PDA

Visualizza la versione completa : ma l'accensione della luce da' fastidio ai pesci?


digitalhawk
13-09-2005, 16:16
ieri mi e' sorto un dubbio...
ma i pesci gradiscono che le luci si accendano o si spengano all'improvviso?
in realta' in natura ce' un graduale schiarimento fino ad arrivare alle 12 che il sole e' in alto e poi dopo inizia dinuovo a scurirsi fino a sera...

invece nell'acquario le luci si accendono e si spengono di botto e non negli stessi orari della natura.

secondo voi puo' stressare i pesci?almeno quelli piu' delicati tipo i discus...

Nevermind
13-09-2005, 16:25
Dubito visto che il 99,9% dei pesci che comperi d'acqua dolce nascono in cattività e quindi saranno abituati alla "vita d'acquario".

ale.com
13-09-2005, 16:32
..e invece si stressano, soprattutto se la luce e' molta.
gli orari comunque non c'entrano.

balabam
13-09-2005, 16:38
Hanno comunque sensibilità diverse a questo tipo di stress a seconda della specie... i ciclidi e i caracidi in linea di massima sono quelli che gradiscono meno l'accensione improvvisa dei neon... i pesci rossi per esempio dalla mia esperienza non sembrano risentirne affatto...

ale.com
13-09-2005, 16:41
in pratica.. gradiscono meno quelli che vengono da ambienti meno illuminati.

digitalhawk
13-09-2005, 19:39
beh saranno anche nati in cattivita' ma un animale ha pura sempre l'istinto dentro di se, quindi lo sa' anche lui che il sole non si accende all'improvviso...

cmq ci potrebbe essere qualche soluzione?
tipo mettere delle luci che si accendono una alla volta...oppure che si accendono piano piano (tipo quelle in macchina che si spengono sfumando..)

ale.com
13-09-2005, 19:45
si possono montare alimentatori elettronici dimmerabili con relativo dimmer..
certo non e' economico e i tubi durano meno.. ma se ti va..

balabam
13-09-2005, 20:42
se non allevi pesci particolarmente ostici il problema direi che non si pone... L'importante è garantire la presenza di ripari e nascondigli (piante e/o rocce e/o legni)...

H2.O
13-09-2005, 20:49
tutt'al più basta assicurarsi che una volta accese o spente le luci ci sia ancora luce proveniente dalla stanza, in modo da non creare uno sbalzo "luminoso" drastico... :-)

dubbioso
13-09-2005, 21:24
d'accordo voler bene agli animali...ma non state un pò esagerando?
pure mio nonno si alzava con lo spuntare del sole e io invece con un click illumino tutta la stanza..ok, per un attimo resto abbagliato...ma credo che i problemi siano altri

franz88
13-09-2005, 21:38
se ti va puoi far accendere prima un neon e poi l'altro.se hai soldi da spendere comprati un dimmer.metti qualche pianta galleggiante.

digitalhawk
14-09-2005, 00:15
d'accordo voler bene agli animali...ma non state un pò esagerando?
pure mio nonno si alzava con lo spuntare del sole e io invece con un click illumino tutta la stanza..ok, per un attimo resto abbagliato...ma credo che i problemi siano altri

si ma il mio era un discorso puramente teorico...
di certo non mi metto a fare un mezzo casino x rendere le luci piu' "naturali"...anche xke' la stanza e' illuminata anche dalla luce solare...

ale.com
14-09-2005, 00:51
ho intravisto tra gli ultimi articoli su AP di uno schema di autocostruzione di un alim. elettronico dimmerabile.. non l'ho ancora letto.. ma se hai pratica con l'elettronica..

digitalhawk
14-09-2005, 20:06
mi dai il link? ;-)

ale.com
14-09-2005, 21:48
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/alimentatore_elettronico/default.asp

Lollo=P
14-09-2005, 21:53
bah...io risolvo il problema,o almeno lo smorzo in maniera semplicissima,basta regolare il fotoperiodo in modo che quando si accendono i neon l'acquario sia già almeno in parte illuminato dalla luce della stanza...tanto mica han bisogno di chissà quante ore di luce..lo accendi verso le 11 di mattina,e poi vabbè,lo spegnimento si magari è un po' shoccante..visto che non puoi farlo coincidere con il sole..però vabbè...meno peggio dell'accensione no? ;-)