Entra

Visualizza la versione completa : CO2, un veicolo di vita


nox
06-12-2008, 11:19
Salve a tutti gente! (avete notato che titolone?!?! :-D )

Ieri ho comprato il mio primo impianto CO2 Professional System Aquili e volevo sapere se qualcuno di voi lo usa, come si trova, come lo ha montato ecc ecc.

Io l'ho già messo in funzione, ma naturalmente non vedo ancora ne i benifeci e ne i malefici (se ce ne fossero per come l' ho tarato)...
Insomma, fatemi sapere un po' delle vostre esperienze!

Un salutone
il vostro nox di quartiere #17

;-)

nox
06-12-2008, 11:19
Salve a tutti gente! (avete notato che titolone?!?! :-D )

Ieri ho comprato il mio primo impianto CO2 Professional System Aquili e volevo sapere se qualcuno di voi lo usa, come si trova, come lo ha montato ecc ecc.

Io l'ho già messo in funzione, ma naturalmente non vedo ancora ne i benifeci e ne i malefici (se ce ne fossero per come l' ho tarato)...
Insomma, fatemi sapere un po' delle vostre esperienze!

Un salutone
il vostro nox di quartiere #17

;-)

pclaudio
06-12-2008, 13:04
Naturalmente ci vuole un pò di giorni per vedere qualcosa.
Per misurare la concentrazione di CO2 che hai devi controllare con l' apposita tabella che trovi sul sito i valori di pH e KH e ricavarne se sei scarso giusto o abbondante.
Ciao

pclaudio
06-12-2008, 13:04
Naturalmente ci vuole un pò di giorni per vedere qualcosa.
Per misurare la concentrazione di CO2 che hai devi controllare con l' apposita tabella che trovi sul sito i valori di pH e KH e ricavarne se sei scarso giusto o abbondante.
Ciao

Stefano s
06-12-2008, 13:37
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

Stefano s
06-12-2008, 13:37
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

Mkel77
06-12-2008, 14:54
nox, è ancora presto per poterne vedere gli effetti.......... ;-)
Come giustamente dice Stefano s, l'importante è tararlo bene, perchè se l'erogazione è troppo scarsa, è come non averlo affatto e si buttano solo soldi in ricariche...... ;-)

Mkel77
06-12-2008, 14:54
nox, è ancora presto per poterne vedere gli effetti.......... ;-)
Come giustamente dice Stefano s, l'importante è tararlo bene, perchè se l'erogazione è troppo scarsa, è come non averlo affatto e si buttano solo soldi in ricariche...... ;-)

avalon
06-12-2008, 19:03
io ho lo stesso impianto con due manometri...ti consiglio di non tenerlo sempre acceso....io ho avuto la morte di tutto l'acquario per la rottura del rubinetto e mi si è scaricata un intera bombola in vasca durante la notte....non ti dico la mattina cosa ho trovato!!!!

avalon
06-12-2008, 19:03
io ho lo stesso impianto con due manometri...ti consiglio di non tenerlo sempre acceso....io ho avuto la morte di tutto l'acquario per la rottura del rubinetto e mi si è scaricata un intera bombola in vasca durante la notte....non ti dico la mattina cosa ho trovato!!!!

nox
06-12-2008, 19:27
CAvolo!!! -20
No, io la versione senza i due manometri e al momento l' ho settato a 6 gocce il minuto...
Certo te mi consigli di staccarlo durante la notte, ma credo che non posso accadere anche a me la rottura del rubinetto!!! -05
Anche perchè spegnerlo, significherrebbe perdere la taratura attuale, e ti giuro che mi c'è voluta una giornata per riuscire a tararlo a 6 bolle!!! #22

Adesso ragazzi avrei, però, bisogno di un consiglio...

Dove posizionare la CO2 all' interno dell'acquario?
L'acqua che esce dal fitlro la faccio uscire a cascatella (perchè mi piace di puù #19 ) dite che possa interferire con la co2?!
Ragazzi, vi ringrazio di già

il vostro nox

;-)

nox
06-12-2008, 19:27
CAvolo!!! -20
No, io la versione senza i due manometri e al momento l' ho settato a 6 gocce il minuto...
Certo te mi consigli di staccarlo durante la notte, ma credo che non posso accadere anche a me la rottura del rubinetto!!! -05
Anche perchè spegnerlo, significherrebbe perdere la taratura attuale, e ti giuro che mi c'è voluta una giornata per riuscire a tararlo a 6 bolle!!! #22

Adesso ragazzi avrei, però, bisogno di un consiglio...

Dove posizionare la CO2 all' interno dell'acquario?
L'acqua che esce dal fitlro la faccio uscire a cascatella (perchè mi piace di puù #19 ) dite che possa interferire con la co2?!
Ragazzi, vi ringrazio di già

il vostro nox

;-)

avalon
06-12-2008, 19:29
per spegnerla non serve chiudere il rubinetto...basta un elettrovalvola.Non penso possa rompersi anche a te....ma io personalmente non mi fido più

avalon
06-12-2008, 19:29
per spegnerla non serve chiudere il rubinetto...basta un elettrovalvola.Non penso possa rompersi anche a te....ma io personalmente non mi fido più

AQUA-VITAE
06-12-2008, 19:47
Dove posizionare la CO2 all' interno dell'acquario?

Solitamene la posizione migliore è sotto l'uscita della pompa, in modo che il flusso d'acqua misceli la Co2 e la spedisca in giro per la vasca

L'acqua che esce dal fitlro la faccio uscire a cascatella (perchè mi piace di puù ) dite che possa interferire con la co2?!

Sì, molto movimento superficiale ti aumenta l'ossigenazione ma per contro ti disperde tutta l'anidride carbonica.

AQUA-VITAE
06-12-2008, 19:47
Dove posizionare la CO2 all' interno dell'acquario?

Solitamene la posizione migliore è sotto l'uscita della pompa, in modo che il flusso d'acqua misceli la Co2 e la spedisca in giro per la vasca

L'acqua che esce dal fitlro la faccio uscire a cascatella (perchè mi piace di puù ) dite che possa interferire con la co2?!

Sì, molto movimento superficiale ti aumenta l'ossigenazione ma per contro ti disperde tutta l'anidride carbonica.

nox
06-12-2008, 20:15
bella li AQUA-VITAE, , adesso sistemo tutto il "ciocco" per benino #25
Grazie dmille delle info gente! #36#

;-)

nox
06-12-2008, 20:15
bella li AQUA-VITAE, , adesso sistemo tutto il "ciocco" per benino #25
Grazie dmille delle info gente! #36#

;-)

teppa
06-12-2008, 23:50
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

mi potresti dire dove trovo la tabella co2?

grazie

teppa
06-12-2008, 23:50
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

mi potresti dire dove trovo la tabella co2?

grazie

Mkel77
07-12-2008, 10:53
mi potresti dire dove trovo la tabella co2?


servito: :-))


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Mkel77
07-12-2008, 10:53
mi potresti dire dove trovo la tabella co2?


servito: :-))


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

nox
07-12-2008, 12:32
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

mi potresti dire dove trovo la tabella co2?

grazie

Ok, ho visto la tabella, so i miei valori di ph e kh (ph 7, kh 6)....
E adesso che faccio?! #12
Come ppm si intendo le bolle per minuto?
Come fuznia la cosa... non è che abbia capito molto.... per adesso l'ho a 5 bolline il minuto come consigliatomi dal mio negoziante di rinnovata fiducia? :-))

;-)

nox
07-12-2008, 12:32
l'importante x i benefici e' tararlo bene.. setta l'erogazione usando la tebella co2 e incrociando il ph con il kh che hai nella vasca !

mi potresti dire dove trovo la tabella co2?

grazie

Ok, ho visto la tabella, so i miei valori di ph e kh (ph 7, kh 6)....
E adesso che faccio?! #12
Come ppm si intendo le bolle per minuto?
Come fuznia la cosa... non è che abbia capito molto.... per adesso l'ho a 5 bolline il minuto come consigliatomi dal mio negoziante di rinnovata fiducia? :-))

;-)

freccia72
07-12-2008, 12:44
io ho preso un impianto co2 della dennerle! sul libretto consigliano di partire con 10 bolle/min. poi modificare di conseguenza! penso che sei bolle min. siano poche! prova a 10 e vedi come va!

Come ppm si intendo le bolle per minuto?

ppm non sono le bolle/min. ma la concentrazione di co2!!! :-D

freccia72
07-12-2008, 12:44
io ho preso un impianto co2 della dennerle! sul libretto consigliano di partire con 10 bolle/min. poi modificare di conseguenza! penso che sei bolle min. siano poche! prova a 10 e vedi come va!

Come ppm si intendo le bolle per minuto?

ppm non sono le bolle/min. ma la concentrazione di co2!!! :-D

miccoli
07-12-2008, 12:59
parti per milione se non sbaglio..
#24

miccoli
07-12-2008, 12:59
parti per milione se non sbaglio..
#24

nox
07-12-2008, 13:03
Come ppm si intendo le bolle per minuto?

ppm non sono le bolle/min. ma la concentrazione di co2!!! :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Come son difori!
Meno male che ci siete voi, altrimenti chissà che cosa ne veniva fuori dal mio acquario.... :-D :-D :-D :-D

Grazie 1000!!! #36#

;-)

p.s: ora mi accingo a fare un cambio d'acqua e metto la fuoriuscita dell' acqua non a cascatella -11

nox
07-12-2008, 13:03
Come ppm si intendo le bolle per minuto?

ppm non sono le bolle/min. ma la concentrazione di co2!!! :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Come son difori!
Meno male che ci siete voi, altrimenti chissà che cosa ne veniva fuori dal mio acquario.... :-D :-D :-D :-D

Grazie 1000!!! #36#

;-)

p.s: ora mi accingo a fare un cambio d'acqua e metto la fuoriuscita dell' acqua non a cascatella -11

pclaudio
07-12-2008, 13:11
Devi incrociare il valore del pH con il valore KH troverai un numero, che indica i ppm di CO2 discolti in acqua, che dovrebbero essere nella zona verde.
Nel tuo caso (ph 7, kh 6).... = CO2 19 ppm zona verde.
Ciao

pclaudio
07-12-2008, 13:11
Devi incrociare il valore del pH con il valore KH troverai un numero, che indica i ppm di CO2 discolti in acqua, che dovrebbero essere nella zona verde.
Nel tuo caso (ph 7, kh 6).... = CO2 19 ppm zona verde.
Ciao

nox
07-12-2008, 13:35
ok.. ti ringrazio per il dato... ma io come lo calcolo in numero di bolle?! #24
E' questo che mi riesce difficile fare #07

;-)

nox
07-12-2008, 13:35
ok.. ti ringrazio per il dato... ma io come lo calcolo in numero di bolle?! #24
E' questo che mi riesce difficile fare #07

;-)

freccia72
07-12-2008, 15:49
nox, dimmi se quello che ti ho risposto in mp va bene o se hai qualche altro dubbio!

freccia72
07-12-2008, 15:49
nox, dimmi se quello che ti ho risposto in mp va bene o se hai qualche altro dubbio!

Mkel77
07-12-2008, 19:48
regoli le bolle al minuto, osservi dopo un pò il valore di pH e Kh e la tabella ti restituisce il valore in mg/l di CO2. ;-)

Mkel77
07-12-2008, 19:48
regoli le bolle al minuto, osservi dopo un pò il valore di pH e Kh e la tabella ti restituisce il valore in mg/l di CO2. ;-)

Mkel77
07-12-2008, 19:49
non avevo visto che ti hanno già risposto........

Mkel77
07-12-2008, 19:49
non avevo visto che ti hanno già risposto........

teppa
07-12-2008, 23:00
Mkel77, 1000 grazie per il link #70

teppa
07-12-2008, 23:00
Mkel77, 1000 grazie per il link #70