Visualizza la versione completa : Alghe nere a pennello
Buonasera a tutti , acquario 150x45x55 con 2lbido 8 aulonacara, ph 7,5 nitrati 10/15 il problema è che non riesco a far crescere le alghe verdi solo alghe nere a pennello, dimenticavo , illuminazione 2 philips da 36 uno 965 uno 865 consigli?
grazie #07
Buonasera a tutti , acquario 150x45x55 con 2lbido 8 aulonacara, ph 7,5 nitrati 10/15 il problema è che non riesco a far crescere le alghe verdi solo alghe nere a pennello, dimenticavo , illuminazione 2 philips da 36 uno 965 uno 865 consigli?
grazie #07
io ho avuto in passato il tuo stesso "problema" ma dopo aver proliferato per un mese in maniera massiccia sono totalmente scomparse nel giro di una sett....... il perchè lo ignoro però.......... l'acquario era avviato da un anno sicuramente il gyrino ha dato una mano ma anche lui c'era anche prima... #24 ti posso solo dire che le alghe verdi non vengono a tutti (anche le luci sono come le tue ma da 30 wt avendo un 100x40..)
io ho avuto in passato il tuo stesso "problema" ma dopo aver proliferato per un mese in maniera massiccia sono totalmente scomparse nel giro di una sett....... il perchè lo ignoro però.......... l'acquario era avviato da un anno sicuramente il gyrino ha dato una mano ma anche lui c'era anche prima... #24 ti posso solo dire che le alghe verdi non vengono a tutti (anche le luci sono come le tue ma da 30 wt avendo un 100x40..)
claudiomarze
06-12-2008, 01:52
controlla anche i fosfati
claudiomarze
06-12-2008, 01:52
controlla anche i fosfati
fosfati 2/4,0mg/l nitrati 10mg/l l'acquario gira ormai da un anno, ho anche un denitratore ciao
fosfati 2/4,0mg/l nitrati 10mg/l l'acquario gira ormai da un anno, ho anche un denitratore ciao
claudiomarze
06-12-2008, 17:02
sono alti... vai di cambi d'acqua belli frequenti e metti le resine nel filtro... raschia le alghe sull'arredamento che puoi togliere...
claudiomarze
06-12-2008, 17:02
sono alti... vai di cambi d'acqua belli frequenti e metti le resine nel filtro... raschia le alghe sull'arredamento che puoi togliere...
Scusate il ritardo, sono stato impegnato con il lavoro, dunque misurato acqua del rubinetto, fosfati oltre 2,0mg, ai voglia cambiare 80 litri a settimana come sto facendo, mi dovro rassegnare alle alghe?
ciao
Scusate il ritardo, sono stato impegnato con il lavoro, dunque misurato acqua del rubinetto, fosfati oltre 2,0mg, ai voglia cambiare 80 litri a settimana come sto facendo, mi dovro rassegnare alle alghe?
ciao
claudiomarze
13-12-2008, 19:36
prova a inserire nel filtro delle resine antifosfati.... e al massimo prova ad inserire piante a crescita rapida in vasetto nascosto tra le rocce... a me le ie aulo non li disturbavano... oppure microsorium che non è velocissima ma qualcosa fa.
senti altri pareri. ciao claudio
claudiomarze
13-12-2008, 19:36
prova a inserire nel filtro delle resine antifosfati.... e al massimo prova ad inserire piante a crescita rapida in vasetto nascosto tra le rocce... a me le ie aulo non li disturbavano... oppure microsorium che non è velocissima ma qualcosa fa.
senti altri pareri. ciao claudio
angelo p
13-12-2008, 19:44
non so proprio cosa dirti ,io sono nella stessa tua situazione :acquario avviato da 18 mesi 10ore di luce al giorno ho messo anche la lampada attinica , eppure sembra un acquario avviato da una settimana ,neanche l'ombra di un alga , di nessun colore .
sono arrivato alla conclusione che dipende dal tipo di acqua ...non so . #24
angelo p
13-12-2008, 19:44
non so proprio cosa dirti ,io sono nella stessa tua situazione :acquario avviato da 18 mesi 10ore di luce al giorno ho messo anche la lampada attinica , eppure sembra un acquario avviato da una settimana ,neanche l'ombra di un alga , di nessun colore .
sono arrivato alla conclusione che dipende dal tipo di acqua ...non so . #24
Paolo Piccinelli
14-12-2008, 18:06
Io modero la sezione alghe e, se vedestela mia vasca, vi mettereste a ridere!!!
Tutte le rocce sono coperte da una pelliccia folta color castoro di alghe nere a pennello... quando un pesce passa vicino alle rocce "pettina" le alghe e l'efetto è splendido... inoltre le alghe si ciucciano nitrati e fosfati ad un ritmo incredibile e mi alleviano parecchio lavoro con i cambi, oltre a produrre un sacco di ossigeno. :-)
In definitiva, se nelle vostre vasche crescono quelle... pace!! ;-)
Paolo Piccinelli
14-12-2008, 18:06
Io modero la sezione alghe e, se vedestela mia vasca, vi mettereste a ridere!!!
Tutte le rocce sono coperte da una pelliccia folta color castoro di alghe nere a pennello... quando un pesce passa vicino alle rocce "pettina" le alghe e l'efetto è splendido... inoltre le alghe si ciucciano nitrati e fosfati ad un ritmo incredibile e mi alleviano parecchio lavoro con i cambi, oltre a produrre un sacco di ossigeno. :-)
In definitiva, se nelle vostre vasche crescono quelle... pace!! ;-)
angelo p
14-12-2008, 18:08
e se non crescono neppure quelle ? -04
angelo p
14-12-2008, 18:08
e se non crescono neppure quelle ? -04
aumenti le ore di luce...e usi fertilizzante liquido a palla :-D :-D :-D
aumenti le ore di luce...e usi fertilizzante liquido a palla :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:36
e se non crescono neppure quelle ?
salta qualche cambio d'acqua e metti una lampada fitostimolante (arcadia freshwater per esempio esalta i colori dei pesci e sicuramente incentiva le alghe verdi (7500K) ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:36
e se non crescono neppure quelle ?
salta qualche cambio d'acqua e metti una lampada fitostimolante (arcadia freshwater per esempio esalta i colori dei pesci e sicuramente incentiva le alghe verdi (7500K) ;-)
angelo p
15-12-2008, 13:33
mi hanno fatto mettere l'attinica ma non è successo niente #07
questa che mi consigli è simile a quella che ho messo ? #24
non vorrei spendere altri soldi senza risultati
angelo p
15-12-2008, 13:33
mi hanno fatto mettere l'attinica ma non è successo niente #07
questa che mi consigli è simile a quella che ho messo ? #24
non vorrei spendere altri soldi senza risultati
Marvin62
15-12-2008, 14:02
sì ma i risultati li vedi dopo del tempo.... mesi per esattezza....
ci vuole "pasiensia" :-))
Marvin62
15-12-2008, 14:02
sì ma i risultati li vedi dopo del tempo.... mesi per esattezza....
ci vuole "pasiensia" :-))
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 15:52
vero!!
Comunque la freshwater non c'entra nulla con l'attinica, che tra l'altro falsa troppo i colori... in soldoni... ti hanno fatto fare una ca##ata!!! #23
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 15:52
vero!!
Comunque la freshwater non c'entra nulla con l'attinica, che tra l'altro falsa troppo i colori... in soldoni... ti hanno fatto fare una ca##ata!!! #23
angelo p
15-12-2008, 16:44
sì ma i risultati li vedi dopo del tempo.... mesi per esattezza....
ci vuole "pasiensia" :-))
ormai è un anno che ho l'attinica ,quindi di pazienza ne ho avuta fin troppa .
adesso proverò questo nuovo tipo di lampada e poi farò sapere .
PS attinica consigliata da certi luminari dell'acquariofilia :-D :-D :-D
angelo p
15-12-2008, 16:44
sì ma i risultati li vedi dopo del tempo.... mesi per esattezza....
ci vuole "pasiensia" :-))
ormai è un anno che ho l'attinica ,quindi di pazienza ne ho avuta fin troppa .
adesso proverò questo nuovo tipo di lampada e poi farò sapere .
PS attinica consigliata da certi luminari dell'acquariofilia :-D :-D :-D
Marvin62
15-12-2008, 16:48
sì ma non è che scopriamo che in vasca hai Pleco e Ancystrus vero ? :-D :-D
Marvin62
15-12-2008, 16:48
sì ma non è che scopriamo che in vasca hai Pleco e Ancystrus vero ? :-D :-D
angelo p
15-12-2008, 16:51
acquario 400lt , tutti mbuna che poveracci devono andare di zucchina perchè non sanno cosa brucare :-(
un piccolo ancistrus che se fosse lui a mangiare le alghe sarebbe 3 kg(se ci fossero ) :-D
angelo p
15-12-2008, 16:51
acquario 400lt , tutti mbuna che poveracci devono andare di zucchina perchè non sanno cosa brucare :-(
un piccolo ancistrus che se fosse lui a mangiare le alghe sarebbe 3 kg(se ci fossero ) :-D
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:52
PS attinica consigliata da certi luminari dell'acquariofilia
Di attinica nel dolce se ne è parlato anche troppo... a mio avviso è una lampada da discoteca!!
La freshwater ha uno spettro incentrato sul verde e complessivamente focalizzato all'intensa crescita dei vegetali che sfruttano la clorofilla quale pigmento fotosintetico, inoltre ha un'altissima resa di colore:
http://www.arcadia-uk.info/product.php?pid=12&mid=10&lan=en
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:52
PS attinica consigliata da certi luminari dell'acquariofilia
Di attinica nel dolce se ne è parlato anche troppo... a mio avviso è una lampada da discoteca!!
La freshwater ha uno spettro incentrato sul verde e complessivamente focalizzato all'intensa crescita dei vegetali che sfruttano la clorofilla quale pigmento fotosintetico, inoltre ha un'altissima resa di colore:
http://www.arcadia-uk.info/product.php?pid=12&mid=10&lan=en
angelo p
15-12-2008, 16:55
mi hai convinto !!!! sabato vado in cerca di di questa lampada #36#
è di una marca particolare ?
(speriamo che non costi 40 euro )
angelo p
15-12-2008, 16:55
mi hai convinto !!!! sabato vado in cerca di di questa lampada #36#
è di una marca particolare ?
(speriamo che non costi 40 euro )
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:57
Arcadia... la 30w t8 costa 22 euri...
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:57
Arcadia... la 30w t8 costa 22 euri...
angelo p
15-12-2008, 17:01
la prenderò da 36 w se esiste
angelo p
15-12-2008, 17:01
la prenderò da 36 w se esiste
Metalstorm
15-12-2008, 17:44
Paolo Piccinelli, ma questa lampada consigli di usarla come illuminazione principale o come integrazione? #24
Metalstorm
15-12-2008, 17:44
Paolo Piccinelli, ma questa lampada consigli di usarla come illuminazione principale o come integrazione? #24
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:50
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:50
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
angelo p
15-12-2008, 21:39
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
angelo p
15-12-2008, 21:39
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 08:49
Per unica lampada intendo "unico tipo di lampada" ;-)
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 08:49
Per unica lampada intendo "unico tipo di lampada" ;-)
Marvin62
16-12-2008, 08:54
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
io ho 1 T8 da 58w per 720L su 2 metri ;-)
Marvin62
16-12-2008, 08:54
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
io ho 1 T8 da 58w per 720L su 2 metri ;-)
angelo p
16-12-2008, 14:16
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
io ho 1 T8 da 58w per 720L su 2 metri ;-)
e ad alghe come sei messo ? #21
angelo p
16-12-2008, 14:16
Nel malawi anche come unica lampada... in un plantacquario in accoppiata con la arcadia original tropical da 4200K - luce rosa
ma in un malawi di 400lt una sola lampada non è un pò pochino -d12
io ho 1 T8 da 58w per 720L su 2 metri ;-)
e ad alghe come sei messo ? #21
Marvin62
16-12-2008, 14:25
Tengo predatori e poi ho appena cambiato le rocce mi dispiace :-D :-D
Cmq. crescevano le solite non verdi.... ma nelle mie vasche e con la mia
acqua di rubinetto è difficile che le veda..... soprattutto senza un Gyrinochelius
a spazzolare via le diatomee..... ;-)
Marvin62
16-12-2008, 14:25
Tengo predatori e poi ho appena cambiato le rocce mi dispiace :-D :-D
Cmq. crescevano le solite non verdi.... ma nelle mie vasche e con la mia
acqua di rubinetto è difficile che le veda..... soprattutto senza un Gyrinochelius
a spazzolare via le diatomee..... ;-)
angelo p
16-12-2008, 19:47
ho visto degli acquari qui nel forum con le rocce completamente verdi che sono uno spettacolo . -11
angelo p
16-12-2008, 19:47
ho visto degli acquari qui nel forum con le rocce completamente verdi che sono uno spettacolo . -11
ho visto degli acquari qui nel forum con le rocce completamente verdi che sono uno spettacolo . -11
vedesi paolino :-))
a proposito..a lui mi rivolgo...davvero l'attinica blu la sconsigli nel malawi?!?!?!? io ho letto, proprio su una guida malawi di AP che è consigliata la BLU per il marino
ho visto degli acquari qui nel forum con le rocce completamente verdi che sono uno spettacolo . -11
vedesi paolino :-))
a proposito..a lui mi rivolgo...davvero l'attinica blu la sconsigli nel malawi?!?!?!? io ho letto, proprio su una guida malawi di AP che è consigliata la BLU per il marino
Metalstorm
17-12-2008, 11:53
e con la mia acqua di rubinetto è difficile che le veda
Marvin62, in che senso scusa?
Metalstorm
17-12-2008, 11:53
e con la mia acqua di rubinetto è difficile che le veda
Marvin62, in che senso scusa?
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:15
L'attinica a mio avviso falsa parecchio i colori, oltre a non servire alle piante.
Chi ci ha provato sa che i colori migliori i pesci li esprimono quando le luci artificiali sono spente e in vasca filtra qualche raggio di sole, per esempio al mattino.
In pratica una luce fioca e incidente sui pesci ne fa risaltare enormemente le livree e le iridescenze... per me l'attinica appiattisce tutto. (poi, de gustibus!!!) :-))
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:15
L'attinica a mio avviso falsa parecchio i colori, oltre a non servire alle piante.
Chi ci ha provato sa che i colori migliori i pesci li esprimono quando le luci artificiali sono spente e in vasca filtra qualche raggio di sole, per esempio al mattino.
In pratica una luce fioca e incidente sui pesci ne fa risaltare enormemente le livree e le iridescenze... per me l'attinica appiattisce tutto. (poi, de gustibus!!!) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |