Visualizza la versione completa : filtro interno per acquario da 60 litri lordi
ragazzi ho bisogno di un grandissimo aiuto. Ho acquistato un mesetto fa un acquario Juwel rekord 60 con scatola filtro interno incollata al vetro....pensavo di aver fatto un affare e invece il filtro si è subito dimostrato molto scarso e inefficente....praticamente non filtra nulla e nell'acqua restano tutte le particelle di sporco, polvere etc.... ho sistemato per bene tutti i materiali filtranti, ho aperto anche un topic su questo...insomma il problema resta che la griglia si trova in alto, a pelo d'acqua e l'aspirazione è davvero scarsa....
è fatto in un modo stranissimo, infatti ora il modello rekord 60 ha un filtro diverso......
dopo questa parentesi ho intenzione di togliere questo filtro (sarà difficile scollarlo dal vetro perchè è attacato col silicone) e metterne un altro interno: domandona: quale mi consigliate???
non mi consigliate filtri esterni perchè li escludo a priori in quanto nn ho spazio dove appoggiarli.....
mi serve un filtro interno che nn sia ingombrante (per intenderci non ho bisogno delle scatoline nere a tre scompartimenti che occupano metà acquario) ma di qualcosa più ridotta e che cmq possa utilizzare come filtro biologico.
ho visto su internet questi due modelli, ditemi se possono andare bene per il mio 60 litri lordi.
- duetto dj 150 (conosco la marca perchè ho il dj100). il Dj 100 ora lo sto usando in questo acquario come filtro meccanico perchè riesce ad aspirarmi tutto lo sporco e a rendermi l'acqua pulita....però lo vedo un pò piccolino per questo acquario e volevo sapere se il modello superiore, appunto il dj150 potesse andare bene.... ho intenzione di farlo diventare biologico, quindi togliere spugne e mettere cannolicchi al loro posto. vi posto il link: http://www.misterpoint.it/product_info.php?cPath=73_188_216&products_id=761&PHPSESSID=19040e17efaeb0a48ae5c03ff93c6c39
oppure questo Eden 328 il link: http://www.acquaingros.it/filtrointernoeden328conpompaoscillante400800lt-p#18449.html
ditemi quale secondo voi è il migliore o se ne conoscete altri buoni da consigliarmi.
ragazzi ho bisogno di un grandissimo aiuto. Ho acquistato un mesetto fa un acquario Juwel rekord 60 con scatola filtro interno incollata al vetro....pensavo di aver fatto un affare e invece il filtro si è subito dimostrato molto scarso e inefficente....praticamente non filtra nulla e nell'acqua restano tutte le particelle di sporco, polvere etc.... ho sistemato per bene tutti i materiali filtranti, ho aperto anche un topic su questo...insomma il problema resta che la griglia si trova in alto, a pelo d'acqua e l'aspirazione è davvero scarsa....
è fatto in un modo stranissimo, infatti ora il modello rekord 60 ha un filtro diverso......
dopo questa parentesi ho intenzione di togliere questo filtro (sarà difficile scollarlo dal vetro perchè è attacato col silicone) e metterne un altro interno: domandona: quale mi consigliate???
non mi consigliate filtri esterni perchè li escludo a priori in quanto nn ho spazio dove appoggiarli.....
mi serve un filtro interno che nn sia ingombrante (per intenderci non ho bisogno delle scatoline nere a tre scompartimenti che occupano metà acquario) ma di qualcosa più ridotta e che cmq possa utilizzare come filtro biologico.
ho visto su internet questi due modelli, ditemi se possono andare bene per il mio 60 litri lordi.
- duetto dj 150 (conosco la marca perchè ho il dj100). il Dj 100 ora lo sto usando in questo acquario come filtro meccanico perchè riesce ad aspirarmi tutto lo sporco e a rendermi l'acqua pulita....però lo vedo un pò piccolino per questo acquario e volevo sapere se il modello superiore, appunto il dj150 potesse andare bene.... ho intenzione di farlo diventare biologico, quindi togliere spugne e mettere cannolicchi al loro posto. vi posto il link: http://www.misterpoint.it/product_info.php?cPath=73_188_216&products_id=761&PHPSESSID=19040e17efaeb0a48ae5c03ff93c6c39
oppure questo Eden 328 il link: http://www.acquaingros.it/filtrointernoeden328conpompaoscillante400800lt-p#18449.html
ditemi quale secondo voi è il migliore o se ne conoscete altri buoni da consigliarmi.
Questo tipo di filtri, per il limitato volume filtrante, ho notato che hanno la tendenza ad intasarsi piuttosto spesso. Non conosco i due piccoli filtri dei link ma ne ho provato diversi e di diverse marche e, nei limiti di cui ti dicevo, tra quelli che ho provato credo che eheim (aquaball o pickup) siano piuttosto buoni.
Questo tipo di filtri, per il limitato volume filtrante, ho notato che hanno la tendenza ad intasarsi piuttosto spesso. Non conosco i due piccoli filtri dei link ma ne ho provato diversi e di diverse marche e, nei limiti di cui ti dicevo, tra quelli che ho provato credo che eheim (aquaball o pickup) siano piuttosto buoni.
nessuno mi sa dire se i filtri che ho elencato vanno bene????
ma con acquaball si possono inserire canolicchi per farlo diventare biologico?? ma poi per pulire le spugne bisogna necessariamente spostare anche gli eventuali canolicchi messi. Dall'immagine sembra di capire che sotto andrebbe la spugna e sopra i canolicchi....giusto? e questo comporta ogni volta un continuo spostamento.....
mentre il duetto per esempio ha due vani separati.....e quindi i canolicchi nn andrebbero mai toccati
stessa cosa per l altro filtro che ho elencato....
fdatemi qualche dritta grazie
nessuno mi sa dire se i filtri che ho elencato vanno bene????
ma con acquaball si possono inserire canolicchi per farlo diventare biologico?? ma poi per pulire le spugne bisogna necessariamente spostare anche gli eventuali canolicchi messi. Dall'immagine sembra di capire che sotto andrebbe la spugna e sopra i canolicchi....giusto? e questo comporta ogni volta un continuo spostamento.....
mentre il duetto per esempio ha due vani separati.....e quindi i canolicchi nn andrebbero mai toccati
stessa cosa per l altro filtro che ho elencato....
fdatemi qualche dritta grazie
ma con acquaball si possono inserire canolicchi per farlo diventare biologico??
Le spugne sono un supporto biologico. Nè l'aquaball nè il pickup prevedono l'uso di canolicchi.
Tieni presente che diverse case tra cui sicuramente la tetra e se non sbaglio anche la Eheim utilizzano i canolicchi per il filtraggio meccanico.
ma con acquaball si possono inserire canolicchi per farlo diventare biologico??
Le spugne sono un supporto biologico. Nè l'aquaball nè il pickup prevedono l'uso di canolicchi.
Tieni presente che diverse case tra cui sicuramente la tetra e se non sbaglio anche la Eheim utilizzano i canolicchi per il filtraggio meccanico.
non hai spazio per mettere un piccolo eden 501 o 511?...a fianco della vasca, NON sotto.....
non hai spazio per mettere un piccolo eden 501 o 511?...a fianco della vasca, NON sotto.....
l'eden 501 me lo sconsigliano in tanti....dicono che fa troppo rumore.....boh
l'eden 501 me lo sconsigliano in tanti....dicono che fa troppo rumore.....boh
Stefano s
06-12-2008, 13:39
l'eden 501 me lo sconsigliano in tanti....dicono che fa troppo rumore.....boh
effettivamente non e' proprio silenzioso ....
Stefano s
06-12-2008, 13:39
l'eden 501 me lo sconsigliano in tanti....dicono che fa troppo rumore.....boh
effettivamente non e' proprio silenzioso ....
non mi ricordo....hai l'acquario vicino al letto????
non mi ricordo....hai l'acquario vicino al letto????
Stefano s
06-12-2008, 16:51
praticamente al posto del comodino !!! #18 #18 #18 #18
Stefano s
06-12-2008, 16:51
praticamente al posto del comodino !!! #18 #18 #18 #18
#07
allora prova a guardare se ti piace l'interno dell'askoll......quello nuovo sembra fighissimo.... ;-)
#07
allora prova a guardare se ti piace l'interno dell'askoll......quello nuovo sembra fighissimo.... ;-)
Stefano s
06-12-2008, 19:20
come l'interno ?? non riesco a capire a cosa alludi !!! #24 #24
Stefano s
06-12-2008, 19:20
come l'interno ?? non riesco a capire a cosa alludi !!! #24 #24
Stefano s
07-12-2008, 00:45
ah capito.... no no .. io i filtri interni nemmeno li voglio vedere ...
prova a guardare la foto della vista laterale della vasca che ho nella galleria fotografica del profilo ... e rifletti .... ti ci piacerebbe un filtro interno ??? considera che la foto l'ho fatta mentre ero sgraiato a letto !! ;-) ;-)
Stefano s
07-12-2008, 00:45
ah capito.... no no .. io i filtri interni nemmeno li voglio vedere ...
prova a guardare la foto della vista laterale della vasca che ho nella galleria fotografica del profilo ... e rifletti .... ti ci piacerebbe un filtro interno ??? considera che la foto l'ho fatta mentre ero sgraiato a letto !! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |