Visualizza la versione completa : cavetto riscaldante è utile
sto finalmente allestendo il mio secondo acquario un lido 120 della juwel e mi sono bloccato ancor prima dell allestimento del fondo. " mettere o non mettere un cavetto riscaldante sotto la sabbia".. secondo voi è utile un cavetto di 15 20w sotto la sabbia
sto finalmente allestendo il mio secondo acquario un lido 120 della juwel e mi sono bloccato ancor prima dell allestimento del fondo. " mettere o non mettere un cavetto riscaldante sotto la sabbia".. secondo voi è utile un cavetto di 15 20w sotto la sabbia
Stefano s
04-12-2008, 02:39
se il fondo che vuoi mettere e' sabbia e' utilissimo!!
il cavetto serve x creare circolazione d'acqua anche sotto la sabbia, visto che x la sua compattezza il ricircolo risulta difficile... quindi previene la formazione di zone anossiche sottosabbia !!
Stefano s
04-12-2008, 02:39
se il fondo che vuoi mettere e' sabbia e' utilissimo!!
il cavetto serve x creare circolazione d'acqua anche sotto la sabbia, visto che x la sua compattezza il ricircolo risulta difficile... quindi previene la formazione di zone anossiche sottosabbia !!
scriptors
04-12-2008, 10:24
dipende anche dallo spessore del fondo, se hai tre centimetri di spessore il discorso zone anossiche è già scongiurato
considera anche che alcuni processi di trasformazione della materia organica in ioni utilizzabili dalle piante richiedono una bassa presenza di ossigeno nel fondo e che le radici delle piante, chi più chi meno, ossigenano abbastanza il fondo
per me il cavetto resta comunque un ottimo sistema per riscaldare la vasca in maniera uniforme #36# e, perchè no, agevolare i processi batterici sopra descritti (alta temperatura = minore concentrazione di ossigeno nell'acqua e facilità di insediamento dei batteri nitrificanti nel fondo durante il periodo invernale)
scriptors
04-12-2008, 10:24
dipende anche dallo spessore del fondo, se hai tre centimetri di spessore il discorso zone anossiche è già scongiurato
considera anche che alcuni processi di trasformazione della materia organica in ioni utilizzabili dalle piante richiedono una bassa presenza di ossigeno nel fondo e che le radici delle piante, chi più chi meno, ossigenano abbastanza il fondo
per me il cavetto resta comunque un ottimo sistema per riscaldare la vasca in maniera uniforme #36# e, perchè no, agevolare i processi batterici sopra descritti (alta temperatura = minore concentrazione di ossigeno nell'acqua e facilità di insediamento dei batteri nitrificanti nel fondo durante il periodo invernale)
Federico Sibona
04-12-2008, 10:37
per me il cavetto resta comunque un ottimo sistema per riscaldare la vasca in maniera uniforme
Ti spiacerebbe sviluppare questo concetto, a mia conoscenza i cavetti dovrebbero essere di bassa potenza e quindi, anche se tenuti costantemente accesi, cosa che praticamente nessuno fa, danno un contributo al riscaldamento dell'acqua della vasca quasi inesistente. Probabilmente ho frainteso le tue parole, ma motivo in più per chiarire ;-)
Federico Sibona
04-12-2008, 10:37
per me il cavetto resta comunque un ottimo sistema per riscaldare la vasca in maniera uniforme
Ti spiacerebbe sviluppare questo concetto, a mia conoscenza i cavetti dovrebbero essere di bassa potenza e quindi, anche se tenuti costantemente accesi, cosa che praticamente nessuno fa, danno un contributo al riscaldamento dell'acqua della vasca quasi inesistente. Probabilmente ho frainteso le tue parole, ma motivo in più per chiarire ;-)
scriptors
04-12-2008, 10:54
considerando la distanza geografica che ci separa diciamo che attualmente a me basta il solo cavetto da 50W acceso 15minuti ON e 45 OFF per mantenere l'acqua dai 25°C ai 26°C (in inverno il riscaldatore a 'tubo' lo vedo accendersi 5 minuti ogni tanto e, considerando che avevo già comprato il cavetto un anno fa, nell'ultimo allestimento l'ho inserito e collegato al timer)
detto questo, per 'uniforme' intendo l'intera altezza della vasca, come sappiamo l'acqua calda tende a salire e quella fredda a scendere, ora tra lampade e riscaldatore a provetta facilmente avremo una differenza di temperatura della vasca tra la zona superiore e quella inferiore
con il cavetto credo che questa differenza venga a ridursi ed anche la circolazione dell'acqua dall'alto al basso sia più uniforme
credo che a me basterà il solo cavetto per farmi superare l'inverno, nel caso il riscaldatore è comunque tarato e collegato, vedrò gli sviluppi
credo anche, a maggior ragione, che in zone fredde sia ancora più consigliabile l'utilizzo di un cavetto riscaldante per mantenere tiepido il fondo e tutto ciò che lo popola
che ne dici ?
scriptors
04-12-2008, 10:54
considerando la distanza geografica che ci separa diciamo che attualmente a me basta il solo cavetto da 50W acceso 15minuti ON e 45 OFF per mantenere l'acqua dai 25°C ai 26°C (in inverno il riscaldatore a 'tubo' lo vedo accendersi 5 minuti ogni tanto e, considerando che avevo già comprato il cavetto un anno fa, nell'ultimo allestimento l'ho inserito e collegato al timer)
detto questo, per 'uniforme' intendo l'intera altezza della vasca, come sappiamo l'acqua calda tende a salire e quella fredda a scendere, ora tra lampade e riscaldatore a provetta facilmente avremo una differenza di temperatura della vasca tra la zona superiore e quella inferiore
con il cavetto credo che questa differenza venga a ridursi ed anche la circolazione dell'acqua dall'alto al basso sia più uniforme
credo che a me basterà il solo cavetto per farmi superare l'inverno, nel caso il riscaldatore è comunque tarato e collegato, vedrò gli sviluppi
credo anche, a maggior ragione, che in zone fredde sia ancora più consigliabile l'utilizzo di un cavetto riscaldante per mantenere tiepido il fondo e tutto ciò che lo popola
che ne dici ?
Stefano s
04-12-2008, 13:04
tutto dipende sempre dalla temperatura esterna.... se fa troppo freddo x scaldare coon il cavetto bolli le radici....
Stefano s
04-12-2008, 13:04
tutto dipende sempre dalla temperatura esterna.... se fa troppo freddo x scaldare coon il cavetto bolli le radici....
scriptors
04-12-2008, 14:20
se un cavetto è da 50W anche se lo tieni acceso in continuazione fornirà sempre lo stesso calore, detto questo, ovvio che permetterà una differenza di temperatura supponiamo di 2°C, quindi se fa troppo freddo serve necessariamente un riscaldatore più potente tipo quelli classici a provetta o si avranno zero gradi fuori e 2 gradi in vasca :-D
cavetti da 200/300W non ne ho mai visti da nessuna parte
quindi al massimo il problema alle radici potrebbe essere in Agosto (certo non mi meraviglierei che ci possa essere anche qualcuno che lascia acceso il cavetto ad Agosto :-D )
scriptors
04-12-2008, 14:20
se un cavetto è da 50W anche se lo tieni acceso in continuazione fornirà sempre lo stesso calore, detto questo, ovvio che permetterà una differenza di temperatura supponiamo di 2°C, quindi se fa troppo freddo serve necessariamente un riscaldatore più potente tipo quelli classici a provetta o si avranno zero gradi fuori e 2 gradi in vasca :-D
cavetti da 200/300W non ne ho mai visti da nessuna parte
quindi al massimo il problema alle radici potrebbe essere in Agosto (certo non mi meraviglierei che ci possa essere anche qualcuno che lascia acceso il cavetto ad Agosto :-D )
Stefano s
04-12-2008, 14:37
certo non mi meraviglierei che ci possa essere anche qualcuno che lascia acceso il cavetto ad Agosto :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
04-12-2008, 14:37
certo non mi meraviglierei che ci possa essere anche qualcuno che lascia acceso il cavetto ad Agosto :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ho trovato sul sito della pet ingros anche questo articolo http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_212&products_id=1521 secondo voi posso inserire solamente il cavetto riscaldante da 25w e collegarlo direttamente alla presa di corrente per un oretta anche senza questo articolo ........
ho trovato sul sito della pet ingros anche questo articolo http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_212&products_id=1521 secondo voi posso inserire solamente il cavetto riscaldante da 25w e collegarlo direttamente alla presa di corrente per un oretta anche senza questo articolo ........
scriptors
05-12-2008, 19:57
più che il termostato (comunque utile ma non indispensabile) prendi un temporizzatore #36#
scriptors
05-12-2008, 19:57
più che il termostato (comunque utile ma non indispensabile) prendi un temporizzatore #36#
ma secondo voi se lo tengo acceso per un tot esempio 5 ore non mi si surriscalda troppo alzandomi troppo la temperatura oppure sono diciamo gia tarati per rimanere su temperature intorno ai 25 26 gragi
ma secondo voi se lo tengo acceso per un tot esempio 5 ore non mi si surriscalda troppo alzandomi troppo la temperatura oppure sono diciamo gia tarati per rimanere su temperature intorno ai 25 26 gragi
daviduccio89
17-12-2008, 22:15
Il cavetto riscadante è utile per acquari con folta vegetazione in quanto evita alle piante il cosìdetto fenomeno dei "piedi freddi" ovvero un sbalzo termico tra la temperatura dell'acqua e la temperatura del fondo che alle piante può non fare bene...tutto questo alla fine non influenza nulla nel sistema acquario ma ne và della salute delle piante...per quanto riguarda le ore di utilizzo il modello che utilizzavo io non aveva nemmeno il tasto di accensione/spegnimento quindi non aveva la possibilità di spegnersi! ma la temperatura non ne ha mai risentito #24
daviduccio89
17-12-2008, 22:15
Il cavetto riscadante è utile per acquari con folta vegetazione in quanto evita alle piante il cosìdetto fenomeno dei "piedi freddi" ovvero un sbalzo termico tra la temperatura dell'acqua e la temperatura del fondo che alle piante può non fare bene...tutto questo alla fine non influenza nulla nel sistema acquario ma ne và della salute delle piante...per quanto riguarda le ore di utilizzo il modello che utilizzavo io non aveva nemmeno il tasto di accensione/spegnimento quindi non aveva la possibilità di spegnersi! ma la temperatura non ne ha mai risentito #24
il cavetto nol lo trovato ed ho rinunciato a metterelo pero ho lo stesso messo il fondo fertile e uno strato di 5/6 cm di sabbia molto fine.... ma questa zona "anossica" che effetti crea ??? porta alla morte dei pesci ? alla formazione di alghe???..
il cavetto nol lo trovato ed ho rinunciato a metterelo pero ho lo stesso messo il fondo fertile e uno strato di 5/6 cm di sabbia molto fine.... ma questa zona "anossica" che effetti crea ??? porta alla morte dei pesci ? alla formazione di alghe???..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |