Visualizza la versione completa : CO2 e fertilizzanti
Ho una piccola 60 litri abbastanza piantumata.. ma vorrei moooolto più verde..
Volevo chiedervi un parere...
sui 60 litri è pericoloso usare la CO2 in gel?
La seconda cosa.. che fertilizzante mi consigliate per le piante?
Ho una piccola 60 litri abbastanza piantumata.. ma vorrei moooolto più verde..
Volevo chiedervi un parere...
sui 60 litri è pericoloso usare la CO2 in gel?
La seconda cosa.. che fertilizzante mi consigliate per le piante?
la Co2 gel se usi un'azienda non commerciale(ok Dennerle)si "autoregola"
mantiene l'erogazione costante senza arrivare mai a saturazione ma nemmeno a zero fino a esaurimento della bomboletta
su 60 litri è consigliatissima!!
per fertilizzare hai l'imbarazzo della scelta di marchi e tipo
la Co2 gel se usi un'azienda non commerciale(ok Dennerle)si "autoregola"
mantiene l'erogazione costante senza arrivare mai a saturazione ma nemmeno a zero fino a esaurimento della bomboletta
su 60 litri è consigliatissima!!
per fertilizzare hai l'imbarazzo della scelta di marchi e tipo
Stefano s
04-12-2008, 15:19
quoto !!
Stefano s
04-12-2008, 15:19
quoto !!
io cercherò sul forum.. se avete qualche bel link (che non sia quel mostro di 3d sulla CO2..) da passarmi ve ne sarò grato..
sia per il fertilizzante (ma come sono, in gocce?!?!) che sulla CO2..
io cercherò sul forum.. se avete qualche bel link (che non sia quel mostro di 3d sulla CO2..) da passarmi ve ne sarò grato..
sia per il fertilizzante (ma come sono, in gocce?!?!) che sulla CO2..
ehm.. tipo questa va bene?!
http://www.aquariumshop.it/dennerle-line-professional-acquari-fino-p#1943.html?manufacturers_id=20
O conoscete qualcosa di meglio.. per queste cose non so ancora nulla.. mi serve un punto di partenza per poi approfondire :)
ehm.. tipo questa va bene?!
http://www.aquariumshop.it/dennerle-line-professional-acquari-fino-p#1943.html?manufacturers_id=20
O conoscete qualcosa di meglio.. per queste cose non so ancora nulla.. mi serve un punto di partenza per poi approfondire :)
Stefano s
04-12-2008, 17:11
un po di collaborazione !!! :-)) usa la funzione cerca.. troverai qualsiasi cosa su questo.. poi x delucitazioni siamo qui' !! ;-)
Stefano s
04-12-2008, 17:11
un po di collaborazione !!! :-)) usa la funzione cerca.. troverai qualsiasi cosa su questo.. poi x delucitazioni siamo qui' !! ;-)
puo' andar bene anche la versione piu' piccola-co2 compact,ha solo una porosa per l'erogazione e costa meno l'impianto
va bene per acquari fino 80 litri
puo' andar bene anche la versione piu' piccola-co2 compact,ha solo una porosa per l'erogazione e costa meno l'impianto
va bene per acquari fino 80 litri
un po di collaborazione !!! :-)) usa la funzione cerca.. troverai qualsiasi cosa su questo.. poi x delucitazioni siamo qui' !! ;-)
non credere che non l'abbia fatto :P :P
Esempio: fertilizzanti.. ora so che esistono 2000 protocolli.. so che costano tutti un sacco, che sono piuttosto complicati.. ma ne so poco di più.. servono effettivamente per un principiante come me.. oppure faccio più danni che altro?!
Non esiste una versione di fertilizzante light.. che so.. giusto un paio di prodotti da usare settimanalmente che però abbiano un discreto rendimento?! (e che non mi vengano a costare 60€)
Co2 fai da te sconsigliata o consigliata?
Meglio comprare quella linkata da cerbons?!
PS: capisco che a voi possano sembrare domande generiche, ma vi assicuro che uso i forum da anni e sono un grandissimo estimatore del [CERCA] ma quando l'argomento trattato è così ampio e si sa così poco non si sa bene neanche cosa cercare.. :)
un po di collaborazione !!! :-)) usa la funzione cerca.. troverai qualsiasi cosa su questo.. poi x delucitazioni siamo qui' !! ;-)
non credere che non l'abbia fatto :P :P
Esempio: fertilizzanti.. ora so che esistono 2000 protocolli.. so che costano tutti un sacco, che sono piuttosto complicati.. ma ne so poco di più.. servono effettivamente per un principiante come me.. oppure faccio più danni che altro?!
Non esiste una versione di fertilizzante light.. che so.. giusto un paio di prodotti da usare settimanalmente che però abbiano un discreto rendimento?! (e che non mi vengano a costare 60€)
Co2 fai da te sconsigliata o consigliata?
Meglio comprare quella linkata da cerbons?!
PS: capisco che a voi possano sembrare domande generiche, ma vi assicuro che uso i forum da anni e sono un grandissimo estimatore del [CERCA] ma quando l'argomento trattato è così ampio e si sa così poco non si sa bene neanche cosa cercare.. :)
Stefano s
04-12-2008, 23:53
allora cominciamo... in vasca hai circa 0,25 w/l esageratamente pochi...
una cosa mi potresti postare una foto della vasca ?? mi voglio rendere conto....
x la fertilizzazione funziona approssimativamente cosi': la quantita' di fertilizzante e' legata innanzitutto al quantitativo di piante... al quantitativo di luce che gli fornisci !! se le piante hanno luce a sufficenza ciucciano molto dall'acqua.. e ciucciano tutto .. no3 po4 e tutti i micro e macroelementi che ci sono.. ovvero che tu metterai nell'acqua: ferro, potassio, ecc.ecc.
le piante hanno bisogno di tutto.. quindi la linea di fertilizzazione deve essere completa... qualsiasi essa sia.. e la somministrazione deve essere adeguata al litraggio della vasca ... e al quantitativo di piante ! quindi inizierai con un protocollo base x esempio.. e poi osserverai se le piante avranno carenze ( e li tu potrai integrare quello che gli manca) ..
ad esempio io uso il protocollo della seachem.. ha tutto separato ferro ... potassio ecc ecc. in modo che tu ti crei un protocollo personalizzato x la tua vasca .....
x la co2 e' utilissima.. nonche' indispenzabile se hai piante in vasca !!
io prediligo non quella fai da te.. a mio avviso apparte il piccolo costo non produce chissa che !!
con un piccolo investimento invece ti comperi una bombola ricaricabile (c'e' chi usa quella di un estintorer) costo circa 30 euro da 2kg .. un riduttore di pressione (io consiglio aquili a 2 manometri) circa 50 euro online... tubetti e con cirba 18 euro ti comperi un sig diffusore (quello piu' opportuno x le tue esigenze)
la cosa buona di questo impianto apparte la professionalita' e l'affidabilita' e' che una volta caricata la bombola te la scordi x piu' di un anno !!!
qualsiasi dubbio dimmi !! ;-) ;-)
Stefano s
04-12-2008, 23:53
allora cominciamo... in vasca hai circa 0,25 w/l esageratamente pochi...
una cosa mi potresti postare una foto della vasca ?? mi voglio rendere conto....
x la fertilizzazione funziona approssimativamente cosi': la quantita' di fertilizzante e' legata innanzitutto al quantitativo di piante... al quantitativo di luce che gli fornisci !! se le piante hanno luce a sufficenza ciucciano molto dall'acqua.. e ciucciano tutto .. no3 po4 e tutti i micro e macroelementi che ci sono.. ovvero che tu metterai nell'acqua: ferro, potassio, ecc.ecc.
le piante hanno bisogno di tutto.. quindi la linea di fertilizzazione deve essere completa... qualsiasi essa sia.. e la somministrazione deve essere adeguata al litraggio della vasca ... e al quantitativo di piante ! quindi inizierai con un protocollo base x esempio.. e poi osserverai se le piante avranno carenze ( e li tu potrai integrare quello che gli manca) ..
ad esempio io uso il protocollo della seachem.. ha tutto separato ferro ... potassio ecc ecc. in modo che tu ti crei un protocollo personalizzato x la tua vasca .....
x la co2 e' utilissima.. nonche' indispenzabile se hai piante in vasca !!
io prediligo non quella fai da te.. a mio avviso apparte il piccolo costo non produce chissa che !!
con un piccolo investimento invece ti comperi una bombola ricaricabile (c'e' chi usa quella di un estintorer) costo circa 30 euro da 2kg .. un riduttore di pressione (io consiglio aquili a 2 manometri) circa 50 euro online... tubetti e con cirba 18 euro ti comperi un sig diffusore (quello piu' opportuno x le tue esigenze)
la cosa buona di questo impianto apparte la professionalita' e l'affidabilita' e' che una volta caricata la bombola te la scordi x piu' di un anno !!!
qualsiasi dubbio dimmi !! ;-) ;-)
Ah.. devo aggiornare il profilo..
ora sono 0,5 w/l :) :)
PS: modificato il profilo e reso più leggibile.. Grazie Stefano per la pazienza che ci metti ogni volta.. già in più di un'occasione sei stato un prezioso consigliere..
Ah.. devo aggiornare il profilo..
ora sono 0,5 w/l :) :)
PS: modificato il profilo e reso più leggibile.. Grazie Stefano per la pazienza che ci metti ogni volta.. già in più di un'occasione sei stato un prezioso consigliere..
Stefano s
05-12-2008, 11:03
:-)) :-)) grazie a te !! ;-)
Stefano s
05-12-2008, 11:03
:-)) :-)) grazie a te !! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |