PDA

Visualizza la versione completa : comportamento strano betta


vincO
06-12-2008, 14:26
ciao a tutti, :-))

da un po di tempo noto che il betta ha un comportamento strano (e che ho verificato su internet che non è solo mio) cioè

:-( tende a nascondersi sotto le piante, negli angoli o tra il termoriscaldatore e il vetro
esce solo per mangiare
nuota poco e nuota in maniera strana cioè non tenendo il corpo disteso ma portando la bocca verso l'alto e il resto del corpo verso il basso
le pinne si sono notevolemente ridotte (nessun pesce lo pizzica alle pinne)
e sono diventale poche, sottili e stanno assumendo un colore sbiadito -05
sta quasi sempre sul fondo, pero' 9 la prima settimana (o piu' non ricordo) scialava, nuotava molto sembrava felice e adesso... #07

sta un in 45litri, piantumato, con non molti inquilini.

potrebbe essere tipo agorafobia in quanto era abituato ad ambienti piccoli tipo boccioni o acquarietti?

grazie in anticipo per l'aiuto

vincO
06-12-2008, 14:26
ciao a tutti, :-))

da un po di tempo noto che il betta ha un comportamento strano (e che ho verificato su internet che non è solo mio) cioè

:-( tende a nascondersi sotto le piante, negli angoli o tra il termoriscaldatore e il vetro
esce solo per mangiare
nuota poco e nuota in maniera strana cioè non tenendo il corpo disteso ma portando la bocca verso l'alto e il resto del corpo verso il basso
le pinne si sono notevolemente ridotte (nessun pesce lo pizzica alle pinne)
e sono diventale poche, sottili e stanno assumendo un colore sbiadito -05
sta quasi sempre sul fondo, pero' 9 la prima settimana (o piu' non ricordo) scialava, nuotava molto sembrava felice e adesso... #07

sta un in 45litri, piantumato, con non molti inquilini.

potrebbe essere tipo agorafobia in quanto era abituato ad ambienti piccoli tipo boccioni o acquarietti?

grazie in anticipo per l'aiuto

babaferu
06-12-2008, 19:18
potrebbe essere tipo agorafobia in quanto era abituato ad ambienti piccoli tipo boccioni o acquarietti?

Decisamente, no. nessun pesce è felice di stare allo stretto.
da quel che descrivi il betta non sta affatto bene: presenta corrosione delle pinne e il nuoto che descrivi non è un bel segno: il problema non è il comportamento del tuo betta ma la sua salute!
chi sono i non molti inquilini che popolano l'acquario?
come sono i valori?
ciao, ba

babaferu
06-12-2008, 19:18
potrebbe essere tipo agorafobia in quanto era abituato ad ambienti piccoli tipo boccioni o acquarietti?

Decisamente, no. nessun pesce è felice di stare allo stretto.
da quel che descrivi il betta non sta affatto bene: presenta corrosione delle pinne e il nuoto che descrivi non è un bel segno: il problema non è il comportamento del tuo betta ma la sua salute!
chi sono i non molti inquilini che popolano l'acquario?
come sono i valori?
ciao, ba

vincO
07-12-2008, 16:44
eh si, intendevo che il comportamento derivi da una salute precaria...
comunque gli inquilini sono:

5 neon
3 brachidanio
1 ancistrus
1 corydoras
1 scalare piccolino 4/5cm (quando crescerà piu di tanto lo riportero' dall'acquariologo, mi è stato regalato quindi non potevo rifiutarlo)

riguardo l'acqua la temp è 28 gradi, riguardo la durezza dell'acqua l'acquariologo che l ha fatta analizzare diceva che era molto buona (il valore era 325 non so a cosa si riferisce nè quale è il grado di misurazione)
il Ph era 8.5 è un po alto pero' se ci stanno benone i neon (e tutti gli altri) che gradiscono l'acqua tenera (max 7)... non vedo perche il betta non sta dovrebbe star bene, e comunque l'acquariologo mi ha detto che quel livello di pH non era un problema...
inoltre credo che il con il rodaggio si sia abbassato (o è una bischerata?)

aspetto consigli... ciao

vincO
07-12-2008, 16:44
eh si, intendevo che il comportamento derivi da una salute precaria...
comunque gli inquilini sono:

5 neon
3 brachidanio
1 ancistrus
1 corydoras
1 scalare piccolino 4/5cm (quando crescerà piu di tanto lo riportero' dall'acquariologo, mi è stato regalato quindi non potevo rifiutarlo)

riguardo l'acqua la temp è 28 gradi, riguardo la durezza dell'acqua l'acquariologo che l ha fatta analizzare diceva che era molto buona (il valore era 325 non so a cosa si riferisce nè quale è il grado di misurazione)
il Ph era 8.5 è un po alto pero' se ci stanno benone i neon (e tutti gli altri) che gradiscono l'acqua tenera (max 7)... non vedo perche il betta non sta dovrebbe star bene, e comunque l'acquariologo mi ha detto che quel livello di pH non era un problema...
inoltre credo che il con il rodaggio si sia abbassato (o è una bischerata?)

aspetto consigli... ciao

vincO
07-12-2008, 20:29
magari mi conviene isolarlo (per eviate che contagi gli altri pesci), fargli una cura con un qualche prodotto e poi reintegrarlo?

rispondetemi e consigliatemi #13

vincO
07-12-2008, 20:29
magari mi conviene isolarlo (per eviate che contagi gli altri pesci), fargli una cura con un qualche prodotto e poi reintegrarlo?

rispondetemi e consigliatemi #13

vincO
08-12-2008, 16:30
we nessuno mi risponde!!!!!
la situazione è un po' grave desidererei un aiuto prima che sia troppo tardi #23 grazie

vincO
08-12-2008, 16:30
we nessuno mi risponde!!!!!
la situazione è un po' grave desidererei un aiuto prima che sia troppo tardi #23 grazie

babaferu
08-12-2008, 19:10
no2 e no3?
il fatto che stiano bene i neon non vuol dire nulla della salute del betta!!!!
lo scalare potrebbe aver attaccato il betta.

babaferu
08-12-2008, 19:10
no2 e no3?
il fatto che stiano bene i neon non vuol dire nulla della salute del betta!!!!
lo scalare potrebbe aver attaccato il betta.

vincO
08-12-2008, 20:27
come cura per il betta cosa mi consigliate? mi conviene fargli la cura a parte o nell'acquario di comunità?

vincO
08-12-2008, 20:27
come cura per il betta cosa mi consigliate? mi conviene fargli la cura a parte o nell'acquario di comunità?

vincO
08-12-2008, 21:17
ah scusa mi era dimenticato di dire delle cose: lo scalare non ha mai attacato il betta, a dire il vero è stato il contrario quando ancora stava bene.
poi il betta, prima che me lo regalavano, è stato per 6 mesi o piu' in acqua non molto buona per i pesci con una durezza abbastanza forte e in una boccia piccola

vincO
08-12-2008, 21:17
ah scusa mi era dimenticato di dire delle cose: lo scalare non ha mai attacato il betta, a dire il vero è stato il contrario quando ancora stava bene.
poi il betta, prima che me lo regalavano, è stato per 6 mesi o piu' in acqua non molto buona per i pesci con una durezza abbastanza forte e in una boccia piccola

El Giova
08-12-2008, 21:55
Il mio aveva(ha) lo stesso problema(l'ì però la colpa era sicuramente dei ciclidi che lo mazzolavano di botte) solo che adesso ha un bel buco bianco in testa...
Credo però(spero x te ,almeno) che non sia lo stesso, magari è semplicemente lo stress di aver cambiato,valori,ambiente e compagni di vasca...

El Giova
08-12-2008, 21:55
Il mio aveva(ha) lo stesso problema(l'ì però la colpa era sicuramente dei ciclidi che lo mazzolavano di botte) solo che adesso ha un bel buco bianco in testa...
Credo però(spero x te ,almeno) che non sia lo stesso, magari è semplicemente lo stress di aver cambiato,valori,ambiente e compagni di vasca...

vincO
09-12-2008, 14:30
vabbe nel mio caso sicuramente non sono le mazzoliate degli altri inquilini, anzi era lui che faceva il mafioso con gli altri :-))
secondo me sara' stata o una vera e proprio infezione dovuta al fatto che l ho messo nell'acquario quando non era proprio maturo oppure la causa è stata una condizione di stress causata dai brachydanio che i primi giorni erano impazziti (adesso sono molto piu' calmi).
come cura vorrei isolarlo e fargli un trattamento col fungistop, fungol o cose del genere (poi chiedo pure all'acquariologo)

una cosa mi preme capire QUESTA CURETTA VA FATTA PER FORZA SOLO AL PESCE MALATO MESSO IN QUARANTENA O LA SI PUO' FARE ANCHE NELL'ACQUARIO DI COMUNITA'?

vincO
09-12-2008, 14:30
vabbe nel mio caso sicuramente non sono le mazzoliate degli altri inquilini, anzi era lui che faceva il mafioso con gli altri :-))
secondo me sara' stata o una vera e proprio infezione dovuta al fatto che l ho messo nell'acquario quando non era proprio maturo oppure la causa è stata una condizione di stress causata dai brachydanio che i primi giorni erano impazziti (adesso sono molto piu' calmi).
come cura vorrei isolarlo e fargli un trattamento col fungistop, fungol o cose del genere (poi chiedo pure all'acquariologo)

una cosa mi preme capire QUESTA CURETTA VA FATTA PER FORZA SOLO AL PESCE MALATO MESSO IN QUARANTENA O LA SI PUO' FARE ANCHE NELL'ACQUARIO DI COMUNITA'?

Federico Sibona
09-12-2008, 14:36
Sposto il topic in "Malattie e parassiti dolce", ti sapranno aiutare meglio.
Il pH non è un po' alto, è altissimo per i pesci che hai.

Federico Sibona
09-12-2008, 14:36
Sposto il topic in "Malattie e parassiti dolce", ti sapranno aiutare meglio.
Il pH non è un po' alto, è altissimo per i pesci che hai.

lele40
09-12-2008, 23:39
ilp ericolo nn eì' lalr che ttacc ail bet ,ma il cotrario.
c' eun grande affollamnto della vsca con specie nn compatibili fra loroil che provoca stress e malattie.
riporta gli no2 ed no3 in assenza di questi valori ed una ferma dedicione a riorganizzare la popolazione nella vsca a nulla servirebbero le cure.

lele40
09-12-2008, 23:39
ilp ericolo nn eì' lalr che ttacc ail bet ,ma il cotrario.
c' eun grande affollamnto della vsca con specie nn compatibili fra loroil che provoca stress e malattie.
riporta gli no2 ed no3 in assenza di questi valori ed una ferma dedicione a riorganizzare la popolazione nella vsca a nulla servirebbero le cure.