PDA

Visualizza la versione completa : qualcuno ha mai provato questi cosi?


SJoplin
06-12-2008, 18:09
mi piace il rubinetto stile flebo #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/20719_400wh_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aquadose2-5gallon_768.jpg

SJoplin
06-12-2008, 18:09
mi piace il rubinetto stile flebo #24

balabam
06-12-2008, 18:17
mmmhhh come idea per una somministrazione goccia a goccia non è male... Forse si risparmia prendendo le taniche nel reparto vini di un centro commerciale (ve ne sono anche con rubinetto nella parte bassa, come queste) e aggiungendo un deflussore preso in farmacia...

diciamo che comunque l'estetica è un po' ospedaliera... non bellissima... #06

balabam
06-12-2008, 18:17
mmmhhh come idea per una somministrazione goccia a goccia non è male... Forse si risparmia prendendo le taniche nel reparto vini di un centro commerciale (ve ne sono anche con rubinetto nella parte bassa, come queste) e aggiungendo un deflussore preso in farmacia...

diciamo che comunque l'estetica è un po' ospedaliera... non bellissima... #06

SJoplin
06-12-2008, 18:32
la prima non mi dispiace, cioè, saprei dove metterla.
il più è vedere se quella specie di valvolina da deflussore lavora a dovere.
in farmacia, almeno dove stato io, non l'avevano fatto così

SJoplin
06-12-2008, 18:32
la prima non mi dispiace, cioè, saprei dove metterla.
il più è vedere se quella specie di valvolina da deflussore lavora a dovere.
in farmacia, almeno dove stato io, non l'avevano fatto così

CILIARIS
06-12-2008, 20:25
sjoplin ottima per il rabbocco della kalwasser,anni fà usavo proprio quel sistema #36# #36#

CILIARIS
06-12-2008, 20:25
sjoplin ottima per il rabbocco della kalwasser,anni fà usavo proprio quel sistema #36# #36#

SJoplin
06-12-2008, 20:51
CILIARIS, infatti pensavo proprio a quello... solo che mi sa che si faccia fatica a trovarla, qua da noi

SJoplin
06-12-2008, 20:51
CILIARIS, infatti pensavo proprio a quello... solo che mi sa che si faccia fatica a trovarla, qua da noi

CILIARIS
06-12-2008, 20:56
e che ci vuole costruiscitela io usai una semplice tanica da 5lt e ci applicai un rubinetto ;-)

CILIARIS
06-12-2008, 20:56
e che ci vuole costruiscitela io usai una semplice tanica da 5lt e ci applicai un rubinetto ;-)

SJoplin
06-12-2008, 21:00
eh, ma è che ho bisogno di quel coso, che in farmacia non riesco a trovare...
il gardena o simili mi fan diventar matto #23


te non è che ce l'hai intanato giu' incantina e non sai che fartene, eh? #19 #19

SJoplin
06-12-2008, 21:00
eh, ma è che ho bisogno di quel coso, che in farmacia non riesco a trovare...
il gardena o simili mi fan diventar matto #23


te non è che ce l'hai intanato giu' incantina e non sai che fartene, eh? #19 #19

CILIARIS
06-12-2008, 21:22
sjoplin ti serve l"aggeggio delle flebo? ne dovrei avere qualcuno nuovo però te lo devo spedire mandami l"indirizzo in mp

CILIARIS
06-12-2008, 21:22
sjoplin ti serve l"aggeggio delle flebo? ne dovrei avere qualcuno nuovo però te lo devo spedire mandami l"indirizzo in mp

SJoplin
06-12-2008, 21:30
CILIARIS, ho appena provato a corrompere un amico che lavora in ospedale, per averlo. se me lo ciuffa senza farsi licenziare m'arrangio con lui, diversamente vengo a bussare da te
grazie ;-)

SJoplin
06-12-2008, 21:30
CILIARIS, ho appena provato a corrompere un amico che lavora in ospedale, per averlo. se me lo ciuffa senza farsi licenziare m'arrangio con lui, diversamente vengo a bussare da te
grazie ;-)

troll
07-12-2008, 00:03
ciao io lo uso gia da anni,
consiglio di non mettere rubinetti che si intasano ma io ho fatto un buco un po sopra il livello della base e ho incastrato il tubetto non perde nemmeno una goccia e non da problemi. #17

troll
07-12-2008, 00:03
ciao io lo uso gia da anni,
consiglio di non mettere rubinetti che si intasano ma io ho fatto un buco un po sopra il livello della base e ho incastrato il tubetto non perde nemmeno una goccia e non da problemi. #17

sigmapower
07-12-2008, 00:24
Per un dosaggio più preciso vi consiglio di aggiungerci il regolatore nella foto allegata, può essere impostato fra 0 e 250 ml/h è sicuramente più preciso del regolatore a corsoio.

Si trova nei negozi di forniture ospedaliereregolatore di flusso http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5170003_170.jpg

sigmapower
07-12-2008, 00:24
Per un dosaggio più preciso vi consiglio di aggiungerci il regolatore nella foto allegata, può essere impostato fra 0 e 250 ml/h è sicuramente più preciso del regolatore a corsoio.

Si trova nei negozi di forniture ospedaliere

SJoplin
07-12-2008, 01:36
sigmapower, quello scatolotto mi gusta assai... ma non è che s'incrosta? cioè, si riesce a smontare e a pulire oppure è così e basta?

della tanica kent nmi frega nulla, è la regolazione che mi interessa e quel coso potrebbe fare al caso mio. altrimenti se mi rompo piazzo su una dosometrica e pace

SJoplin
07-12-2008, 01:36
sigmapower, quello scatolotto mi gusta assai... ma non è che s'incrosta? cioè, si riesce a smontare e a pulire oppure è così e basta?

della tanica kent nmi frega nulla, è la regolazione che mi interessa e quel coso potrebbe fare al caso mio. altrimenti se mi rompo piazzo su una dosometrica e pace

sigmapower
07-12-2008, 01:54
E' un componente usa e getta ma come vedi dalla foto è semplicemente composto da tre pezzi, trattandosi di un componente per uso medicale ritengo sia molto affidabile a patto di utilizzarlo per soluzioni acquose pertanto ci doserei gli oligoelementi ma eviterei l' impiego con le sospensioni.

All' inizio li avevo presi per dosare proprio gli oligoelementi,costano molto ma molto meno rispetto alle pompe dosometriche, non ho proseguito gli esperimenti per pigrizia in quanto trovavo più facile utilizzare una siringa.

Ora stavo pensando di utilizzarlo per regolare l'acqua in ingresso al reattore di calcio in modo da controllare esattamente il flusso nella colonna.

sigmapower
07-12-2008, 01:54
E' un componente usa e getta ma come vedi dalla foto è semplicemente composto da tre pezzi, trattandosi di un componente per uso medicale ritengo sia molto affidabile a patto di utilizzarlo per soluzioni acquose pertanto ci doserei gli oligoelementi ma eviterei l' impiego con le sospensioni.

All' inizio li avevo presi per dosare proprio gli oligoelementi,costano molto ma molto meno rispetto alle pompe dosometriche, non ho proseguito gli esperimenti per pigrizia in quanto trovavo più facile utilizzare una siringa.

Ora stavo pensando di utilizzarlo per regolare l'acqua in ingresso al reattore di calcio in modo da controllare esattamente il flusso nella colonna.

Z4FF0
07-12-2008, 18:34
ahuahua....

io questo metodo lo usavo già :D
xo.. al posto della tanica della kent usavo una sacca per la nutrizione enterale....

vabbè.. deformazione professionale...

a mio avviso.. funziona.. e funziona pure bene....
è un po antiestetico.. ed ingombrante...

tornando alla tanica nella foto sopra... noto che il tubo con il morsetto è staccabile.. comodo per lavarlo... ma tremendamente pericoloso se ti si sfila.....

Z4FF0
07-12-2008, 18:34
ahuahua....

io questo metodo lo usavo già :D
xo.. al posto della tanica della kent usavo una sacca per la nutrizione enterale....

vabbè.. deformazione professionale...

a mio avviso.. funziona.. e funziona pure bene....
è un po antiestetico.. ed ingombrante...

tornando alla tanica nella foto sopra... noto che il tubo con il morsetto è staccabile.. comodo per lavarlo... ma tremendamente pericoloso se ti si sfila.....

Abra
07-12-2008, 19:02
sjoplin, ma scusa eh zio.....uno stringi tubo da acquari....no :-D :-D è uguale ;-)

Abra
07-12-2008, 19:02
sjoplin, ma scusa eh zio.....uno stringi tubo da acquari....no :-D :-D è uguale ;-)

Paolo Marzocchi
08-12-2008, 19:18
sjoplin...io utilizzavo una dosometrica con tanichetta incorporata.....
la dosa lui e te sei belle che a posto!!!! tra l'altro ne ho una nuova in garage.......a poco prezzo!!! #18 #18 #18 ciao #22

Paolo Marzocchi
08-12-2008, 19:18
sjoplin...io utilizzavo una dosometrica con tanichetta incorporata.....
la dosa lui e te sei belle che a posto!!!! tra l'altro ne ho una nuova in garage.......a poco prezzo!!! #18 #18 #18 ciao #22

SJoplin
08-12-2008, 21:00
tra l'altro ne ho una nuova in garage.......a poco prezzo!!! #18 #18 #18 ciao #22

#24 #24 interessante...
ma è sempre quella grotech che hai lì da quando giravamo coi braghini corti e il grembiule? :-D :-D :-D
se te la prendi dietro la prima volta che vieni dal deta (io ci son la domenica) magari fai l'affare ;-)

ciao

SJoplin
08-12-2008, 21:00
tra l'altro ne ho una nuova in garage.......a poco prezzo!!! #18 #18 #18 ciao #22

#24 #24 interessante...
ma è sempre quella grotech che hai lì da quando giravamo coi braghini corti e il grembiule? :-D :-D :-D
se te la prendi dietro la prima volta che vieni dal deta (io ci son la domenica) magari fai l'affare ;-)

ciao

Paolo Marzocchi
09-12-2008, 13:31
ok!!! :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
09-12-2008, 13:31
ok!!! :-D :-D :-D :-D

SJoplin
09-12-2008, 14:06
Paolo Marzocchi, ou.. le ragnatele lasciale a casa eh? che qua da me ne ho già abbastanza #22

SJoplin
09-12-2008, 14:06
Paolo Marzocchi, ou.. le ragnatele lasciale a casa eh? che qua da me ne ho già abbastanza #22

Paolo Marzocchi
09-12-2008, 21:06
mp!! :-D :-D :-D :-D RAGNATELE???????????????? è Nuova!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
09-12-2008, 21:06
mp!! :-D :-D :-D :-D RAGNATELE???????????????? è Nuova!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D