Visualizza la versione completa : Plantacquario,discus...fondo?altro?
costantino980
06-12-2008, 18:49
Ragazzi sto per allestire il mio primo plantacquario...
per ora parte così però vorrei farlo in modo tale che abbia delle varianti per i discu...voglio fare una bella vegetazione e po si vede...
la vasca 70x60x60 è arrivata.. un legno ada reedmoor grande e tre piccoli anche,hql brebelein 80#125 watt arrivata a cui affianco una jally 2x24 watt T5...filtro pratiko 100 e vorrei affiancarlo da un altro pratiko 100 o 200...metterò un cavetto sotosabbia da 20 w della dennele..impianto co2 con elettrovalvola..sto pensando di prendere anche un ph metro...
ora sono indeciso sul fondo....io sono diretto sulla flourite seachem..però ho il dubbio che se poi metto discus non soffiano per mangiare,loro hanno bisogno di un fondo fino..e poi metterò un pratico di callitricohides....voi cosa mi consigliate?
magari faccio una stradina su un lato con sabbia fine..oppure faccio come in una foro che gira su internet fondo tutto con callitricoides e i discus..sto vagliando tutto al centesimo per fare una vasca perfetta...si perfetta!!!!
attendo vostri consigli
costantino980
06-12-2008, 18:49
Ragazzi sto per allestire il mio primo plantacquario...
per ora parte così però vorrei farlo in modo tale che abbia delle varianti per i discu...voglio fare una bella vegetazione e po si vede...
la vasca 70x60x60 è arrivata.. un legno ada reedmoor grande e tre piccoli anche,hql brebelein 80#125 watt arrivata a cui affianco una jally 2x24 watt T5...filtro pratiko 100 e vorrei affiancarlo da un altro pratiko 100 o 200...metterò un cavetto sotosabbia da 20 w della dennele..impianto co2 con elettrovalvola..sto pensando di prendere anche un ph metro...
ora sono indeciso sul fondo....io sono diretto sulla flourite seachem..però ho il dubbio che se poi metto discus non soffiano per mangiare,loro hanno bisogno di un fondo fino..e poi metterò un pratico di callitricohides....voi cosa mi consigliate?
magari faccio una stradina su un lato con sabbia fine..oppure faccio come in una foro che gira su internet fondo tutto con callitricoides e i discus..sto vagliando tutto al centesimo per fare una vasca perfetta...si perfetta!!!!
attendo vostri consigli
elmagico82
06-12-2008, 20:29
ciao....
mettendo che 200 litri cubici x dei discus...mi sembrano inadatti...perche non avrebbelo la lunghezza su cui nuotare...coi dischi il pratico 100??? troppo poco ...
ti butto giu un idea...
poi fai tu....
http://www.josef-heynert.de/alt/Aquarien/mein-aquarium/mein-aquarium.htm
elmagico82
06-12-2008, 20:29
ciao....
mettendo che 200 litri cubici x dei discus...mi sembrano inadatti...perche non avrebbelo la lunghezza su cui nuotare...coi dischi il pratico 100??? troppo poco ...
ti butto giu un idea...
poi fai tu....
http://www.josef-heynert.de/alt/Aquarien/mein-aquarium/mein-aquarium.htm
costantino980
06-12-2008, 20:43
bella,però sarebbe rivoluzionare tutto..
per la vasca...ho deciso le misure sul topic allestimento discus e alla fine siamo arrivati a questa misura anche perchè lo spazio massimo era 70 x60x60....
come filatrggio sono d'accordo ve ne vuole di più,ma quanto?
invece per il fondo che è il dubbio più grande?
costantino980
06-12-2008, 20:43
bella,però sarebbe rivoluzionare tutto..
per la vasca...ho deciso le misure sul topic allestimento discus e alla fine siamo arrivati a questa misura anche perchè lo spazio massimo era 70 x60x60....
come filatrggio sono d'accordo ve ne vuole di più,ma quanto?
invece per il fondo che è il dubbio più grande?
elmagico82
06-12-2008, 21:10
non sono discussofilo... come sopportano la fertilizzazzione?
secondo me ....
partendo dal basso
-gravelit(o lapillo)
_jbl aquabasis plus o dennerle depotmix
-qualche tabs sbriciolata
-tutto ricoperto da akadama fine
poco costoso ma di alta resa...
per il filtro sai che farei se il 100 gia ce l hai caricalo solo per la filtrazione biologica solo cannolicchi...
e poi ti compri un filtro sui 600#800 litri orari e lo carichi solo meccanico sarebbe meglio secondo me...
per il layout l unica soluzione è...una sola isola centrale...magari una bella echinodorus.... e poi a scalare piante piu basse ..e poi pratino...
elmagico82
06-12-2008, 21:10
non sono discussofilo... come sopportano la fertilizzazzione?
secondo me ....
partendo dal basso
-gravelit(o lapillo)
_jbl aquabasis plus o dennerle depotmix
-qualche tabs sbriciolata
-tutto ricoperto da akadama fine
poco costoso ma di alta resa...
per il filtro sai che farei se il 100 gia ce l hai caricalo solo per la filtrazione biologica solo cannolicchi...
e poi ti compri un filtro sui 600#800 litri orari e lo carichi solo meccanico sarebbe meglio secondo me...
per il layout l unica soluzione è...una sola isola centrale...magari una bella echinodorus.... e poi a scalare piante piu basse ..e poi pratino...
costantino980
07-12-2008, 01:32
la fertilizzazione dovrebbero sopportarla bene...
per quanto riguarda la fertilizzazione poi ho preso tutta la linea seachem,anche le tabs...
quindi uso quella..per il fondo ho sempre il solito dubbio,vorrei proprio la fluorite...ma sto vedendo i soil amazonia...tu che dici?..
per il filtro avevo letto un articolo che dice di fare un filtro meccanico e uno biologico appunto quindi magari prendo un altro pratiko 100?
costantino980
07-12-2008, 01:32
la fertilizzazione dovrebbero sopportarla bene...
per quanto riguarda la fertilizzazione poi ho preso tutta la linea seachem,anche le tabs...
quindi uso quella..per il fondo ho sempre il solito dubbio,vorrei proprio la fluorite...ma sto vedendo i soil amazonia...tu che dici?..
per il filtro avevo letto un articolo che dice di fare un filtro meccanico e uno biologico appunto quindi magari prendo un altro pratiko 100?
costantino980
07-12-2008, 01:38
per il layout..ho visto che hai dato una mano a fabiosk..beh avevo intenzioni di fare una cosa del genere..sabbia e flourite separata sa rocce..
la sabbia per lasciare i discus soffiare per mangiare...
poi avevo pensato di fare un lato posteriore alto con il legno grande!! e scendere forse l'angolo frfontale opposto... poi mettere i legnetti nella parte opposta al legno grande e lasciare un angolo frontale con sabbia delimitata da rocce....
costantino980
07-12-2008, 01:38
per il layout..ho visto che hai dato una mano a fabiosk..beh avevo intenzioni di fare una cosa del genere..sabbia e flourite separata sa rocce..
la sabbia per lasciare i discus soffiare per mangiare...
poi avevo pensato di fare un lato posteriore alto con il legno grande!! e scendere forse l'angolo frfontale opposto... poi mettere i legnetti nella parte opposta al legno grande e lasciare un angolo frontale con sabbia delimitata da rocce....
elmagico82
07-12-2008, 11:26
con onesta....o delimiti vermente bene le 2 zone...cioe mettun legno o roccia dal vetro del fondo fino ad uscire dalla sabbia di 5-6 cm o dopo un paio di mesi avrai un unico fondo misto....
io ti consiglierei la flourite black sand...che i discus dovrebbero riuscire a "soffiare"
per quanto riguarda il layout...almeno mezza vasca deve essere necessariamente libera...fermo restando che tu voglia tenere i discus...
per la filtrazione senza dubbio un 200 affiancando il 100 nella modalità che ti avevo detto sopra...
mi sono permesso di accennare qualche schizzetto...
Ps mi scuso per la qualità ma sn a letto cn l'influenza e col touchpad e paint nn sono molto bravo
elmagico82
07-12-2008, 11:26
con onesta....o delimiti vermente bene le 2 zone...cioe mettun legno o roccia dal vetro del fondo fino ad uscire dalla sabbia di 5-6 cm o dopo un paio di mesi avrai un unico fondo misto....
io ti consiglierei la flourite black sand...che i discus dovrebbero riuscire a "soffiare"
per quanto riguarda il layout...almeno mezza vasca deve essere necessariamente libera...fermo restando che tu voglia tenere i discus...
per la filtrazione senza dubbio un 200 affiancando il 100 nella modalità che ti avevo detto sopra...
mi sono permesso di accennare qualche schizzetto...
Ps mi scuso per la qualità ma sn a letto cn l'influenza e col touchpad e paint nn sono molto bravo
costantino980
07-12-2008, 12:28
sulla fluorite back sand si può fare ora mi leggo qualche articolo,così non faccio la mescolanza...per il filtro siamo ok..però mi dici come riempirli precisamente?per il layout io avevo pensato a qualcosa di diverso dei tuoi disegni,avevo provato a fare il disegno ma fa schifo...in ogni caso avevo pensato di fare il fondo che parte dall'angolo frontale sinistro e sale verso l'angolo posteriore destro...angolo posteriore destro con il legno grande...mentre nella parte sinistra i legnettini....e poi nel mezzo avanti il pratino e poi dietro piante grandi e nel mezzo piante medie tipo micranthemoides..e poi sui legni christmas moss...dimmi te
costantino980
07-12-2008, 12:28
sulla fluorite back sand si può fare ora mi leggo qualche articolo,così non faccio la mescolanza...per il filtro siamo ok..però mi dici come riempirli precisamente?per il layout io avevo pensato a qualcosa di diverso dei tuoi disegni,avevo provato a fare il disegno ma fa schifo...in ogni caso avevo pensato di fare il fondo che parte dall'angolo frontale sinistro e sale verso l'angolo posteriore destro...angolo posteriore destro con il legno grande...mentre nella parte sinistra i legnettini....e poi nel mezzo avanti il pratino e poi dietro piante grandi e nel mezzo piante medie tipo micranthemoides..e poi sui legni christmas moss...dimmi te
elmagico82
07-12-2008, 13:16
ma col pratino i discus non soffieranno...
allora qualcosa del genere?
un legno che divida i fondi per la diagonale ...chiudendo con qualche pietra smussata non calcarea....e poi dietro riempi con piante a piacimento..
x i filtri il 100 tutto cannolicchi...o glax stone e il 200 con spugne di varia grana... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_809.jpg
elmagico82
07-12-2008, 13:16
ma col pratino i discus non soffieranno...
allora qualcosa del genere?
un legno che divida i fondi per la diagonale ...chiudendo con qualche pietra smussata non calcarea....e poi dietro riempi con piante a piacimento..
x i filtri il 100 tutto cannolicchi...o glax stone e il 200 con spugne di varia grana...
costantino980
07-12-2008, 14:00
non mi piace...
mica riempio tutto il davanti con il pratino..lascerò uno spazio per il cibo...
e poi nasce come plantacquario con accorgimenti per discus...però l'idea è partire come plantacquario...qualcosa di simile:
http://www.plantacquari.it/acquari/giardino_roccioso.asp
http://www.plantacquari.it/acquari/100x50x50_vescovi_matteo.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115298&postdays=0&postorder=asc&start=60
costantino980
07-12-2008, 14:00
non mi piace...
mica riempio tutto il davanti con il pratino..lascerò uno spazio per il cibo...
e poi nasce come plantacquario con accorgimenti per discus...però l'idea è partire come plantacquario...qualcosa di simile:
http://www.plantacquari.it/acquari/giardino_roccioso.asp
http://www.plantacquari.it/acquari/100x50x50_vescovi_matteo.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115298&postdays=0&postorder=asc&start=60
elmagico82
07-12-2008, 14:05
be allora fai un plantanquario xo i discus....non saprei tra roccie e rami lo spazio si restringe ma quanti sono?
piu verso il secondo link...magari guardando le dimensioni tipo mezza vasca....
elmagico82
07-12-2008, 14:05
be allora fai un plantanquario xo i discus....non saprei tra roccie e rami lo spazio si restringe ma quanti sono?
piu verso il secondo link...magari guardando le dimensioni tipo mezza vasca....
costantino980
07-12-2008, 15:54
guarda lascierò molto spazio davanti...
in ogni caso loro cercano anche dei ripari dalla luce,che troppo forte non gli piace...
ne metterò 4 discus..li prenderò medi...sulle rocce sono indeciso se prenderle..ora vediamo....devo pensarci un bel pò...tu magari hai foto dei qualche bella vasca...o altre idee io sono a disposizione..
costantino980
07-12-2008, 15:54
guarda lascierò molto spazio davanti...
in ogni caso loro cercano anche dei ripari dalla luce,che troppo forte non gli piace...
ne metterò 4 discus..li prenderò medi...sulle rocce sono indeciso se prenderle..ora vediamo....devo pensarci un bel pò...tu magari hai foto dei qualche bella vasca...o altre idee io sono a disposizione..
elmagico82
07-12-2008, 16:11
ke io sappia 50 litri x discus e la tua non è 200 litri netti...
sicuro sicuro? discus?
elmagico82
07-12-2008, 16:11
ke io sappia 50 litri x discus e la tua non è 200 litri netti...
sicuro sicuro? discus?
costantino980
07-12-2008, 19:31
la mia sarà più di 200 netti...70x60x60...metti 55 livello acqua moltiplica..viene 235 litri lordi...35 litri tra legli e sabbia mi sembrano eccessivi..quindi 4 dischi ci stanno....siamo al limite...sicuro discus
costantino980
07-12-2008, 19:31
la mia sarà più di 200 netti...70x60x60...metti 55 livello acqua moltiplica..viene 235 litri lordi...35 litri tra legli e sabbia mi sembrano eccessivi..quindi 4 dischi ci stanno....siamo al limite...sicuro discus
elmagico82
07-12-2008, 22:25
gia discusso che in questo tipo di allestimenti i pesci hanno un ruolo secondario....ma mettere 4 discus..se seri 200€ non so...scelte personali...
dai un occhiata al sito di matteo vescovi(rek), mirko agasi(mirko 81)
e questo
http://completeaquarium.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
elmagico82
07-12-2008, 22:25
gia discusso che in questo tipo di allestimenti i pesci hanno un ruolo secondario....ma mettere 4 discus..se seri 200€ non so...scelte personali...
dai un occhiata al sito di matteo vescovi(rek), mirko agasi(mirko 81)
e questo
http://completeaquarium.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
costantino980
08-12-2008, 01:30
io voglio fare un plantacquario!!!
e voglio cercare di farci convivere dei discus,non saranno 4,ma 3 almeno...è una cosa fattibile?secondo me si!!!
ho visto il sito!!!
che dovevo vedere in particolare?
costantino980
08-12-2008, 01:30
io voglio fare un plantacquario!!!
e voglio cercare di farci convivere dei discus,non saranno 4,ma 3 almeno...è una cosa fattibile?secondo me si!!!
ho visto il sito!!!
che dovevo vedere in particolare?
elmagico82
08-12-2008, 10:31
verso la fine ce un cubo con dei discus...
http://www.zoo-hoefler.de/aquaristik/wasserpflanzen/images/DiscusCube.jpg
poi qui ci sono vari esempi di layout...
http://www.natureaquarist.com/Nature-aquarium-gallery
giusto per avere qualche idea
elmagico82
08-12-2008, 10:31
verso la fine ce un cubo con dei discus...
http://www.zoo-hoefler.de/aquaristik/wasserpflanzen/images/DiscusCube.jpg
poi qui ci sono vari esempi di layout...
http://www.natureaquarist.com/Nature-aquarium-gallery
giusto per avere qualche idea
costantino980
08-12-2008, 11:46
grazie dei link..acquari spettacolari,ne ho visti alcuni su ada garden,addirittura con discus,dove il fondo non esiste,o meglio non si vede....altri consigli?
costantino980
08-12-2008, 11:46
grazie dei link..acquari spettacolari,ne ho visti alcuni su ada garden,addirittura con discus,dove il fondo non esiste,o meglio non si vede....altri consigli?
elmagico82
09-12-2008, 13:15
QUANTA LUCE?
intesacome watt per litro e sicuramente t5 almeno
elmagico82
09-12-2008, 13:15
QUANTA LUCE?
intesacome watt per litro e sicuramente t5 almeno
Ho sempre pensato,e continuo a farlo, che il binomio discus-piante funziona a patto di compromessi,in quanto se si vogliono far star bene le piante,si va contro la salute dei pesci,e viceversa.
Come dico sempre,non prendete in esempio vasche da esposizione, perche il più delle volte i pesci sono messi poc prima degli scatti, oppure sono vasche che devono durare pochi mesi.
La temperatura di cui abbisognano i discus e veramente proibitiva per la maggior parte delle piante.
Ho sempre pensato,e continuo a farlo, che il binomio discus-piante funziona a patto di compromessi,in quanto se si vogliono far star bene le piante,si va contro la salute dei pesci,e viceversa.
Come dico sempre,non prendete in esempio vasche da esposizione, perche il più delle volte i pesci sono messi poc prima degli scatti, oppure sono vasche che devono durare pochi mesi.
La temperatura di cui abbisognano i discus e veramente proibitiva per la maggior parte delle piante.
costantino980
09-12-2008, 16:20
Come dico sempre,non prendete in esempio vasche da esposizione, perche il più delle volte i pesci sono messi poc prima degli scatti, oppure sono vasche che devono durare pochi mesi
questo è verissimo..
però penso che si possa trovare un punto d'incontro tra le due visioni diverse...
bisogna trovare dei parametri intermedi e che siano stabili
costantino980
09-12-2008, 16:20
Come dico sempre,non prendete in esempio vasche da esposizione, perche il più delle volte i pesci sono messi poc prima degli scatti, oppure sono vasche che devono durare pochi mesi
questo è verissimo..
però penso che si possa trovare un punto d'incontro tra le due visioni diverse...
bisogna trovare dei parametri intermedi e che siano stabili
Non è per insistere costantino,ma l'intermedio in acquariofilia difficilmente va lontano,al contrario dell'ottimale.
I discus abbisognano di 29 - 30 gradi,le piante a queste temperature non lavorano bene e la maggior parte di loro perisce,altresi se ci attestiamo ai 25 - 26 gradi stanno male i pesci.
Non è per insistere costantino,ma l'intermedio in acquariofilia difficilmente va lontano,al contrario dell'ottimale.
I discus abbisognano di 29 - 30 gradi,le piante a queste temperature non lavorano bene e la maggior parte di loro perisce,altresi se ci attestiamo ai 25 - 26 gradi stanno male i pesci.
costantino980
09-12-2008, 16:52
quello che dici tu è vero..
però considerando che la hemianthus la hydrocotile e la vesycularia arrivano a 28° potrei pensare ad una vasca con 28° di temperatura..dove piante e pesci possono cnvivere...
o sbaglio!!!
costantino980
09-12-2008, 16:52
quello che dici tu è vero..
però considerando che la hemianthus la hydrocotile e la vesycularia arrivano a 28° potrei pensare ad una vasca con 28° di temperatura..dove piante e pesci possono cnvivere...
o sbaglio!!!
costantino980
09-12-2008, 17:46
guardate proprio qui ho trovato un esempio similare..
se pò allora..o lmeno ci si va vicini
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185518
costantino980
09-12-2008, 17:46
guardate proprio qui ho trovato un esempio similare..
se pò allora..o lmeno ci si va vicini
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185518
elmagico82
09-12-2008, 20:19
lo so ma intanto a parita di numero di pesci ha il doppio del litraggio e poi non ci sono scritti i parametri dell acqua , e hanno 8/10 di vasca x scorazzare
elmagico82
09-12-2008, 20:19
lo so ma intanto a parita di numero di pesci ha il doppio del litraggio e poi non ci sono scritti i parametri dell acqua , e hanno 8/10 di vasca x scorazzare
E non riporta la temperatura,che anche in funzione della presenza dei crostacei, non puoi di certo essere quella ottimale per i discus.
E non riporta la temperatura,che anche in funzione della presenza dei crostacei, non puoi di certo essere quella ottimale per i discus.
costantino980
11-12-2008, 00:13
però,non mi sembra che gli animali stiano male..o ci sia qualcosa che non va in vasca..almeno dalle apparenze...
costantino980
11-12-2008, 00:13
però,non mi sembra che gli animali stiano male..o ci sia qualcosa che non va in vasca..almeno dalle apparenze...
io ho piante e dischi a 29 gradi e non sta male nessuno ma non e' un plantacquario, ma un acquario piantumato... :-D
ci sono piante tipiche del biotopo amazzonico che a 29 gradi stanno da dio ,ma le devi scegliere , io ho sagittaria subulata ed echinodorus bhleri che stanno bene anche microsorium pteropus va discretamente ,mentre il muschio di giava non cresce e non crepa....la cabomba campa discretamente sebbene risente della poca illuminazione.
io ho piante e dischi a 29 gradi e non sta male nessuno ma non e' un plantacquario, ma un acquario piantumato... :-D
ci sono piante tipiche del biotopo amazzonico che a 29 gradi stanno da dio ,ma le devi scegliere , io ho sagittaria subulata ed echinodorus bhleri che stanno bene anche microsorium pteropus va discretamente ,mentre il muschio di giava non cresce e non crepa....la cabomba campa discretamente sebbene risente della poca illuminazione.
Era questo che stavo cercando di dire da quasi,ormai,una pagina.Grazie dell'intervento Flaviè :-)
Era questo che stavo cercando di dire da quasi,ormai,una pagina.Grazie dell'intervento Flaviè :-)
costantino980
11-12-2008, 19:32
è chi ha detto il contrario...
anche io ho notato che il micranthenum umbrosum non sopporta i 28 gradi
...arriva massimo a 26 gradi,
però calli leucochepala e vesiculari crhistmas arrivano fino a 28 gradi
costantino980
11-12-2008, 19:32
è chi ha detto il contrario...
anche io ho notato che il micranthenum umbrosum non sopporta i 28 gradi
...arriva massimo a 26 gradi,
però calli leucochepala e vesiculari crhistmas arrivano fino a 28 gradi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |