Visualizza la versione completa : Dubbio popolazione
Ho da poco allestito un plantacquario di 350 l che dopo un prob di verdi filamentose iniziale ora sembra giri a dovere.
I valori tanto per essere preciso sono
PH 7
GH 8
KH 5
NO2 0
NO3 prossimi allo zero ( cosa nn proprio ideale per questo genere di acquario e anche per questo ho aperto questo topic )
Per ora ho inserito 40 micrioraspore heteromosphe ( nn sò se sia scritto bene ) e 20 microrasbore galaxy.
La domanda è questa vorrei inserire dei pesci " protagonisti " ma il prob è che nn vorrei dei pesci che poi predino le red cherry e nn sò prorprio quali scegliere.
Al mio posto cosa scegliereste ??
Thx
Ho da poco allestito un plantacquario di 350 l che dopo un prob di verdi filamentose iniziale ora sembra giri a dovere.
I valori tanto per essere preciso sono
PH 7
GH 8
KH 5
NO2 0
NO3 prossimi allo zero ( cosa nn proprio ideale per questo genere di acquario e anche per questo ho aperto questo topic )
Per ora ho inserito 40 micrioraspore heteromosphe ( nn sò se sia scritto bene ) e 20 microrasbore galaxy.
La domanda è questa vorrei inserire dei pesci " protagonisti " ma il prob è che nn vorrei dei pesci che poi predino le red cherry e nn sò prorprio quali scegliere.
Al mio posto cosa scegliereste ??
Thx
il nome scientifico corretto è trigonostigna heteromorpha (ex rasbora heteromorpha) nome comune rasbora arlecchino :-) molto belle, anche se io preferisco le espei.
Per restare in Asia, come protagonisti potresti mettere 1 maschio + 2-3 femmine di betta splendens, di spazio ce n'è a sufficienza e se piantumi a dovere ci saranno parecchi nascondigli anche per le red cherry. Oppure coppia di colisa ( i tricho diventano grossi e è rischioso sia per neocaridine che per le microrasbore.
il nome scientifico corretto è trigonostigna heteromorpha (ex rasbora heteromorpha) nome comune rasbora arlecchino :-) molto belle, anche se io preferisco le espei.
Per restare in Asia, come protagonisti potresti mettere 1 maschio + 2-3 femmine di betta splendens, di spazio ce n'è a sufficienza e se piantumi a dovere ci saranno parecchi nascondigli anche per le red cherry. Oppure coppia di colisa ( i tricho diventano grossi e è rischioso sia per neocaridine che per le microrasbore.
C'avevo pensato ai betta a dir la verità ma nel 30l in cui era il betta quando ho provato a mettere le red è diventata una caccia spietata ..... sincermente nn vorrei ricorrere il rischio anche perchè mi piace vedere le red a lavoro e penso che mettendoci i betta di sicuro nn le vedo più in giro.
Anche se ne risulterebbe un pò un fritto misto come si usa definirlo scartabbellando qua e la ho trovato i Phenacogrammus interruptus che leggevo sono abbastanza pacifici.
Altre idee ???
C'avevo pensato ai betta a dir la verità ma nel 30l in cui era il betta quando ho provato a mettere le red è diventata una caccia spietata ..... sincermente nn vorrei ricorrere il rischio anche perchè mi piace vedere le red a lavoro e penso che mettendoci i betta di sicuro nn le vedo più in giro.
Anche se ne risulterebbe un pò un fritto misto come si usa definirlo scartabbellando qua e la ho trovato i Phenacogrammus interruptus che leggevo sono abbastanza pacifici.
Altre idee ???
scriptors
05-12-2008, 19:54
più che pesci protagonisti pensa ad un 'gruppo' protagonista e lascia i pesci che già hai #36#
io non sopporto vedere lotte territoriali tra pesci e, inserendo qualcosa di 'grosso' il risultato sarà inevitabilmente quello #09
scriptors
05-12-2008, 19:54
più che pesci protagonisti pensa ad un 'gruppo' protagonista e lascia i pesci che già hai #36#
io non sopporto vedere lotte territoriali tra pesci e, inserendo qualcosa di 'grosso' il risultato sarà inevitabilmente quello #09
babaferu
06-12-2008, 10:58
C'avevo pensato ai betta a dir la verità ma nel 30l in cui era il betta quando ho provato a mettere le red è diventata una caccia spietata ..... sincermente nn vorrei ricorrere il rischio anche perchè mi piace vedere le red a lavoro e penso che mettendoci i betta di sicuro nn le vedo più in giro.
Anche io ho avuto brutta esperienza in 20 lt caridine-betta, ma tu calcola che ora hai un 350 lt, c'è mooolto più spazio, soprattutto la colonna d'acqua sarà alta e il betta credo proprio se ne starà più verso la superficie [anzi, ti converrebbe mettere piante e legni che gli permettono di sostare senza scendere fino al fondo], mentre le caridine protebebro agevolmente colonizzare il fondo. i betta in ogni caso, messi per ultimi, saranno meno aggressivi, se invece hai i betta che spadroneggiano e ci aggiungi qualcuno.... è più probabile che ne vengano infastiditi e diventino aggressivi.
io nel 120 lt ho una coppia di macropodus opercularis, ma temo che per le caridine sarebbe peggio del betta, anche se francamente non ho mai provato.
ahem.... come si può intuire, a me piacciono gli anabantidi e con tutta quell'acqua resterei su pesci di superficie.... peccato poi in questa bella avsca con popolazione asiatica inserire un fritto misto.... sei rimasto sull'asiatico anche con le piante?
che bello un branchetto di così tante rasbore!
no3 prossimi allo 0: ok che non sono il massimo per le piante, ma da quanto tempo hai inserito i pesci?
ciao, ba
babaferu
06-12-2008, 10:58
C'avevo pensato ai betta a dir la verità ma nel 30l in cui era il betta quando ho provato a mettere le red è diventata una caccia spietata ..... sincermente nn vorrei ricorrere il rischio anche perchè mi piace vedere le red a lavoro e penso che mettendoci i betta di sicuro nn le vedo più in giro.
Anche io ho avuto brutta esperienza in 20 lt caridine-betta, ma tu calcola che ora hai un 350 lt, c'è mooolto più spazio, soprattutto la colonna d'acqua sarà alta e il betta credo proprio se ne starà più verso la superficie [anzi, ti converrebbe mettere piante e legni che gli permettono di sostare senza scendere fino al fondo], mentre le caridine protebebro agevolmente colonizzare il fondo. i betta in ogni caso, messi per ultimi, saranno meno aggressivi, se invece hai i betta che spadroneggiano e ci aggiungi qualcuno.... è più probabile che ne vengano infastiditi e diventino aggressivi.
io nel 120 lt ho una coppia di macropodus opercularis, ma temo che per le caridine sarebbe peggio del betta, anche se francamente non ho mai provato.
ahem.... come si può intuire, a me piacciono gli anabantidi e con tutta quell'acqua resterei su pesci di superficie.... peccato poi in questa bella avsca con popolazione asiatica inserire un fritto misto.... sei rimasto sull'asiatico anche con le piante?
che bello un branchetto di così tante rasbore!
no3 prossimi allo 0: ok che non sono il massimo per le piante, ma da quanto tempo hai inserito i pesci?
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |