Visualizza la versione completa : Elos System Mini... Finalmente a casa!!!
Finalmente è arrivato!! #17 #17 #17 #17
L'ho atteso tanto ma credetemi ne è valsa la pena!!
Ho fatto le foto del montaggio e dei componenti, ma le posterò domani quando lo avvierò. #36#
Allora innanzitutto confermoil prezzo € 999,00
Il mobile lo scelto bianco con la porta anteriore in legno wouge o come si scrive :-D ...
La lampada a led... gente DA NON CREDERE... per farvi un esempio appena accesa fa paura un male agli occhi da non descrivere ho fatto la prova con un HQI e fa molto più male osservera i led (non ci si riesce) che osservare il bulbo HQI, solo che a differenza di quest'ultima quella al led ha una capacità d'irraggiamento verso il fondo minore... cmq presumo che si possano allevare acropore tranquillamente nelle parti più alte.
Ho montato il mobilenel primo pomeriggio, collegato tubi e raccordi...
ho acquistato anche l'osmocontrollerII Elos e managgia mi si è rotta la campana in mano, ne ho comprata un'altra e fatta montare (ventose) al negoziante che però grazie al cacchio ha usato tipo vaselina per ed è andato tutto ok... (apparte i 23,50€ della campana -04 -04 )
La sump ricopre tutto il vano sotto al mobile e dienta difficoltoso fare della manutenzione dopo averlo avviato per i vari componenti presenti all'interno...
Volete sapere una cosa... è STUPENDO!! #19
Ho acquistato un termoriscaldatore da 100w
una nano koralia 1 in aggiunta alla nano che già possiedo
osmocontroller
10 kg di rocce (5 già ne ho) e poi nn mi ricordo :-D stasera sono out...
Finalmente è arrivato!! #17 #17 #17 #17
L'ho atteso tanto ma credetemi ne è valsa la pena!!
Ho fatto le foto del montaggio e dei componenti, ma le posterò domani quando lo avvierò. #36#
Allora innanzitutto confermoil prezzo € 999,00
Il mobile lo scelto bianco con la porta anteriore in legno wouge o come si scrive :-D ...
La lampada a led... gente DA NON CREDERE... per farvi un esempio appena accesa fa paura un male agli occhi da non descrivere ho fatto la prova con un HQI e fa molto più male osservera i led (non ci si riesce) che osservare il bulbo HQI, solo che a differenza di quest'ultima quella al led ha una capacità d'irraggiamento verso il fondo minore... cmq presumo che si possano allevare acropore tranquillamente nelle parti più alte.
Ho montato il mobilenel primo pomeriggio, collegato tubi e raccordi...
ho acquistato anche l'osmocontrollerII Elos e managgia mi si è rotta la campana in mano, ne ho comprata un'altra e fatta montare (ventose) al negoziante che però grazie al cacchio ha usato tipo vaselina per ed è andato tutto ok... (apparte i 23,50€ della campana -04 -04 )
La sump ricopre tutto il vano sotto al mobile e dienta difficoltoso fare della manutenzione dopo averlo avviato per i vari componenti presenti all'interno...
Volete sapere una cosa... è STUPENDO!! #19
Ho acquistato un termoriscaldatore da 100w
una nano koralia 1 in aggiunta alla nano che già possiedo
osmocontroller
10 kg di rocce (5 già ne ho) e poi nn mi ricordo :-D stasera sono out...
Auguri #25
aspettiamo le foto
Auguri #25
aspettiamo le foto
Mr Burns
07-12-2008, 12:17
curioso #24
Mr Burns
07-12-2008, 12:17
curioso #24
Sandro S.
07-12-2008, 12:38
bravo..aspettiamo le foto ;-)
Sandro S.
07-12-2008, 12:38
bravo..aspettiamo le foto ;-)
photo8x10
07-12-2008, 21:51
molto curioso.... #19
photo8x10
07-12-2008, 21:51
molto curioso.... #19
Allora ho avviato il tutto e vi posto le foto...
2 nei...
1 il più grosso... la E-Lite è partita -04 -04 o meglio il trasformatore la rende una plafo che più d'acquario andrebbe bene per un albero di natale... inquanto fa un intermittenza tipèo discoteca!!! #09 , penso sia il trasformatore perchè durante le intermittenze si sente il rumore proprio da li.. -28d#
2 semplice... skimmer la guarnizione fa uscire un pò d'acqua in risalita.. la sostituirò con un'altra
datemi pure consigli sulla disposizione delle pompe...
i 2 paguri erano nel precedente acquario spero sapravvivino... ma penso di si...
ho fato le foto con la vecchia hasse.. come vedrete in foto.. ;-)
Allora ho avviato il tutto e vi posto le foto...
2 nei...
1 il più grosso... la E-Lite è partita -04 -04 o meglio il trasformatore la rende una plafo che più d'acquario andrebbe bene per un albero di natale... inquanto fa un intermittenza tipèo discoteca!!! #09 , penso sia il trasformatore perchè durante le intermittenze si sente il rumore proprio da li.. -28d#
2 semplice... skimmer la guarnizione fa uscire un pò d'acqua in risalita.. la sostituirò con un'altra
datemi pure consigli sulla disposizione delle pompe...
i 2 paguri erano nel precedente acquario spero sapravvivino... ma penso di si...
ho fato le foto con la vecchia hasse.. come vedrete in foto.. ;-)
plafo accesa... troppo bella http://www.acquariofilia.biz/allegati/e_600x400_204.jpg
plafo accesa... troppo bella
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/f_400x600_165.jpg
sump... http://www.acquariofilia.biz/allegati/g_400x600_195.jpg
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/h_600x400_465.jpg
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/i_600x400_624.jpg
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/l_400x600_646.jpg
sapete dirmi cos'è questa?? #13
sapete dirmi cos'è questa?? #13
ultima foto... #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/n_600x400_221.jpg
Sandro S.
07-12-2008, 22:28
il mobile non ha nulla di speciale, semplici pannelli.
per il resto non l'ho mai provato, sembra un pò strettino per la manutenzione.
vediamo come ti gira.
Sandro S.
07-12-2008, 22:28
il mobile non ha nulla di speciale, semplici pannelli.
per il resto non l'ho mai provato, sembra un pò strettino per la manutenzione.
vediamo come ti gira.
che figata #19 , peccato per la plafo miiiiiiiiii manko un giro s'è fatta ,
o pizzo una pulitina alle pompe la potevi dare pero
che figata #19 , peccato per la plafo miiiiiiiiii manko un giro s'è fatta ,
o pizzo una pulitina alle pompe la potevi dare pero
la nano koralia, l'ho pulita con spazzolino, mentre l'altra la 1 è nuova sotto ci sono le bolle...
a me il mobile piace, l'avevo detto che era stretto ma gli spazi sono quelli.. cmq devo dire che mi piace molto... -11
la nano koralia, l'ho pulita con spazzolino, mentre l'altra la 1 è nuova sotto ci sono le bolle...
a me il mobile piace, l'avevo detto che era stretto ma gli spazi sono quelli.. cmq devo dire che mi piace molto... -11
Mr Burns
07-12-2008, 23:20
ho letto dei due "NEI" per quello che costa sta vasca, mi da molto da pensare #24
1)mi auguro che tu sia stato sfortunato.
2)peccato, un'azianda italiana, spiace sempre per questi problemi, ma li hai contattati?
3) quotissimo s_cocis,
4) lo spazio...bhè, lì si sapeva
5) + di 1000euro....mi sa che il gioco non vale la candela...però aspettiamo di vedere come va avanti la parte tecnica
Mr Burns
07-12-2008, 23:20
ho letto dei due "NEI" per quello che costa sta vasca, mi da molto da pensare #24
1)mi auguro che tu sia stato sfortunato.
2)peccato, un'azianda italiana, spiace sempre per questi problemi, ma li hai contattati?
3) quotissimo s_cocis,
4) lo spazio...bhè, lì si sapeva
5) + di 1000euro....mi sa che il gioco non vale la candela...però aspettiamo di vedere come va avanti la parte tecnica
ti posso dire che di questa vasca del mobile e della tecnica al momento ne sono assolutamente soddisfatto, nel mobile un po di rumore si sente dovuto alla sump, ma sopra non si sente nemmeno l'acqua che scorre..
domani se sarà aperto vado dal negoziante, tanto ne ha 5 in negozio...
a giorni vi dirò il resto...
ti posso dire che il prezzo dell'acquario è 999,00 completo di tutto, solo la plafoniera singola costa 499,00
ti posso dire che di questa vasca del mobile e della tecnica al momento ne sono assolutamente soddisfatto, nel mobile un po di rumore si sente dovuto alla sump, ma sopra non si sente nemmeno l'acqua che scorre..
domani se sarà aperto vado dal negoziante, tanto ne ha 5 in negozio...
a giorni vi dirò il resto...
ti posso dire che il prezzo dell'acquario è 999,00 completo di tutto, solo la plafoniera singola costa 499,00
lucagiorgi
08-12-2008, 10:28
Ciao Pizzo, l'acquario mi sembra di tutto rispetto. Con tutti gli acquisti sbagliati che ho fatto l'avrei potuto comprare anch'io. Ma nei 999 euri non è compreso l'osmoregolatore?
Quindi alle fine quanto ti è costato l'acquario completo di tutto? La plafo led ha l'alimentazione dei led blu separata dai bianchi oppure si passa subito dal buio alla luce? Il pozzetto nell'angolo (un pò antiestetico) cosa contiene? I vetri laterali sono facilmente pulibili?
lucagiorgi
08-12-2008, 10:28
Ciao Pizzo, l'acquario mi sembra di tutto rispetto. Con tutti gli acquisti sbagliati che ho fatto l'avrei potuto comprare anch'io. Ma nei 999 euri non è compreso l'osmoregolatore?
Quindi alle fine quanto ti è costato l'acquario completo di tutto? La plafo led ha l'alimentazione dei led blu separata dai bianchi oppure si passa subito dal buio alla luce? Il pozzetto nell'angolo (un pò antiestetico) cosa contiene? I vetri laterali sono facilmente pulibili?
Mr Burns
08-12-2008, 10:38
ti posso dire che il prezzo dell'acquario è 999,00 completo di tutto, solo la plafoniera singola costa 499,00
appunto! io volevo dire proprio che 499+iva (la metà!) non avresti dovuto avere nessun problema!
un'altra domanda: ma il rumore della sump lo si sente anche all'esterno?
Mr Burns
08-12-2008, 10:38
ti posso dire che il prezzo dell'acquario è 999,00 completo di tutto, solo la plafoniera singola costa 499,00
appunto! io volevo dire proprio che 499+iva (la metà!) non avresti dovuto avere nessun problema!
un'altra domanda: ma il rumore della sump lo si sente anche all'esterno?
leletosi
08-12-2008, 11:05
mmm....la rocciata va mica troppo bene mi sa....
troppo poca acqua passa ai lati e sotto.....io la rivedrei un po'
consiglio nè ?? :-)
leletosi
08-12-2008, 11:05
mmm....la rocciata va mica troppo bene mi sa....
troppo poca acqua passa ai lati e sotto.....io la rivedrei un po'
consiglio nè ?? :-)
claudiomarze
08-12-2008, 15:51
bella pizzo!!! anche io con i soldi che ho speso a caso per inesperienza...
di sicuro avrei speso meno comprando una figata di acquario come il tuo...
bene bene, peccato per i problemini ma vedrai che te li risolvono al volo...
enjoy!
claudiomarze
08-12-2008, 15:51
bella pizzo!!! anche io con i soldi che ho speso a caso per inesperienza...
di sicuro avrei speso meno comprando una figata di acquario come il tuo...
bene bene, peccato per i problemini ma vedrai che te li risolvono al volo...
enjoy!
ciao amici... adesso vi spiego un po...
mmm....la rocciata va mica troppo bene mi sa....[quote]
concordo con te... ma ero incazzato per la plafo che le ho disposte così...
AVEVO DETTO CHE LO SCHIUMATOIO PERDEVA...
Allora ho guardato bene, non è che perda acqua in risalita verso il bicchiere, ma:
Se tolgo il bicchiere con lo schiumatoio acceso, quando lo reinserisco, l'acqua immagazzinata tra la guarnizione e la base di appoggio la sputa fuori attraverso delle gocce per una durata di 2 o 3 minuti, dopodichè si blocca...
Lo skimmer funziona benissimo cmq, ha già schiumato un pochino...
[quote]ma il rumore della sump lo si sente anche all'esterno?
si, lo si sente, infatti sto pensando di metterci i pannelli fonoass...
cmq nn è un rumore fortissimo...più che altro è il flusso d'acqua dello scjiumatoio...
La plafo led ha l'alimentazione dei led blu separata dai bianchi oppure si passa subito dal buio alla luce? Il pozzetto nell'angolo (un pò antiestetico) cosa contiene? I vetri laterali sono facilmente pulibili?
La plafo ha un unica alimentazione quindi tutto contemporaneamente... peccato, il bello è che ha un filo finissimo che va al trasformatore e si innesta come un "jak audio"
Il pozzetto nell'angolo se ti riferisci all'acquario contiene la mandata e lo scarico per troppo pieno...se invece quello in sump 11 lt di rabbocco...
per vetri laterali intendi la pulizia interna in acquario io di solito passo la calamita ognio giorno, quindi penso di nn avere problemi..
Ma nei 999 euri non è compreso l'osmoregolatore?
no elos a differenza degli altri acquari marini dal 70 in su non lo comprende, non è che il negoziante non me la dtao, ho visto proprio dal catalogo che nn è fornito... :-)
se avete domande sono qui...
ciao amici... adesso vi spiego un po...
mmm....la rocciata va mica troppo bene mi sa....[quote]
concordo con te... ma ero incazzato per la plafo che le ho disposte così...
AVEVO DETTO CHE LO SCHIUMATOIO PERDEVA...
Allora ho guardato bene, non è che perda acqua in risalita verso il bicchiere, ma:
Se tolgo il bicchiere con lo schiumatoio acceso, quando lo reinserisco, l'acqua immagazzinata tra la guarnizione e la base di appoggio la sputa fuori attraverso delle gocce per una durata di 2 o 3 minuti, dopodichè si blocca...
Lo skimmer funziona benissimo cmq, ha già schiumato un pochino...
[quote]ma il rumore della sump lo si sente anche all'esterno?
si, lo si sente, infatti sto pensando di metterci i pannelli fonoass...
cmq nn è un rumore fortissimo...più che altro è il flusso d'acqua dello scjiumatoio...
La plafo led ha l'alimentazione dei led blu separata dai bianchi oppure si passa subito dal buio alla luce? Il pozzetto nell'angolo (un pò antiestetico) cosa contiene? I vetri laterali sono facilmente pulibili?
La plafo ha un unica alimentazione quindi tutto contemporaneamente... peccato, il bello è che ha un filo finissimo che va al trasformatore e si innesta come un "jak audio"
Il pozzetto nell'angolo se ti riferisci all'acquario contiene la mandata e lo scarico per troppo pieno...se invece quello in sump 11 lt di rabbocco...
per vetri laterali intendi la pulizia interna in acquario io di solito passo la calamita ognio giorno, quindi penso di nn avere problemi..
Ma nei 999 euri non è compreso l'osmoregolatore?
no elos a differenza degli altri acquari marini dal 70 in su non lo comprende, non è che il negoziante non me la dtao, ho visto proprio dal catalogo che nn è fornito... :-)
se avete domande sono qui...
ne ho visto uno in negozio che un forumista aveva detto che lo voleva acquistare
(mi riferisco all'acquario con la parte filtrante posteriore) stupendo, anch'esso con illuminazione a led (non proprio come quella elos)... però almeno a differenza della mia plafo funziona :-D :-D ehm -04 -04 .... ;-)
ne ho visto uno in negozio che un forumista aveva detto che lo voleva acquistare
(mi riferisco all'acquario con la parte filtrante posteriore) stupendo, anch'esso con illuminazione a led (non proprio come quella elos)... però almeno a differenza della mia plafo funziona :-D :-D ehm -04 -04 .... ;-)
ciao pizzo,
bella la vaschetta, e a quel prezzo sarei stato tentato pure io ;-)
i limiti di spazio ci sono, ma non è poi detto che uno debba andare a scasinare tutta la parte tecnica. riguardo al pozzetto... beh, penso che sia il più piccolo che abbia mai visto, per cui, 10+ ;-)
consideriamo che in giro, di vere vasche per il marino sotto i 1000 euro non c'è praticamente *nulla*
ciao pizzo,
bella la vaschetta, e a quel prezzo sarei stato tentato pure io ;-)
i limiti di spazio ci sono, ma non è poi detto che uno debba andare a scasinare tutta la parte tecnica. riguardo al pozzetto... beh, penso che sia il più piccolo che abbia mai visto, per cui, 10+ ;-)
consideriamo che in giro, di vere vasche per il marino sotto i 1000 euro non c'è praticamente *nulla*
grazie sj... domani spero di risolvere il problema con la plafo ;-)
grazie sj... domani spero di risolvere il problema con la plafo ;-)
gabriele
09-12-2008, 19:12
come spiegato a pizzo, lui ha ga aderito ed è il primo :-))
vorrei relizzare una sezione speciale dedicata a questa vasca della Elos come già fatto per il mir 30 della Acquarium System
chi la ha già o chi l'ha ordinata può mandarmi la sua scheda con le foto?
se vi viene in mente di fare delle modifiche può fare un articolo?
grazie mille
andreoni.gabtiele at gmail.com
gabriele
09-12-2008, 19:12
come spiegato a pizzo, lui ha ga aderito ed è il primo :-))
vorrei relizzare una sezione speciale dedicata a questa vasca della Elos come già fatto per il mir 30 della Acquarium System
chi la ha già o chi l'ha ordinata può mandarmi la sua scheda con le foto?
se vi viene in mente di fare delle modifiche può fare un articolo?
grazie mille
andreoni.gabtiele at gmail.com
allora plafo ok #17 , era il trasformatore....
cmq, noterete la diversità della luce hasse 60w complessivi con la plafo elos led da 18w!!! -05
al di la di tutto questo un piccolo problema è rappresntato dalle molte bolle d'ossigeno in vsca, ma non penso diano fastidio ai pescii ed invertebrati vero??
allora plafo ok #17 , era il trasformatore....
cmq, noterete la diversità della luce hasse 60w complessivi con la plafo elos led da 18w!!! -05
al di la di tutto questo un piccolo problema è rappresntato dalle molte bolle d'ossigeno in vsca, ma non penso diano fastidio ai pescii ed invertebrati vero??
la prima... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_600x400_147.jpg
foto acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_600x400_905.jpg
qui si vedono un po di bolle... http://www.acquariofilia.biz/allegati/altra_foto_400x600_184.jpg
qui si vedono un po di bolle...
photo8x10
10-12-2008, 00:21
Molto ma molto bello.... complimenti per l'impianto... tienici informato dell'evoluzione dell'acquario e della plafoniera a led... io sono molto curioso... :-))
photo8x10
10-12-2008, 00:21
Molto ma molto bello.... complimenti per l'impianto... tienici informato dell'evoluzione dell'acquario e della plafoniera a led... io sono molto curioso... :-))
shaun white
10-12-2008, 00:50
salve a tutti io ho un amico che ha preso questa vasca.. ma secondo il mio punto di vista subito mi sembrava fantastica ma poi con il tempo mi sono reso conto che con tutti quei soldi mi veniva fuori una bella vaschetta con un hqi visto che la lampada a led passa piu tempo in riparazione che su l'acquario #18 cmq bella vedrai che avrai da divertirti...
shaun white
10-12-2008, 00:50
salve a tutti io ho un amico che ha preso questa vasca.. ma secondo il mio punto di vista subito mi sembrava fantastica ma poi con il tempo mi sono reso conto che con tutti quei soldi mi veniva fuori una bella vaschetta con un hqi visto che la lampada a led passa piu tempo in riparazione che su l'acquario #18 cmq bella vedrai che avrai da divertirti...
apparte gli scherzi sta lampada gente per consumare circa 18 W fa il suo sporco lavoro...
cmq era il trasformatore... :-))
apparte gli scherzi sta lampada gente per consumare circa 18 W fa il suo sporco lavoro...
cmq era il trasformatore... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |