Visualizza la versione completa : UARU
ciao ho trovato veramente poco su questo pesce ,vorrei saperne di più....questi sono i miei http://www.acquariofilia.biz/allegati/uaru_004_361.jpg
ciao ho trovato veramente poco su questo pesce ,vorrei saperne di più....questi sono i miei
angelo p
06-12-2008, 15:02
l'unica cosa che so è che da adulti sono dei pesci stupendi ;-)
angelo p
06-12-2008, 15:02
l'unica cosa che so è che da adulti sono dei pesci stupendi ;-)
Danzinger
08-12-2008, 14:39
Vedo che hai un discus sullo sfondo.In natura condividono gli stessi ambienti,quindi comportati tranquillamente come se fossero dei discus e sei a posto.
Io li adoro. ;-)
Danzinger
08-12-2008, 14:39
Vedo che hai un discus sullo sfondo.In natura condividono gli stessi ambienti,quindi comportati tranquillamente come se fossero dei discus e sei a posto.
Io li adoro. ;-)
vanno tenuti in gruppo da piccoli e in coppia da adulti.
le piante sono uno spuntino, necessitano acqua morbida (sopratutto per prevenire la temuta malattia del buco) e vasche grandi.
vanno tenuti in gruppo da piccoli e in coppia da adulti.
le piante sono uno spuntino, necessitano acqua morbida (sopratutto per prevenire la temuta malattia del buco) e vasche grandi.
Patrick Egger
08-12-2008, 20:47
importante è offrirle una dieta equilibrata.io davo ai miei tanta frutta(gli piace se è un po dolce)e un po di verdura.Molto importante che abbiano a disposizione dei legni,quali mangiano volentieri!
Fondamentale è l'acqua priva di nitriti e pochi nitrati,temperatura alta.
Sono pesci molto "attivi",se l'acquario non è molto grande i discus non si divertiranno molto a lungo con loro :-))
Patrick Egger
08-12-2008, 20:47
importante è offrirle una dieta equilibrata.io davo ai miei tanta frutta(gli piace se è un po dolce)e un po di verdura.Molto importante che abbiano a disposizione dei legni,quali mangiano volentieri!
Fondamentale è l'acqua priva di nitriti e pochi nitrati,temperatura alta.
Sono pesci molto "attivi",se l'acquario non è molto grande i discus non si divertiranno molto a lungo con loro :-))
polimarzio
09-12-2008, 00:52
Se ti può interessare, c'è questa scheda realizzata dal sottoscritto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128023
polimarzio
09-12-2008, 00:52
Se ti può interessare, c'è questa scheda realizzata dal sottoscritto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128023
vi ringrazio,si Polimarzio l'avevo già letta....è un esperimento...sono in una vasca da 600lt lordi con 5 discus adulti e due severum adulti....un pò di caracidi e di loricaridi.
i valori sono ph 5.5-5.8-kh 1-2 temp 27°-28° no3 10mgl..no2 0mgl
allora frutta...provo...le piante non mancano anzi mi aiutano a potare ,dato che devo farlo settimanalmente.
già con i severum (due maschi) mi erano stati sconsigliati,ma ho la testa dura...infatti sono assieme da circa un anno e i severum sono oramai circa 25 cm,nessun problema di sorta.
spero vivano a lungo,saranno spostati in una vasca più grande tra circa un anno,dove non ci sarà nessun problema di spazio anche se vengono 40 cm,anzi lo spero!
Lssah, intendi valori acidi per prevenire l'attacco di parassiti intestinali che poi inducono la malattia vero?
vi ringrazio,si Polimarzio l'avevo già letta....è un esperimento...sono in una vasca da 600lt lordi con 5 discus adulti e due severum adulti....un pò di caracidi e di loricaridi.
i valori sono ph 5.5-5.8-kh 1-2 temp 27°-28° no3 10mgl..no2 0mgl
allora frutta...provo...le piante non mancano anzi mi aiutano a potare ,dato che devo farlo settimanalmente.
già con i severum (due maschi) mi erano stati sconsigliati,ma ho la testa dura...infatti sono assieme da circa un anno e i severum sono oramai circa 25 cm,nessun problema di sorta.
spero vivano a lungo,saranno spostati in una vasca più grande tra circa un anno,dove non ci sarà nessun problema di spazio anche se vengono 40 cm,anzi lo spero!
Lssah, intendi valori acidi per prevenire l'attacco di parassiti intestinali che poi inducono la malattia vero?
come assortimento io non avrei nulla da appuntare.
con 600 lt lordi puoi permetterti quella popolazione.
intendevo proprio valori lontani da quelli delle nostre acqua del rubinetto perchè pare che acque con conducibilità bassa non siano propizie per hexamita ecc ecc.
cmq come valori e come spazio ci sei.
come assortimento io non avrei nulla da appuntare.
con 600 lt lordi puoi permetterti quella popolazione.
intendevo proprio valori lontani da quelli delle nostre acqua del rubinetto perchè pare che acque con conducibilità bassa non siano propizie per hexamita ecc ecc.
cmq come valori e come spazio ci sei.
ok.....
io sono fortunato se apro il rubinetto esce acqua a 90-100ms....ph6.1-6.5 kh 3 anche meno
non so se è giusto parlare qui di examitosi,comunque quello che scrivi è giusto in linea di massima,il fatto è da imputare alla minore prolificità dei parassiti in acqua acida....
siamo giunti a delle conclusioni osservando pesci che sono stati a lungo in condizioni sbagliate..tipo acqua di osmosi e solo sali addizionati...in pratica:in un anno un discus maestoso,uno dei più grandi che abbia mai visto misurato 22cm,tenuto in una vaschetta delle balle in un negozio acqua di osmosi e sali,e deperito fino alla morte corroso dall'examita...
Tra l'altro il negoziante(un garden)me l'aveva proposto più volte sparandomi ,all'ora,prima un milione di lire,poi 800,poi alla fine voleva 300mila per un discus praticamente morto...le teste di m....si sprecano
ok.....
io sono fortunato se apro il rubinetto esce acqua a 90-100ms....ph6.1-6.5 kh 3 anche meno
non so se è giusto parlare qui di examitosi,comunque quello che scrivi è giusto in linea di massima,il fatto è da imputare alla minore prolificità dei parassiti in acqua acida....
siamo giunti a delle conclusioni osservando pesci che sono stati a lungo in condizioni sbagliate..tipo acqua di osmosi e solo sali addizionati...in pratica:in un anno un discus maestoso,uno dei più grandi che abbia mai visto misurato 22cm,tenuto in una vaschetta delle balle in un negozio acqua di osmosi e sali,e deperito fino alla morte corroso dall'examita...
Tra l'altro il negoziante(un garden)me l'aveva proposto più volte sparandomi ,all'ora,prima un milione di lire,poi 800,poi alla fine voleva 300mila per un discus praticamente morto...le teste di m....si sprecano
islasoilime
15-02-2009, 01:59
leggendo volevo farti una domanda che non c'entra molto con gli uaru.
Qual'è la controindicazione di tenere pesci in acqua di osmosi+sali? se messi nelle giuste proporzioni solitamente i sali per acquariofilia dovrebbero essere bilanciati, insomma meglio di acque del rubinetto che anche a ipotetiche durezze basse potrebbero essere sblianciate o contenere silicati o altro in eccedenza!
Ma forse non ho capito il discorso e questo negoziante metteva troppi sali o non acidificava l'acqua.
islasoilime
15-02-2009, 01:59
leggendo volevo farti una domanda che non c'entra molto con gli uaru.
Qual'è la controindicazione di tenere pesci in acqua di osmosi+sali? se messi nelle giuste proporzioni solitamente i sali per acquariofilia dovrebbero essere bilanciati, insomma meglio di acque del rubinetto che anche a ipotetiche durezze basse potrebbero essere sblianciate o contenere silicati o altro in eccedenza!
Ma forse non ho capito il discorso e questo negoziante metteva troppi sali o non acidificava l'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |