De fossi di Milano verrei a prenderne alcuni....mannaggia mannaggia :-(

zen69
28-01-2009, 13:06
mariocpz, per abbassare il PH uso la CO2 che mi serve anche per le piante.

Se fossi di zona te li darei più che volentieri!

zen69
28-01-2009, 13:06
mariocpz, per abbassare il PH uso la CO2 che mi serve anche per le piante.

Se fossi di zona te li darei più che volentieri!

mariocpz
30-01-2009, 13:56
per abbassare il PH uso la CO2 che mi serve anche per le piante

quindi a quanto tieni il PH?

mariocpz
30-01-2009, 13:56
per abbassare il PH uso la CO2 che mi serve anche per le piante

quindi a quanto tieni il PH?

Buz
30-01-2009, 14:35
Ma quanto è grande il tuo maschio??
Tra un mesetto quando allestisco la vasca magari te ne prendo un trio!!Ovviamente te li pago anche se vuoi!!
Complimenti!sono bellissimi!!

Buz
30-01-2009, 14:35
Ma quanto è grande il tuo maschio??
Tra un mesetto quando allestisco la vasca magari te ne prendo un trio!!Ovviamente te li pago anche se vuoi!!
Complimenti!sono bellissimi!!

zen69
30-01-2009, 17:34
Il Ph varia da 6,6 a 6,8.

zen69
30-01-2009, 17:34
Il Ph varia da 6,6 a 6,8.