Entra

Visualizza la versione completa : Eccomi col mio 120 litri


Trevy
04-12-2008, 20:03
Bene dopo un'inizio un po sfortunato ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210602 ) sono riuscito ad allestire il mio primo acquario.
Ora mi trovo con un problemino....
Ho seguito i seguenti cambi di acqua poichè i valori che ho in profilo tuttora secondo me non erano il massimo:

28.09.08 cambio 20 litri con RO
PH=7.6
KH=10
GH=11.5
NO2=0.05
NO3=10

03.12.08 cambio 20 litri con RO
PH=7.6
KH=6.5
GH=7.5
NO2=0.03
NO3=0

Si sono abbassati tutti tranne il ph.......è normale?? Cosa dovrei fare? Vorrei portarlo a 6.5...

Trevy
04-12-2008, 20:03
Bene dopo un'inizio un po sfortunato ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210602 ) sono riuscito ad allestire il mio primo acquario.
Ora mi trovo con un problemino....
Ho seguito i seguenti cambi di acqua poichè i valori che ho in profilo tuttora secondo me non erano il massimo:

28.09.08 cambio 20 litri con RO
PH=7.6
KH=10
GH=11.5
NO2=0.05
NO3=10

03.12.08 cambio 20 litri con RO
PH=7.6
KH=6.5
GH=7.5
NO2=0.03
NO3=0

Si sono abbassati tutti tranne il ph.......è normale?? Cosa dovrei fare? Vorrei portarlo a 6.5...

Trevy
04-12-2008, 21:57
Ok navigando a fondo ho scoperto che l'unico sistema sarebbe tramite co2 poichè il solo cambio con acqua di ro abbassa il Kh ma non il Ph. Ora vi chiedo...avete consigli su che impianto prendere? Grazie a tutti.

Trevy
04-12-2008, 21:57
Ok navigando a fondo ho scoperto che l'unico sistema sarebbe tramite co2 poichè il solo cambio con acqua di ro abbassa il Kh ma non il Ph. Ora vi chiedo...avete consigli su che impianto prendere? Grazie a tutti.

miccoli
04-12-2008, 22:56
io ho l askoll con micronizzatore
buon rapporto prezzo qualita'
volevo chiederti quali sono i tuoi obiettivi
fio a che punto vuoi abbassare il ph?
tieni presente che per poter,la co2, avere effetto sul ph deviavere un kh inferiore a 4 ltrimenti l effetto tampone dei sali di calcio vanifica i tuoi interventi
oltretutto laco2 puo essere utile per una regolazione''di fino'',metre per interventi drastici devi affidarti al filtraggio su torba, pigne di ontano o foglie di quercia(o similari)
:-))

miccoli
04-12-2008, 22:56
io ho l askoll con micronizzatore
buon rapporto prezzo qualita'
volevo chiederti quali sono i tuoi obiettivi
fio a che punto vuoi abbassare il ph?
tieni presente che per poter,la co2, avere effetto sul ph deviavere un kh inferiore a 4 ltrimenti l effetto tampone dei sali di calcio vanifica i tuoi interventi
oltretutto laco2 puo essere utile per una regolazione''di fino'',metre per interventi drastici devi affidarti al filtraggio su torba, pigne di ontano o foglie di quercia(o similari)
:-))

Trevy
05-12-2008, 06:17
i miei obbiettivi sono un ph 6.5.....per il kh mi sa che dovrò fare ancora qualche cambio con acqua osmotica.......grazie miccoli!!

Trevy
05-12-2008, 06:17
i miei obbiettivi sono un ph 6.5.....per il kh mi sa che dovrò fare ancora qualche cambio con acqua osmotica.......grazie miccoli!!

Trevy
05-12-2008, 12:11
Bene, ho appena sentito il negoziante e me lo propone a 79 euro. Tu che ce l'hai già si possono mettere tutte le bombole sul riduttore o solo quelle usa e getta?

Trevy
05-12-2008, 12:11
Bene, ho appena sentito il negoziante e me lo propone a 79 euro. Tu che ce l'hai già si possono mettere tutte le bombole sul riduttore o solo quelle usa e getta?

Giovannih
05-12-2008, 12:26
Per le bombole la askoll porta di "serie" quelle usa&getta ma prendendo un adattatore tipo questo http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_243&products_id=1501 puoi tranquillamente usare bombole ricaricabili.

Giovannih
05-12-2008, 12:26
Per le bombole la askoll porta di "serie" quelle usa&getta ma prendendo un adattatore tipo questo http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_243&products_id=1501 puoi tranquillamente usare bombole ricaricabili.

Trevy
05-12-2008, 12:59
Ah ok... ma penso che a questo punto l'addattatore lo trovo da qualsiasi ferramenta....Grazie Giovannih!! ;-)

Trevy
05-12-2008, 12:59
Ah ok... ma penso che a questo punto l'addattatore lo trovo da qualsiasi ferramenta....Grazie Giovannih!! ;-)

Giovannih
05-12-2008, 13:04
Di nulla. Solo un'altra cosa, se prendi la ricaricabile prendila il + grande possibile. La porosa della askoll ha bisogno di re-inizializzarsi ad ogni cambio bombola. Niente di traumatico ma per un po non nebulizza bene la co2 quindi se puoi prendendo una bombola grande limiti questo fastidio nel tempo!

Giovannih
05-12-2008, 13:04
Di nulla. Solo un'altra cosa, se prendi la ricaricabile prendila il + grande possibile. La porosa della askoll ha bisogno di re-inizializzarsi ad ogni cambio bombola. Niente di traumatico ma per un po non nebulizza bene la co2 quindi se puoi prendendo una bombola grande limiti questo fastidio nel tempo!

Trevy
05-12-2008, 13:11
Pensavo di adattarci una da 5 kg degli estintori....ho già sentito chi di divere e mi ha detto che vedeva...altrimenti me ne da una da 4....

Trevy
05-12-2008, 13:11
Pensavo di adattarci una da 5 kg degli estintori....ho già sentito chi di divere e mi ha detto che vedeva...altrimenti me ne da una da 4....

Giovannih
05-12-2008, 13:13
Perfetto!! #36#

Giovannih
05-12-2008, 13:13
Perfetto!! #36#

gab82
05-12-2008, 17:24
quella da 5litri ti durerà una vita..... :-D

gab82
05-12-2008, 17:24
quella da 5litri ti durerà una vita..... :-D

Trevy
05-12-2008, 19:52
Speriamo....anche se il ph da abbassare è tanto..... #24

Trevy
05-12-2008, 19:52
Speriamo....anche se il ph da abbassare è tanto..... #24

Giovannih
05-12-2008, 20:14
Se il problema è il ph credo che la soluzione migliore sia la torba o comunque qualcosa che ti consenta di non usare troppa co2, di solito questa viene usata per correggere le inezie non come principale strumento per abbassare il Ph. Comunque aspetta consigli da + esperti!!

Giovannih
05-12-2008, 20:14
Se il problema è il ph credo che la soluzione migliore sia la torba o comunque qualcosa che ti consenta di non usare troppa co2, di solito questa viene usata per correggere le inezie non come principale strumento per abbassare il Ph. Comunque aspetta consigli da + esperti!!

Trevy
05-12-2008, 20:57
infatti volevo tagliare ancora con un po' di acqua Ro in modo da abbassare il kh e poi passare alla co2...potrei anche accontentarmi di un 7.

Trevy
05-12-2008, 20:57
infatti volevo tagliare ancora con un po' di acqua Ro in modo da abbassare il kh e poi passare alla co2...potrei anche accontentarmi di un 7.

miccoli
05-12-2008, 21:05
ph 7 non è impossibile da raggiungere anche con la co2 dato il 7,6 di partenza
se comunque puoi usare torba o similari il risultato sara il 6,5 che ti eri prefissato
io la co2 la uso come''regolatore di fino''
il grosso dell acidificazione è deputato a filtraggio su torba , pigne di ontano , e foglie di quercia
ora ho 6,0 di ph nel 300 lt ;-)

miccoli
05-12-2008, 21:05
ph 7 non è impossibile da raggiungere anche con la co2 dato il 7,6 di partenza
se comunque puoi usare torba o similari il risultato sara il 6,5 che ti eri prefissato
io la co2 la uso come''regolatore di fino''
il grosso dell acidificazione è deputato a filtraggio su torba , pigne di ontano , e foglie di quercia
ora ho 6,0 di ph nel 300 lt ;-)

Federico Sibona
05-12-2008, 21:12
Trevy, però dovresti dirci che tipo di acquario intendi a fare. Dalle piante non è molto chiaro perchè ne hai di ogni parte del mondo ;-)
Hai già idea di che pesci vorresti avere in vasca?

Federico Sibona
05-12-2008, 21:12
Trevy, però dovresti dirci che tipo di acquario intendi a fare. Dalle piante non è molto chiaro perchè ne hai di ogni parte del mondo ;-)
Hai già idea di che pesci vorresti avere in vasca?

Trevy
05-12-2008, 22:10
Beato te...ma la torba, pigne di ontano, foglie di quercia...non ingialliscono l'acqua?

Trevy
05-12-2008, 22:10
Beato te...ma la torba, pigne di ontano, foglie di quercia...non ingialliscono l'acqua?

Trevy
05-12-2008, 22:14
Volevo cominciare con dei neon...una quindicina...poi....lo so che sembra folle ma volevo provare a metterci 2 scalari....ovviamente anche qualche pulitore......

Trevy
05-12-2008, 22:14
Volevo cominciare con dei neon...una quindicina...poi....lo so che sembra folle ma volevo provare a metterci 2 scalari....ovviamente anche qualche pulitore......

Trevy
06-12-2008, 09:10
Scusate una domanda stupida #19 ..........per calcolare i liri netti si deve contare anche il fondo dato che l'acqua vi penetra oppure no? #24 #24

Trevy
06-12-2008, 09:10
Scusate una domanda stupida #19 ..........per calcolare i liri netti si deve contare anche il fondo dato che l'acqua vi penetra oppure no? #24 #24

milly
06-12-2008, 10:03
per calcolare i litri netti devi sottrarre lo spazio occupato dal fondo e dagli arredi :-)

milly
06-12-2008, 10:03
per calcolare i litri netti devi sottrarre lo spazio occupato dal fondo e dagli arredi :-)

Trevy
06-12-2008, 11:58
Infatti è quello che credevo...Grazie milly #22

Trevy
06-12-2008, 11:58
Infatti è quello che credevo...Grazie milly #22

Trevy
06-12-2008, 15:00
Bene, detto fatto. Stamane sono andato a prendere il co2 askoll pro completo di adattatore per bombole ricaricabili. L'ho posizionato al centro nel fondale incastrandolo fra i rametti e regolandolo a 9/10 bolle al minuto (calcolo fatto secondo il software acquaconverter). Infine ho inserito i primi ospiti ed esattamente 9 neon e 3 cardinali. Ho dato loro da mangiare e adesso si stanno perlustrando la nuova casa....spero di essere un buon padre per loro #22

Fra quanto tempo posso testare l'effettivo effetto della co2 sul ph?

Trevy
06-12-2008, 15:00
Bene, detto fatto. Stamane sono andato a prendere il co2 askoll pro completo di adattatore per bombole ricaricabili. L'ho posizionato al centro nel fondale incastrandolo fra i rametti e regolandolo a 9/10 bolle al minuto (calcolo fatto secondo il software acquaconverter). Infine ho inserito i primi ospiti ed esattamente 9 neon e 3 cardinali. Ho dato loro da mangiare e adesso si stanno perlustrando la nuova casa....spero di essere un buon padre per loro #22

Fra quanto tempo posso testare l'effettivo effetto della co2 sul ph?

gab82
06-12-2008, 15:57
dopo un paio d'ore.....

permettimi però di dirti che 9 neon e soli tre cardinali non sono una popolazione corretta.....i cardinali, come i neon, vanno in branco.....quindi dovresti tenerne di più....

scegli....o neon o cardinali (perchè in 120l non è che puoi tenere troppi pesci)

gab82
06-12-2008, 15:57
dopo un paio d'ore.....

permettimi però di dirti che 9 neon e soli tre cardinali non sono una popolazione corretta.....i cardinali, come i neon, vanno in branco.....quindi dovresti tenerne di più....

scegli....o neon o cardinali (perchè in 120l non è che puoi tenere troppi pesci)

Trevy
06-12-2008, 16:37
per ora sono piccoli e comunque credo che 9 neon e 3 cardinali non siano troppi per un 120 litri. casomai aggiungerò qualche cardinale...dici che sbaglio?

Trevy
06-12-2008, 16:37
per ora sono piccoli e comunque credo che 9 neon e 3 cardinali non siano troppi per un 120 litri. casomai aggiungerò qualche cardinale...dici che sbaglio?

gab82
06-12-2008, 18:38
DEVI aggiungere qualche cardinale.........!

arriva almeno a 8....e a quel punto
9neon,
8 cardinali
coppia di scalari
qualche cory...(almeno 4)

non è che puoi mettere tanto altro.....

gab82
06-12-2008, 18:38
DEVI aggiungere qualche cardinale.........!

arriva almeno a 8....e a quel punto
9neon,
8 cardinali
coppia di scalari
qualche cory...(almeno 4)

non è che puoi mettere tanto altro.....

Trevy
06-12-2008, 18:57
si si è quello che avevo idea di fare...poi più avanti se tutto va bene mi faccio un'acquario ben più grande....
Ho una domanda....sono passate 6 ore da quando ho iniziato a somministrare la co2 me il ph non è ancora cambiato. E' normale o devo aumentare il numero di bolle? Io ho usato il programma acquaconverter ma mi sa che forse sono poche quelle che mi ha calcolato. C'è qualche calcolo da fare o va per tentativi?

Trevy
06-12-2008, 18:57
si si è quello che avevo idea di fare...poi più avanti se tutto va bene mi faccio un'acquario ben più grande....
Ho una domanda....sono passate 6 ore da quando ho iniziato a somministrare la co2 me il ph non è ancora cambiato. E' normale o devo aumentare il numero di bolle? Io ho usato il programma acquaconverter ma mi sa che forse sono poche quelle che mi ha calcolato. C'è qualche calcolo da fare o va per tentativi?

gab82
06-12-2008, 19:15
hai misurato il KH?

gab82
06-12-2008, 19:15
hai misurato il KH?

Trevy
06-12-2008, 19:34
sì è a 6

Trevy
06-12-2008, 19:34
sì è a 6

gab82
06-12-2008, 20:32
troppo alto....!...con quel valore il KH è un buon tampone per il PH....

se vuoi abbassare il PH con la CO2 devi portare il KH sotto a 5.....meglio se lo tieni a 4.

gab82
06-12-2008, 20:32
troppo alto....!...con quel valore il KH è un buon tampone per il PH....

se vuoi abbassare il PH con la CO2 devi portare il KH sotto a 5.....meglio se lo tieni a 4.

Trevy
06-12-2008, 20:53
Quindi consigli un cambio d'acqua con osmosi ?

Trevy
06-12-2008, 20:53
Quindi consigli un cambio d'acqua con osmosi ?

gab82
06-12-2008, 22:00
per forza di cose......

gab82
06-12-2008, 22:00
per forza di cose......

Vansaren
06-12-2008, 22:20
Ciao, io ho circa 200 litri netti con KH 4 e all'epoca PH oscillante fra 7,6 e 7,8. Poi misi la CO2 con il misuratore Askoll e adesso ho il PH a 6.6-6.7.
Ringraziasi il Perry per i sali con cui ho regolato il KH a 4.

Vansaren
06-12-2008, 22:20
Ciao, io ho circa 200 litri netti con KH 4 e all'epoca PH oscillante fra 7,6 e 7,8. Poi misi la CO2 con il misuratore Askoll e adesso ho il PH a 6.6-6.7.
Ringraziasi il Perry per i sali con cui ho regolato il KH a 4.

gab82
06-12-2008, 22:56
che sali hai usato?

gab82
06-12-2008, 22:56
che sali hai usato?

Trevy
07-12-2008, 01:42
Si appunto....che sali hai usato?

Trevy
07-12-2008, 01:42
Si appunto....che sali hai usato?

Trevy
07-12-2008, 09:24
Domanda....qual'è la formula per ricavare quanta acqua RO versare ed eventualmente tagliare con acqua di rubinetto per avere un determinato valore di kh? Grazie

Trevy
07-12-2008, 09:24
Domanda....qual'è la formula per ricavare quanta acqua RO versare ed eventualmente tagliare con acqua di rubinetto per avere un determinato valore di kh? Grazie

miccoli
07-12-2008, 09:49
misuri il gh e kh della tua acqua di rubinetto
poi consideri che l acqua ro ha (dovrebe avere) gh e kh prossimi a zero
quindi, per esempio.
tua acqua = gh 14 kh 10
10 litri di acqua di rubinetto + 10 lt di acqua ro = gh 7 kh 5
:-))

miccoli
07-12-2008, 09:49
misuri il gh e kh della tua acqua di rubinetto
poi consideri che l acqua ro ha (dovrebe avere) gh e kh prossimi a zero
quindi, per esempio.
tua acqua = gh 14 kh 10
10 litri di acqua di rubinetto + 10 lt di acqua ro = gh 7 kh 5
:-))

Trevy
07-12-2008, 09:56
Mi spiego meglio....io ho kh 6 e gh 7,5. Devo portare a 4 il kh per poter lavorare con la co2 ed intervenire sul ph che è a 7.6. Ora a me servirebbe sapere quanta acqua di Ro devo cambiare sul mio acquario sapendo che il volume in litri (lato x altezza x profondità - volume filtro - altezza fondo) netto è circa 80 litri.

Trevy
07-12-2008, 09:56
Mi spiego meglio....io ho kh 6 e gh 7,5. Devo portare a 4 il kh per poter lavorare con la co2 ed intervenire sul ph che è a 7.6. Ora a me servirebbe sapere quanta acqua di Ro devo cambiare sul mio acquario sapendo che il volume in litri (lato x altezza x profondità - volume filtro - altezza fondo) netto è circa 80 litri.

miccoli
07-12-2008, 10:07
altro esempio(per farti capire come intervenire)
se togliessi meta' dell acqua della vasca e mettessi 40 lt di ro avresti i valori dimezzati cio' kh 3 e gh poco sopra il 3,5 ;-)
quindi(dipende sempre dalla qualita' dell acqua di osmosi che hai) tolti gli arredi il fondo il volume dei materiali filtranti etc..secondo me con 15 lt o poco piu dovresti riuscire a raggiungere i valori che cerchi
:-))

miccoli
07-12-2008, 10:07
altro esempio(per farti capire come intervenire)
se togliessi meta' dell acqua della vasca e mettessi 40 lt di ro avresti i valori dimezzati cio' kh 3 e gh poco sopra il 3,5 ;-)
quindi(dipende sempre dalla qualita' dell acqua di osmosi che hai) tolti gli arredi il fondo il volume dei materiali filtranti etc..secondo me con 15 lt o poco piu dovresti riuscire a raggiungere i valori che cerchi
:-))

miccoli
07-12-2008, 10:10
comincia a cambiare un 15 lt e poi rifai i test
non dovresti essere lontano dal kh 4
e comunque per abassare il ph di qualcosa come di un punto secondo me (dopo aver lavorato sul kh) dovresti pensare di acidificare l acqua(torba pigne di ontano etc) poiche con la sola co2 non sempre è semplice fare grossi abbassamenti del ph
;-)

miccoli
07-12-2008, 10:10
comincia a cambiare un 15 lt e poi rifai i test
non dovresti essere lontano dal kh 4
e comunque per abassare il ph di qualcosa come di un punto secondo me (dopo aver lavorato sul kh) dovresti pensare di acidificare l acqua(torba pigne di ontano etc) poiche con la sola co2 non sempre è semplice fare grossi abbassamenti del ph
;-)

Trevy
07-12-2008, 10:20
Lo so, solo che le sto tentando tutte per non ambrare l'acqua...anche le pigne di ontano abrano l'acqua?

Trevy
07-12-2008, 10:20
Lo so, solo che le sto tentando tutte per non ambrare l'acqua...anche le pigne di ontano abrano l'acqua?

miccoli
07-12-2008, 10:46
#36#
anche a me non piaceva il colore, una volta..
ora lo adoro
:-D

miccoli
07-12-2008, 10:46
#36#
anche a me non piaceva il colore, una volta..
ora lo adoro
:-D

gab82
07-12-2008, 11:04
con la CO2, e KH 3, riesco ad avere un PH di circa 6.4/6.4....notte/giorno

gab82
07-12-2008, 11:04
con la CO2, e KH 3, riesco ad avere un PH di circa 6.4/6.4....notte/giorno

miccoli
07-12-2008, 11:16
il prolema è la quantita' di co2 che devi erogare per avere certi valori, come viene micronizzata e disciolta in vasca,e anche dal numero delle piante che hai in vasca oltre che dalle dimensioni della vasca
ad esempio nel mio 300 lt ambro l acqua regolarmente e il ph (con co2 sempre aperta a una 30ina di bolle al minuto) oscilla di un decimale tra il giorno e la notte(e questa è la quantita di co2 che consumano le piante) cioè ho ph 6,1 di giorno e ph 6 la notte
ma anche erogando il doppio delle bolle di co2 non riesco ad abbassare di oltre un altro decimale (5,9) il ph
in pratica uso la co2 come regolatore di ''fino''
oltre una certa quantita' di bolle/minuto la co2 puo essere mal tollerata da alcuni pesci
;-)

miccoli
07-12-2008, 11:16
il prolema è la quantita' di co2 che devi erogare per avere certi valori, come viene micronizzata e disciolta in vasca,e anche dal numero delle piante che hai in vasca oltre che dalle dimensioni della vasca
ad esempio nel mio 300 lt ambro l acqua regolarmente e il ph (con co2 sempre aperta a una 30ina di bolle al minuto) oscilla di un decimale tra il giorno e la notte(e questa è la quantita di co2 che consumano le piante) cioè ho ph 6,1 di giorno e ph 6 la notte
ma anche erogando il doppio delle bolle di co2 non riesco ad abbassare di oltre un altro decimale (5,9) il ph
in pratica uso la co2 come regolatore di ''fino''
oltre una certa quantita' di bolle/minuto la co2 puo essere mal tollerata da alcuni pesci
;-)

gab82
07-12-2008, 11:21
a occhio e croce io sono su 60bolle/min

gab82
07-12-2008, 11:21
a occhio e croce io sono su 60bolle/min

Trevy
07-12-2008, 11:32
Io sono a 12 bolle al minuto per adesso ed effettivemente il ph si è abbassato da 7,6 a 7,4. Ma per ora aspetto di fare un cambio con acqua RO e poi ritaro il tutto

Trevy
07-12-2008, 11:32
Io sono a 12 bolle al minuto per adesso ed effettivemente il ph si è abbassato da 7,6 a 7,4. Ma per ora aspetto di fare un cambio con acqua RO e poi ritaro il tutto

gab82
07-12-2008, 11:33
cambia 20litri abbondanti e poi rimisura......

gab82
07-12-2008, 11:33
cambia 20litri abbondanti e poi rimisura......

Trevy
07-12-2008, 11:37
Infatti è quello che farò martedì visto che mi arriva l'impianto a osmosi. Bella spesa ma si spera ottima resa :-D

Trevy
07-12-2008, 11:37
Infatti è quello che farò martedì visto che mi arriva l'impianto a osmosi. Bella spesa ma si spera ottima resa :-D

Vansaren
07-12-2008, 13:36
Per i sali vai nella sezione mercatino e cerca l'utente Perry Cox

Vansaren
07-12-2008, 13:36
Per i sali vai nella sezione mercatino e cerca l'utente Perry Cox