Entra

Visualizza la versione completa : MIGLIOR IMPIANTO CO2!!


alessio_27
04-12-2008, 00:08
Ciao a tutti ,ho uno Juwel Vison 260 ,circa 250l, vorrei mettere l'impianto co2,il mio negoziante,mi ha consigliato l'impianto AQUILI dicendo che è molto buono ,c'e' solo da sostituire il diffusore con quello della ASKOL che sembra migliore. Mi ha sconsigliato l'impianto della HYDOR perche' troppo piccolo per un 250 litri. Io ero intenzionato a prendere l'impianto dell'ADA ,ma con tutti glia accessori veniva oltre i 300 euro !! ho alternative?? impianto AQUILI com'e' ?qualcuno lo ha provato?

alessio_27
04-12-2008, 00:08
Ciao a tutti ,ho uno Juwel Vison 260 ,circa 250l, vorrei mettere l'impianto co2,il mio negoziante,mi ha consigliato l'impianto AQUILI dicendo che è molto buono ,c'e' solo da sostituire il diffusore con quello della ASKOL che sembra migliore. Mi ha sconsigliato l'impianto della HYDOR perche' troppo piccolo per un 250 litri. Io ero intenzionato a prendere l'impianto dell'ADA ,ma con tutti glia accessori veniva oltre i 300 euro !! ho alternative?? impianto AQUILI com'e' ?qualcuno lo ha provato?

Stefano s
04-12-2008, 02:37
bombola ricaricabile presa in un negozio che effettua ricariche di gas ... io la mia l'ho pagata 40 euro , da 2 kg e carica (bombola in alluminio appena revisionata)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri ( acquistato online a 50 euro)
tubetti di collegamento 4 euro
e diffusore.. x mla tua vasca ti consiglierei un turbodiffusore hydor (15 euro) funziona alla grande !!

fatti 2 conbti e vedi quanto ti costa.. e considera che questo e' un impianto professionale e non quelle cag##e che vendono prefabbricate ....
io l'ho fatto cosi', e non lo cambierei x niente al mondo !!! ;-)

Stefano s
04-12-2008, 02:37
bombola ricaricabile presa in un negozio che effettua ricariche di gas ... io la mia l'ho pagata 40 euro , da 2 kg e carica (bombola in alluminio appena revisionata)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri ( acquistato online a 50 euro)
tubetti di collegamento 4 euro
e diffusore.. x mla tua vasca ti consiglierei un turbodiffusore hydor (15 euro) funziona alla grande !!

fatti 2 conbti e vedi quanto ti costa.. e considera che questo e' un impianto professionale e non quelle cag##e che vendono prefabbricate ....
io l'ho fatto cosi', e non lo cambierei x niente al mondo !!! ;-)

alessio_27
07-12-2008, 18:58
nessun altro puo aiutarmi !!

alessio_27
07-12-2008, 18:58
nessun altro puo aiutarmi !!

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:09
Con 250Lt... personalmente non metterei nulla in vasca, ne diffusori ne altri castighi vari.... specialmente micronizatori che non funzionano quasi mai.

Che ne dici di un reattore esterno?

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:09
Con 250Lt... personalmente non metterei nulla in vasca, ne diffusori ne altri castighi vari.... specialmente micronizatori che non funzionano quasi mai.

Che ne dici di un reattore esterno?

Stefano s
07-12-2008, 21:00
un po ingombrante ma il massimo dell'efficenza....
io personalmente uso il turbodiffusore hydor e mi ci trovo molto bene !!!
quasi nessuna microbolla a spasso x la vasca !! discioglie molto bene !!

Stefano s
07-12-2008, 21:00
un po ingombrante ma il massimo dell'efficenza....
io personalmente uso il turbodiffusore hydor e mi ci trovo molto bene !!!
quasi nessuna microbolla a spasso x la vasca !! discioglie molto bene !!

alessio_27
08-12-2008, 00:46
ma il diffusore della HYDOR , non va applicato sul fondo ?? come il loro areatore,io ho gia Ario 4 , lo applicato sul vetro quando la vasca era vuota, poi ho messo il fondo , ma come faccio a mettere anche questo diffusore senza smuovere fondo,piante ecc. ??? pensavo ,di prendere l'impianto AQUILI , al massimo con il diffusore ASKOLL, la vasca saranno un po' meno di 250 l, pensate che andra bene?? il reattore mi sembra troppo ingombrante vero ?? di che marca ?

alessio_27
08-12-2008, 00:46
ma il diffusore della HYDOR , non va applicato sul fondo ?? come il loro areatore,io ho gia Ario 4 , lo applicato sul vetro quando la vasca era vuota, poi ho messo il fondo , ma come faccio a mettere anche questo diffusore senza smuovere fondo,piante ecc. ??? pensavo ,di prendere l'impianto AQUILI , al massimo con il diffusore ASKOLL, la vasca saranno un po' meno di 250 l, pensate che andra bene?? il reattore mi sembra troppo ingombrante vero ?? di che marca ?

Stefano s
08-12-2008, 00:55
x l'impianto aquili nulla a che dire .. ma il diffusore askoll te lo sconsiglio x quel litraggio... ho avuto a che fare con quel tipo di diffusore.. e x raggiungere buoni risultati in vasca avevo una nube di miiicrobolle !!!

x il turbodiffusore invece ... non serve appiccicarlo sul fondo... puoi o semiinterrare la capsula senza supporto.. oppure come nel mio caso incastrare il supporto tra i sassi o tra le piante ... e il gioco e' fatto .. guarda la foto della mia vasca e vedi dove l'ho messo .... rumorositaì 0 e diffusione egregia....

costo intorno le 16 euro ;-) ;-)

Stefano s
08-12-2008, 00:55
x l'impianto aquili nulla a che dire .. ma il diffusore askoll te lo sconsiglio x quel litraggio... ho avuto a che fare con quel tipo di diffusore.. e x raggiungere buoni risultati in vasca avevo una nube di miiicrobolle !!!

x il turbodiffusore invece ... non serve appiccicarlo sul fondo... puoi o semiinterrare la capsula senza supporto.. oppure come nel mio caso incastrare il supporto tra i sassi o tra le piante ... e il gioco e' fatto .. guarda la foto della mia vasca e vedi dove l'ho messo .... rumorositaì 0 e diffusione egregia....

costo intorno le 16 euro ;-) ;-)

alessio_27
08-12-2008, 01:04
quindi hydor alla fine, ma nrg green 2 ,intendi ?? il mio negoziante mi ha chisto sui 100 euro. penso che sia quello con i manometri e il resto tu quale hai ?? ma l''aquili per il mio litraggio dovrebbe andare bene vero ? il negoziante me lo consigliava,a me piaceva per il diffusore in vetro (piu' bello di quello della HYDOR) ma forse meno potente di quest' ultimo, vero ??

alessio_27
08-12-2008, 01:04
quindi hydor alla fine, ma nrg green 2 ,intendi ?? il mio negoziante mi ha chisto sui 100 euro. penso che sia quello con i manometri e il resto tu quale hai ?? ma l''aquili per il mio litraggio dovrebbe andare bene vero ? il negoziante me lo consigliava,a me piaceva per il diffusore in vetro (piu' bello di quello della HYDOR) ma forse meno potente di quest' ultimo, vero ??

Stefano s
08-12-2008, 02:20
bombola ricaricabile presa in un negozio che effettua ricariche di gas ... io la mia l'ho pagata 40 euro , da 2 kg e carica (bombola in alluminio appena revisionata)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri ( acquistato online a 50 euro)
tubetti di collegamento 4 euro
e diffusore.. x mla tua vasca ti consiglierei un turbodiffusore hydor (15 euro) funziona alla grande !!

fatti 2 conbti e vedi quanto ti costa.. e considera che questo e' un impianto professionale e non quelle cag##e che vendono prefabbricate ....
io l'ho fatto cosi', e non lo cambierei x niente al mondo !!! ;-)



questo e' il .. http://cgi.ebay.it/TURBO-DIFFUSORE-CO2-HYDOR-NUOVO-POWERSELLER_W0QQitemZ140255673196QQcmdZViewItem?IM Sfp=TL080806123a37634

Stefano s
08-12-2008, 02:20
bombola ricaricabile presa in un negozio che effettua ricariche di gas ... io la mia l'ho pagata 40 euro , da 2 kg e carica (bombola in alluminio appena revisionata)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri ( acquistato online a 50 euro)
tubetti di collegamento 4 euro
e diffusore.. x mla tua vasca ti consiglierei un turbodiffusore hydor (15 euro) funziona alla grande !!

fatti 2 conbti e vedi quanto ti costa.. e considera che questo e' un impianto professionale e non quelle cag##e che vendono prefabbricate ....
io l'ho fatto cosi', e non lo cambierei x niente al mondo !!! ;-)



questo e' il .. http://cgi.ebay.it/TURBO-DIFFUSORE-CO2-HYDOR-NUOVO-POWERSELLER_W0QQitemZ140255673196QQcmdZViewItem?IM Sfp=TL080806123a37634

saett4
09-12-2008, 12:51
ciao a tutti scusate se mi intrometto,giovedi ho acquistato il diffusore della tunze consigliato dal mio negoziante http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=71&products_id=4315&osCsid=f0869e4959cc6276696b10fbe8442df4
e posso dire che funziona da dio.....:) e prima avevo il diffusore dalla askoll che non era male ma questo della tunze fa veramente paura con poche bolle abbassa il ph

:d :d

saett4
09-12-2008, 12:51
ciao a tutti scusate se mi intrometto,giovedi ho acquistato il diffusore della tunze consigliato dal mio negoziante http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=71&products_id=4315&osCsid=f0869e4959cc6276696b10fbe8442df4
e posso dire che funziona da dio.....:) e prima avevo il diffusore dalla askoll che non era male ma questo della tunze fa veramente paura con poche bolle abbassa il ph

:d :d

Stefano s
09-12-2008, 18:37
ragazzi .. spiego ..
non c'e' un diffusore migliore di un'altro ...
ognuno funziona in modo differente e e' piu' o meno buono x una determinata vasca.... un diffusore askoll in pietra porosa e' ottimo.. ma dipende in che litraggio di vasca e da cosa bisogna farci ...

quindi dire e' migliore non e' corretto.. ;-) ;-)

Stefano s
09-12-2008, 18:37
ragazzi .. spiego ..
non c'e' un diffusore migliore di un'altro ...
ognuno funziona in modo differente e e' piu' o meno buono x una determinata vasca.... un diffusore askoll in pietra porosa e' ottimo.. ma dipende in che litraggio di vasca e da cosa bisogna farci ...

quindi dire e' migliore non e' corretto.. ;-) ;-)

jimmen
12-12-2008, 23:29
Stefano s,
Possiedo un HYDOR per il mio 240L e funziona alla grande puoi vedere qui:

http://cgi.ebay.it/CO2-HYDOR-PROFESSIONAL-NUOVO-PREZZO-FOLLE_W0QQitemZ140243973247QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item140243973247&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318

jimmen
12-12-2008, 23:29
Stefano s,
Possiedo un HYDOR per il mio 240L e funziona alla grande puoi vedere qui:

http://cgi.ebay.it/CO2-HYDOR-PROFESSIONAL-NUOVO-PREZZO-FOLLE_W0QQitemZ140243973247QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item140243973247&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318

Stefano s
12-12-2008, 23:38
anche io uso quel diffusore... va alla grande..
comunque quello che volevo spiegare e' che non e' vero che un diffusore e' migliore di un'altro... dipende da quello che si ha in vasca e da quello che si vuole ottenere..
ti faccio un esempio.. vasca da 250l acqua della vasca ph 7.8
tu vuoi arrivare ad un ph diciamo 6.8 ..

prima cosa abbassi il kh ( guardando l'ottimale sulla tabella) e poi cominci a spatare co2 !!

con un diffusore in pietra porosa .. tipo askoll (l'ho provato nella mia vasca 175l x avere un ph simile)si avra' in vasca uba nube di microbolle... nella mia vasca l'acqua sembrava quasi sporca....

se invece metti un turbodiffusore oppure un reattore la cosa cambia di molto ...
quindi se serve si ... e' meglio un diffusore un po piu' spinto.. ma se sempre su quell'esempio devi portre da 7.8 a 7.2 le cose cambano molto.. anche con un diffusore in porosa riuscirai nella cosa.. e senza alzare un polverone di bolle !! ;-) ;-)

Stefano s
12-12-2008, 23:38
anche io uso quel diffusore... va alla grande..
comunque quello che volevo spiegare e' che non e' vero che un diffusore e' migliore di un'altro... dipende da quello che si ha in vasca e da quello che si vuole ottenere..
ti faccio un esempio.. vasca da 250l acqua della vasca ph 7.8
tu vuoi arrivare ad un ph diciamo 6.8 ..

prima cosa abbassi il kh ( guardando l'ottimale sulla tabella) e poi cominci a spatare co2 !!

con un diffusore in pietra porosa .. tipo askoll (l'ho provato nella mia vasca 175l x avere un ph simile)si avra' in vasca uba nube di microbolle... nella mia vasca l'acqua sembrava quasi sporca....

se invece metti un turbodiffusore oppure un reattore la cosa cambia di molto ...
quindi se serve si ... e' meglio un diffusore un po piu' spinto.. ma se sempre su quell'esempio devi portre da 7.8 a 7.2 le cose cambano molto.. anche con un diffusore in porosa riuscirai nella cosa.. e senza alzare un polverone di bolle !! ;-) ;-)

jimmen
13-12-2008, 12:34
Non avevo capito , comunque nelle mie prime esperienza da SCIENZIATO #23 pazzo avendo un ph di 8 #19 dal rubinetto , abbassare il ph e stato veramente difficile , ora ti dico che queste operazioni le ho sempre fatte a vasca disabitata , abbassarlo e stato un po lungo circa 15gg senza aggiunte varie di prodotti ma solo con diffusione di Co2( circa 80 bolle al 1m) e circa 4 ore di luce al giorno tieni anche presente avevo piantumato, ti ripeto e stato lungo ma ci sono riuscito.
Dopo ho comprato l'impianto d'osmosi.

jimmen
13-12-2008, 12:34
Non avevo capito , comunque nelle mie prime esperienza da SCIENZIATO #23 pazzo avendo un ph di 8 #19 dal rubinetto , abbassare il ph e stato veramente difficile , ora ti dico che queste operazioni le ho sempre fatte a vasca disabitata , abbassarlo e stato un po lungo circa 15gg senza aggiunte varie di prodotti ma solo con diffusione di Co2( circa 80 bolle al 1m) e circa 4 ore di luce al giorno tieni anche presente avevo piantumato, ti ripeto e stato lungo ma ci sono riuscito.
Dopo ho comprato l'impianto d'osmosi.

Stefano s
13-12-2008, 12:40
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)

Stefano s
13-12-2008, 12:40
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)

jimmen
13-12-2008, 12:44
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)Ma sai i primi tempi erano un disatro, e ti giuro e stata una vittoria #22 .

jimmen
13-12-2008, 12:44
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)Ma sai i primi tempi erano un disatro, e ti giuro e stata una vittoria #22 .

jimmen
13-12-2008, 12:45
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)Ma sai i primi tempi erano un disatro, e ti giuro e stata una vittoria #22 .Scusa DISASTRO #23

jimmen
13-12-2008, 12:45
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !!

poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-)Ma sai i primi tempi erano un disatro, e ti giuro e stata una vittoria #22 .Scusa DISASTRO #23

Stefano s
13-12-2008, 13:31
tutti all'inizio eravamo dei disastri !!
e' da capire !!! poi si impara.. si cresce .... ;-) ;-)

Stefano s
13-12-2008, 13:31
tutti all'inizio eravamo dei disastri !!
e' da capire !!! poi si impara.. si cresce .... ;-) ;-)