Visualizza la versione completa : primo allestimento
Maverick_88
06-12-2008, 16:01
ciao a tutti.. premetto che il mio acquario funziona da una settimana... 2 giorni dopo l'avvio ho inserito 2 varietà di piantine: 1 limnophila heterophylia e 2 anubia che adesso nn ricordo il nome specifico.. dopo circa 3-4 gironi ho notato che l'anubia perdeva foglie e quest'ultime prima di staccarsi dalla piantina perdevano colore e pian piano si assotigliavano diventando quasi trasparenti.. cosa potrebbe causare questo fatto??... la limnophylia non ha alcun problema anzi cresce che è una meraviglia... la temperatura dell'acquario è circa 24#25 gradi e ogni settimna metto un fertilizzante liquido della sera...
Maverick_88
06-12-2008, 16:01
ciao a tutti.. premetto che il mio acquario funziona da una settimana... 2 giorni dopo l'avvio ho inserito 2 varietà di piantine: 1 limnophila heterophylia e 2 anubia che adesso nn ricordo il nome specifico.. dopo circa 3-4 gironi ho notato che l'anubia perdeva foglie e quest'ultime prima di staccarsi dalla piantina perdevano colore e pian piano si assotigliavano diventando quasi trasparenti.. cosa potrebbe causare questo fatto??... la limnophylia non ha alcun problema anzi cresce che è una meraviglia... la temperatura dell'acquario è circa 24#25 gradi e ogni settimna metto un fertilizzante liquido della sera...
i sintomi che racconti delle "anubia" (anubiaS) ..sembrebbero peculiari dell'echinodorus...come se quasi si scogliessero........
i sintomi che racconti delle "anubia" (anubiaS) ..sembrebbero peculiari dell'echinodorus...come se quasi si scogliessero........
Maverick_88
06-12-2008, 16:17
ma da cosa potrebbere dimendere questo fatto??
Maverick_88
06-12-2008, 16:17
ma da cosa potrebbere dimendere questo fatto??
Maverick_88, probabilmente o hai acquistato piante non sane, oppure le hai piantate in modo errato, sotterrando il rizoma. Però non credo che nel giro di di 3/4 giorni l'interramento provochi di colpo la marcescenza, quindi sono propenso per la cattiva salute delle piante all'acquisto.
le hai prese belle verdi, con foglie sane e rizoma duro al tatto, senxza zone nere o marroni?
Maverick_88, probabilmente o hai acquistato piante non sane, oppure le hai piantate in modo errato, sotterrando il rizoma. Però non credo che nel giro di di 3/4 giorni l'interramento provochi di colpo la marcescenza, quindi sono propenso per la cattiva salute delle piante all'acquisto.
le hai prese belle verdi, con foglie sane e rizoma duro al tatto, senxza zone nere o marroni?
Maverick_88
06-12-2008, 16:24
si quando le ho comprate erano verdi e abbastanza folte.. adesso invece stanno perdendo foglie man mano dal basso verso l'alto... avevo preso 2 vasetti che poi ho ulteriormente diviso in altri 2 mazzetti;noto che comunque delle piccole foglioline crescono sulla punta della pianta.. ed alcune foglie sono ancora belle verdi..
Maverick_88
06-12-2008, 16:24
si quando le ho comprate erano verdi e abbastanza folte.. adesso invece stanno perdendo foglie man mano dal basso verso l'alto... avevo preso 2 vasetti che poi ho ulteriormente diviso in altri 2 mazzetti;noto che comunque delle piccole foglioline crescono sulla punta della pianta.. ed alcune foglie sono ancora belle verdi..
Maverick_88, ti ridomando:
hai notato parti marcescenti e marroni?
il rizoma era turgido e verde scuro?
le hai interrate o legate a dei legni?
Maverick_88, ti ridomando:
hai notato parti marcescenti e marroni?
il rizoma era turgido e verde scuro?
le hai interrate o legate a dei legni?
Maverick_88
06-12-2008, 18:02
le piante le ho semplicemente interrate nel ghiaietto e non avevano alcuna parte marrone o nera.. e nel pulirle ho solo trovato solo 1 paio di foglie secche... per rizoma intendi la radice?? scusa l'ignoranza..
Maverick_88
06-12-2008, 18:02
le piante le ho semplicemente interrate nel ghiaietto e non avevano alcuna parte marrone o nera.. e nel pulirle ho solo trovato solo 1 paio di foglie secche... per rizoma intendi la radice?? scusa l'ignoranza..
druido.bianco
06-12-2008, 18:16
no il rizoma è quel "tubo" da cui spuntano le foglie. le radici vanno interrate, il rizoma no. Comunque è davvero strano....dicci per filo e per segno quello che hai usato nell'allestimento, anche le cose banali, deve esserci qualcosa che gli fa male se muore così infretta, non può neanche essere mancanza di nutrienti perchè l'anubias sta anche senza fertilizzanti... luce?
druido.bianco
06-12-2008, 18:16
no il rizoma è quel "tubo" da cui spuntano le foglie. le radici vanno interrate, il rizoma no. Comunque è davvero strano....dicci per filo e per segno quello che hai usato nell'allestimento, anche le cose banali, deve esserci qualcosa che gli fa male se muore così infretta, non può neanche essere mancanza di nutrienti perchè l'anubias sta anche senza fertilizzanti... luce?
Maverick_88
10-12-2008, 13:35
la foto riesco a postarla stasera... ma davvero è una cosa strana.. ogni giorno perde foglie..marciscono.. e adesso mi ritrovo con il fusto spoglio e ancora alcune foglie belle verdi in cima,perciò non sta morendo del tutto -28d# -28d#
per piantarle ho seguito la procedura.. le ho lavate sotto l'acqua del rubinetto e ho tolto tutto il cotone intorno alle radici tagliandole solo di 1 cm solo perchè non erano già molto corte, inserite nel ghiaietto fino a quando non vedevo più le radici e infine ho aggiunto del fertilizzate, 5ml per ogni 20 litri, quindi circa 30 ml...
luce: 1 tubo da 25w
Maverick_88
10-12-2008, 13:35
la foto riesco a postarla stasera... ma davvero è una cosa strana.. ogni giorno perde foglie..marciscono.. e adesso mi ritrovo con il fusto spoglio e ancora alcune foglie belle verdi in cima,perciò non sta morendo del tutto -28d# -28d#
per piantarle ho seguito la procedura.. le ho lavate sotto l'acqua del rubinetto e ho tolto tutto il cotone intorno alle radici tagliandole solo di 1 cm solo perchè non erano già molto corte, inserite nel ghiaietto fino a quando non vedevo più le radici e infine ho aggiunto del fertilizzate, 5ml per ogni 20 litri, quindi circa 30 ml...
luce: 1 tubo da 25w
druido.bianco
10-12-2008, 16:10
bè con 25 w su 120 litri non ci fai un gran che.......stai a 0.2 w per litro che è pochissimo!!!!!
il fotoperiodo?
comunque guarda se si riprendono, se si poi puoi tagliare la parte di rizoma senza foglie (aspetta ancora un pò però!)
druido.bianco
10-12-2008, 16:10
bè con 25 w su 120 litri non ci fai un gran che.......stai a 0.2 w per litro che è pochissimo!!!!!
il fotoperiodo?
comunque guarda se si riprendono, se si poi puoi tagliare la parte di rizoma senza foglie (aspetta ancora un pò però!)
Maverick_88
10-12-2008, 21:41
ecco le foto...
eh hai ragione la luce è un pò bassa, in futuro vedrò di aggiungerne un altro e il fotoperiodo è 12 ore.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0842_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0845_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0841_113.jpg
Maverick_88
10-12-2008, 21:41
ecco le foto...
eh hai ragione la luce è un pò bassa, in futuro vedrò di aggiungerne un altro e il fotoperiodo è 12 ore..
druido.bianco
11-12-2008, 13:04
Sogno o son desto, quelle non mi sembrano anubias!!! -05 -05 -05 -05
non so che pianta sia, ma credo che il tuo problema sia la carenza di luce...poche piante sopravvivono con 0.2 w/l. inoltre riduci il fotoperiodo che con 12 ore non ci fai niente, portalo a 8 ore.
Una pianta ci mette 8 ore a fare la fotosintesi, poi passa alla fase oscura dove la luce non gli interessa più, quelle 4 ore in più vanno così a vantaggio delle alghe. ovviamente riduci in maniera graduata. Bisogna dare alle piante più luce possibile nelle prime 8 ore (ovviamente consecutive)
Aspetta che tropius ti identifichi la pinata così saprai anche le sue esigneze
druido.bianco
11-12-2008, 13:04
Sogno o son desto, quelle non mi sembrano anubias!!! -05 -05 -05 -05
non so che pianta sia, ma credo che il tuo problema sia la carenza di luce...poche piante sopravvivono con 0.2 w/l. inoltre riduci il fotoperiodo che con 12 ore non ci fai niente, portalo a 8 ore.
Una pianta ci mette 8 ore a fare la fotosintesi, poi passa alla fase oscura dove la luce non gli interessa più, quelle 4 ore in più vanno così a vantaggio delle alghe. ovviamente riduci in maniera graduata. Bisogna dare alle piante più luce possibile nelle prime 8 ore (ovviamente consecutive)
Aspetta che tropius ti identifichi la pinata così saprai anche le sue esigneze
io l'avevo detto da subito che non mi sembravano sintomi da anubias...ma nessuno mi ha creduto :-)) cmq non individuo che pianta sia...però ha perso tutte le foglie basali, evidentemente per la poca luce
io l'avevo detto da subito che non mi sembravano sintomi da anubias...ma nessuno mi ha creduto :-)) cmq non individuo che pianta sia...però ha perso tutte le foglie basali, evidentemente per la poca luce
Sbruccio
11-12-2008, 14:56
credo che sia hygrophila corymbosa e con così poca luce non vive.Ciao!
Sbruccio
11-12-2008, 14:56
credo che sia hygrophila corymbosa e con così poca luce non vive.Ciao!
EmanueleDB
11-12-2008, 15:46
Magari ha letto la marca che può essere anche stata Anubias... :-)
EmanueleDB
11-12-2008, 15:46
Magari ha letto la marca che può essere anche stata Anubias... :-)
che ci fai su acquaportal roberto sn pio..... risp appena puoi ti sei preso un acquario???? se vuoi ti posso aiutare ..se vuoi qlk consiglio basta che mi chiami..........cmq qst forum è affidabilissimo...garantisco in che sn ora ben due anni che sn iscritto ...ciao fatti sentire W la "NUNZIATELLA #19 :-)) :-)) "
che ci fai su acquaportal roberto sn pio..... risp appena puoi ti sei preso un acquario???? se vuoi ti posso aiutare ..se vuoi qlk consiglio basta che mi chiami..........cmq qst forum è affidabilissimo...garantisco in che sn ora ben due anni che sn iscritto ...ciao fatti sentire W la "NUNZIATELLA #19 :-)) :-)) "
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |