Entra

Visualizza la versione completa : -problema con zeus-


cristalf21
05-12-2008, 02:56
ciao a tutti! :-))
dopo parecchi mesi dall'acquisto sono riuscito a procurarmi 2 batterie da 80A....una è appena comprata, l'altra è usata ma l' ho fatta ricaricare qualche mese fa(quindi presumo sia quasi scarica).......le ho collegate in serie e attaccate all'ups ma il display non si accende e quando vado ad accenderlo manualmente emette un bip e poi non da piu segni di vita.........avrei a questo punto alcune domande..........
qualora una delle due batterie(quella vecchia fatta ricaricare un po di tempo fa) fosse scarica, l'ups non dovrebbe ricaricarla direttamente?
nel manuale di istruzioni parla anche di una resistenza da apporre tra un polo e la batteria........che significa? l'unico fusibile che mi è uscito con l'ups è quello di "scorta" che va messo nell'apposito scomparto dietro all'ups qualora si bruciasse quello gia inserito.
In ultimo se collegassi solo l'ups alla 220v non si dovrebbe già accendere il display? #07

grasssssie

cristalf21 :-))

cristalf21
05-12-2008, 02:56
ciao a tutti! :-))
dopo parecchi mesi dall'acquisto sono riuscito a procurarmi 2 batterie da 80A....una è appena comprata, l'altra è usata ma l' ho fatta ricaricare qualche mese fa(quindi presumo sia quasi scarica).......le ho collegate in serie e attaccate all'ups ma il display non si accende e quando vado ad accenderlo manualmente emette un bip e poi non da piu segni di vita.........avrei a questo punto alcune domande..........
qualora una delle due batterie(quella vecchia fatta ricaricare un po di tempo fa) fosse scarica, l'ups non dovrebbe ricaricarla direttamente?
nel manuale di istruzioni parla anche di una resistenza da apporre tra un polo e la batteria........che significa? l'unico fusibile che mi è uscito con l'ups è quello di "scorta" che va messo nell'apposito scomparto dietro all'ups qualora si bruciasse quello gia inserito.
In ultimo se collegassi solo l'ups alla 220v non si dovrebbe già accendere il display? #07

grasssssie

cristalf21 :-))

Oceanlife
05-12-2008, 09:25
ciao cristalf21, l'ups deve sentire le batterie collegate per accendersi. Questa è una misura di sicurezza perchè potrebbe non essere direttamente visibile il collegamento, quindi uno potrebbe eccendere l'ups convinto di aver collegato le batterie, invece quando poi si presenta la necessità, non essendo collegate, non potrebbe svolgere il suo lavoro. Inoltre non avrebbe senso collegare un UPS, il cui unico scopo è funzionare con le batterie per sopperire a blackout, senza queste ultime. :-)

Chiarito questo punto, l'UPS poi controlla la corretta tensione e il corretto funzionamento delle batterie collegate.
Quando l'UPS scarica le batterie, non le scarica mai completamente ma si ferma quando raggiunge la cosiddetta tensione di fine scarica. Anche questa è una misura di sicurezza per non rovinarle.
A questo punto, se le batterie non raggiugono un determinato valore di tensione, l'UPS lo interpreta come un malfunzionamento delle batterie oppure batterie o collegamenti sbagliati, parte un attimo, fa un bip e si spegne.
Prova a caricare la batteria vecchia con un carica batterie non elettronico, di quelli da auto che tutti hanno e assicurati che sia ancora usabile.

Quanto tempo ha la batteria vecchia? Come è stata usata prima e quanto tempo è passato da quando l'hai caricata?

E' comunque consigliabile utilizzare batterie identiche perchè anche se della stessa capacità ma diverse, hanno anche diverse curve di scarica e caratteristiche, cosa che il microprocessore dell'UPS potrebbe non gradire.
Infatti, in fase di carica potrebbe accadere che una si carichi prima dell'altra ma l'UPS continui a caricare per arrivare alla tensione che lui interpreta come la fine carica. La batteria già carica però subirebbe una sovraccarica. Oppure potrebbe succedere il contrario, cioè il processo di carica potrebbe finire prima che entrambe le batterie siano cariche.

Oceanlife
05-12-2008, 09:25
ciao cristalf21, l'ups deve sentire le batterie collegate per accendersi. Questa è una misura di sicurezza perchè potrebbe non essere direttamente visibile il collegamento, quindi uno potrebbe eccendere l'ups convinto di aver collegato le batterie, invece quando poi si presenta la necessità, non essendo collegate, non potrebbe svolgere il suo lavoro. Inoltre non avrebbe senso collegare un UPS, il cui unico scopo è funzionare con le batterie per sopperire a blackout, senza queste ultime. :-)

Chiarito questo punto, l'UPS poi controlla la corretta tensione e il corretto funzionamento delle batterie collegate.
Quando l'UPS scarica le batterie, non le scarica mai completamente ma si ferma quando raggiunge la cosiddetta tensione di fine scarica. Anche questa è una misura di sicurezza per non rovinarle.
A questo punto, se le batterie non raggiugono un determinato valore di tensione, l'UPS lo interpreta come un malfunzionamento delle batterie oppure batterie o collegamenti sbagliati, parte un attimo, fa un bip e si spegne.
Prova a caricare la batteria vecchia con un carica batterie non elettronico, di quelli da auto che tutti hanno e assicurati che sia ancora usabile.

Quanto tempo ha la batteria vecchia? Come è stata usata prima e quanto tempo è passato da quando l'hai caricata?

E' comunque consigliabile utilizzare batterie identiche perchè anche se della stessa capacità ma diverse, hanno anche diverse curve di scarica e caratteristiche, cosa che il microprocessore dell'UPS potrebbe non gradire.
Infatti, in fase di carica potrebbe accadere che una si carichi prima dell'altra ma l'UPS continui a caricare per arrivare alla tensione che lui interpreta come la fine carica. La batteria già carica però subirebbe una sovraccarica. Oppure potrebbe succedere il contrario, cioè il processo di carica potrebbe finire prima che entrambe le batterie siano cariche.