PDA

Visualizza la versione completa : progetto: scelta invertebrati per futuro inserimento


ricky88
04-12-2008, 20:00
ciao stavo pensando quando dovro inserire gli invertebrati cyhe tipo posso inserire.
mi sembra di aver capito che i sps non possono convire con i molli, ()sarebbe meglio)
visto che mi piacciono molto gli sps avevo intenzione di inserire questi oltre che a gli lps che mi sembra si possano inserire insieme!!! però ho un dubbio essendo un neofita non è che poi non riesco a portare avanti la vasca?!
ci sono delle specie che tra di loro si danno fastidio?!
c'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano a scegliere dei invertebrati da inserire tenete conto che il mio acquario è quello del profilo quindi non nominatemi sps o lps che non potrei inserire!!! ciaociao

ricky88
04-12-2008, 20:00
ciao stavo pensando quando dovro inserire gli invertebrati cyhe tipo posso inserire.
mi sembra di aver capito che i sps non possono convire con i molli, ()sarebbe meglio)
visto che mi piacciono molto gli sps avevo intenzione di inserire questi oltre che a gli lps che mi sembra si possano inserire insieme!!! però ho un dubbio essendo un neofita non è che poi non riesco a portare avanti la vasca?!
ci sono delle specie che tra di loro si danno fastidio?!
c'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano a scegliere dei invertebrati da inserire tenete conto che il mio acquario è quello del profilo quindi non nominatemi sps o lps che non potrei inserire!!! ciaociao

Vutix
04-12-2008, 21:03
mi sembra di aver capito che i sps non possono convire con i molli,

non è vero, anzi, se avessi una vasca bella grande la farei mista, sps, lps e molli....
però ho un dubbio essendo un neofita non è che poi non riesco a portare avanti la vasca?!

si deve fare tutto per gradi, si parte sempre da una piccola talea...quando la vedi crescere allora vuol dire che ci sei e allora potrai metterne altre

ci sono delle specie che tra di loro si danno fastidio?!

diciamo che se due coralli vengono a contatto, uno dovrà prevalere sull'altro...è la natura :-)

Vutix
04-12-2008, 21:03
mi sembra di aver capito che i sps non possono convire con i molli,

non è vero, anzi, se avessi una vasca bella grande la farei mista, sps, lps e molli....
però ho un dubbio essendo un neofita non è che poi non riesco a portare avanti la vasca?!

si deve fare tutto per gradi, si parte sempre da una piccola talea...quando la vedi crescere allora vuol dire che ci sei e allora potrai metterne altre

ci sono delle specie che tra di loro si danno fastidio?!

diciamo che se due coralli vengono a contatto, uno dovrà prevalere sull'altro...è la natura :-)

Pier_81
04-12-2008, 22:42
si inizia con coralli molli.. metti quelli piu' semplici e quelli che di solito si inseriscono come primi coralli.. sarcophyton, discosomi, zoantus..o cmq coralli di questo genere, poi aspetta e vedi come reagiscono in vasca.. ovvio che se metti coralli devi aumentare anche la luce..
ciao ciao

Pier_81
04-12-2008, 22:42
si inizia con coralli molli.. metti quelli piu' semplici e quelli che di solito si inseriscono come primi coralli.. sarcophyton, discosomi, zoantus..o cmq coralli di questo genere, poi aspetta e vedi come reagiscono in vasca.. ovvio che se metti coralli devi aumentare anche la luce..
ciao ciao

Pier_81
04-12-2008, 23:18
si inizia con coralli molli.. metti quelli piu' semplici e quelli che di solito si inseriscono come primi coralli.. sarcophyton, discosomi, zoantus..o cmq coralli di questo genere, poi aspetta e vedi come reagiscono in vasca.. ovvio che se metti coralli devi aumentare anche la luce..
ciao ciao

Pier_81
04-12-2008, 23:18
si inizia con coralli molli.. metti quelli piu' semplici e quelli che di solito si inseriscono come primi coralli.. sarcophyton, discosomi, zoantus..o cmq coralli di questo genere, poi aspetta e vedi come reagiscono in vasca.. ovvio che se metti coralli devi aumentare anche la luce..
ciao ciao

ALGRANATI
05-12-2008, 08:49
attenzione che zoantidi , discosomi invadono ovunque e poi eliminarli è cosa praticamente impossibile

ALGRANATI
05-12-2008, 08:49
attenzione che zoantidi , discosomi invadono ovunque e poi eliminarli è cosa praticamente impossibile

ricky88
05-12-2008, 09:34
attenzione che zoantidi , discosomi invadono ovunque e poi eliminarli è cosa praticamente impossibile

infatti questi eviterò prprio di metterli ma cavolo sono sicurio di aver letto che i molli era meglio non metterli insieme ai sps perchè secernevano un sostanza che rallentava la crescita dei sps e addirittura a volte potevano portare loro la morte... ma forse era una balllo c'è qualcuno mi mi sappia dire di più?!

ricky88
05-12-2008, 09:34
attenzione che zoantidi , discosomi invadono ovunque e poi eliminarli è cosa praticamente impossibile

infatti questi eviterò prprio di metterli ma cavolo sono sicurio di aver letto che i molli era meglio non metterli insieme ai sps perchè secernevano un sostanza che rallentava la crescita dei sps e addirittura a volte potevano portare loro la morte... ma forse era una balllo c'è qualcuno mi mi sappia dire di più?!

ricky88
10-12-2008, 19:51
dai ragazzi ma non c'è nessun altro che mi vuole dare il suo parere!!!

ricky88
10-12-2008, 19:51
dai ragazzi ma non c'è nessun altro che mi vuole dare il suo parere!!!

ricky mi
12-12-2008, 01:11
premessa io ho una vasca di 110 x 60 x60 con sps lps e molli...
quindi si possono allevare insieme!!
sps amano l acqua decisamente pulita
molli prediligono l acqua leggermente piu "grassa"
forse per questo ti e' stato detto che non si possono allevare?
ma basta trovare il giusto equilibro e bene o male quasi tutti i coralli possono convivere!
tra l altro ho anche in vasca quei molli sconsigliati,e' vero hanno una crescita velocissima ma basta talearli e secondo me si riescono a cestire...
occhio solo che non crescano sopra gli sps altrimenti "soffocano"...

ricky mi
12-12-2008, 01:11
premessa io ho una vasca di 110 x 60 x60 con sps lps e molli...
quindi si possono allevare insieme!!
sps amano l acqua decisamente pulita
molli prediligono l acqua leggermente piu "grassa"
forse per questo ti e' stato detto che non si possono allevare?
ma basta trovare il giusto equilibro e bene o male quasi tutti i coralli possono convivere!
tra l altro ho anche in vasca quei molli sconsigliati,e' vero hanno una crescita velocissima ma basta talearli e secondo me si riescono a cestire...
occhio solo che non crescano sopra gli sps altrimenti "soffocano"...

ricky88
12-12-2008, 01:43
premessa io ho una vasca di 110 x 60 x60 con sps lps e molli...
quindi si possono allevare insieme!!
sps amano l acqua decisamente pulita
molli prediligono l acqua leggermente piu "grassa"
forse per questo ti e' stato detto che non si possono allevare?
ma basta trovare il giusto equilibro e bene o male quasi tutti i coralli possono convivere!
tra l altro ho anche in vasca quei molli sconsigliati,e' vero hanno una crescita velocissima ma basta talearli e secondo me si riescono a cestire...
occhio solo che non crescano sopra gli sps altrimenti "soffocano"...

che significa soffocano?!

ricky88
12-12-2008, 01:43
premessa io ho una vasca di 110 x 60 x60 con sps lps e molli...
quindi si possono allevare insieme!!
sps amano l acqua decisamente pulita
molli prediligono l acqua leggermente piu "grassa"
forse per questo ti e' stato detto che non si possono allevare?
ma basta trovare il giusto equilibro e bene o male quasi tutti i coralli possono convivere!
tra l altro ho anche in vasca quei molli sconsigliati,e' vero hanno una crescita velocissima ma basta talearli e secondo me si riescono a cestire...
occhio solo che non crescano sopra gli sps altrimenti "soffocano"...

che significa soffocano?!

ALGRANATI
12-12-2008, 09:05
ricky88, i molli hanno una crescita enormemente + veloce degli LPS e SPS e sovrastano gli altri, togliendo luce

ALGRANATI
12-12-2008, 09:05
ricky88, i molli hanno una crescita enormemente + veloce degli LPS e SPS e sovrastano gli altri, togliendo luce

ricky mi
12-12-2008, 13:50
ti ha risp algranati.....
ripeto basta solo starci un po dietro e non avrai troppi problemi!
e poi alcuni molli secondo me sono carini....
es zoanthus rossi bordo blu.....

ricky mi
12-12-2008, 13:50
ti ha risp algranati.....
ripeto basta solo starci un po dietro e non avrai troppi problemi!
e poi alcuni molli secondo me sono carini....
es zoanthus rossi bordo blu.....

ricky88
20-12-2008, 12:17
ti ha risp algranati.....
ripeto basta solo starci un po dietro e non avrai troppi problemi!
e poi alcuni molli secondo me sono carini....
es zoanthus rossi bordo blu.....

si lo sò che sono carini ma ho letto proprio in questo momento un articolo su acquaportal che i molli secernono una sotanza che possono anche portare alla morte gli sps e i lps!!! poi ho letto che gli lps avendo i polipi molto lunghi possono urticare anche a distanza gli sps !!! c'è qualcuno che mi sostiene su queste affermazioni!!! se si all'ora cosa sarebbe meglio fare?! inserire molli, lps e sps insieme oppure...

ricky88
20-12-2008, 12:17
ti ha risp algranati.....
ripeto basta solo starci un po dietro e non avrai troppi problemi!
e poi alcuni molli secondo me sono carini....
es zoanthus rossi bordo blu.....

si lo sò che sono carini ma ho letto proprio in questo momento un articolo su acquaportal che i molli secernono una sotanza che possono anche portare alla morte gli sps e i lps!!! poi ho letto che gli lps avendo i polipi molto lunghi possono urticare anche a distanza gli sps !!! c'è qualcuno che mi sostiene su queste affermazioni!!! se si all'ora cosa sarebbe meglio fare?! inserire molli, lps e sps insieme oppure...

ricky88
08-01-2009, 00:15
durante la prox settimana inserirò il mio primo invertebrato che sarà euphyllia parancora, la matterò sul fondo... che dite può campare anche se non è appoggiata sulle rocce?! volevo sapere una cosa il mio negoziante ho visto che ha alghe infestanti nei suoi acquari oltre che valonie, per far si che non si contagi anche il mio acquario cosa posso fare?! ho letto che qualcuno disiffetta gli invertebrati con una sostanza ma non mi ricordo cosa era e raschia la basetta, che mi può dare una mano ?! rocrdate che è la prima voltache acquaisto invertebrati quindi datemi molti consigli non vorei fare delle ******* !!!!

ricky88
08-01-2009, 00:15
durante la prox settimana inserirò il mio primo invertebrato che sarà euphyllia parancora, la matterò sul fondo... che dite può campare anche se non è appoggiata sulle rocce?! volevo sapere una cosa il mio negoziante ho visto che ha alghe infestanti nei suoi acquari oltre che valonie, per far si che non si contagi anche il mio acquario cosa posso fare?! ho letto che qualcuno disiffetta gli invertebrati con una sostanza ma non mi ricordo cosa era e raschia la basetta, che mi può dare una mano ?! rocrdate che è la prima voltache acquaisto invertebrati quindi datemi molti consigli non vorei fare delle ******* !!!!

ricky88
08-01-2009, 19:06
durante la prox settimana inserirò il mio primo invertebrato che sarà euphyllia parancora, la matterò sul fondo... che dite può campare anche se non è appoggiata sulle rocce?! volevo sapere una cosa il mio negoziante ho visto che ha alghe infestanti nei suoi acquari oltre che valonie, per far si che non si contagi anche il mio acquario cosa posso fare?! ho letto che qualcuno disiffetta gli invertebrati con una sostanza ma non mi ricordo cosa era e raschia la basetta, che mi può dare una mano ?! rocrdate che è la prima voltache acquaisto invertebrati quindi datemi molti consigli non vorei fare delle ******* !!!!

up su ragazzi datemi una mano!!!grazie #07

ricky88
08-01-2009, 19:06
durante la prox settimana inserirò il mio primo invertebrato che sarà euphyllia parancora, la matterò sul fondo... che dite può campare anche se non è appoggiata sulle rocce?! volevo sapere una cosa il mio negoziante ho visto che ha alghe infestanti nei suoi acquari oltre che valonie, per far si che non si contagi anche il mio acquario cosa posso fare?! ho letto che qualcuno disiffetta gli invertebrati con una sostanza ma non mi ricordo cosa era e raschia la basetta, che mi può dare una mano ?! rocrdate che è la prima voltache acquaisto invertebrati quindi datemi molti consigli non vorei fare delle ******* !!!!

up su ragazzi datemi una mano!!!grazie #07

ALGRANATI
09-01-2009, 09:15
ricky88, l'euphillia puoi metterla anche non appiggiata sulle rocce ma fai attenzione che il tessuto sia libero e non schiacciato.

gli LPS non si disinfettano e se ci sono alghe visibili le togli con una pinzetta

ALGRANATI
09-01-2009, 09:15
ricky88, l'euphillia puoi metterla anche non appiggiata sulle rocce ma fai attenzione che il tessuto sia libero e non schiacciato.

gli LPS non si disinfettano e se ci sono alghe visibili le togli con una pinzetta

ricky88
09-01-2009, 12:40
ricky88, l'euphillia puoi metterla anche non appiggiata sulle rocce ma fai attenzione che il tessuto sia libero e non schiacciato.

gli LPS non si disinfettano e se ci sono alghe visibili le togli con una pinzetta

invece gli sps come si disinfettano? è meglio sempre disinfettarli oppore solo all'occorrenza?!

ricky88
09-01-2009, 12:40
ricky88, l'euphillia puoi metterla anche non appiggiata sulle rocce ma fai attenzione che il tessuto sia libero e non schiacciato.

gli LPS non si disinfettano e se ci sono alghe visibili le togli con una pinzetta

invece gli sps come si disinfettano? è meglio sempre disinfettarli oppore solo all'occorrenza?!

ALGRANATI
10-01-2009, 11:46
ricky88, i coralli non si " disinfettano " dalle alghe

ALGRANATI
10-01-2009, 11:46
ricky88, i coralli non si " disinfettano " dalle alghe

ricky88
10-01-2009, 19:12
Ciao oggi sono andato dal mio negoziante e ho visto diversi coralli con delle discrete macchie scure, lui mi ha detto ke sono delle bruciature da contatto kon altri invertebrati! Qualcuno ha qualche foto di bruciature da contatto?

ricky88
10-01-2009, 19:12
Ciao oggi sono andato dal mio negoziante e ho visto diversi coralli con delle discrete macchie scure, lui mi ha detto ke sono delle bruciature da contatto kon altri invertebrati! Qualcuno ha qualche foto di bruciature da contatto?

ALGRANATI
10-01-2009, 21:46
ricky88, se il tessuto si è ritirato ed è scuro , vuol dire che è una ferita vecchia e quindi non ci sono problemi, invece se il tiraggio è bianco vuol dire che è ancora in atto

ALGRANATI
10-01-2009, 21:46
ricky88, se il tessuto si è ritirato ed è scuro , vuol dire che è una ferita vecchia e quindi non ci sono problemi, invece se il tiraggio è bianco vuol dire che è ancora in atto

ricky88
11-01-2009, 02:37
ricky88, se il tessuto si è ritirato ed è scuro , vuol dire che è una ferita vecchia e quindi non ci sono problemi, invece se il tiraggio è bianco vuol dire che è ancora in atto

dove il tesuto è ritrato e scuro può ridiventare colorato e bello o rimarra sempre così come un cicatrice?

ricky88
11-01-2009, 02:37
ricky88, se il tessuto si è ritirato ed è scuro , vuol dire che è una ferita vecchia e quindi non ci sono problemi, invece se il tiraggio è bianco vuol dire che è ancora in atto

dove il tesuto è ritrato e scuro può ridiventare colorato e bello o rimarra sempre così come un cicatrice?

ALGRANATI
11-01-2009, 11:01
ricky88, in teoria potrebbe rifare la colata ma non è detto

ALGRANATI
11-01-2009, 11:01
ricky88, in teoria potrebbe rifare la colata ma non è detto