Visualizza la versione completa : Nuovo acquario aperto
Dopo tanti piccoli inconvenienti finalmente sono arrivato in fondo alla realizzazione del tanto desiderato acquario aperto.
E' il secondo che realizzo in due anni e il primo da 45 litri netto gira ancora alla grande.
Un grazie particolare a Milly, Piccinelli e Vescovi che mi hanno SOPPORTATO e supportato.
I vetri spessore 8mm sono stati assemblati artigianalmente e le misure sono L 100 H 60 P 50; Il fondo è di Flourite, i legni di Mangrovia, rocce laviche e sassi non calcarei. La Co2 non è ancora in funzione. Le due lampade in sospensione Hql da 80Watt sono accese 9 ore al giorno e il filtro è Tetra esterno Ex1200 caricato come da istruzioni con strati di spugna, canolicchi e sfere originali. Per i fertilizzanti attendo consigli e la Co2 la inserirò fra un pò. Vorrei inserire Scalari, Otocinclus, Corydoras e forse Cardinali.
Accetto volentieri critiche, suggerimenti e commenti.
Saluti
Antonio
Dopo tanti piccoli inconvenienti finalmente sono arrivato in fondo alla realizzazione del tanto desiderato acquario aperto.
E' il secondo che realizzo in due anni e il primo da 45 litri netto gira ancora alla grande.
Un grazie particolare a Milly, Piccinelli e Vescovi che mi hanno SOPPORTATO e supportato.
I vetri spessore 8mm sono stati assemblati artigianalmente e le misure sono L 100 H 60 P 50; Il fondo è di Flourite, i legni di Mangrovia, rocce laviche e sassi non calcarei. La Co2 non è ancora in funzione. Le due lampade in sospensione Hql da 80Watt sono accese 9 ore al giorno e il filtro è Tetra esterno Ex1200 caricato come da istruzioni con strati di spugna, canolicchi e sfere originali. Per i fertilizzanti attendo consigli e la Co2 la inserirò fra un pò. Vorrei inserire Scalari, Otocinclus, Corydoras e forse Cardinali.
Accetto volentieri critiche, suggerimenti e commenti.
Saluti
Antonio
lupastro
05-12-2008, 16:25
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno
altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo)
magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio
maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi)
a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06
cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-))
(il mio è un giudizio da inesperto totale..)
lupastro
05-12-2008, 16:25
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno
altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo)
magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio
maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi)
a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06
cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-))
(il mio è un giudizio da inesperto totale..)
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno
altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo)
magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio
maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi)
a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06
cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-))
(il mio è un giudizio da inesperto totale..)Prima di inserirli definitivamente alla vasca ho fatto la prova di tenuta e i legni per due settimane sono stati a bagno :-)
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno
altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo)
magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio
maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi)
a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06
cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-))
(il mio è un giudizio da inesperto totale..)Prima di inserirli definitivamente alla vasca ho fatto la prova di tenuta e i legni per due settimane sono stati a bagno :-)
sposto in mostra e descrivi ;-)
sposto in mostra e descrivi ;-)
Stefano Ram
05-12-2008, 17:49
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
Stefano Ram
05-12-2008, 17:49
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
>>
>>
Sono due radici di Mangrovia.
Vorrei Scalari, Ancistrus, Corydoras e forse Cardinali
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
>>
>>
Sono due radici di Mangrovia.
Vorrei Scalari, Ancistrus, Corydoras e forse Cardinali
complimenti offsca, !!!la radice è una meraviglia... #25
complimenti offsca, !!!la radice è una meraviglia... #25
Grazie! Ma apprezzate solo la radice? :-(
Grazie! Ma apprezzate solo la radice? :-(
nonono hai fatto un bellissimo allestimento!volevo sottolineare che la radice ci sta a pennello! :-))
nonono hai fatto un bellissimo allestimento!volevo sottolineare che la radice ci sta a pennello! :-))
Stefano Ram
05-12-2008, 22:56
ottimo allestimento per scalari ;-) ...forse un pò meno per cory,dato che il fondo sembra di granulometria abbastanza grossa :-) ...però sinceramente non si vede bene quindi potrei benissimo sbagliare -28d# ...
Stefano Ram
05-12-2008, 22:56
ottimo allestimento per scalari ;-) ...forse un pò meno per cory,dato che il fondo sembra di granulometria abbastanza grossa :-) ...però sinceramente non si vede bene quindi potrei benissimo sbagliare -28d# ...
per i cory è importante che i sassetti siano arrotondati e non spigolosi :-)
offsca, come ti ho già detto la vasca mi piace :-)) ho qualche perplessità per la pietra grigia con la riga bianca, mi sembra che non si armonizzi con il resto #24
per i cory è importante che i sassetti siano arrotondati e non spigolosi :-)
offsca, come ti ho già detto la vasca mi piace :-)) ho qualche perplessità per la pietra grigia con la riga bianca, mi sembra che non si armonizzi con il resto #24
Cosa ne pensate se stendo la sabbia fine bianca su tutto il fondo? O lo renderei troppo chiaro per l'estetica e per gli Scalari? #24
Cosa ne pensate se stendo la sabbia fine bianca su tutto il fondo? O lo renderei troppo chiaro per l'estetica e per gli Scalari? #24
Dimenticavo, durante il periodo che dovrò attendere per l'inserimento dei primi pesci, dovrò fare i cambi periodici di acqua?
Dimenticavo, durante il periodo che dovrò attendere per l'inserimento dei primi pesci, dovrò fare i cambi periodici di acqua?
Stefano Ram
05-12-2008, 23:54
secondo me ora non ti conviene aggiungere sabbia chiara,perchè prima o poi si mischierà tutto quanto :-)) ...
Stefano Ram
05-12-2008, 23:54
secondo me ora non ti conviene aggiungere sabbia chiara,perchè prima o poi si mischierà tutto quanto :-)) ...
markrava
06-12-2008, 00:56
l'acquario è molto bello, l'unica cosa che secondo me stona un po' è quella grossa pietra grigia, per il resto è ben strutturato......attendiamo la crescita delle piante ;-)
markrava
06-12-2008, 00:56
l'acquario è molto bello, l'unica cosa che secondo me stona un po' è quella grossa pietra grigia, per il resto è ben strutturato......attendiamo la crescita delle piante ;-)
Cosa ne pensate se stendo la sabbia fine bianca su tutto il fondo? O lo renderei troppo chiaro per l'estetica e per gli Scalari? #24
il fondo troppo chiaro può stressare i pesci, io eviterei :-) oltre al fatto che è molto sporchevole ...
Cosa ne pensate se stendo la sabbia fine bianca su tutto il fondo? O lo renderei troppo chiaro per l'estetica e per gli Scalari? #24
il fondo troppo chiaro può stressare i pesci, io eviterei :-) oltre al fatto che è molto sporchevole ...
Durante questo periodo di attesa per l'inserimento dei primi pesci devo fare qualche cambio d'acqua?
Durante questo periodo di attesa per l'inserimento dei primi pesci devo fare qualche cambio d'acqua?
assolutamento no! Dimenticati la vascozza!!! #36#
assolutamento no! Dimenticati la vascozza!!! #36#
lo farai il primo cambio una settimana dopo l inserimento dei pesciozzi
lo farai il primo cambio una settimana dopo l inserimento dei pesciozzi
dopo l inserimento dei pesciozzi
se i valori dopo la maturazione presentano NO3 elevati (sopra i 50mg/lit sono tossici,) il cambio va fatto prima di introdurre gli animali.
dopo l inserimento dei pesciozzi
se i valori dopo la maturazione presentano NO3 elevati (sopra i 50mg/lit sono tossici,) il cambio va fatto prima di introdurre gli animali.
Faccio una bella cosa: mi tengo la vascozza così bella com'è, pompando a più non posso coi fertilizzanti, facendo crescere solo le piante e mettendo dentro solo qualche pesce finto! Così non rischio di avvelenare nessuno e spendo anche meno soldi!!! :-D :-D :-D #17 #17 #17
Faccio una bella cosa: mi tengo la vascozza così bella com'è, pompando a più non posso coi fertilizzanti, facendo crescere solo le piante e mettendo dentro solo qualche pesce finto! Così non rischio di avvelenare nessuno e spendo anche meno soldi!!! :-D :-D :-D #17 #17 #17
devi solo aspettare la maturazione e rilevare i valori prima di inserire i pesci e ...
poi goditi la vasca
devi solo aspettare la maturazione e rilevare i valori prima di inserire i pesci e ...
poi goditi la vasca
Da cosa si capisce che il filtro è maturato? Solo dai nitrati??
Da cosa si capisce che il filtro è maturato? Solo dai nitrati??
marcofast
11-12-2008, 20:28
che bella radice! x il resto aspe le piante.. :-)
marcofast
11-12-2008, 20:28
che bella radice! x il resto aspe le piante.. :-)
in breve,dai nitriti NO2.Durante le prime fasi dell'insediamento batterico si verifica il famigerato "picco",degli NO2,poi questi vengono trasformati dai batteri in NO3,meno tossici (o meglio risultano tossici in quantità più elevate) che vengono in parte assorbiti come nutrienti dalle piante e in parte rimangono in acqua (ecco perchè si devono fare cambi regolari).
se misuri costantemente i valori di NO2 ti puoi rendere conto di questo momento di crescita e poi del suo calo.prima di inserire i pesci gli NO2 devono essere a 0.
il picco si verifica intorno alle 2/3 settimane,ma per essere certi che si sia instaurata una sufficiente flora batterica nel filtro,meglio aspettare un mese prima di mettere animali.
;-)
per dettagli cerca "ciclo dell'azoto"
in breve,dai nitriti NO2.Durante le prime fasi dell'insediamento batterico si verifica il famigerato "picco",degli NO2,poi questi vengono trasformati dai batteri in NO3,meno tossici (o meglio risultano tossici in quantità più elevate) che vengono in parte assorbiti come nutrienti dalle piante e in parte rimangono in acqua (ecco perchè si devono fare cambi regolari).
se misuri costantemente i valori di NO2 ti puoi rendere conto di questo momento di crescita e poi del suo calo.prima di inserire i pesci gli NO2 devono essere a 0.
il picco si verifica intorno alle 2/3 settimane,ma per essere certi che si sia instaurata una sufficiente flora batterica nel filtro,meglio aspettare un mese prima di mettere animali.
;-)
per dettagli cerca "ciclo dell'azoto"
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti però
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti però
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti peròIn che senso?
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti peròIn che senso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |