Entra

Visualizza la versione completa : MESCOLARE SALI DIVERSI.....SI PUO'?


zen72
05-12-2008, 13:32
Mi sono trovato costretto a preparare l'acqua per il cambio mescolando 2 sali diversi (Dupla + Tropic Marine Pro): cosa rischio???

zen72
05-12-2008, 13:32
Mi sono trovato costretto a preparare l'acqua per il cambio mescolando 2 sali diversi (Dupla + Tropic Marine Pro): cosa rischio???

Robbax
05-12-2008, 13:40
zen72, non farlo nella stessa tanica ;-)

Robbax
05-12-2008, 13:40
zen72, non farlo nella stessa tanica ;-)

zen72
05-12-2008, 14:21
zen72, non farlo nella stessa tanica ;-)

Già fatto.... ma non ho ancora effettuato il cambio.....mi spieghi qual è il rischio?

Grazie

zen72
05-12-2008, 14:21
zen72, non farlo nella stessa tanica ;-)

Già fatto.... ma non ho ancora effettuato il cambio.....mi spieghi qual è il rischio?

Grazie

Enrichetto
05-12-2008, 16:06
robbax, buona questa... e perché?

Enrichetto
05-12-2008, 16:06
robbax, buona questa... e perché?

ALGRANATI
05-12-2008, 18:47
Mischiare i sali non è mai cosa buona e giusta dato che non sappiamo come possono reagire tra di loro i vari componenti

ALGRANATI
05-12-2008, 18:47
Mischiare i sali non è mai cosa buona e giusta dato che non sappiamo come possono reagire tra di loro i vari componenti

DECASEI
05-12-2008, 18:49
Meglio evitare e preparare due taniche separate... ;-)

DECASEI
05-12-2008, 18:49
Meglio evitare e preparare due taniche separate... ;-)

zen72
05-12-2008, 19:25
Continuate a non spiegarmi il motivo....

zen72
05-12-2008, 19:25
Continuate a non spiegarmi il motivo....

ALGRANATI
05-12-2008, 19:33
zen72, mi sembra di avertelo spiegato #24 #24

chimicamente ci vuole qualcuno di + preparato #13

ALGRANATI
05-12-2008, 19:33
zen72, mi sembra di avertelo spiegato #24 #24

chimicamente ci vuole qualcuno di + preparato #13

Robbax
05-12-2008, 20:50
parlando molto semplicemente ogni sale ha la sua composizione,con la propria quantità di elementi bilanciati tra loro,mettendo 2 sali nella stessa tanica vai a sbilanciare questi elementi e questo può causare una precipitazione con le sue conseguenze ;-)

Robbax
05-12-2008, 20:50
parlando molto semplicemente ogni sale ha la sua composizione,con la propria quantità di elementi bilanciati tra loro,mettendo 2 sali nella stessa tanica vai a sbilanciare questi elementi e questo può causare una precipitazione con le sue conseguenze ;-)

VIC
05-12-2008, 21:59
robbax, vero, anche se sinceramente a me una volta è successo e neppure molto tempo fà, non mi ricordavo che avevo poco sale e quindi per forza maggiore ho mescolato il preis con HW, però fortunatamente non è successo nulla, meglio mon farlo. #07 #07

VIC
05-12-2008, 21:59
robbax, vero, anche se sinceramente a me una volta è successo e neppure molto tempo fà, non mi ricordavo che avevo poco sale e quindi per forza maggiore ho mescolato il preis con HW, però fortunatamente non è successo nulla, meglio mon farlo. #07 #07

zen72
05-12-2008, 22:04
Ok, ora è più chiaro...grazie!

zen72
05-12-2008, 22:04
Ok, ora è più chiaro...grazie!

Enrichetto
06-12-2008, 15:02
Scusatemi... ma non si è sempre detto di utilizzare sali diversi nei cambi d'acqua per supplire alle eventuali deficienze nella composizione di un solo tipo di sale?
E se ciò è vero che differenza fa mischiare il sale dentro una tanica o mischiarlo dentro la vasca?

Enrichetto
06-12-2008, 15:02
Scusatemi... ma non si è sempre detto di utilizzare sali diversi nei cambi d'acqua per supplire alle eventuali deficienze nella composizione di un solo tipo di sale?
E se ciò è vero che differenza fa mischiare il sale dentro una tanica o mischiarlo dentro la vasca?

Robbax
06-12-2008, 15:09
Scusatemi... ma non si è sempre detto di utilizzare sali diversi nei cambi d'acqua per supplire alle eventuali deficienze nella composizione di un solo tipo di sale?

certo!ma non si intende di mischiare i sali ad ogni cambio,ma di non usare sempre lo stesso.

E se ciò è vero che differenza fa mischiare il sale dentro una tanica o mischiarlo dentro la vasca?

ti sei mai chiesto perchè si fa girare per un giorno l'osmosi col sale prima di metterla in vasca? ;-)

Robbax
06-12-2008, 15:09
Scusatemi... ma non si è sempre detto di utilizzare sali diversi nei cambi d'acqua per supplire alle eventuali deficienze nella composizione di un solo tipo di sale?

certo!ma non si intende di mischiare i sali ad ogni cambio,ma di non usare sempre lo stesso.

E se ciò è vero che differenza fa mischiare il sale dentro una tanica o mischiarlo dentro la vasca?

ti sei mai chiesto perchè si fa girare per un giorno l'osmosi col sale prima di metterla in vasca? ;-)

Enrichetto
06-12-2008, 15:11
robbax, per sciogliere il sale....

Enrichetto
06-12-2008, 15:11
robbax, per sciogliere il sale....

giangi1970
06-12-2008, 16:27
Enrichetto, Non solo....molti degli elementi che compongono i sali che usiamo noi hanno bisogno di parecchie ore per sciogliersi del tutto in acqua.......ci si augura che siano bilanciati tra loro....
Se tu mischi due sali rischi che,nella fase di scioglimento,due elementi interagiscano tra di loro causando precipitazioni......non e' che siano dannose ma rischi che all'acqua che cambi manchi qualcosa.....
Esempio.... metti che tutti e due i sali siano molto ricchi di calcio rischi che sciogliendosi ti precipitino e non si sciolgano....rischi di mettere acqua nuova con poco calcio.....
Spero di essere stato chiaro......perche' non mi sono capito neanche io!!!!!!!!! #12 :-)) :-)) :-))

giangi1970
06-12-2008, 16:27
Enrichetto, Non solo....molti degli elementi che compongono i sali che usiamo noi hanno bisogno di parecchie ore per sciogliersi del tutto in acqua.......ci si augura che siano bilanciati tra loro....
Se tu mischi due sali rischi che,nella fase di scioglimento,due elementi interagiscano tra di loro causando precipitazioni......non e' che siano dannose ma rischi che all'acqua che cambi manchi qualcosa.....
Esempio.... metti che tutti e due i sali siano molto ricchi di calcio rischi che sciogliendosi ti precipitino e non si sciolgano....rischi di mettere acqua nuova con poco calcio.....
Spero di essere stato chiaro......perche' non mi sono capito neanche io!!!!!!!!! #12 :-)) :-)) :-))

Enrichetto
06-12-2008, 16:36
Sei stato chiarissimo, peccato che io l'avrò fatto venti volte.... starò più attento in futuro.

Enrichetto
06-12-2008, 16:36
Sei stato chiarissimo, peccato che io l'avrò fatto venti volte.... starò più attento in futuro.

Abra
06-12-2008, 16:40
boooooooooo è una cosa che mi sono chiesto anche io......per evitare rogne non lo faccio però...
penso che non si arrivi a saturazione di un'elemento tanto da farlo precipitare, anche perchè il rapporto acqua sale è sempre quello.....sul bilanciato...vedendo i risultati di alcuni sali ho i miei forti dubbi -28d#

Abra
06-12-2008, 16:40
boooooooooo è una cosa che mi sono chiesto anche io......per evitare rogne non lo faccio però...
penso che non si arrivi a saturazione di un'elemento tanto da farlo precipitare, anche perchè il rapporto acqua sale è sempre quello.....sul bilanciato...vedendo i risultati di alcuni sali ho i miei forti dubbi -28d#

bibarassa
06-12-2008, 18:16
zen72, io oggi ho fatto il cambio d'acqua mescolando KW e tropic marine pro reef, successo niente. Cmq lo faccio di solito quando finisco un sale e ne comincio un altro e, per ora, non è mai successo niente

bibarassa
06-12-2008, 18:16
zen72, io oggi ho fatto il cambio d'acqua mescolando KW e tropic marine pro reef, successo niente. Cmq lo faccio di solito quando finisco un sale e ne comincio un altro e, per ora, non è mai successo niente

zen72
06-12-2008, 19:07
zen72, io oggi ho fatto il cambio d'acqua mescolando KW e tropic marine pro reef, successo niente. Cmq lo faccio di solito quando finisco un sale e ne comincio un altro e, per ora, non è mai successo niente

E' lo stesso motivo per cui mi sono trovato a farlo io .... a me i coralli hanno filato in modo consistente dopo il cambio ..... in futuro non tenterò più la sorte .....

zen72
06-12-2008, 19:07
zen72, io oggi ho fatto il cambio d'acqua mescolando KW e tropic marine pro reef, successo niente. Cmq lo faccio di solito quando finisco un sale e ne comincio un altro e, per ora, non è mai successo niente

E' lo stesso motivo per cui mi sono trovato a farlo io .... a me i coralli hanno filato in modo consistente dopo il cambio ..... in futuro non tenterò più la sorte .....

Robbax
06-12-2008, 23:24
una volta mi sbagliai:
avevo riempito una tanica con sale tropic,quando andai a misurare vidi che mancavano 5grammi per litro e per errore misi il crystal...risultato...acqua lattiginosa...

Robbax
06-12-2008, 23:24
una volta mi sbagliai:
avevo riempito una tanica con sale tropic,quando andai a misurare vidi che mancavano 5grammi per litro e per errore misi il crystal...risultato...acqua lattiginosa...

Enrichetto
07-12-2008, 11:15
robbax, io Cristal e Tropic li ho usati più volte anche insieme ma non mi è mai successo di avere l'acqua lattiginosa... sei sicuro di avere pulito bene le lenti degli occhiali? :-D :-D

Enrichetto
07-12-2008, 11:15
robbax, io Cristal e Tropic li ho usati più volte anche insieme ma non mi è mai successo di avere l'acqua lattiginosa... sei sicuro di avere pulito bene le lenti degli occhiali? :-D :-D

Robbax
07-12-2008, 11:40
Enrichetto, non porto gli occhiali ;-)

Robbax
07-12-2008, 11:40
Enrichetto, non porto gli occhiali ;-)

dony3000
10-02-2011, 10:29
topic molto utile..và fatto riesumare..UPPPPPPPPPETE