PDA

Visualizza la versione completa : Cause dei tiraggi


paolo67
04-12-2008, 10:34
Sono qui per chiedervi un aiuto sui dei tiraggi lenti che periodicamente si presentano sulle acropore un po’ più “difficili” perchè questo problema non c’è l’ho sulle montipore digitate, foliose, caliendrum , hystrix….
Questo succede circa ogni 3 mesi riesco a recuperarli e poi di nuovo -04

Attualmente i valori in vasca sono ca=420, kh=8,4, mg=1200, fosfati e nitrati a zero temperatura 25#26°C densità 1025 cambi dell’acqua con sale Tropic marin ogni settimana 15 litri

Come integrazioni giornaliere, ma per semplicità indico il valore settimanale, uso stronzio 14ml, iodio 8ml , magnesio 21ml della kent.
Come pappa uso 1/2 pasticcona di pappone ogni 3 giorni e ogni 9 reefbooster al posto del pappone. Nei giorni in cui non doso pappone /reefbooster metto o 8ml di coralaccelerator o 10 ml di Marine de lux

Pensando che il problema fosse dovuta alla poca luce lo scorso mese sono passato da 150w a 250w di hqi ma il problema si è ripresentato.
Dai colori non mi sembra che abbiano bisogno di pappa (le altre volte erano molto più chiari ed avevo aumentato la pappa).

Secondo voi quale può essere il problema? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dettaglio_vasca_980.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tricolor_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acro_781.jpg

paolo67
04-12-2008, 10:34
Sono qui per chiedervi un aiuto sui dei tiraggi lenti che periodicamente si presentano sulle acropore un po’ più “difficili” perchè questo problema non c’è l’ho sulle montipore digitate, foliose, caliendrum , hystrix….
Questo succede circa ogni 3 mesi riesco a recuperarli e poi di nuovo -04

Attualmente i valori in vasca sono ca=420, kh=8,4, mg=1200, fosfati e nitrati a zero temperatura 25#26°C densità 1025 cambi dell’acqua con sale Tropic marin ogni settimana 15 litri

Come integrazioni giornaliere, ma per semplicità indico il valore settimanale, uso stronzio 14ml, iodio 8ml , magnesio 21ml della kent.
Come pappa uso 1/2 pasticcona di pappone ogni 3 giorni e ogni 9 reefbooster al posto del pappone. Nei giorni in cui non doso pappone /reefbooster metto o 8ml di coralaccelerator o 10 ml di Marine de lux

Pensando che il problema fosse dovuta alla poca luce lo scorso mese sono passato da 150w a 250w di hqi ma il problema si è ripresentato.
Dai colori non mi sembra che abbiano bisogno di pappa (le altre volte erano molto più chiari ed avevo aumentato la pappa).

Secondo voi quale può essere il problema?

VIC
04-12-2008, 10:40
prova a portare il KH a 7 e alimenta maggiormente, dal momento che hai i valori a 0 per quanto riguarda PO4 e NO3 non dovresti aver problemi di inquinanti.

VIC
04-12-2008, 10:40
prova a portare il KH a 7 e alimenta maggiormente, dal momento che hai i valori a 0 per quanto riguarda PO4 e NO3 non dovresti aver problemi di inquinanti.

CILIARIS
04-12-2008, 20:57
gli animali sembrano scuri,con che cosa fai i test?

CILIARIS
04-12-2008, 20:57
gli animali sembrano scuri,con che cosa fai i test?

paolo67
04-12-2008, 22:33
I test sono tutti salifert.
Per i po4 voglio ordinare i tropic marin visto che ho letto che i salifert non sono un granchè per i fosfati.

Anche secondo me sono scuri(anche se un pò è accentuata dalla foto) ma riducendo il cibo la situazione è peggiorata.
Forse sono scuri per il passaggio alle 250?

paolo67
04-12-2008, 22:33
I test sono tutti salifert.
Per i po4 voglio ordinare i tropic marin visto che ho letto che i salifert non sono un granchè per i fosfati.

Anche secondo me sono scuri(anche se un pò è accentuata dalla foto) ma riducendo il cibo la situazione è peggiorata.
Forse sono scuri per il passaggio alle 250?

VIC
05-12-2008, 21:21
paolo67, certo le foto non sono proprio il massimo. Comunque tirando l'animale chiaramente perde anche un pò di colore.

VIC
05-12-2008, 21:21
paolo67, certo le foto non sono proprio il massimo. Comunque tirando l'animale chiaramente perde anche un pò di colore.

wortice
06-12-2008, 21:24
paolo67,
Come integrazioni giornaliere, ma per semplicità indico il valore settimanale, uso stronzio 14ml, iodio 8ml


Io mi fermerei con questi dosaggi! Lo iodio scurisce i coralli se in sovradosaggio e dato che non ci sono test attendibili in commercio lo compenserei solamente tramite i cambi parziali... :-)

wortice
06-12-2008, 21:24
paolo67,
Come integrazioni giornaliere, ma per semplicità indico il valore settimanale, uso stronzio 14ml, iodio 8ml


Io mi fermerei con questi dosaggi! Lo iodio scurisce i coralli se in sovradosaggio e dato che non ci sono test attendibili in commercio lo compenserei solamente tramite i cambi parziali... :-)

paolo67
30-12-2008, 11:29
Ho sospeso iodio e stronzio ma la situazione non migliora.
comperato i test po4 della tropic marin e risultano <0,01.
E' da una settimana che quando non doso pappone metto 3gocce di pcv.

Nonostante tutte queste prove ancora ho tiraggi.

Chi mi da qualche dritta.

Materiale a disposizione pappone, coral accelrator della kent, marine de lux, pcv sono arrivato a pensare che metto troppa roba in vasca consigliatemi voi

paolo67
30-12-2008, 11:29
Ho sospeso iodio e stronzio ma la situazione non migliora.
comperato i test po4 della tropic marin e risultano <0,01.
E' da una settimana che quando non doso pappone metto 3gocce di pcv.

Nonostante tutte queste prove ancora ho tiraggi.

Chi mi da qualche dritta.

Materiale a disposizione pappone, coral accelrator della kent, marine de lux, pcv sono arrivato a pensare che metto troppa roba in vasca consigliatemi voi

VIC
30-12-2008, 11:36
sei sicuro che il Kh sia quello che hai misurato??? Perchè secondo me se dosi tutta quella roba non dovresti avere quei tiraggi..........ogni quanto pulisci i vetri???

VIC
30-12-2008, 11:36
sei sicuro che il Kh sia quello che hai misurato??? Perchè secondo me se dosi tutta quella roba non dovresti avere quei tiraggi..........ogni quanto pulisci i vetri???

paolo67
30-12-2008, 12:38
il kh lo misuro con i test della salifert e li ho aperti da un paio di mesi.
Il tuo dubbio è che sia sballato questo valore?

La cosa strana è che ho appena preso un phcontroller e mi da ph=7,52 alla mattina e 7,7 alla sera quindi mi sarei aspettato un kh più basso invece misurato ed era a 9.
Ma se il kh fosse più basso di quello rilevato sarebbe un altro motivo per non avere tiraggi

i vetri li pulisco dalla leggera patina ogni 2/3gg
anch'io penso che con tutta quella roba non dovrei avere tiraggi

paolo67
30-12-2008, 12:38
il kh lo misuro con i test della salifert e li ho aperti da un paio di mesi.
Il tuo dubbio è che sia sballato questo valore?

La cosa strana è che ho appena preso un phcontroller e mi da ph=7,52 alla mattina e 7,7 alla sera quindi mi sarei aspettato un kh più basso invece misurato ed era a 9.
Ma se il kh fosse più basso di quello rilevato sarebbe un altro motivo per non avere tiraggi

i vetri li pulisco dalla leggera patina ogni 2/3gg
anch'io penso che con tutta quella roba non dovrei avere tiraggi

VIC
30-12-2008, 13:36
hai calibrato il pHcontroller?? Strano qul Ph basso, anche perchè se fosse il KH a 9 non dovresti avere un ph così basso.....

VIC
30-12-2008, 13:36
hai calibrato il pHcontroller?? Strano qul Ph basso, anche perchè se fosse il KH a 9 non dovresti avere un ph così basso.....

nightrider
30-12-2008, 13:41
paolo67,

Dici che ti capita periodicamente e poi riesci a riprendere gli animali....
cosa cambi nella gestione nel periodo in cui gli animali si riprendono?

hai provato a testare il test Kh con soluzione nota?
io mi preoccuperei più dell'acqua acida che del kh comunque
altra domanda ovvia..il pappone? è light o BC?

nightrider
30-12-2008, 13:41
paolo67,

Dici che ti capita periodicamente e poi riesci a riprendere gli animali....
cosa cambi nella gestione nel periodo in cui gli animali si riprendono?

hai provato a testare il test Kh con soluzione nota?
io mi preoccuperei più dell'acqua acida che del kh comunque
altra domanda ovvia..il pappone? è light o BC?

paolo67
30-12-2008, 17:35
vic il ph controller l'ho appena tarato con soluzione a 4 e soluzione a 7.
Adesso l'ho messo nel reattore e segna 6,5
A questo punto monto anche l'elettrovalvola e almeno sono sicuro di non mettere troppa CO2


nightrider le altre volte che sono riuscito a "riprenderli" erano molto chiari e quindi ho semplicemente aumentato la pappa. questa volta però non erano chiari e adesso sono ancora più scuri quindi ritorno ai vecchi valori di pappa.
Il pappone è quello light
il kh ho verificato con la soluzione di prova 7,2 +- 0.3 e mi è venuto 7,4
rimisurato kh ed e 8,8

ho misurato la salinità con il rifrattometro ed è 37 anzichè 35.

Due quindi i valori sballati:
1 - la salinità ma quanta acqua d'osmosi devo mettere al posto di quella salata? 1 litro per volta fino a raggiungere 35 o è troppo poca?
2 - il ph basso come lo alzo senza alzare il kh? Lascio sbicchierato lo skimmer tutte le notti? La kalkwasser alzerebbe anche il kh giusto?

paolo67
30-12-2008, 17:35
vic il ph controller l'ho appena tarato con soluzione a 4 e soluzione a 7.
Adesso l'ho messo nel reattore e segna 6,5
A questo punto monto anche l'elettrovalvola e almeno sono sicuro di non mettere troppa CO2


nightrider le altre volte che sono riuscito a "riprenderli" erano molto chiari e quindi ho semplicemente aumentato la pappa. questa volta però non erano chiari e adesso sono ancora più scuri quindi ritorno ai vecchi valori di pappa.
Il pappone è quello light
il kh ho verificato con la soluzione di prova 7,2 +- 0.3 e mi è venuto 7,4
rimisurato kh ed e 8,8

ho misurato la salinità con il rifrattometro ed è 37 anzichè 35.

Due quindi i valori sballati:
1 - la salinità ma quanta acqua d'osmosi devo mettere al posto di quella salata? 1 litro per volta fino a raggiungere 35 o è troppo poca?
2 - il ph basso come lo alzo senza alzare il kh? Lascio sbicchierato lo skimmer tutte le notti? La kalkwasser alzerebbe anche il kh giusto?

CILIARIS
30-12-2008, 18:17
la kalwasser non alza il kh puoi usarla per il ph,l"acqua osmotica la puoi aggiungere tranquillamente purchè la dosi molto piano puoi inserirla con un tubicino goccia a goccia molto veloce

CILIARIS
30-12-2008, 18:17
la kalwasser non alza il kh puoi usarla per il ph,l"acqua osmotica la puoi aggiungere tranquillamente purchè la dosi molto piano puoi inserirla con un tubicino goccia a goccia molto veloce

VIC
30-12-2008, 18:28
mica usi i batteri con la kw??

VIC
30-12-2008, 18:28
mica usi i batteri con la kw??

CILIARIS
30-12-2008, 18:32
mica usi i batteri con la kw??
vic chi usa i batteri?

CILIARIS
30-12-2008, 18:32
mica usi i batteri con la kw??
vic chi usa i batteri?

VIC
30-12-2008, 19:03
CILIARIS, lo chiedevo a paolo67, lo sò che per te sono diavoli i batteri :-)) :-))

VIC
30-12-2008, 19:03
CILIARIS, lo chiedevo a paolo67, lo sò che per te sono diavoli i batteri :-)) :-))

paolo67
30-12-2008, 19:54
uso una fialetta della prodibio ogni 15 giorni con il cambio d'acqua.
la kalkwasser l'avevo sospesa da un'anno cioè da quando avevo messo il reattore ricomincio a preparla vediamo se migliora il ph.

vedo di sistemare anche la salintà e speriamo rientri il problema dei tiraggi

grazie

paolo67
30-12-2008, 19:54
uso una fialetta della prodibio ogni 15 giorni con il cambio d'acqua.
la kalkwasser l'avevo sospesa da un'anno cioè da quando avevo messo il reattore ricomincio a preparla vediamo se migliora il ph.

vedo di sistemare anche la salintà e speriamo rientri il problema dei tiraggi

grazie

nightrider
30-12-2008, 19:58
se hai reattore per kw....usala di notte al posto del ripristino semplice con RO
se ti aggiusti con la tanichetta...è un pò più dura...ma....stai attento a non sovradosare.
e con questo tenti di riportare su il Ph
ed è lavoro lento...il Ph tenderà sempre a tornare giù per effetto tampone

per la salinità...hai 360 litri lordi giusto?

quindi tevi togliere 720 gr di sale (circa...)
cioè ,con la concentrazione salina attuale, devi sostituire 20 litri d'acqua di vasca con altrettanti di acqua di RO
ti ci vanno 3-4 giorni

nightrider
30-12-2008, 19:58
se hai reattore per kw....usala di notte al posto del ripristino semplice con RO
se ti aggiusti con la tanichetta...è un pò più dura...ma....stai attento a non sovradosare.
e con questo tenti di riportare su il Ph
ed è lavoro lento...il Ph tenderà sempre a tornare giù per effetto tampone

per la salinità...hai 360 litri lordi giusto?

quindi tevi togliere 720 gr di sale (circa...)
cioè ,con la concentrazione salina attuale, devi sostituire 20 litri d'acqua di vasca con altrettanti di acqua di RO
ti ci vanno 3-4 giorni

Ink
30-12-2008, 21:42
I cambi li fai bene? acqua scaldata e con la giusta salinità ogni volta?

Puoi mettere un barattolo con della corallina su cui far gocciolare l'uscita del reattore per alzare un pochino il ph dell'effeluente prima che vada in vasca...

La luce non può c'entrare... avrebbe al massimo schiarito gli animali... e stimolato ulteriormente la crescita facendo eventualmente aumentare i tiraggi se fosse una carenza di cibo...

Anche io sono dell'idea di abbassare un po' il kh... Ma oltre a tirare crescono, o sono fermi?

Poi fai cambi ogni settimana, cosa dosi a fare tutti quegli integratori? dovresti ridare tutto col cambio d'acqua, altrimenti ha poco senso farli...

Comunque potresti anche provare a smettere di cambiare l'acqua per un po' e vedere cosa succede, magari senza somministrare altro che cibo...

Ink
30-12-2008, 21:42
I cambi li fai bene? acqua scaldata e con la giusta salinità ogni volta?

Puoi mettere un barattolo con della corallina su cui far gocciolare l'uscita del reattore per alzare un pochino il ph dell'effeluente prima che vada in vasca...

La luce non può c'entrare... avrebbe al massimo schiarito gli animali... e stimolato ulteriormente la crescita facendo eventualmente aumentare i tiraggi se fosse una carenza di cibo...

Anche io sono dell'idea di abbassare un po' il kh... Ma oltre a tirare crescono, o sono fermi?

Poi fai cambi ogni settimana, cosa dosi a fare tutti quegli integratori? dovresti ridare tutto col cambio d'acqua, altrimenti ha poco senso farli...

Comunque potresti anche provare a smettere di cambiare l'acqua per un po' e vedere cosa succede, magari senza somministrare altro che cibo...

paolo67
30-12-2008, 22:38
nightrider grazie per le informazioni così precise. Per la kalk ho la tanichetta.

Ink ad essere sincero i cambi li ho sempre fatti con acqua a a temperatura ambiente pensando che 15 litri su 360 non variassero molto la temperatura
Per integratori intendi iodio e stronzio giusto? Al momento li ho sospesi

GRazie a tutti e vi farò sapere

paolo67
30-12-2008, 22:38
nightrider grazie per le informazioni così precise. Per la kalk ho la tanichetta.

Ink ad essere sincero i cambi li ho sempre fatti con acqua a a temperatura ambiente pensando che 15 litri su 360 non variassero molto la temperatura
Per integratori intendi iodio e stronzio giusto? Al momento li ho sospesi

GRazie a tutti e vi farò sapere

Ink
30-12-2008, 22:43
paolo67, per i cambi a temperatura ambiente, in inverno il delta è grande, se poi influiscano non saprei, in effetti 15 litri su 360 sono pochi... però ti consiglio vivamente di non sottovalutare la questione e di portarla alla stessa temperatura della vasca. Crei comunque degli sbalzi che i batteri in primis non gradiscono e che possono sommarsi ad altri fattori...

Ink
30-12-2008, 22:43
paolo67, per i cambi a temperatura ambiente, in inverno il delta è grande, se poi influiscano non saprei, in effetti 15 litri su 360 sono pochi... però ti consiglio vivamente di non sottovalutare la questione e di portarla alla stessa temperatura della vasca. Crei comunque degli sbalzi che i batteri in primis non gradiscono e che possono sommarsi ad altri fattori...

reverendo9
06-02-2009, 20:46
Non voglio scatenare una polemica ma, per esperienza personale, le acropore più o meno hanno la tendenza a tirare in tutte le vasche.
Con ciò non voglio dire che sia impossibile il loro mantenimento.
E' chiaro che ci sono vasche che hanno una bassa o nulla tendenza a riportare questi fenomeni ed è ovvio che tutti i parametri a cui si è fatto riferimento possono, in varia misura, incidere sul verificarsi di questi episodi.
Io, però, ho visto tirare animali che si erano notevolmente accresciuti ed in vasche, almeno apparentemente, perfette anche a giudicare dalla salute degli altri coralli presenti.
A mio avviso, ripeto, credo che la ragione di questi tiraggi non sia ancora perfettamente nota.

reverendo9
06-02-2009, 20:46
Non voglio scatenare una polemica ma, per esperienza personale, le acropore più o meno hanno la tendenza a tirare in tutte le vasche.
Con ciò non voglio dire che sia impossibile il loro mantenimento.
E' chiaro che ci sono vasche che hanno una bassa o nulla tendenza a riportare questi fenomeni ed è ovvio che tutti i parametri a cui si è fatto riferimento possono, in varia misura, incidere sul verificarsi di questi episodi.
Io, però, ho visto tirare animali che si erano notevolmente accresciuti ed in vasche, almeno apparentemente, perfette anche a giudicare dalla salute degli altri coralli presenti.
A mio avviso, ripeto, credo che la ragione di questi tiraggi non sia ancora perfettamente nota.

madmaxreef
08-02-2009, 01:50
la kalk la lascerei perdere alza il kh alla grande e nella tua situazione e proprio quello che devi evitare
anche con i batteri della biodigest ci devi andare piano perche anche se non sembra sono abbastanza potenti e anche se dosati solo ai cambi ti avranno sicuramente affamato i coralli
tieni il kh a 7 e alimenta bene

madmaxreef
08-02-2009, 01:50
la kalk la lascerei perdere alza il kh alla grande e nella tua situazione e proprio quello che devi evitare
anche con i batteri della biodigest ci devi andare piano perche anche se non sembra sono abbastanza potenti e anche se dosati solo ai cambi ti avranno sicuramente affamato i coralli
tieni il kh a 7 e alimenta bene