Visualizza la versione completa : Vetro per hqi
jackal69
05-12-2008, 10:24
Ho un hqi 400w attacco E40 NON schermata sul bulbo, quindi ho bisogno di un vetro che schermi gli uv....credo che in questo caso il borosilicato non basti, devo mettere il temprato? Grazie :-))
jackal69
05-12-2008, 10:24
Ho un hqi 400w attacco E40 NON schermata sul bulbo, quindi ho bisogno di un vetro che schermi gli uv....credo che in questo caso il borosilicato non basti, devo mettere il temprato? Grazie :-))
Come fa ad essere una e40 non schermata?
Non dirmi che quelle che vengono da là non lo sono..;-)
Perchè ne ho QUASI ordinate 10..
Come fa ad essere una e40 non schermata?
Non dirmi che quelle che vengono da là non lo sono..;-)
Perchè ne ho QUASI ordinate 10..
jackal69
05-12-2008, 11:33
te lo dico sulla base della mia esperienza, non ho cambiato nulla in quanto a gestione vasca, se non la lampadina, plusrite comprata in america, e mi si è bruciata tutta la parte superiore (quella esposta direttamente alla luce) di un hystrix giallo, le digitate non si aprivano più, le acropore....beh, lasciamo perdere....ora ho alzato la plafoniera e ho spostato più in basso i coralli e stanno deciasamente meglio (i primi cm di acqua schermano gli uv)...digitate e acropore compleatamente riaperte, però per prova ho lasciato due pezzi di digitata in alto e continuano a non aprirsi, non c'è nulla da fare.....deduco, a rigor di logica che la lampadina non sia schermata, altrimenti non me lo spiego, anche perchè io ho un lumenarc senza vetro protettivo...però da quello che c'è scritto sulla scatola della lampadina si evince che dovrebbe essere schermata, te lo riporto testualmente "this lamp can cause serious skin burn and eye inflammation form shortwave ultraviolet radiation if OUTER ENVELOPE of the lamp is broken" quindi a meno che l'outer envelope (il vetro sul bulbo) della lampada non sia rotto, dovrebbe schermare gli ultravioletti.....il mio è integro, fatto sta che i coralli si sono bruciati.....
jackal69
05-12-2008, 11:33
te lo dico sulla base della mia esperienza, non ho cambiato nulla in quanto a gestione vasca, se non la lampadina, plusrite comprata in america, e mi si è bruciata tutta la parte superiore (quella esposta direttamente alla luce) di un hystrix giallo, le digitate non si aprivano più, le acropore....beh, lasciamo perdere....ora ho alzato la plafoniera e ho spostato più in basso i coralli e stanno deciasamente meglio (i primi cm di acqua schermano gli uv)...digitate e acropore compleatamente riaperte, però per prova ho lasciato due pezzi di digitata in alto e continuano a non aprirsi, non c'è nulla da fare.....deduco, a rigor di logica che la lampadina non sia schermata, altrimenti non me lo spiego, anche perchè io ho un lumenarc senza vetro protettivo...però da quello che c'è scritto sulla scatola della lampadina si evince che dovrebbe essere schermata, te lo riporto testualmente "this lamp can cause serious skin burn and eye inflammation form shortwave ultraviolet radiation if OUTER ENVELOPE of the lamp is broken" quindi a meno che l'outer envelope (il vetro sul bulbo) della lampada non sia rotto, dovrebbe schermare gli ultravioletti.....il mio è integro, fatto sta che i coralli si sono bruciati.....
mah..infatti che io sappia tutte l e40, cinesi, americane, europee, sono sempre schermate. La cosa mi lascia dubbioso, anche perchè, come sai, i tuoi compaesani non hanno problemi, e non hanno il vetro di protezione..
mah..infatti che io sappia tutte l e40, cinesi, americane, europee, sono sempre schermate. La cosa mi lascia dubbioso, anche perchè, come sai, i tuoi compaesani non hanno problemi, e non hanno il vetro di protezione..
jackal69
05-12-2008, 13:59
si, lascia dubbioso anche me, ma enrico non ha il vetro? mi ricordavo di sì...sarà stata la birra che ogni volta mi offre :-D ....va beh, mi informerò comunque per il borosilicato, al limite mi fa da antischizzi per il riflettore....
jackal69
05-12-2008, 13:59
si, lascia dubbioso anche me, ma enrico non ha il vetro? mi ricordavo di sì...sarà stata la birra che ogni volta mi offre :-D ....va beh, mi informerò comunque per il borosilicato, al limite mi fa da antischizzi per il riflettore....
no no, non ce l'ha..di solito guardo prima di bere :-))
Io comunque le stò per prendere..
no no, non ce l'ha..di solito guardo prima di bere :-))
Io comunque le stò per prendere..
ho la plusrite comprata in america ma made in china, montata da 1 settimana nessun problema.
ho la plusrite comprata in america ma made in china, montata da 1 settimana nessun problema.
jackal69,
No, il vetro non so dove lo hai visto!!! -97c
Confermo che in 5 mesi non ho avuto nessun problema
di coralli bruciai o che non si aprivano. Mi sembra
strano che i tuoi abbiano reagito cosi' #24
Da ignorante mi viene solo il dubbio che si sia magari
bucato il bulbo inteno (ricordi che mi avevi raccontato
dei metodi di consegna del postino?)...
jackal69,
No, il vetro non so dove lo hai visto!!! -97c
Confermo che in 5 mesi non ho avuto nessun problema
di coralli bruciai o che non si aprivano. Mi sembra
strano che i tuoi abbiano reagito cosi' #24
Da ignorante mi viene solo il dubbio che si sia magari
bucato il bulbo inteno (ricordi che mi avevi raccontato
dei metodi di consegna del postino?)...
jackal69
06-12-2008, 00:56
bah evidentemente il vetro me lo sarò sognato di notte.....a questo punto credo che sia questa lampadina difettosa, in quanto prima avevo su un'altra plusrite che non mi aveva dato quest effetto (però i coralli erano posizionati più in basso)...bah, ne ordinerò un'altra.....
jackal69
06-12-2008, 00:56
bah evidentemente il vetro me lo sarò sognato di notte.....a questo punto credo che sia questa lampadina difettosa, in quanto prima avevo su un'altra plusrite che non mi aveva dato quest effetto (però i coralli erano posizionati più in basso)...bah, ne ordinerò un'altra.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |