PDA

Visualizza la versione completa : sabbia:conveniente o sconveniente?


Lazzaro89
06-12-2008, 11:34
salve a tt,ho allestito un nanoreef da circa 8 mesi,e non resisto piu a mettere un qualche fondo sabbioso. esteticamente ne vado matto,ma vorrei essere sicuro che quest ultimo non influisca nell organismo dell acquario. avete qualche consiglio da darmi in materia?

Lazzaro89
06-12-2008, 11:34
salve a tt,ho allestito un nanoreef da circa 8 mesi,e non resisto piu a mettere un qualche fondo sabbioso. esteticamente ne vado matto,ma vorrei essere sicuro che quest ultimo non influisca nell organismo dell acquario. avete qualche consiglio da darmi in materia?

Giuansy
06-12-2008, 11:50
Ciao si puoi metterla a patto di metterne uno strato sottile mezzo cm.
e sul davanti (a vista) tanto per intenderci) ed intorno alle rocce .......

Giuansy
06-12-2008, 11:50
Ciao si puoi metterla a patto di metterne uno strato sottile mezzo cm.
e sul davanti (a vista) tanto per intenderci) ed intorno alle rocce .......

Lazzaro89
06-12-2008, 12:35
e in questo modo diventerebbe solo un fattore puramente estetico e non inciderebbe sull organismo giusto?

Lazzaro89
06-12-2008, 12:35
e in questo modo diventerebbe solo un fattore puramente estetico e non inciderebbe sull organismo giusto?

Giuansy
06-12-2008, 20:50
#36# #36# #36#

Giuansy
06-12-2008, 20:50
#36# #36# #36#

PESCATORE
06-12-2008, 23:55
Giuansy, quoto #36#
almeno che tu nn voglia fare 1 dsb e allora devi metterne 10 12cm e tenere sollevate le rocce dalla sabbia per non creare zone con ristagni d'acqua

PESCATORE
06-12-2008, 23:55
Giuansy, quoto #36#
almeno che tu nn voglia fare 1 dsb e allora devi metterne 10 12cm e tenere sollevate le rocce dalla sabbia per non creare zone con ristagni d'acqua

Giuansy
07-12-2008, 00:28
ciao

Pescatore, non è propio come hai detto...per fare un DSB (per essere certi che lavori/funzioni) occorrono 12cm (meglio 14) di corallina (aragonite) di granulometria inferiore ad 1ml.......se la granulometria e piu grossa devi alzare lo strato di corallina.........le rocce è meglio tenerle sollevate dal letto di sabbia non per le zone stagnati ma perchè il DSB ha bisogno di "respirare" per poter "lavorare" .........comunque puoi appoggiare le rocce anche direttamente sull'aragonite ma non puoi occuparne piu del 30/35% dell'intera superfice del letto di sabbia.....
pero è sempre meglio sollevarle (con grate o tubi) ed eviti così il "pericolo/possibilità" di "sprofondamento" delle rocce.......

Giuansy
07-12-2008, 00:28
ciao

Pescatore, non è propio come hai detto...per fare un DSB (per essere certi che lavori/funzioni) occorrono 12cm (meglio 14) di corallina (aragonite) di granulometria inferiore ad 1ml.......se la granulometria e piu grossa devi alzare lo strato di corallina.........le rocce è meglio tenerle sollevate dal letto di sabbia non per le zone stagnati ma perchè il DSB ha bisogno di "respirare" per poter "lavorare" .........comunque puoi appoggiare le rocce anche direttamente sull'aragonite ma non puoi occuparne piu del 30/35% dell'intera superfice del letto di sabbia.....
pero è sempre meglio sollevarle (con grate o tubi) ed eviti così il "pericolo/possibilità" di "sprofondamento" delle rocce.......

Lazzaro89
07-12-2008, 15:49
Giuansy, te che mi consigli?con la sabbia o senza?

Lazzaro89
07-12-2008, 15:49
Giuansy, te che mi consigli?con la sabbia o senza?

Giuansy
08-12-2008, 00:19
ma si mettila una "spolverata" come di ho detto prima ......
mezzo cm o anche meno e vai tranquillo.....

Giuansy
08-12-2008, 00:19
ma si mettila una "spolverata" come di ho detto prima ......
mezzo cm o anche meno e vai tranquillo.....

leletosi
08-12-2008, 11:11
io direi un paio di mm e basta.....granulometria medio-fine.....non sugar


ciao

leletosi
08-12-2008, 11:11
io direi un paio di mm e basta.....granulometria medio-fine.....non sugar


ciao

thecorsoguy
08-12-2008, 17:23
Io invece ti direi di non metterla proprio.......

........e te lo sta dicendo uno che non poteva farne a meno e l´ha messa........

........e l´ha tolta alcuni gioni fa, scoprendo quanto é piú comoda la manutenzione di una vasca senza sabbia......

E me lo avevano anche detto, di evitare, ma non ho sentito ragioni. All´inizio mi é sembrato di aver trasformato la vasca, alla fine non ne potevo piú....

Accumula sporco, e se non la sifoni in continuazione, ogni volta che muovi qualche cosa alzi un polverone allucinante.

Ciao

Luca

thecorsoguy
08-12-2008, 17:23
Io invece ti direi di non metterla proprio.......

........e te lo sta dicendo uno che non poteva farne a meno e l´ha messa........

........e l´ha tolta alcuni gioni fa, scoprendo quanto é piú comoda la manutenzione di una vasca senza sabbia......

E me lo avevano anche detto, di evitare, ma non ho sentito ragioni. All´inizio mi é sembrato di aver trasformato la vasca, alla fine non ne potevo piú....

Accumula sporco, e se non la sifoni in continuazione, ogni volta che muovi qualche cosa alzi un polverone allucinante.

Ciao

Luca

Lazzaro89
09-12-2008, 15:25
quindi è scomoda dici

Lazzaro89
09-12-2008, 15:25
quindi è scomoda dici

Andrea Tallerico
09-12-2008, 15:46
ma se la granulometria è media non dovrebbe alzarsi un polverone o no?
magari qualche pesce che pulòisca il fondo ivece di sifonare è possibile? ;-)

Andrea Tallerico
09-12-2008, 15:46
ma se la granulometria è media non dovrebbe alzarsi un polverone o no?
magari qualche pesce che pulòisca il fondo ivece di sifonare è possibile? ;-)

thecorsoguy
09-12-2008, 16:35
Ho trenta litri, quindi niente pesce. Il polverone é il deposito che si fa all´interno della sabbia.

Poi, Andrea, hai voglia a sifonare in un nano. Io passo appena per pulire i vetri, figurati a voler sifonare sul serio.

Ciao

Luca

thecorsoguy
09-12-2008, 16:35
Ho trenta litri, quindi niente pesce. Il polverone é il deposito che si fa all´interno della sabbia.

Poi, Andrea, hai voglia a sifonare in un nano. Io passo appena per pulire i vetri, figurati a voler sifonare sul serio.

Ciao

Luca

Giuansy
09-12-2008, 16:45
se è media non si alza niente pero bisogna sifonarla peiodicamente
Thecorsoguy la sifonava no????

Andrea Tallerico: non credo propio perchè il pesce inquina parecchio
specialmente gli escrementi che si depositano sulla sabbia e non penso
propio che se li rimangi...........

in conclusione, una spolverata di sabbia media la si puo mettere
ovviamente da inserire solo a fine maturazione o meglio ancora quando la vasca avrà raggiunto la sua stabilità (5/6 mesi) non fa danni, ma non ha alcun effetto positivo se non quello puramente "estetico".....certo che un po di manutenzione la richiede (sifonatura periodica) perchè a lungo andare lo sporco si deposita propio sulla sabbia ....infatti Luca l'ha tolta
per (mi pare di capire) "disperazione", troppa manutenz/problemi per
un fatto solamente estetico.......

vedi tu....

Giuansy
09-12-2008, 16:45
se è media non si alza niente pero bisogna sifonarla peiodicamente
Thecorsoguy la sifonava no????

Andrea Tallerico: non credo propio perchè il pesce inquina parecchio
specialmente gli escrementi che si depositano sulla sabbia e non penso
propio che se li rimangi...........

in conclusione, una spolverata di sabbia media la si puo mettere
ovviamente da inserire solo a fine maturazione o meglio ancora quando la vasca avrà raggiunto la sua stabilità (5/6 mesi) non fa danni, ma non ha alcun effetto positivo se non quello puramente "estetico".....certo che un po di manutenzione la richiede (sifonatura periodica) perchè a lungo andare lo sporco si deposita propio sulla sabbia ....infatti Luca l'ha tolta
per (mi pare di capire) "disperazione", troppa manutenz/problemi per
un fatto solamente estetico.......

vedi tu....

Andrea Tallerico
09-12-2008, 16:52
ok capito....comunque rimane sempre un bel vedre la sabbia.... :-))

Andrea Tallerico
09-12-2008, 16:52
ok capito....comunque rimane sempre un bel vedre la sabbia.... :-))

thecorsoguy
09-12-2008, 17:13
La sabbia é un bel vedere, concordo pienamente. Per questo l´avevo messa, indipendentemente dai commenti di tutti.

Ma in un nano la gestione é improba: passo a stento con la calamita, fate voi come sarebbe possibile passare per sifonare decentemente. Dovrei distruggere tutto ogni volta.

Cosí ho sempre sifonato poco, proprio per la scarsa possibilitá di farlo. Risultato: accumula un sacco di schifezze che prendono il volo ogni volta che si muove qualche cosa.

Dalla disperazione ho tolto tutto....

Ciao

Luca

thecorsoguy
09-12-2008, 17:13
La sabbia é un bel vedere, concordo pienamente. Per questo l´avevo messa, indipendentemente dai commenti di tutti.

Ma in un nano la gestione é improba: passo a stento con la calamita, fate voi come sarebbe possibile passare per sifonare decentemente. Dovrei distruggere tutto ogni volta.

Cosí ho sempre sifonato poco, proprio per la scarsa possibilitá di farlo. Risultato: accumula un sacco di schifezze che prendono il volo ogni volta che si muove qualche cosa.

Dalla disperazione ho tolto tutto....

Ciao

Luca

Lazzaro89
10-12-2008, 21:15
thecorsoguy, ma le schifezze prendono il volo anche quando la sabbia non c'è

e invece stavo pensando...invece di sabbia fine se compro quella spessa meta dei problemi di manutenzione si dovrebbero risolvere giusto?

Lazzaro89
10-12-2008, 21:15
thecorsoguy, ma le schifezze prendono il volo anche quando la sabbia non c'è

e invece stavo pensando...invece di sabbia fine se compro quella spessa meta dei problemi di manutenzione si dovrebbero risolvere giusto?

thecorsoguy
10-12-2008, 21:25
Lazzaro89, vero, ma le schifezze, se non c´é la sabbia, le puoi sifonare con un tubo piccolo, da areatore.

Prova ad usare lo stesso sistema con la sabbia. Diventa impossibile. E ti serve un sistema piú serio e grande, che peró nel nano non passa piú.

In ogni caso io non sono qui a dirti di non metterla. Ti assicuro che anche a me il nano senza sabbia non piace. Ma alla fine sono arrivato a toglierla.

Potresti provare e poi postare le tue impressioni, che sono sempre utili.

Ciao

Luca

thecorsoguy
10-12-2008, 21:25
Lazzaro89, vero, ma le schifezze, se non c´é la sabbia, le puoi sifonare con un tubo piccolo, da areatore.

Prova ad usare lo stesso sistema con la sabbia. Diventa impossibile. E ti serve un sistema piú serio e grande, che peró nel nano non passa piú.

In ogni caso io non sono qui a dirti di non metterla. Ti assicuro che anche a me il nano senza sabbia non piace. Ma alla fine sono arrivato a toglierla.

Potresti provare e poi postare le tue impressioni, che sono sempre utili.

Ciao

Luca

Lazzaro89
11-12-2008, 19:49
ragazzi non so proprio che fare...la sabbia è una di quelle cose che dall avvio dell acquario mi sono promesso di farla...ma ora che posso metterla piu leggo e piu mi convinco che è un bel fattore estetico tanto bello quanto fastidioso...

Lazzaro89
11-12-2008, 19:49
ragazzi non so proprio che fare...la sabbia è una di quelle cose che dall avvio dell acquario mi sono promesso di farla...ma ora che posso metterla piu leggo e piu mi convinco che è un bel fattore estetico tanto bello quanto fastidioso...

thecorsoguy
11-12-2008, 20:05
Ascolta Lazzaro89, ora sei conscio dei problemi possibili. Questo ti puó aiutare a valutare se ritieni di essere in grado di gestirla al meglio.

Ad esempio, se nella tua vasca ti sembra di essere in grado di sifonarla periodicamente per bene, mettila. Al massimo, se proprio ti risulterá ingestibile, la sifonerai via piano piano.

Se invece sifonarla é difficile, io ti consiglio di lasciare perdere...

Ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 20:05
Ascolta Lazzaro89, ora sei conscio dei problemi possibili. Questo ti puó aiutare a valutare se ritieni di essere in grado di gestirla al meglio.

Ad esempio, se nella tua vasca ti sembra di essere in grado di sifonarla periodicamente per bene, mettila. Al massimo, se proprio ti risulterá ingestibile, la sifonerai via piano piano.

Se invece sifonarla é difficile, io ti consiglio di lasciare perdere...

Ciao

Luca