Visualizza la versione completa : red cherry vs sakura red...
che differenza c'è tra N. heteropoda var. red cherry e N. heteropoda var. sakura red?
A me sembreano estremamente simili...
Qualcuno mi può spiegare?
ciao grazie!
che differenza c'è tra N. heteropoda var. red cherry e N. heteropoda var. sakura red?
A me sembreano estremamente simili...
Qualcuno mi può spiegare?
ciao grazie!
Sono la stessa cosa, sakura è il nome che ha dato l'allevatore ad una selezione di cherry "molto" rosse.
Sono la stessa cosa, sakura è il nome che ha dato l'allevatore ad una selezione di cherry "molto" rosse.
cherry "molto" rosse
ma quel "molto" #24 è dovuto a strane variazini genetiche o coloranti o è naturale?
cherry "molto" rosse
ma quel "molto" #24 è dovuto a strane variazini genetiche o coloranti o è naturale?
lupastro
05-12-2008, 16:10
si vede che li selezionano come i piselli di mendel.. te li ricordi? :-))
si fa così con tutte le selezioni delle "razze"
ch epoi è quello che il furer voleva fare anche con gli ariani..
per evitare che nascessero più dei nani corvini e orrendi com'era lui :-D
lupastro
05-12-2008, 16:10
si vede che li selezionano come i piselli di mendel.. te li ricordi? :-))
si fa così con tutte le selezioni delle "razze"
ch epoi è quello che il furer voleva fare anche con gli ariani..
per evitare che nascessero più dei nani corvini e orrendi com'era lui :-D
corradodiroma
05-12-2008, 16:33
le red cherry sakura sono molto più rosse, gli esemplari adulti sono così colorati che pare ci abbiano passato una mano di vernice, a differenza della classica red cherry le femmine adulte di sakura hanno il corpo interamente rosso
la colorazione è molto più precoce sono colorate anche quando misurano 4 millimetri, ovviamente non interamente ma lo sono molto più delle classiche
inoltre sono molto più colorati anche i maschi che possono paragonarsi come colorazione ad una red cherry classica
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/inforedcherrysakura1_206.jpg
corradodiroma
05-12-2008, 16:33
le red cherry sakura sono molto più rosse, gli esemplari adulti sono così colorati che pare ci abbiano passato una mano di vernice, a differenza della classica red cherry le femmine adulte di sakura hanno il corpo interamente rosso
la colorazione è molto più precoce sono colorate anche quando misurano 4 millimetri, ovviamente non interamente ma lo sono molto più delle classiche
inoltre sono molto più colorati anche i maschi che possono paragonarsi come colorazione ad una red cherry classica
ciao
essendo una "selezione genetica", saranno anche molto più delicate come gestione in acquario delle "normali" red?
A me è capitata di comprarne qualcuna ma se le red che ho comprato su 10 ne è morta una della "selezione ariana" ;-) delle sakura su 10 ne son morte 6-7...
voi che ne dite?
essendo una "selezione genetica", saranno anche molto più delicate come gestione in acquario delle "normali" red?
A me è capitata di comprarne qualcuna ma se le red che ho comprato su 10 ne è morta una della "selezione ariana" ;-) delle sakura su 10 ne son morte 6-7...
voi che ne dite?
Se sono più delicate non sò dirtelo,ma che siano più rosse e costano di più SI. :-))
Se sono più delicate non sò dirtelo,ma che siano più rosse e costano di più SI. :-))
Se sono più delicate non sò dirtelo,ma che siano più rosse e costano di più SI.
GRAZIE ME NE ERO ACCORTO -53-
Se sono più delicate non sò dirtelo,ma che siano più rosse e costano di più SI.
GRAZIE ME NE ERO ACCORTO -53-
corradodiroma
05-12-2008, 21:09
essendo una "selezione genetica", saranno anche molto più delicate come gestione in acquario delle "normali" red? secondo me no.. le allevo..
a ph 7 stanno benissimo ma si riproducono anche a ph 8
A me è capitata di comprarne qualcuna ma se le red che ho comprato su 10 ne è morta una della "selezione ariana" ;-) delle sakura su 10 ne son morte 6-7...
voi che ne dite?che forse è stato un caso..
ciao
corradodiroma
05-12-2008, 21:09
essendo una "selezione genetica", saranno anche molto più delicate come gestione in acquario delle "normali" red? secondo me no.. le allevo..
a ph 7 stanno benissimo ma si riproducono anche a ph 8
A me è capitata di comprarne qualcuna ma se le red che ho comprato su 10 ne è morta una della "selezione ariana" ;-) delle sakura su 10 ne son morte 6-7...
voi che ne dite?che forse è stato un caso..
ciao
Ciao Dimorfoteca se le allevi allora dammi un consiglio:
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???
Ciao Dimorfoteca se le allevi allora dammi un consiglio:
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???
corradodiroma
17-12-2008, 01:04
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).spesso e volentieri il sangue non va rinfrescato.. ma questa e la moda e rispettiamo pure questa a discapito della buona acquariofilia.. :-)
ovviamente come errore tu ti riferisci all'aver incrociato sakura con quello che hai ma nelle intenzioni volevi comunque rinsanguare le red cherry se non ho capito male..
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???un bel meticciamento :-))
..in prima generarazione potrebbero facilmente nascerti abbacchi (esemplari molto robusti) ma anche esemplari molto scarsi, nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima
prendere un gamberetto su cui una serie di allevatori hanno lavorato per anni e poi "incrociarlo" a casaccio secondo me ha poco senso
ciao
corradodiroma
17-12-2008, 01:04
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).spesso e volentieri il sangue non va rinfrescato.. ma questa e la moda e rispettiamo pure questa a discapito della buona acquariofilia.. :-)
ovviamente come errore tu ti riferisci all'aver incrociato sakura con quello che hai ma nelle intenzioni volevi comunque rinsanguare le red cherry se non ho capito male..
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???un bel meticciamento :-))
..in prima generarazione potrebbero facilmente nascerti abbacchi (esemplari molto robusti) ma anche esemplari molto scarsi, nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima
prendere un gamberetto su cui una serie di allevatori hanno lavorato per anni e poi "incrociarlo" a casaccio secondo me ha poco senso
ciao
Concordo sulla negatività di incrociare a caso degli esemplari, ma se stiamo allevando da diverse generazioni oppure siamo "fermi" nella selezione è possibile inserire degli esemplari di cui conosciamo la "buona" genetica,per andare avanti nella selezione. Poi ovviamente dipende dalle intenzioni dell'acquariofilo in questione. ;-)
Concordo sulla negatività di incrociare a caso degli esemplari, ma se stiamo allevando da diverse generazioni oppure siamo "fermi" nella selezione è possibile inserire degli esemplari di cui conosciamo la "buona" genetica,per andare avanti nella selezione. Poi ovviamente dipende dalle intenzioni dell'acquariofilo in questione. ;-)
Sono pienamente d'accordo che incrociare e rovinare una selezione di razza non sia cosa buona.
Ho diverse vasche con le Red e come ovvio questi meticci non li userò per una eventuale selezione futura. Ormai questa vasca "è bruciata", tenterò di isolare le specie per recuperare.
Ma ormai il danno è fatto, mi hanno venduto delle sakura al posto delle red e mi sono accorto tardi dell'errore. Ora sono un po tutte piene di uova.
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
Ciao e grazie.
Sono pienamente d'accordo che incrociare e rovinare una selezione di razza non sia cosa buona.
Ho diverse vasche con le Red e come ovvio questi meticci non li userò per una eventuale selezione futura. Ormai questa vasca "è bruciata", tenterò di isolare le specie per recuperare.
Ma ormai il danno è fatto, mi hanno venduto delle sakura al posto delle red e mi sono accorto tardi dell'errore. Ora sono un po tutte piene di uova.
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
Ciao e grazie.
Non sono ibridi e quindi sono anche fertili! Ormai ci sei e vedi cosa ne viene fuori,ma appena rilasciano i piccoli,se puoi,separa le sakura dalle altre ;-)
Non sono ibridi e quindi sono anche fertili! Ormai ci sei e vedi cosa ne viene fuori,ma appena rilasciano i piccoli,se puoi,separa le sakura dalle altre ;-)
corradodiroma
18-12-2008, 01:27
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?non si può spiegare in due parole, non è facile su un post scrivere tutti i motivi..
la genetica non si è fermata a Mendel..
al momento posso dare solo risposte brevi e rapide, non ho il tempo per fare discorsoni, mi dispiace
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?magari funzionasse tutto con l'immaginazione.. :-))
potresti ottenere esemplari che ti diventano rossi dopo un anno e mezzo.. e magari prima scarteresti.. altrimenti pure i bambini riuscirebbero a fare razze diverse di un'animale..
comunque non posso negare che fantasticare è bello.. altrimenti chi giocherebbe più al superenalotto e giochi simili :-D
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)ti hanno già ben risposto, almeno per quanto riguarda la teoria
ciao
corradodiroma
18-12-2008, 01:27
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?non si può spiegare in due parole, non è facile su un post scrivere tutti i motivi..
la genetica non si è fermata a Mendel..
al momento posso dare solo risposte brevi e rapide, non ho il tempo per fare discorsoni, mi dispiace
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?magari funzionasse tutto con l'immaginazione.. :-))
potresti ottenere esemplari che ti diventano rossi dopo un anno e mezzo.. e magari prima scarteresti.. altrimenti pure i bambini riuscirebbero a fare razze diverse di un'animale..
comunque non posso negare che fantasticare è bello.. altrimenti chi giocherebbe più al superenalotto e giochi simili :-D
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)ti hanno già ben risposto, almeno per quanto riguarda la teoria
ciao
Tutto chiaro ragazzi.
Naturalmente le separerò al più presto.
Ancora una info relativa allo spostamento, ho letto che non è consigliato spostare femmine con uova, quali rischi si corrono: il solo rilascio delle uova oppure la morte dell'animale?
Questo solo perchè avrò sicuramente a ciclo continuo femmine piene quindi dovrò organizzarmi per il trasloco.
Tutto chiaro ragazzi.
Naturalmente le separerò al più presto.
Ancora una info relativa allo spostamento, ho letto che non è consigliato spostare femmine con uova, quali rischi si corrono: il solo rilascio delle uova oppure la morte dell'animale?
Questo solo perchè avrò sicuramente a ciclo continuo femmine piene quindi dovrò organizzarmi per il trasloco.
Secondo me non ti conviene rischiare nulla, prepara la nuova vaschetta e intanto mettici i maschi, poi mano a mano che le femmine rilasciano le sposti ;-) Anche perchè se sposti le femmine con uova,fattibile con un bicchiere o barattolo in vetro, non hai cmq garanzia che le piccole siano sakura pure,quindi conviene farle nascere nella vasca "mista" ormai. Ciauz
Secondo me non ti conviene rischiare nulla, prepara la nuova vaschetta e intanto mettici i maschi, poi mano a mano che le femmine rilasciano le sposti ;-) Anche perchè se sposti le femmine con uova,fattibile con un bicchiere o barattolo in vetro, non hai cmq garanzia che le piccole siano sakura pure,quindi conviene farle nascere nella vasca "mista" ormai. Ciauz
corradodiroma
18-12-2008, 13:04
Ancora una info relativa allo spostamento, ho letto che non è consigliato spostare femmine con uova, quali rischi si corrono: il solo rilascio delle uova oppure la morte dell'animale? se hai paura che perdano le uova o succeda qualche danno basta prenderle con un retino e poi sempre all'interno della vasca, imprigionarle in un bicchiere.. il trasloco in tutta sicurezza viene da se ;-)
ciao
corradodiroma
18-12-2008, 13:04
Ancora una info relativa allo spostamento, ho letto che non è consigliato spostare femmine con uova, quali rischi si corrono: il solo rilascio delle uova oppure la morte dell'animale? se hai paura che perdano le uova o succeda qualche danno basta prenderle con un retino e poi sempre all'interno della vasca, imprigionarle in un bicchiere.. il trasloco in tutta sicurezza viene da se ;-)
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |