Entra

Visualizza la versione completa : fotografare i pesci


ANDREA 80
03-12-2008, 22:34
ciao, ho una canon 450D
mi servirebbe un informazione su come fotografare i pesci
voi che tempi di scatto usate per avere foto perfettamente nitide ingrandendo anche al 200%?
dalle prove che ho fatto mi sembra sia necessario impostare 1/400s ma questo mi porta ad alzare gli iso a 1600 (il massimo consentito dalla macchina)
in alternativa perdo i dettagli più piccoli

i problemi sono che ho relativamente poca luce (2 hqi da 150w e 12000k + 2 T5 da 54w blu)
l'obiettivo è quello di serie (ef-s 18-55 is) che non è molto luminoso (f 3,5-5,6) quindi se non porto gli iso a 1600 le foto vengono sottoesposte anche a diaframma tutto aperto impostando come T 1/400s

cosa mi consigliate?
dove sto sbagliando?
grazie

ANDREA 80
03-12-2008, 22:34
ciao, ho una canon 450D
mi servirebbe un informazione su come fotografare i pesci
voi che tempi di scatto usate per avere foto perfettamente nitide ingrandendo anche al 200%?
dalle prove che ho fatto mi sembra sia necessario impostare 1/400s ma questo mi porta ad alzare gli iso a 1600 (il massimo consentito dalla macchina)
in alternativa perdo i dettagli più piccoli

i problemi sono che ho relativamente poca luce (2 hqi da 150w e 12000k + 2 T5 da 54w blu)
l'obiettivo è quello di serie (ef-s 18-55 is) che non è molto luminoso (f 3,5-5,6) quindi se non porto gli iso a 1600 le foto vengono sottoesposte anche a diaframma tutto aperto impostando come T 1/400s

cosa mi consigliate?
dove sto sbagliando?
grazie

***dani***
04-12-2008, 00:50
se ingrandisci al 200% non avrai mai nulla di nitido, già al 100% non è semplice...

io scatto in genere a 800 iso e 1/250 senza problemi, meglio una foto scura ma ferma che una foto ben esposta ma mossa, devi fare tante prove. Ovviamente un obiettivo più luminoso aiuterebbe.

***dani***
04-12-2008, 00:50
se ingrandisci al 200% non avrai mai nulla di nitido, già al 100% non è semplice...

io scatto in genere a 800 iso e 1/250 senza problemi, meglio una foto scura ma ferma che una foto ben esposta ma mossa, devi fare tante prove. Ovviamente un obiettivo più luminoso aiuterebbe.

ANDREA 80
04-12-2008, 13:49
ciao Dani, per ora non posso cambiare l'obiettivo in quanto ho appena preso la macchina fotografica, il problema è che a 800 iso non riesco ad andare sotto 1/100s
quando parlo di immagine nitida intendo che non devo percepire il mosso, non che la foto non deva "sgranare"
il problema è che a 1/100 intorno al pesce siforma un leggero alone, simile a quello dell'aberrazione cromatica, che non è presente nelle foto a 1/400
e quindi dovrebbe essere un problema di micro mosso

ANDREA 80
04-12-2008, 13:49
ciao Dani, per ora non posso cambiare l'obiettivo in quanto ho appena preso la macchina fotografica, il problema è che a 800 iso non riesco ad andare sotto 1/100s
quando parlo di immagine nitida intendo che non devo percepire il mosso, non che la foto non deva "sgranare"
il problema è che a 1/100 intorno al pesce siforma un leggero alone, simile a quello dell'aberrazione cromatica, che non è presente nelle foto a 1/400
e quindi dovrebbe essere un problema di micro mosso

***dani***
04-12-2008, 15:22
Metti la macchina su un monopiede, sul 18-55 per evitare il micromosso basta scattare ad 1/60.

***dani***
04-12-2008, 15:22
Metti la macchina su un monopiede, sul 18-55 per evitare il micromosso basta scattare ad 1/60.

ANDREA 80
04-12-2008, 17:34
ok , grazie, vediamo come riesco a risolvere

ANDREA 80
04-12-2008, 17:34
ok , grazie, vediamo come riesco a risolvere

MarcoM
05-12-2008, 10:37
Comunque le tue foto sono molto belle ;-)

MarcoM
05-12-2008, 10:37
Comunque le tue foto sono molto belle ;-)

ANDREA 80
05-12-2008, 16:51
grazie, Marco detto da te mi fa molto piacere!!!!! :-)

ANDREA 80
05-12-2008, 16:51
grazie, Marco detto da te mi fa molto piacere!!!!! :-)