Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione Pianta


ClaudioZeta
06-12-2008, 03:03
Salve a tutti, sapete classificarmi questa pianta? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3558_486.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3558_977.jpg

ClaudioZeta
06-12-2008, 03:03
Salve a tutti, sapete classificarmi questa pianta? :-)

nox
06-12-2008, 11:11
Salve ClaudioZeta, , se non sbaglio quella dovrebbe essere una bocopa monnieri... ma sempre se non mi sbaglio #18 ...

saluti ;-)

nox
06-12-2008, 11:11
Salve ClaudioZeta, , se non sbaglio quella dovrebbe essere una bocopa monnieri... ma sempre se non mi sbaglio #18 ...

saluti ;-)

Tropius
06-12-2008, 16:11
ClaudioZeta, a mio avviso dovrebbe appartenere alla famiglia delle Ludwigia, probabilmente... #24 essendo ancora in forma parzialmente emersa mi è difficile identificarla con precisione, forse repens..

è a foglia piccola, vero?

Tropius
06-12-2008, 16:11
ClaudioZeta, a mio avviso dovrebbe appartenere alla famiglia delle Ludwigia, probabilmente... #24 essendo ancora in forma parzialmente emersa mi è difficile identificarla con precisione, forse repens..

è a foglia piccola, vero?

ClaudioZeta
07-12-2008, 03:32
Si, Tropius hai fatto centro! Nel frattempo sono riuscito a trovare qualche foto. Che sia Ludwigia è sicuro, la specie potrebbe essere o glandulosa o repens.

glandulosa http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=217
repens http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=222

Anche se si assomigliano molto escluderei la Ludwigia arcuata http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=216

Qualcuno conosce queste piante?
La mia sta quasi muorendo, quasi tutti gli steli hanno la parte terminale in necrosi (la foto sopra è stata scattata 25 giorni fa, subito dopo la piantumazione e l'avvio della vasca).
Per adesso in vasca ho solo piante, 2 Ceratopteris siliquosa che stanno ottimamente e sono cresciute e 2 Cryptocoryne wendtii, anche loro stanno bene. Ho anche una Dracaena sanderiana, quando torno dal negoziante che me l'ha venduta gliene dico quattro, una pianta da paludario immersa completamente...sto pensando di tirarla fuori...

Il fondo è composto da Fondo Vivo della Prodac e ghiaia di quarzo grossa
Ho 3 Neon da 25w, due a luce bianca ed uno "fitostimolante"

ClaudioZeta
07-12-2008, 03:32
Si, Tropius hai fatto centro! Nel frattempo sono riuscito a trovare qualche foto. Che sia Ludwigia è sicuro, la specie potrebbe essere o glandulosa o repens.

glandulosa http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=217
repens http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=222

Anche se si assomigliano molto escluderei la Ludwigia arcuata http://www.afloredeau.fr/plantes/popup_image.php?pID=216

Qualcuno conosce queste piante?
La mia sta quasi muorendo, quasi tutti gli steli hanno la parte terminale in necrosi (la foto sopra è stata scattata 25 giorni fa, subito dopo la piantumazione e l'avvio della vasca).
Per adesso in vasca ho solo piante, 2 Ceratopteris siliquosa che stanno ottimamente e sono cresciute e 2 Cryptocoryne wendtii, anche loro stanno bene. Ho anche una Dracaena sanderiana, quando torno dal negoziante che me l'ha venduta gliene dico quattro, una pianta da paludario immersa completamente...sto pensando di tirarla fuori...

Il fondo è composto da Fondo Vivo della Prodac e ghiaia di quarzo grossa
Ho 3 Neon da 25w, due a luce bianca ed uno "fitostimolante"

Tropius
07-12-2008, 14:18
questa varietà è un pò più delicata delle altre, per farla stare meglio avresti dovuto dividere gli steli, non piantarli così in un ceppo unico.

L'acquario che capienza ha? ghiaia di quarzo rosa? a me paiono sassolini bianchi #24

Tropius
07-12-2008, 14:18
questa varietà è un pò più delicata delle altre, per farla stare meglio avresti dovuto dividere gli steli, non piantarli così in un ceppo unico.

L'acquario che capienza ha? ghiaia di quarzo rosa? a me paiono sassolini bianchi #24

ClaudioZeta
07-12-2008, 15:58
Non rosa :-D , ho scritto grossa.
L'acquario ha capienza di 160 lt netti.
Prima la temperatura era 25°C adesso l'ho portata a 23,5°C

Dopo una settima dall'avvio sono comparse delle alghe brune sulla ghiaia bianca.
Dopo tre settimane sono compare un pò di alghe verdi (una settimana dopo aver inserito l'attivatore Nitrivec della Sera)
Adesso i Nitriti sono a 0,5-0,7 (purtroppo prima nn ho effettuato misurazioni)

Le aghe verdi sembrano nn aumentare e sono sbucate fuori quattro lumachine...

Grazie a tutti...

ClaudioZeta
07-12-2008, 15:58
Non rosa :-D , ho scritto grossa.
L'acquario ha capienza di 160 lt netti.
Prima la temperatura era 25°C adesso l'ho portata a 23,5°C

Dopo una settima dall'avvio sono comparse delle alghe brune sulla ghiaia bianca.
Dopo tre settimane sono compare un pò di alghe verdi (una settimana dopo aver inserito l'attivatore Nitrivec della Sera)
Adesso i Nitriti sono a 0,5-0,7 (purtroppo prima nn ho effettuato misurazioni)

Le aghe verdi sembrano nn aumentare e sono sbucate fuori quattro lumachine...

Grazie a tutti...