Entra

Visualizza la versione completa : info test chimici


*Mancio7*
04-12-2008, 14:14
Ciao a tutti,la prossima settimana sara'quella decisiva per l'avvio del mio acquario..
Come test allora devo avere kh,ca,mg,no3 e salinita'.dico bene?E'possibile trovare kit di test che li abbiano tutti e 4?Per la salinita'ho comprato un rifrattometro quindi sono ok..
Un ultima cosa,le resine mi consigliate di metterle subito?grazie ciao #36#

*Mancio7*
04-12-2008, 14:14
Ciao a tutti,la prossima settimana sara'quella decisiva per l'avvio del mio acquario..
Come test allora devo avere kh,ca,mg,no3 e salinita'.dico bene?E'possibile trovare kit di test che li abbiano tutti e 4?Per la salinita'ho comprato un rifrattometro quindi sono ok..
Un ultima cosa,le resine mi consigliate di metterle subito?grazie ciao #36#

DYD
04-12-2008, 14:29
Guarda, io sono di poco davanti a te ed ho avuto la fortuna di leggere molto questo forum.
Ti posso dire che i test da fare durante la maturazione sono: ca, kh, mg, po4, no2, no3, ph ed ovviamente il controllo della corretta salinitā.
Le marche pių "gettonate" sul forum sono: salifert e tropicmarine (inteso come qualitā prezzo). Se fai una ricerca, troverai un po' di materiale a riguardo.

Anche per le resine trovi molte info. Riassumendo c'č chi č un sostenitore e chi invece sostiene che una vasca ben bilanciata (rocce/movimento/schiumatoio) non abbia e non debba avere bisogno di resine antifosfati.
Personalmente ti posso dire che senza usare un filtro a letto fluido, i fosfati sono passati da 0,25 a 0

DYD
04-12-2008, 14:29
Guarda, io sono di poco davanti a te ed ho avuto la fortuna di leggere molto questo forum.
Ti posso dire che i test da fare durante la maturazione sono: ca, kh, mg, po4, no2, no3, ph ed ovviamente il controllo della corretta salinitā.
Le marche pių "gettonate" sul forum sono: salifert e tropicmarine (inteso come qualitā prezzo). Se fai una ricerca, troverai un po' di materiale a riguardo.

Anche per le resine trovi molte info. Riassumendo c'č chi č un sostenitore e chi invece sostiene che una vasca ben bilanciata (rocce/movimento/schiumatoio) non abbia e non debba avere bisogno di resine antifosfati.
Personalmente ti posso dire che senza usare un filtro a letto fluido, i fosfati sono passati da 0,25 a 0

Vutix
04-12-2008, 21:13
Come test allora devo avere kh,ca,mg,no3 e salinita'.dico bene?

mancano i po4, no2 e phmetro :-) inizialmente preoccupati di no2, no3, po4 e salinitā dell'acqua.quado sarai verso la fine della maturazione inizia a misurare anche ca, kh e mg e correggi i valori con dei buffer se ne avrai bisogno

io all'inizio metterei solo 50gr/100l di carbone, le resine all'occorrenza

Vutix
04-12-2008, 21:13
Come test allora devo avere kh,ca,mg,no3 e salinita'.dico bene?

mancano i po4, no2 e phmetro :-) inizialmente preoccupati di no2, no3, po4 e salinitā dell'acqua.quado sarai verso la fine della maturazione inizia a misurare anche ca, kh e mg e correggi i valori con dei buffer se ne avrai bisogno

io all'inizio metterei solo 50gr/100l di carbone, le resine all'occorrenza

preve84
05-12-2008, 21:55
io non metterei nč resine nč carbone ;-)

preve84
05-12-2008, 21:55
io non metterei nč resine nč carbone ;-)

dibifrank
07-12-2008, 12:07
inizia a controllare no2 no3 po4 ph kh salinitā gli altri ca mg dopo la maturazione #36#

dibifrank
07-12-2008, 12:07
inizia a controllare no2 no3 po4 ph kh salinitā gli altri ca mg dopo la maturazione #36#