Visualizza la versione completa : Riscaldatore
novelli79
04-12-2008, 11:41
salve ragazzi volevo una semplice info, ho comprato da poco un 200l ma il riscaldatore mi è stato dato a parte senza ventose, siccome ho comprato ieri quelle ad u volevo sapere come vanno messe, a che altezza del riscaldatore?? vicino la resistenza? perchè piu su ci sono i gradi..ma non è che vicino la resistenza si sciolgono?? grazie!
novelli79
04-12-2008, 11:41
salve ragazzi volevo una semplice info, ho comprato da poco un 200l ma il riscaldatore mi è stato dato a parte senza ventose, siccome ho comprato ieri quelle ad u volevo sapere come vanno messe, a che altezza del riscaldatore?? vicino la resistenza? perchè piu su ci sono i gradi..ma non è che vicino la resistenza si sciolgono?? grazie!
freakymonkey
04-12-2008, 11:52
Che tipo di riscaldatore e`?
Io ho comprato un Askoll da 150W, ed essendo la resistenza "avvolta" da vetro, posso metterle ovunque.
Credo (dalla mia infima esperienza) che l'importante sia non occludere il flusso vicino la resistenza dell'acqua...
Comunque aspetta consigli dai piu` esperti ;-)
freakymonkey
04-12-2008, 11:52
Che tipo di riscaldatore e`?
Io ho comprato un Askoll da 150W, ed essendo la resistenza "avvolta" da vetro, posso metterle ovunque.
Credo (dalla mia infima esperienza) che l'importante sia non occludere il flusso vicino la resistenza dell'acqua...
Comunque aspetta consigli dai piu` esperti ;-)
Federico Sibona
04-12-2008, 11:55
No non si sciolgono, ma ricordati sempre di staccare la spina del riscaldatore quando, per qualsiasi motivo, dovessi estrarre il riscaldatore stesso dall'acqua. Questo non solo per l'incolumità delle ventose, ma proprio per quella del riscaldatore stesso, fuori dall'acqua, se non lo stacchi, scalda tantissimo ed è probabile che si crepi la provetta di vetro ;-)
Le ventose posizionale, sulla provetta, dove ti è più comodo.
Federico Sibona
04-12-2008, 11:55
No non si sciolgono, ma ricordati sempre di staccare la spina del riscaldatore quando, per qualsiasi motivo, dovessi estrarre il riscaldatore stesso dall'acqua. Questo non solo per l'incolumità delle ventose, ma proprio per quella del riscaldatore stesso, fuori dall'acqua, se non lo stacchi, scalda tantissimo ed è probabile che si crepi la provetta di vetro ;-)
Le ventose posizionale, sulla provetta, dove ti è più comodo.
novelli79
04-12-2008, 18:21
bhe la marca non la conosco perchè me l'hanno dato in omaggio, ma vedo la resistenza nera sotto perchè in acqua vedo come se uscisse fumo..allora federico mi assicuri AL 100 X 100 che posso metterle dove voglio le ventose?? perchè ascolto te!!
novelli79
04-12-2008, 18:21
bhe la marca non la conosco perchè me l'hanno dato in omaggio, ma vedo la resistenza nera sotto perchè in acqua vedo come se uscisse fumo..allora federico mi assicuri AL 100 X 100 che posso metterle dove voglio le ventose?? perchè ascolto te!!
Giovannih
05-12-2008, 12:33
Considera che in acqua la temperatura del termostato viene dispersa per riscaldare tutto l'acquario, quindi non corri il rischio di fondere le ventose di plastica sempre che ti ricordi (fidati il sottoscritto idiota lo ha fatto) di spegnere li tutto per minimo 30 minuti prima di ogni intervento che porti il termostato fuori l'acquario.
Giovannih
05-12-2008, 12:33
Considera che in acqua la temperatura del termostato viene dispersa per riscaldare tutto l'acquario, quindi non corri il rischio di fondere le ventose di plastica sempre che ti ricordi (fidati il sottoscritto idiota lo ha fatto) di spegnere li tutto per minimo 30 minuti prima di ogni intervento che porti il termostato fuori l'acquario.
novelli79
05-12-2008, 14:39
a quindi bisogna spegnerlo 30min prima di tirarlo fuori giusto? no perchè giustamente se si fondono le ventose in acqua devo buttare l'acqua, i pesci e l'acquario capisci??
novelli79
05-12-2008, 14:39
a quindi bisogna spegnerlo 30min prima di tirarlo fuori giusto? no perchè giustamente se si fondono le ventose in acqua devo buttare l'acqua, i pesci e l'acquario capisci??
Giovannih
05-12-2008, 14:51
Allora, qualsiasi termostato comprato per un acquario deve necessariamente essere fissato al vetro dell'acquario stesso. Non si può semplicemente lasciare nella vasca e va posizionato in modo tale che la resistenza (contenuta nel vetro) sia completamente immersa. Detto questo qualsiasi termostato da acquario viene fornito con ventose per fissarlo al meglio. Come ti spiegavo prima l'acqua fa si che il termostato disperda il calore prodotto. Il principio di un termostato è di far raggiungere all'ambiente circostante una data temperatura, non (attenzione) di raggiungerla lui stesso. Questo passaggio è importante perchè la fusione delle ventose può avvenire se lo togli dal liquido è lo lasci all'aria (la spiegazione è semplice il termostato proverebbe a riscaldare l'aria che però giustamente non si riscalderebbe affatto così da portare il termostato a incrementare sempre più la sua temperatura nel tentativo tanto da fondere la plastica) viceversa lasciandolo in acqua assolve la sua funzione senza riscaldarsi tanto da fondere nulla.
Ripeto quindi se è un termostato da acquario va fissato al vetro con ventose.
Spero di essere stato chiaro.
Giovannih
05-12-2008, 14:51
Allora, qualsiasi termostato comprato per un acquario deve necessariamente essere fissato al vetro dell'acquario stesso. Non si può semplicemente lasciare nella vasca e va posizionato in modo tale che la resistenza (contenuta nel vetro) sia completamente immersa. Detto questo qualsiasi termostato da acquario viene fornito con ventose per fissarlo al meglio. Come ti spiegavo prima l'acqua fa si che il termostato disperda il calore prodotto. Il principio di un termostato è di far raggiungere all'ambiente circostante una data temperatura, non (attenzione) di raggiungerla lui stesso. Questo passaggio è importante perchè la fusione delle ventose può avvenire se lo togli dal liquido è lo lasci all'aria (la spiegazione è semplice il termostato proverebbe a riscaldare l'aria che però giustamente non si riscalderebbe affatto così da portare il termostato a incrementare sempre più la sua temperatura nel tentativo tanto da fondere la plastica) viceversa lasciandolo in acqua assolve la sua funzione senza riscaldarsi tanto da fondere nulla.
Ripeto quindi se è un termostato da acquario va fissato al vetro con ventose.
Spero di essere stato chiaro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |