PDA

Visualizza la versione completa : condensa sulla plafoniera


Maverick_88
06-12-2008, 15:23
ciao a tutti.. ma è normale che dentro il coperchio dell'acquario si formi della condensa?? quando per esempio lo apro,gocciola parecchia acqua all'intermo dell'acquario stesso... grazie per le risp

Maverick_88
06-12-2008, 15:23
ciao a tutti.. ma è normale che dentro il coperchio dell'acquario si formi della condensa?? quando per esempio lo apro,gocciola parecchia acqua all'intermo dell'acquario stesso... grazie per le risp

stefy86
06-12-2008, 15:26
bè un pò di condensa sul coperchio è normale...

stefy86
06-12-2008, 15:26
bè un pò di condensa sul coperchio è normale...

Maverick_88
06-12-2008, 15:29
ah ok.. pensavo ke qualcosa non andasse... non procura danni alla lampada??

Maverick_88
06-12-2008, 15:29
ah ok.. pensavo ke qualcosa non andasse... non procura danni alla lampada??

stefy86
06-12-2008, 15:41
prova a diminuire il flusso di uscita dell'acqua verso l'alto (così eviti gli schizzi).la lampada è solo appoggiata o è in un compartimento "stagno"?le lampade e i loro attacchi dovrebbero essere fatti apposta per resistere all'umidità...io ne ho due appoggiati su un acquario artigianale e le gocce d'acqua sono inevitabili,ma non si sono mai verificati incidenti.
;-)

stefy86
06-12-2008, 15:41
prova a diminuire il flusso di uscita dell'acqua verso l'alto (così eviti gli schizzi).la lampada è solo appoggiata o è in un compartimento "stagno"?le lampade e i loro attacchi dovrebbero essere fatti apposta per resistere all'umidità...io ne ho due appoggiati su un acquario artigianale e le gocce d'acqua sono inevitabili,ma non si sono mai verificati incidenti.
;-)

Maverick_88
06-12-2008, 15:46
la lampada è aperta, è attaccata al coperchio con dei supporti ed è isolata.. più che altro dici che può perdere efficacia luminosa e riscaldatrice col lungo andare per la condensa??

Maverick_88
06-12-2008, 15:46
la lampada è aperta, è attaccata al coperchio con dei supporti ed è isolata.. più che altro dici che può perdere efficacia luminosa e riscaldatrice col lungo andare per la condensa??

stefy86
06-12-2008, 15:50
non mi risultano problemi di modificazione di spettro causati dalla condensa...efficacia riscaldatrice??
se è posizionata in un alloggiamento apposito non dovresti avere problemi di sorta.
tieni conto che le lampade vanno comunque cambiate ogni 6/8 mesi,poichè l'uso modifica le caratteristiche della luce emessa.
;-)

stefy86
06-12-2008, 15:50
non mi risultano problemi di modificazione di spettro causati dalla condensa...efficacia riscaldatrice??
se è posizionata in un alloggiamento apposito non dovresti avere problemi di sorta.
tieni conto che le lampade vanno comunque cambiate ogni 6/8 mesi,poichè l'uso modifica le caratteristiche della luce emessa.
;-)

Maverick_88
06-12-2008, 18:06
riscaldatrice nel senso che la lampada tende comunque anche a riscaldare l'acqua.. mi sono state molto utili le osservazioni che abbiamo fatto e mi sono tolto personalmente alcuni dubbi.. grazie 1000!!!!! a presto.. x altri dubbi :-)) ;-)

Maverick_88
06-12-2008, 18:06
riscaldatrice nel senso che la lampada tende comunque anche a riscaldare l'acqua.. mi sono state molto utili le osservazioni che abbiamo fatto e mi sono tolto personalmente alcuni dubbi.. grazie 1000!!!!! a presto.. x altri dubbi :-)) ;-)

stefy86
06-12-2008, 20:06
eheh figurati...a presto ;-)

stefy86
06-12-2008, 20:06
eheh figurati...a presto ;-)

tu154
07-12-2008, 12:02
Ciao,

ciao a tutti.. ma è normale che dentro il coperchio dell'acquario si formi della condensa?? quando per esempio lo apro,gocciola parecchia acqua all'intermo dell'acquario stesso... grazie per le risp

Si, è normalissimo, magari tieni leggermente socchiuso un coperchio per un pò di tempo, in modo che l'umidità fuoriesca, però assicurati prima di non avere pesci o piante che necessitano anche di aria calda (In un acquario chiuso, anche l'aria che c'è tra l'acqua e il coperchio si scalda... -11 )

tu154
07-12-2008, 12:02
Ciao,

ciao a tutti.. ma è normale che dentro il coperchio dell'acquario si formi della condensa?? quando per esempio lo apro,gocciola parecchia acqua all'intermo dell'acquario stesso... grazie per le risp

Si, è normalissimo, magari tieni leggermente socchiuso un coperchio per un pò di tempo, in modo che l'umidità fuoriesca, però assicurati prima di non avere pesci o piante che necessitano anche di aria calda (In un acquario chiuso, anche l'aria che c'è tra l'acqua e il coperchio si scalda... -11 )

stefy86
07-12-2008, 13:37
aggiungo che però tenendo il coperchio sollevato devi asssicurarti che poi la condensa non coli fuori dalla vasca,se no ti trovi perennemente il rigagnolo lungo i bordi.in ogni caso non credo sia una cosa così grave avere il coperchio all'interno bagnato,è la cosa più normale che possa capitare,non ti preoccupare ;-)

stefy86
07-12-2008, 13:37
aggiungo che però tenendo il coperchio sollevato devi asssicurarti che poi la condensa non coli fuori dalla vasca,se no ti trovi perennemente il rigagnolo lungo i bordi.in ogni caso non credo sia una cosa così grave avere il coperchio all'interno bagnato,è la cosa più normale che possa capitare,non ti preoccupare ;-)