Visualizza la versione completa : RIO 180 - Nuovo allestimento
Buonasera a tutti!!!! :-D
Qualche anno fa avevo già aperto un topic in cui presentavo il mio vecchio acquario JUWEL RIO 180( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=37355&highlight= ). Ora sono tornato per presentarvi passo passo il mio nuovo allestimento.
Dopo aver trasferito i pesci nella vasca di un amico, l'ho svuotata totalmente e pulita a fondo!
Come substrato ho scelto ancora una volta ELOS Terra: ho acquistato 30 Kg di substrato e l'ho fatto maturare su delle bacinelle per 20 giorni. Per maturazione intendo cambi totali di acqua ogni 2/3 giorni in modo da stabilizzare il KH.
Dopo aver posizionato un cavetto riscaldante (EDEN da 12W) sul fondo della vasca, l'ho riempita con la Terra ELOS.
Ma come allestirla??? Eh... questo è ancora un dilemma... resta il fatto che, adorando le rocce d'ardesia ho deciso di allestire l'acquario con questo minerale. E' da sottolineare che la vasca è appoggiata ad una parete sul lato più corto ed è quindi visibile sugli altri tre lati.
Per rendere il tutto più economico possibile mi sono recato da un vivaista e ho acquistato, anzi per la precisione mi hanno regalato, due lastre di ardesia che ho provveduto poi a rompere in pezzi più piccoli. Dopo averli fatti bollire per 40 minuti circa li ho posizionati nell'acquario.
Nelle fotografie (di scarsa qualità poichè scattate con il cellulare) potete vedere la vasca come si presenta ora.
Come attrezzature utilizzo un filtro esterno Pratiko 400 per ora riempito esclusivamente di lana filtrante per bloccare ogni piccolo frammento galleggiante di terra. Ho una bombola ricaricabile di CO2 da 4Kg con contabolle e diffusore in vetro ELOS.
Vi aggiornerò per descrivere l'evoluzione della vasca.
Buonasera a tutti!!!! :-D
Qualche anno fa avevo già aperto un topic in cui presentavo il mio vecchio acquario JUWEL RIO 180( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=37355&highlight= ). Ora sono tornato per presentarvi passo passo il mio nuovo allestimento.
Dopo aver trasferito i pesci nella vasca di un amico, l'ho svuotata totalmente e pulita a fondo!
Come substrato ho scelto ancora una volta ELOS Terra: ho acquistato 30 Kg di substrato e l'ho fatto maturare su delle bacinelle per 20 giorni. Per maturazione intendo cambi totali di acqua ogni 2/3 giorni in modo da stabilizzare il KH.
Dopo aver posizionato un cavetto riscaldante (EDEN da 12W) sul fondo della vasca, l'ho riempita con la Terra ELOS.
Ma come allestirla??? Eh... questo è ancora un dilemma... resta il fatto che, adorando le rocce d'ardesia ho deciso di allestire l'acquario con questo minerale. E' da sottolineare che la vasca è appoggiata ad una parete sul lato più corto ed è quindi visibile sugli altri tre lati.
Per rendere il tutto più economico possibile mi sono recato da un vivaista e ho acquistato, anzi per la precisione mi hanno regalato, due lastre di ardesia che ho provveduto poi a rompere in pezzi più piccoli. Dopo averli fatti bollire per 40 minuti circa li ho posizionati nell'acquario.
Nelle fotografie (di scarsa qualità poichè scattate con il cellulare) potete vedere la vasca come si presenta ora.
Come attrezzature utilizzo un filtro esterno Pratiko 400 per ora riempito esclusivamente di lana filtrante per bloccare ogni piccolo frammento galleggiante di terra. Ho una bombola ricaricabile di CO2 da 4Kg con contabolle e diffusore in vetro ELOS.
Vi aggiornerò per descrivere l'evoluzione della vasca.
Mardok91
03-12-2008, 23:08
Molto bello! sto progettando un nuovo layout a terrazzamenti, e l' ardesia mi sa che fa proprio al caso mio :-)
Mardok91
03-12-2008, 23:08
Molto bello! sto progettando un nuovo layout a terrazzamenti, e l' ardesia mi sa che fa proprio al caso mio :-)
ho una sola perplessità.... non è che l'ardesia sia troppo 'affilata' per essere usata in acquariofilia?!
Domanda da niubbo, eh...
ho una sola perplessità.... non è che l'ardesia sia troppo 'affilata' per essere usata in acquariofilia?!
Domanda da niubbo, eh...
bella bella bella!!!
bravo! ha tutti i presupposti per diventare un bell'ambiente!!!
(ps mi sa che l'idea dell'ardesia te la copieranno in parecchi!!! #18 #18 )
bella bella bella!!!
bravo! ha tutti i presupposti per diventare un bell'ambiente!!!
(ps mi sa che l'idea dell'ardesia te la copieranno in parecchi!!! #18 #18 )
RAMIREZI 4 EVER
04-12-2008, 13:48
mi sa anche a me..;) molto bella...tienici aggiornati #19
RAMIREZI 4 EVER
04-12-2008, 13:48
mi sa anche a me..;) molto bella...tienici aggiornati #19
ma è akadama o terra elos? #24
comunque molto bello per ora
ma è akadama o terra elos? #24
comunque molto bello per ora
Bello il layout..ma l'ardesia può essere usata tranquillamente??
Bello il layout..ma l'ardesia può essere usata tranquillamente??
angelo p
04-12-2008, 19:10
molto bella , la riempirei di piante e red #22 giusto per non mettere i soliti pesci -b08
angelo p
04-12-2008, 19:10
molto bella , la riempirei di piante e red #22 giusto per non mettere i soliti pesci -b08
l'ardesia viene ampiamente usata, sopratutto per la deposizione delle uova, dei ramirezi mi pare...o ho detto una cavolata?!?!
l'ardesia viene ampiamente usata, sopratutto per la deposizione delle uova, dei ramirezi mi pare...o ho detto una cavolata?!?!
Buongiorno!!! L'ardesia puo essere messa nell'acquario senza nessun problema! Bisogna effettivamente stare attenti a non utilizzare rocce troppo affilate e nel caso, cercare di smussarle il più possibile! Attenti che nei negozi specializzati ha costi esorbitanti! Meglio optare per il vivaista che vende lastroni! :) Prima di metterla in vasca è logicamente necessario farla bollire per un bel po'!!! Appena inserisco qualche pianta vi posto le nuove foto!! Per ogni chiarimento, se riesco a darvelo, sono qui!!!! #17
Buongiorno!!! L'ardesia puo essere messa nell'acquario senza nessun problema! Bisogna effettivamente stare attenti a non utilizzare rocce troppo affilate e nel caso, cercare di smussarle il più possibile! Attenti che nei negozi specializzati ha costi esorbitanti! Meglio optare per il vivaista che vende lastroni! :) Prima di metterla in vasca è logicamente necessario farla bollire per un bel po'!!! Appena inserisco qualche pianta vi posto le nuove foto!! Per ogni chiarimento, se riesco a darvelo, sono qui!!!! #17
Per ogni chiarimento, se riesco a darvelo, sono qui!!!!
io! io!
mi sapresti dare una risposta alla domanda che ti ho fatto prima?
graaaasie :-))
Per ogni chiarimento, se riesco a darvelo, sono qui!!!!
io! io!
mi sapresti dare una risposta alla domanda che ti ho fatto prima?
graaaasie :-))
La vasca è ancora in fase di allestimento,in virtù di questo trovo più idonea la sezione inerente a tale tematica,piuttosto che "mostra e descrivi"
Sposto il topic
P.S.Leopard, facci sapere quando i tuoi interventi andranno oltre le icone e il "bravo","complimenti",ect..ect...Non costringerci a bonificare il tuo ranking,grazie.
La vasca è ancora in fase di allestimento,in virtù di questo trovo più idonea la sezione inerente a tale tematica,piuttosto che "mostra e descrivi"
Sposto il topic
P.S.Leopard, facci sapere quando i tuoi interventi andranno oltre le icone e il "bravo","complimenti",ect..ect...Non costringerci a bonificare il tuo ranking,grazie.
ma è akadama o terra elos? #24
comunque molto bello per ora
Ciao Tropius!!! Scusa se non ho risposto alla tua domanda!!! Come scritto nel primo post è Terra Elos, ne ho comprata due sacchi da 15 Kg. L'ho utilizzata quasi completamente... me ne saranno avanzati 2Kg! ;-)
ma è akadama o terra elos? #24
comunque molto bello per ora
Ciao Tropius!!! Scusa se non ho risposto alla tua domanda!!! Come scritto nel primo post è Terra Elos, ne ho comprata due sacchi da 15 Kg. L'ho utilizzata quasi completamente... me ne saranno avanzati 2Kg! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |